Risultati ricerca
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Particolare laterale dell'interno del Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141255]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.3 / Il Duca di Calabria 2.o vestito; in calce, annotazioni [senza penne; e l'insieme come nel / quadro in Castel Nuovo, alla Chiesa] ed abbozzi a matita; a c.4r: Sig.r Bolognetti [ecc.]. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-11_F3149]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.2 / D. Alfonso 1.o vestito; a c.3r: Sig.r [Pingitore, depennato] Bolognetti [ecc.]. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-11_F3148]
Del Buono, Filippo
Musicanti. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.21 / Musicanti; a c.7r: Trenta Professori [ecc.] Interprete: Professori d'orchestra
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: Uomini / Continuazione delle Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-12_F3166]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.1 / La Duchessa 1. vestito; a c.2r: Sig.ra Craveris [ecc.]. Interprete: Craveris, Angela
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-13_F3140]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.15 / Paggi del Duca; in calce, abbozzo a matita; a c16r: Sig.ri Russo, De Filippis, Amaturo, Bruno [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-11_F3161]
Del Buono, Filippo
Contadine. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.6 / Contadine; in calce, annotazioni a matita; a c.7r: Sig.re Rossi, Minino 1.a, Carducci Elena [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-13_F3144]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.11 / [sulla carta di sostegno: Paggi] Sannazaro; a c.12r: Sig.re Fusco 2.do [ecc.]. Interprete: Fusco, Nicola
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-11_F3157]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.9 / [sulla carta di sostegno, depennato: Grandi di Corte] Antonio Carafa e Grovio Pontano; in calce, annotazioni a matita; a c.10r: Sig.ri De Andelis[!] [ecc.] / Sig.re Demasier [ecc.]. Interprete: De Angelis, Gaetano
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-11_F3155]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.6 / Caracciolo; a c.7r: Sig.r Iorio [ecc.]. Interprete: Iorio, Cesare
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-11_F3152]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.4 / Ferrandino 2.do vestito; in calce, annotazioni a matita; a c.5r: Sig.ra Tedeschi 2.da [ecc.]. Interprete: Tedeschi
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-11_F3150]
Del Buono, Filippo
Contadine. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.8 / Contadine; in calce, annotazioni a matita; a c.9r: Sig.re Ricci, Colucci, Paris [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-13_F3146]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.8 / [sulla carta di sostegno si legge: Sannazzaro] Zurolo, e Generali; a c.9r: Sig.ri Razzini e Spina [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-11_F3154]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.12 / Cavalieri danzanti e Paggi; a c.13r: Sig.ri Bruno, Collini, Esposito [ecc.] / Sig.ri[!] Vertelli 1.a, Bertelli 2.da, Montanino [ecc.]. Interprete: Corifei e corifee
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-11_F3158]
Savi, Alfonso <1773-1847>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]; Tavaglini, Giuseppe [dedicatario]
Tantum ergo per Basso di Alfonso Savi espressamente composto | pel S. D. Giuseppe Tavaglini 1826
autografo in parte, [1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; È autografa solo la partitura ; Su un cartiglio incollato sul piatto anteriore: Tantum Ergo / In Elafà / del S.r Maestro Alfonso Savi / 1826 ; Provenienza Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Tantum ergo. Basso, Orchestra. mi bemolle maggiore. B, vl1, vl2, ob1, ob2, fl, cor1, cor2, tr1, tr2, fag, vla, b. 1826
Altri titoli:'variante del titolo:' Tantum ergo sacramentum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001771_2]
Buonomo, Alfonso <1829-1903>
Spadetta, Almerindo <19.sec.>
Cicco e Cola / Poesia di Almerindo Spadetta / Musica / di / Alfonso Buonomo [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 1857c)1857
Titolo uniforme: Cicco e Cola . 2S, 2T, 5B, Coro(2S, 2T, B), ott, fl, cl1, cl2, ob1, ob2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, of, tambmil, glock, banda, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Premi premi forza ardire lavoriamo avanza il giorno
Premi premi premi premi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149180]
Buonomo, Alfonso
Castelmezzano , A.
Scena e Coro della Partenza M.o Alfonso Buonomo | AII.o
autografo1871-1872
Titolo uniforme: Gli speculatori; 4S,2T,B,Coro(S,T,B),ott,fl,ob,cl1,cl2,cor1,cor2,fag1,fag2,tr1,tr2,trb1,trb2,of,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154359]
La Marmora , Alfonso Ferrero : de
Proclama del gen. piemontese al popolo di Genova / Alfonso La Marmora
[Roma] : tip. della Guglia , [1849]1849-04
Data di emanazione in calce: Dal quartier generale di Ronco, addi 8 aprile 1849
Il luogo di stampa, Roma, è presente in altre pubblicazioni della tipografia via della Guglia
Firmatario in calce
Testo su due colonne.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0307842]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Veronica, Umberto, Amedeo, Benvenuto, Alfonso, Vito, Tonino, Tonina, Corsino e Nino Corsi. 5 agosto 1894
Città di Castello : Corsi Amedeo, 18941894-08-05
Fa parte di: Fondo fotografico Corsi Giacinto, album Corsi - 1894-1956
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CORS-019]
Fontanelli, Alfonso
Baldini, Vittorio [Editore]
Primo libro di Madregali senza nome. A cinque voci / [Alfonso Fontanelli]
In Ferrara : appresso Vittorio Baldini stampatore ducale Ferrara ; Baldini, Vittorio1595
1 esemplare. - Posseduta solo parte di Quinto
Autore attribuito ; Senza dedicatoria
Titolo uniforme: Madrigali. Libro 1.
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0149935]
Associated press <Parigi>
A friendly hand grasp between Italian ambassador Alfonso Tacoli and emperor Haile Selassie
Parigi : Associated press.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677372]