Risultati ricerca
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Visione d'insieme degli ordini di palco del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141256]
Rocca, Angelo <1545-1620>
Cosenza
[fine del XVI secolo]1583-1590
Riferimenti: Muratore, N. e Munafò, P., Immagini di città raccolte da un frate agostiniano alla fine del XVI secolo, 1991, p. 138 ; Per la data cfr. Muratore e Munafò ; Disegno a penna con inchiostro marrone su carta bianca
MagTeca - ICCU - Cartografia manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0448252]
Caputo, Raffaele <fotografo>; Tarsia, Pietro
Mancini, Giacomo <1916-2002> [autore citato]; Stancati, Mario [autore citato]; Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Cerimonia d'inaugurazione del Teatro "A. Rendano" di Cosenza alla presenza dell'On.le Giacomo Mancini e del Sindaco di Cosenza Mario Stancati] / [fotografia di] Raffaele Caputo
Cosenza : fotostampa Raffaele Caputo, [1966]1966
Il Teatro Rendano di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale. ; Sul retro della foto è stampato il numero C 445
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141067]
Ruffo, Titta <1877-1953>
Fondo Bruno Carfagna; Cavagnaro, Tullio [donatore]
Visione veneziana : barcarola ; suonno 'e fantasia : canzone napoletana / Titta Ruffo, baritono
Italia : La Voce del Padrone, [1929?]1929
Comprende: Visione veneziana {IT-DDS0000037260000100}
Suonno 'e fantasia {IT-DDS0000037260000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037260000000]
Sei tu la mia visione / E. Livi ; Orchestra Cetra ; Gallino, direttore. Sguardi innamorati / V. Capponi
Italia : PARLOPHON1930-1950
Comprende: Sei tu la mia visione {IT-DDS0000037932000100}
Sguardi innamorati {IT-DDS0000037932000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037932000000]
Bonamici, A. [interprete]; Cavazzuti, G. [interprete]
Ideale / Tosti. Visione veneziana / [in entrambi i brani] A. Bonamici ; G. Cavazzuti, pianoforte
Italia : DURIUM, [194.]1941-1950
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Cavazzuti, G.
Comprende: Ideale {IT-DDS0000043730000100}
Visione veneziana {IT-DDS0000043730000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043730000000]
Tessitore, Floriana [curatore]
Visione che si ebbe nel cielo di Palermo / A cura di Floriana Tessitore
Italia : RAI2003
I due CD sono acclusi alla pubblicazione: "Visione che si ebbe nel cielo di Palermo" / A cura di Floriana Tessitore. - Rona : CIDIM, 2003. - 352 pp. I CD contengono esclusivamente materiale registrato nel corso delle Settimane palermitane. Le registr...
Altri titoli:Le Settimane Internazionali Nuova Musica 1960-1968
Le Settimane Internazionali Nuova Musica 1960-1968
Comprende: L'anima e i prestigi {IT-DDS0000090847000100}
Random or not Random, appunti degli anni 1957-62 per orchestra {IT-DDS0000090847000200}
Informel 3 {IT-DDS0000090847000300}
Hyperprism {IT-DDS0000090847000400}
Integrales {IT-DDS0000090847000500}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090847000000]
Hindemith, Paul <1895-1963>
Bamberger Symphoniker [interprete]; Rickenbacher, Karl Anton [direttore d'orchestra]
Nobilissima visione ; Suite franzosischer Tanze / Paul Hindemith ; Bamberger Symphoniker ; Karl Anton Rickenbacher, dir.
Germany : KOCH INTERNATIONAL1995
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010005000000]
Gershwin, George <1898-1937>
Fondo Enrico Clerici; Clerici, Enrico [donatore]; Sangiorgi, Luciano [interprete]
Tempo di blues ; Love walked in = Magica visione / ; Luciano Sangiorgi interpreta
Milano : DURIUM, [1946?]1946
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Sangiorgi, Luciano
Comprende: Tempo di blues {IT-DDS0000061386000100}
Love walked in {IT-DDS0000061386000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061386000000]
Orchestra da camera EIAR
Petralia, Tito <1896-1982> [direttore d'orchestra]
Visione eroica ; Il piccolo trombettiere / Orch. da camera dell'EIAR ; T. Petralia, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Comprende: Visione eroica {IT-DDS0000058400000100}
Il piccolo trombettiere {IT-DDS0000058400000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058400000000]
Orlandis, Fernando
Circolo Mandolinistico Rinaldi [interprete]
Visione veneziana ; Serenade d'autrefois / F. Orlandis, tenore ; Circolo Mandolinistico Rinaldi
Italia : FONIT1911-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Orlandis, Fernando
Comprende: Visione veneziana {IT-DDS0000058128000100}
Serenade d'autrefois {IT-DDS0000058128000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058128000000]
Orchestra Louis Armstrong
So little time = Il tempo è breve ; Love walked in = Magica visione / Orchestra Louis Armstrong
Milano : FONIT FONODISCO ITALIANO TREVISAN1930-1950
Comprende: So little time {IT-DDS0000070837000100}
Love walked in {IT-DDS0000070837000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000070837000000]
Mozart, Wolfgang Amadeus <1756-1791>
Favaretto, G. [interprete]; Stix, Lydia [interprete]
Ninna nanna ; Visione / W. A. Mozart ; L. Stix, soprano ; G. Favaretto, pianoforte
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Favaretto, G.
Comprende: Ninna nanna {IT-DDS0000064391000100}
Visione {IT-DDS0000064391000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064391000000]
Greco, Giovanni
Greco, Giovanni [autore]; Reina, Placido [direttore d'orchestra]
Dolce visione ; Arcobaleno / G. Greco, fischietto ; orch. siciliana diretta da P. Reina
Italia : FONIT1911-1959
Comprende: Dolce visione {IT-DDS0000059778000100}
Arcobaleno {IT-DDS0000059778000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059778000000]
Rendano, Alfonso <05-04-1853-10-09-1931>
Caporali, Rodolfo <1906-2004> [interprete]
Piano Quintet ; 9 Piano pieces / Alfonso Rendano ; Rodolfo Caporali, pf, Rodolfo Bonucci, Marco Fiorini, vl, Fausto Anzelmo, vla, Arturo Bonucci, vc
Bologna : ERMITAGE1993
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Caporali, Rodolfo
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000011401000000]
Orchestra d'archi Ceragioli
Visione : dalla ballata n. 1 / Chopin. Eternamente : Arlecchinata / C. Chaplin ; [entrambi eseguiti da] Orch. d'archi Ceragioli
Italia : ODEON, 20-03-19531953
Comprende: Visione {IT-DDS0000045855000100}
Eternamente {IT-DDS0000045855000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045855000000]
Vidusso, Carlo <1911-1978>
Bagatella : Ora staccata / Dinicu ; Vidusso. Visione - burlesca / Guido Vidusso ; [entrambi i brani interpretati da] Carlo Vidusso, pianista
[Italia] : PARLOPHON, 31-10-19471947
Personaggi e interpreti: piano ; Vidusso, Carlo
Comprende: Bagatella {IT-DDS0000110458000100}
Visione - burlesca {IT-DDS0000110458000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000110458000000]
Orchestra Alberto Semprini
Semprini, Alberto <1908-1990> [direttore d'orchestra]
Palcoscenico : Fox trot ; Magica visione : Slow fox : dal film "Follie di Hollywood" / Semprini e la sua Orchestra
italia : FONIT, 193.1931-1940
Comprende: Magica visione {IT-DDS0000061922000100}
Palcoscenico {IT-DDS0000061922000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061922000000]
Caputo, Raffaele <fotografo>
Mancini, Giacomo <1916-2002> [autore citato]; Tarsia, Pietro [autore citato]; Virno, Giuseppe [autore citato]; Gentile, Enzo <architetto> [autore citato]; Croppi, Gabriele <ingegnere> [autore citato]; Rendano, Alfonso; Travaglini, Giovanni <n. 1924>; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Pietro Tarsia, Giovanni Travaglini, Giacomo Mancini, Enzo Gentile, Giuseppe Virno e Gabriele Croppi all'inaugurazione del Teatro Rendano di Cosenza] / [fotografia di] Raffaele Caputo
Cosenza : Fotostampa Raffaele Caputo, [1966]1966
Il Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale. ; Nel retro della foto è stampato il numero C 448
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141055]
Caputo, Raffaele <fotografo>; Tarsia, Pietro
Mancini, Giacomo <1916-2002> [autore citato]; Stancati, Mario [autore citato]; Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Taglio del nastro per l'inaugurazione del Teatro A. Rendano di Cosenza, alla presenza del Sindaco Mario Stancati e dell'On.le Giacomo Mancini] / [fotografia di] Raffaele Caputo
Cosenza : fotostampa Raffaele Caputo, [1966]1966
Il Teatro Rendano di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale. ; Nel retro della foto è stampato il numero C 444
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141063]
Coro della Sila dell'Enal <Cosenza> [interprete]; De Marco [autore]; Luberto [direttore d'orchestra]; Minervini [autore]
''Ntiempu de l''uva / M. Delmorgine, solista. L'amure secutatu / E. Failla, solista ; [entrambi eseguiti da] Coro della Sila dell'Enal di Cosenza diretto da Luberto
Italia : COLUMBIA1900-1959
Comprende: 'Ntiempu de l'uva {IT-DDS0000050214000100}
L'amure secutatu {IT-DDS0000050214000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050214000000]