Risultati ricerca
Gentile, Enzo <architetto>
Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Facciata del Teatro A. Rendano di Cosenza dopo i bombardamenti del 1943]
[S.l. : s.n., 1953-1966]1953-1966
A seguito dei danni subiti durante il bombardamento aereo del 28 agosto 1943, il progetto di restauro del Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza venne affidato all'architetto napoletano Enzo Gentile nel 1953. I lavori si protrassero fino al 1966. Il Tea...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0172306]
Graevius, Johann Georg
Frontispicium interius Palatii Ducalis. Architectura Antonii Bregno
Facciata interiore del Palazzo Ducale
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae... Tomi quinti pars secunda
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0018748]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Facciata della Scuola di S. Fantino
Frontispicium Scholae S.ti Fantini : *Sansovino architecto
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022286]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Facciata interiore del Palazzo Ducale
Frontispicium interius Palatii Ducalis : *Architectura Antonii Bregno
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022327]
*Rossi, *Giovanni *Giacomo : de
Facciata del palazzo del Duca di Ceri alla fontana di Trevi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0028432]
Del Moro, Luigi
Brenci, Gusmano; Schimpe, G.
La facciata di S. Maria del Fiore : illustrazione storica e artistica dell'architetto Luigi Del Moro
Firenze : Giuseppe Ferroni [Ferroni, Giuseppe Maria]1888
Le 20 tavole sono stampate tipograficamente, tranne la n. 8, litografia a colori di G. Schimpe su disegno di G. Brenci ; Le ultime 5 carte sono stemmi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UFI0266631]
Anonimo
Sant'Agata di Busseto, Villa Verdi, la facciata esterna. Veduta di esterno
1901-1910
Fotografia ; esterno ; Confrontare anche la fotografia con coll. AS 721-02
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
Titoli correlati:'risorse collegate:' Cortile di Villa Verdi a Sant'Agata. Verdi osserva due cavalli tenuti per le redini dallo stalliere {MI0285_A3304001}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_721-01]
Anonimo
Sant'Agata di Busseto, Villa Verdi, la facciata esterna. Veduta di esterno
1901-1910
Fotografia ; esterno ; Confrontare anche la fotografia con coll. AS 721-01
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_721-02]
Anonimo
Roncole di Busseto, Casa natale di Giuseppe Verdi, la facciata principale. Veduta di esterno
1901-1910
Fotografia ; esterno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1388]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del progetto di Antonio Sant'Elia per la facciata principale del Cimitero di Monza (particolare)
1912
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 8205 [cancellato] ; annotazioni di Sommariva, Linda: Sant'Elia Antonio ; annotazioni: 40294
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 76. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1143. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 40289/95; a destra cancellati: 6584 al 6594. A matita sul verso del coperchio a sini...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004725]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del progetto di Antonio Sant'Elia per la facciata principale del Cimitero di Monza
1912
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 40293; p. 222; 8204 [cancellato] ; annotazioni di Sommariva, Linda: Sant'Elia
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 76. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1143. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 40289/95; a destra cancellati: 6584 al 6594. Sul recto del coperchio in alto a destr...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004896]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del progetto di Antonio Sant'Elia per la facciata principale del Cimitero di Monza
1912
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 40295; 8206 [cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 76. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1143. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 40289/95; a destra cancellati: 6584 al 6594. Sul recto del coperchio un foglio incol...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004710]
Studio Sommariva
Veduta della facciata esterna dell'Asilo Mariuccia a Milano. Fotografia eseguita su commissione di Luigi Majno
1956-10-06
Originale ; mascheratura ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Linda: Luigi Majno - 6-10-56 3 copie ; annotazioni: 64781
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3292. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1736. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Asilo Mariuccia - Codenotti. A matita sul verso del coperchio a destra: 64772/86. ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001312]
Studio Sommariva
Veduta della facciata di un palazzo a Milano: dettaglio dei balconi
1955
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni: 36 ; Edificio progettato probabilmente dall'architetto Luigi Mattioni
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3393. Annotazioni originarie: Proveniente da un pacco senza cartellino. Vedute di edifici progettati probabilmente da Luigi Mattioni. A matita sul recto del coperchio a sinistra: dal N....
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001947]
Studio Sommariva
Riproduzione del dipinto di Angelo Inganni "La Facciata del Teatro alla Scala" (1852)
1904-1979
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; Opera conservata a Milano, Museo Teatrale alla Scala
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011691]
Sommariva, Emilio
Palazzo Ducale di Venezia e particolare della facciata della Basilica di S. Marco a Venezia
1913
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Linda: Venezia/ Palazzo Ducale
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000465]
Giulio Andreotti
Genazzano (RM). Inaugurazione della nuova facciata del santuario della Madonna del Buon Consiglio
1957
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Discorsi0122_1]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Facciata del collegio della Gioventù Italiana del Littorio
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19421942
La facciata era stata progettata dall'arch. Brando Savelli.
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 130.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-00454]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Opera Sacro Cuore. Pensionato Studenti (già Palazzo Tini). Particolare della facciata.
Città di Castello : Piccole Ancelle del Sacro Cuore - Città di Castello, 1900 prima metà1900
Sulla foto: "Pensionato Studenti. Parte centrale". Il Pensionato fu fondato nel 1920.
Fa parte di: Archivio della postulazione per la causa di beatificazione di mons. Liviero, album Liviero n. 2
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CLIVrit-0066]