Risultati ricerca
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Particolari nei pressi del sipario del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141266]
La societa ferroviaria in Cosenza : commedia da piangere o da ridere in versi martelliani o no, con prologo e tre atti
Napoli : Tip. Rocco, 181831-1899
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CSA0028812]
Sciaccaluga
Edificio in demolizione di via Palestrina, nei pressi dell'abitazione di Giuseppe Donati, inventore dell'ocarina. Veduta di esterno
Sciaccaluga1909
Fotografia ; esterno ; Pubblicata in 'Ars et Labor', luglio 1909, pp.493-496 ; Sul verso del supporto, indicazione manoscritta: 'Un angolo in demolizione / fot. Sciaccaluga' ; Informazione ricavata da 'Ars et Labor'
'note ai nomi:' Sciaccaluga, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1659-09]
Sommariva, Emilio
Senitero con una stazione della Via Crucis che conduce al Santuario Fonte Colombo nei pressi di Rieti
1926
Originale ; ritocco ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Fonte Colombo ; annotazioni: II. U. 31 [vecchia segnatura]; 6
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002225]
Sommariva, Emilio
Un frate passeggia lungo un viale alberato nei pressi della Chiesa di San Paolo a Bastia Umbra
1926
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Bastia [cancellato] [...]; Bastia S. Paolo
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 578. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco San Rufinello/S. Maria Maddalena/Bastia San Paolo/Rivotorto/Panzo/Rocca S. Angelo-Rocchicciola/Pian d'Arca. La scatola è priva dell'et...
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003969]
Sommariva, Emilio
Veduta di un pascolo a Cesara, nei pressi del Lago d'Orta; sullo sfondo la cappella di S. Lorenzo
1910-1920
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Cesara - Lago d'Orta ; annotazioni: II. P. 26 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000601]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Arturo Tosi raffigurante la riviera ligure nei pressi di Zoagli (1926 circa)
1928-1944
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: Tosi A. ; annotazioni: 11
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 755. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco A. Tosi. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002]. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 7329 al 7337; a matita blu: 17 [?].
Bibliografia: Caramel L./ Gian Ferrari C. (a cura di), in: Arturo Tosi. Natura ed emozione, p. 70, n. 27, 1999
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005946]
Sommariva, Emilio
Ritratto di due donne con due delle figlie del pittore Gian Maria Rastellini nei pressi di Buttogno (Santa Maria Maggiore)
1920-1927
Originale ; ritratto ; Gian Maria Rastellini ha avuto tre figlie: Lidia, Camilla e Celsa
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3370. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1618. A matita sul recto del coperchio a destra: Zecchi Baroni Carini. A matita sul verso del coperchio a destra: 57951/59. Il foglio...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002575]
Sommariva, Emilio
Ritratto del pittore Gian Maria Rastellini con due delle figlie, nei pressi di Buttogno (Santa Maria Maggiore)
1920-1927
Originale ; ritratto ; Gian Maria Rastellini ha avuto tre figlie: Lidia, Camilla e Celsa
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3370. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1618. A matita sul recto del coperchio a destra: Zecchi Baroni Carini. A matita sul verso del coperchio a destra: 57951/59. Il foglio...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002574]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Allievi del Collegio Convitto Serafini di Città di Castello in gita sul monte Ingino nei pressi di Gubbio
Gubbio : Centro Fotografico Tifernate, 1900 prima metà1900
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-389]
Tacchini Alvaro
Centro fotografico Tifernate
Lavori per la costruzione della strada di grande comunicazione Orte-Ravenna nei pressi di Città di Castello. Aprile 1978.
Città di Castello : Tacchini Alvaro, 19781978
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Alvaro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02506]
Tacchini Alvaro
Centro fotografico Tifernate
Lavori per la costruzione della strada di grande comunicazione Orte-Ravenna nei pressi di Città di Castello. Aprile 1978.
Città di Castello : Tacchini Alvaro, 19781978
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Alvaro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02512]
Tacchini Alvaro
Centro fotografico Tifernate
Lavori per la costruzione della strada di grande comunicazione Orte-Ravenna nei pressi di Città di Castello. Aprile 1978.
Città di Castello : Tacchini Alvaro, 19781978
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Alvaro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02505]
Tacchini Alvaro
Centro fotografico Tifernate
Lavori per la costruzione della strada di grande comunicazione Orte-Ravenna nei pressi di Città di Castello. Aprile 1978.
Città di Castello : Tacchini Alvaro, 19781978
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Alvaro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02509]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Veduta dello stabilimento tipografico Scipione Lapi, edificato nel 1912 nei pressi della stazione ferroviaria
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19121912
L'edificio, ancora esistente, ha dato il nome alla via che oggi lo fronteggia.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-RBN-01051]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Bagnanti nel Tevere nei pressi di Città di Castello. In primo piano Mario Bassini in "costume d'epoca"
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19381938
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-RBN-01030]
Tacchini Alvaro
Centro fotografico Tifernate
Lavori per la costruzione della strada di grande comunicazione Orte-Ravenna nei pressi di Città di Castello. Aprile 1978.
Città di Castello : Tacchini Alvaro, 19781978
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Alvaro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02507]
Tacchini Alvaro
Centro fotografico Tifernate
Lavori per la costruzione della strada di grande comunicazione Orte-Ravenna nei pressi di Città di Castello. Aprile 1978.
Città di Castello : Tacchini Alvaro, 19781978
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Alvaro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02508]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Bacheca del Partito Comunista Italiano in via Oberdan, nei pressi degli stabilimenti della Fattoria Autonoma Tabacchi. Città di Castello. 1951
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19511951
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00948]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gigantesca quercia abbattuta da una tromba d'aria in località Garavelle, nei pressi di Città di Castello
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19411941
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 21
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-262]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Costruzione del silos del Consorzio Agrario nei pressi della collina di Montedoro. 1937-1938
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1937-19381937-1938
Sulla sinistra è visibile la carrareccia che conduceva alla fonte del Coppo e il torrente Scatorbia.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 19
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-226]