Risultati ricerca
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Dettaglio del palco platea laterale del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141262]
Salvetti, Antonio <1854-1931>
Ingresso laterale della Chiesa di S. Fermo a Verona. Studio dal vero. Veduta prospettica, [Frontespizio). (serie 1, vol. 5, 1882:fasc. 1)
1882
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1882 5 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1882_5_1-12_sp001_6648]
Haupt, Riccardo <architetto>
Corinti, Corinto
Saggio di Studio dell'Istituto di B. A di Firenze. Anno scolastico 1882-83. Prospetto laterale. Sezione. (serie 1, vol. 10, 1887:fasc. 11)
1887
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1887 10 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1887_10_1-12_sp064_7071]
Maraini, B.
Benzoni, G.
Cappella Cavallini a Meina (Lago Maggiore) Prospetto laterale. Pianta. Sezione sull'asse minore verso l'altare. (serie 2, vol. 1, 1890:sez. moderno)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp039_7118]
Bellincioni, Luigi
Progetto di Fabbricato per uffici Comunali da costruirsi in Peccioli (Pisa). Pianta. Prospetto laterale. (serie 2, vol. 2, 1891:sez. moderno)
1891
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1891 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1891_2_sp047_7198]
Landriani Paolo
Osservazioni sui difetti prodotti nei teatri dalla cattiva costruzione del palco scenico e su alcune inavvertenze nel dipingere le decorazioni, di Paolo Landriani (1816:A. 1, nov., 1, vol. 4)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1816:A. 1, nov., 1, vol. 4) {EVA 207 F15906}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299332]
Leontino, Francesco fl. 1656
Bua, Niccolo
L' Eudoro tragedia sacra pastorale, del sacerdote, e dottore in teologia don Francesco Leontino siracusano, all'ill. signor don Geronimo Filingeri ... Con vn trattato prattico dell'vso di rappresentarsi sul palco qualsiuoglia dramma
In Palermo : per Nicolo Bua, 16561656
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE025739]
Bonnefous
Bonnefous. Ferita nella regione laterale del corpo; lama di coltello che soggiornò nello spessore del cervello per due anni e otto mesi; estrazione; guarigione (1860:nov., 1, fasc. 521, serie 4, vol. 38)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1860:nov., 1, fasc. 521, serie 4, vol. 38) {EVA 111 F5071}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72863]
Maisonneuve
Maisonneuve. Esostosi eburnea dell'osso etmoide occupante tutta la massa laterale destra di quest'osso. - Estirpazione completa. - Guarigione rapida colla perfetta conservazione delle funzioni e dei movimenti dell'occhio (1854:gen., 1, fasc. 439, serie 4, vol. 11)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1854:gen., 1, fasc. 439, serie 4, vol. 11) {EVA 111 F2307}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70807]
Gosse, Pierre <1.>
Bibliotheca universalis vetus et nova: complectens libros in omni scientiarum genere selectissimos, & magni pretii opera, horumque optimas editiones, quorum auctio publicae fiet die 24. Septembris & seqq. anno 1742 Hagae Comitum, in aedibus Petri Gosse, in platea, vulgo de Plaats, per Isaacum Beauregard. Bibliotheque universelle, choisie, ancienne et nouvelle ..
A La Haye : chez Pierre Gosse, libraire sur la Place.1742
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015420]
Cenni sull'impianto delle pile e muri di petto della platea del ponte sul nuovo alveo di Brenta a Strà, fondato a sistema legato. Memoria dell'ingegnere Gedeone Scotini - Tav. 8 e 9 (1855:A. 2, giu., 30, vol. 2, all.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 2, giu., 30, vol. 2, all.) {EVA 217 F18093}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323804]
Quaternus continens gabellas et jura Curiae Felicis urbis Panormi ad officia Secretiae et Procutationis spectantia, ad quae tantum diversae gabellae, et omnia alia jura Curiae urbis ipsius et eorundem officiorum, quae diversimode sub diversis capitulis, exactionibus et solutionibus diversarum quantitatum pecuniae pro diversis rebus et mercibus diffusae et impeditae videbantur, reductae sunt de mandato Serenissimi Domini nostri Regis Siciliae Friderici III, Dei gratia, Illustris Regis Siciliae; ad petitionem civium urbis predictae, petentium ab eadem regia Majestate gabellas et jura dohanarum maris et terrae urbis jam dictae exerceri et procurari ad opus Curiae debere, prout dohanae et jura ipsa in civitate Messanae ad opus et pro porte Curiae procurantur et exercentur; amputatis et deletis de gabellis ipsis gabellis Rachadinae, dohana carnium quae nunc dicitur Bucheria, dohana casei, dohana portarum quae nunc dicitur dohana terrae, platea porcorum quae conglutinata est Bucheriae, gabella granorum olei targinae, gabella filetti chae cotonis fundaci ripae, Catanae portus, quae in dahanis maris et terrae confunduntur, et omnibus aliis diversitatibus et exactionibus solutionum rerum et mercium, quae per gabellotos diversarum gabellarum ad unum quasi finem tendentium, variis diversisque modis exigebantur, ex antiquis juribus Curiae Gabellarum ipsarum; nec non jura civilium gabellarum ipsarum remanentia, modus, forma et capitula, sub quibus gabellae et jura ipsa ad opus et pro parte Curiae debent exerceri et procurari, juxta ordinationem inde factam pro parte Curiae per Magnificum Dominum Conradum Lancea de Castro Mainardo militem, una cum socio Magnae Regiae Curiae, Magistrum Rationalem et Regium Magistrum Portulanum Siciliae, anno Domini MCCCXII mense Augusti X Ind. a primo Septembris XI Ind. in antea, Domino propitio, perpetuo duratura.
sec. XV
Cart.; ff. 141; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_E_28]