Risultati ricerca
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Particolare delle decorazioni del Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141263]
Preti, Girolamo <1582-1626>
Facciotti, Guglielmo; Manelfi, Giovanni
Poesie di Girolamo Preti al serenissimo signore D. Alfonso d'Este prencipe di Modana
In Roma : appresso Guglielmo Facciotti. Ad instanza di Giouanni Manelfi.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE036422]
Pigna, Giovanni Battista <1529-1575>
Giolito de Ferrari, Gabriele
��Gli ��heroici di Gio. Battista Pigna, a donno Alfonso da Este 2. duca di Ferrara 5
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006521]
Accolito, Giovanni
Benacci erede
Vita del venerabile f. Alfonso Rodriguez coadiutore temporale della Compagnia di Gies��, volgarizzata da Giouanni Accolito.
In Bologna : per l'herede del Benacci.1631
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009105]
Orsenigo, Cesare
Alfonso Pagani, tenente del 19 cavalleggeri Saluzzo, caduto sul Carso il 12 Dicembre 1916 / Cesare Orsenigo
Torino : Libr. Ed. Internazionale.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0414550]
Maletti, Alfonso
Dott. Alessandro Sacchi, caduto a capo sile il 16 gennaio 1918 / Alfonso Maletti
Torino : Libr. Ed. Internazionale.1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0390913]
Demaio, Alfonso
��La ��capitanata dopo la guerra : conferenza tenuta il 24 febbraio 1918 in Casalnuovo Monterotaro / Alfonso Demaio
Campobasso : Tip. Casa Ed. G. Colitti e figlio.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0238005]
De Agostini, Giorgio [ballerino]; Chouchoux, Elisa [ballerino]; Demasier, Alfonso [coreografo]; Diani, Prospero [ballerino]; Benichi, Giosuè [ballerino]; Villa, Giuseppe [ballerino]; Spina, Maddalena [ballerino]; Ferrari, Amelia [ballerino]; Capuani, Rafaele [ballerino]; Porta, Luigia [ballerino]; Merlo, Giovanni <; sec. 19.> [ballerino]; Calvi, Marietta [ballerino]; Démasier, Alfonso [ballerino]
I due sergenti : ballo in 5 atti / composto e diretto dal coreografo Demasier Alfonso
Torino : O. Derossi, [1834]1834
Sul front.: da rappresentarsi nel teatro Carignano l'autunno dell'anno 1834 ; A p. 2: personaggi ed interpreti
Fa parte di: Zampa ossiala sposa di marmo : melodramma tragi-comico in tre atti tradotto dal francese : da rappresentarsi nel teatro Carignano l'autunno dell'anno 1834 {IT\ICCU\MUS\0023219}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0023205]
D'Ormeville, Carlo; De Stefani, Alfonso
Arminio : dramma lirico in quattro atti / di Carlo D'Ormeville ; musica di Alfonso de Stefani
Milano : Tipografia Rechiedei, [188.]1889-1890
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\TO\\00597232]
Varano, Alfonso
I fratelli nemici : dramma per musica / del signor D. Alfonso Varano degli antichi duchi di Camerino
Roma : Nella stamperia dell'ospizio apostolico presso Carlo Mordacchini1825
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0110199]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.19; a c.5r: Quattro Comparse Paesane [ecc.] Interprete: Comparse
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: Uomini / Continuazione delle Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-12_F3164]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.5; in calce, annotazioni a matita a firma del Soprintendente Satriano; a c.6r: Sig.ra Tedeschi 2.da [ecc.]. Interprete: Tedeschi
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-11_F3151]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.1 / Re Ferrante 1.; in calce, annotazioni a matita; a c.2r: Sig.r Pingitore [ecc.]; in calce, abbozzi a matita. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-11_F3147]
Del Buono, Filippo
Contadine. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.7 / Contadine; in calce, annotazioni a matita; a c.8r: Sig.re Minino 2.da, Capozzoli [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-13_F3145]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.17; a c.3r: Sig.ri Russo, Lauro, Collini [ecc.] Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: Uomini / Continuazione delle Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-12_F3163]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.20; a c.6r: Sei Comparse Paesane [ecc.] Interprete: Comparse
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: Uomini / Continuazione delle Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-12_F3165]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.4 / Ferrandino 2.do vestito; in calce, annotazioni a matita; a c.15r: Ventiquattro Soldati [ecc.].
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-11_F3160]
Del Buono, Filippo
Damigelle. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.4 / Damigelle danzanti; al margine, dettaglio della manica abbozzato e annotazioni a matita; a c.5r: Sig.re Rossi, Minino 1.a, Carducci Elena [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-13_F3142]
Del Buono, Filippo
Contadine. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.5 / Contadine; in calce, annotazioni a matita; a c.6r: Sig.re Minino 2.da, Capozzoli [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-13_F3143]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto
1850
In alto, sul figurino: N.2 / La Duchessa 2.do vestito; a c.3r: Sig.ra Craveris [ecc.]. Interprete: Craveris, Angela
'note all'opera:' Il ritorno di Alfonso d'Aragona dalla guerra d'Otranto. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1850 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ritorno del Duca di Calabria {NA0059 C11-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-13_F3141]