Risultati ricerca
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Particolare del porticato del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro "A. Rendano" di Cosenza è stato ristrutturato in seguito ai danni subiti dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141245]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di particolare di rosone raffigurante santi e segni zodiacali; vetrata restaurata dalla ditta Veder Art
1946-1947
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 823. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Veder Art. A matita sul recto del coperchio al centro: 10. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002]. A matita rossa sul recto del coper...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004258]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di particolare di rosone raffigurante santi e segni zodiacali; vetrata restaurata dalla ditta Veder Art
1946-1947
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 823, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Busta contenente quattro lastre. A matita sul recto al centro: 3 x sorte/Veder - Art/Vetrata dopo il restauro. A matita rossa sul recto de...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004255]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del progetto di Antonio Sant'Elia per la facciata principale del Cimitero di Monza (particolare)
1912
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 8205 [cancellato] ; annotazioni di Sommariva, Linda: Sant'Elia Antonio ; annotazioni: 40294
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 76. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1143. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 40289/95; a destra cancellati: 6584 al 6594. A matita sul verso del coperchio a sini...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004725]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di particolare di rosone raffigurante santi e segni zodiacali; vetrata restaurata dalla ditta Veder Art
1946-1947
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 823. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Veder Art. A matita sul recto del coperchio al centro: 10. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002]. A matita rossa sul recto del coper...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004257]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Emilio Longoni "L'Ave Maria" (Vespero; 1882): particolare della fanciulla
1939-1940
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Ave Maria - particolare Longoni Emilio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 759. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Cusini - Dipinti di E. Longoni. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Emilio Longoni. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002]. ...
Bibliografia: Ginex G., in: Emilio Longoni: catalogo ragionato, pp. 59-60, pp. 140-141, n. 23, 1995
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004906]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Emilio Longoni "L'Ave Maria" (Vespero; 1882): particolare della fanciulla
1939-1940
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Ave Maria - particolare
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 759. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Cusini - Dipinti di E. Longoni. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Emilio Longoni. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002]. ...
Bibliografia: Ginex G., in: Emilio Longoni: catalogo ragionato, pp. 59-60, pp. 140-141, n. 23, 1995
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004905]
Studio Sommariva
Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare
1955-03-01-1955-03-31
Originale ; riproduzione ; architettura ; annotazioni: III. G. 7 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare, fotografia {2y010-0007145}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000761]
Studio Sommariva
Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare
1955-03-01-1955-03-31
Originale ; riproduzione ; architettura ; annotazioni: III. G. 8 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare, fotografia {2y010-0007143}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000762]
Studio Sommariva
Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare
1955-03-01-1955-03-31
Originale ; architettura ; riproduzione ; annotazioni: III. G. 4 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare, fotografia {2y010-0007139}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000758]
Studio Sommariva
Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare
1955-03-01-1955-03-31
Originale ; architettura ; riproduzione
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare, fotografia {2y010-0007142}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000755]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Emilio Longoni "Fiori all'abisso" (1912 circa): particolare delle figure femminili
1939-1940
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Fiori all'abisso - particolare; non stampare - duplicato
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 759. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Cusini - Dipinti di E. Longoni. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Emilio Longoni. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002].
Bibliografia: Ginex G., in: Emilio Longoni: catalogo ragionato, pp. 59-60, p. 307, n. 401, 1995
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006038]
Studio Sommariva
Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare
1955-03-01-1955-03-31
Originale ; riproduzione ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2572. Annotazioni originarie: Proveniente dalla scatola contenente i documenti del Fondo Sommariva. Busta da lettere contenente otto pellicole. La busta è intestata: GALLERIA RANZINI/ V...
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare, negativo fotografico {2y010-0000758}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007139]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del particolare dell'affresco raffigurante una Madonna con bambino e santi
1930-1935
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 729. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Rastellini/Ritratti - Quadri. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Tosi 1951. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa: EM...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008920]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Giuseppe Carozzi raffigurante un paesaggio montuoso: particolare
1940-1950
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 4'' - brom./ Brovira velluto
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2251. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Carozzi. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa: EMILIO/ SOMMARIVA/ STVDIO/ DI/ FOTOGRAFIA/ ARTISTICA a inchiostro rosso all'in...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009059]
Studio Sommariva
Riproduzione di una scultura di Arrigo Minerbi raffigurante Gesù crocifisso: particolare del volto
1957-04-04
Originale ; riproduzione ; annotazioni: B 1-1K; 3''/ svil. [?] senza brom. 2 ½
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2618. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco A. Minerbi. A penna sul recto del coperchio a sinistra: A. Minerbi: Crocefisso in bronzo - 4 Aprile 1957/ (patinato colore del legno ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009066]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Giuseppe Carozzi raffigurante un paesaggio: particolare del sentiero
1940-1950
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 2-3 poco brom./ Brovira Velluto/ morbida
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2251. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Carozzi. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa: EMILIO/ SOMMARIVA/ STVDIO/ DI/ FOTOGRAFIA/ ARTISTICA a inchiostro rosso all'in...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009060]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Arrigo Minerbi "Meriggio d'Estate" (1936): particolare del volto
1950-1953
Originale ; datazione approssimativa ; viraggio, particolare ; riproduzione ; annotazioni: Tensi/ morbida/ Meyer F. 6,3/9; 2' 30''
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1511, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Foglio in pergamino ripiegato contenente una lastra e due stampe. A penna sul recto: ATTENZIONE/ ALLA/ VELATURA!/ "ORCHIDEA". a inchiostr...
Bibliografia: Minerbi A., in: Arrigo Minerbi: pensieri, confessioni, ricordi, 1953
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione della scultura di Arrigo Minerbi "Meriggio d'Estate" (1936): particolare del volto, fotografia {2y010-0009089}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009077]
Studio Sommariva
Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare
1955-03-01-1955-03-31
Originale ; architettura ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2572. Annotazioni originarie: Proveniente dalla scatola contenente i documenti del Fondo Sommariva. Busta da lettere contenente otto pellicole. La busta è intestata: GALLERIA RANZINI/ V...
Titoli correlati:'vedi anche:' Il Monumento alle Cinque Giornate di Milano, opera dello scultore Giuseppe Grandi: particolare, negativo fotografico {2y010-0000761}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007145]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Emilio Longoni "Fiori all'abisso" (1912 circa): particolare delle figure femminili
1939-1940
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Fiori all'abisso - particolare
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 759. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Cusini - Dipinti di E. Longoni. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Emilio Longoni. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002].
Bibliografia: Ginex G., in: Emilio Longoni: catalogo ragionato, pp. 59-60, p. 307, n. 401, 1995
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006034]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento funebre ad Aroldo Bonzagni: particolare della scultura di Adolfo Wildt (1919)
1919-1920
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: monumento Bonzagni
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 397. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, pp. 72-73, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006725]