Risultati ricerca
Malipiero, Federico
Celle, Giovanni Battista [editore]; Rolandetti, Giovanni Stefano [editore]
Le sabine rapite drama per musica da rappresentarsi nel Teatro nuouo di S. Agostino l'anno 1703 ...
In Genoua : Per Gio. Battista Celle : Si vendono da Gio. Stefano Rolandetti Libraro da S. Luca, [1703]1703
Opera attribuita a Malipiero Federico, cfr. GBV ; La data di pubblicazione si ricava dalla prefazione ; Segn.: A-D12.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MODE\\032046]
Stigliani, Tommaso <1573-1651>
Il mondo nuouo. Del caualier fra' Tomaso Stigliani. Diuiso in trentaquattro canti. Cogli argomenti dell'istesso autore
In Roma : appresso Giacomo Mascardi1628
1 v.
'impronta:' nio- a.ta e.ne ChTu (3) 1628 (R)
Vignetta calcogr. sul front.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE035132]
Tagliente , Giovanni Antonio <1465?-1530?>; Taiente , Ioanne Antonio
Di Leno, Francesco; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Leno, Francesco
Componimento di parlamenti. Formulario nuouo che insegna ogni qualita di persone a dittar lettere messiue, ... Nuouamente ristampato, & corretto
In Venetia : per Francesco De Leno, 1568 (Stampato in Venetia : per Francesco de Leno, 1568)1568
'impronta:' a-ia simi rala GeSo (3) 1568 (R)
Cfr.: Edit16
Cors. ; rom
Segn.: A-D8 E4
Iniziali xil
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE038823]
Roma
Sixtus <papa ; 5.>
Nuouo bando sopra alcune dichiarationi et ordinationi dell'offitio del reuisore dell'espeditioni delli tribunali di Roma.
Roma : Blado, Antonio - eredi1589
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE065056]
Corradi, Giulio Cesare
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Tosio, Gio.Battista <monsignor>, dedicatario; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>
Il Vespasiano drama per musica nel nuouo Teatro Grimano di S. Gio. Ghrisostomo [!]. L'anno 1680. Di Giulio Cesare Corradi
In Venetia : appresso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1680
Autore della musica: Carlo Pallavicini, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; 3 atti ; Fregio xilogr. sul front ; Fregi, iniziali e finalini xilogr ; Sul front.: Consacrato all'[...] monsignor Gio. Battista Tosio [...] ; A p. 3-4: dedica di Giulio Cesa...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001249]
Morando, Bernardo <1589-1656>
Manelli, Francesco <1594-1667>
Il ratto d'Elena, dramma eroico musicale di Bernardo Morando. Rappresentato in Piacenza nel Teatro Nuouo l'anno 1646
In Piacenza : per Gio. Antonio Ardizzoni stampator camerale [Piacenza ; Ardizzoni, Giovanni Antonio]1646
Prologo e 3 atti ; Sul front. fregio xilogr ; Alle c. 3-4 avvertenza al lettore ; Alle c. 5-6 dedica in latino e italiano a Odoardo Farnese ; Alle c. 7-9r argomento ; Alle c. 9v-10r personaggi e scene ; A p. [1] colophon con marca O1427 (Un leone si ...
Titolo uniforme: Il ratto d'Elena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322806]
Sophocles
Giustiniano, Girolamo <sec. 16.-17.>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Aiace flagellifero. Tragedia di Sofocle. Di nuouo tradotta di latino in volgare dal sig. Girolamo Giustiniano genouese
In Venetia : appresso Lucio Spineda [Venezia ; Spineda, Lucio]1603
Trad. italiana basata sulla trad. latina di G. Rataller ; Iniziali e fregi xil
'marca:' Umilta (Donna schiaccia con un piede il leone). In cornice figurata. Motto: Sic omnia cedunt humilitati. Dimensioni 3 x 2,2
Titolo uniforme: Ajax.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000445_RACC.DRAM.6393]
Castelletti, Cristoforo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Amarilli pastorale di Christoforo Castelletti. Nuouamente dall'istesso auttore, accresciuta, emendata e quasi formata di nuouo
In Venetia : appresso Bartolomio Carampello [Carampello, Bartolomeo]1600
Cors. ; rom ; Iniziali e finalini xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE014872_RACC.DRAM.0033-01]
Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Berti [possessore]
Le Satire di m. Ludouico Ariosto, volgari, in terza rima, di nuouo stampate, del mese di giugno
[Ferrara : Francesco Rossi il giovane]1534
Riferimenti: EDIT 16 2571; Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, v.2, p.3-4 ; Per il luogo di pubbl. e il nome del tip. cfr. Agnelli-Ravegnani
Titolo uniforme: Satire
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE002571]
Messisbugo , Cristoforo : da <sec. 16.>; Messisbugo , Cristoforo : di; Messi Sbughi , Cristoforo
Spineda, Lucio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Spinedi, Lucio
Libro nuouo nel qual s'insegna il modo d'ordinar banchetti, apparecchiar tauole, fornir palazzi, & ornar camere per ogni gran principe. Et far d'ogni sorte di viuanda secondo la diuersita dei tempi, cosi di carne, come di pesce. Aggiuntoui di nuouo, il modo di saper tagliare ogni sorte di carne, & vccellami, opera ... composta per M. Christoforo di Messisbugo, & hora di nuouo corretta, & ristampata
In Venetia : appresso Lucio Spineda, 16171617
'impronta:' m-si e.o. o.to caDi (3) 1617 (A)
Michel & Michel v. 5 p. 170
Marca sul front
Segn.: A-O8 P12.
1 v. - Fondo Urbinate. - Bid: VEAE002615
...
Altri titoli:'variante del titolo:' Libro nuovo nel qual s'insegna il modo d'ordinar banchetti, apparecchiar tavole, fornir palazzi, & ornar camere per ogni gran principe.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE002615]
Zoppi, Rinaldo <avvocato ; sec. 17.-18.>
��La ��mentita in giudicio accusata di nulla, di sciocca, d'inualida al tribunale del mondo nobile dal signor Ottauiano Carati con la sua carta dei 12. giugno 1703. Difesa di Rinaldo Zoppi con la presente scrittura pubblicata li 20. agosto 1703
.1703
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE016650]
Coronelli, Vincenzo Maria
Citta, e fortezze di Nauarino ("CITTA, E FORTEZZE DI / NAUARINO / Vecchio, e Nuouo / Prese dall'Armi della / Ser: rep: di Venezia")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia ("1687 // MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomeßo nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin'all'anno presente 1687. / Colla Descrizione delle Fortezze di Castel Nuouo, e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI / IN VENEZIA MDCLXXXVII / A spese di Giuseppe Maria Ruinetti alla Libraria / della Verità in Merxeria...")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010186]
Coronelli, Vincenzo
Città e fortezze di Nauarino (" CITTA, E FORTEZZE DI / NAUARINO / Vecchio, e Nuouo / Prese dall'Armi della / Ser: rep: di Venezia")
Fa parte di: Memorie istoriogeografiche della Morea (" 1687 / MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomesso nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin all'anno presente 1687. / Colla descrizione delle Fortezze di castel Nuovo e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010263]
Angeli, Stefano degli
Considerationi sopra la forza di alcune ragioni fisicomattematiche, addotte dal m.r.p. Gio. Battista Riccioli ... nel suo Almagesto nuouo & Astronomia riformata contro il sistema copernicano
Venetia : appresso Bortolo Bruni, 1667.1667
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300845]
Pascoli, Alessandro
Delle febbri : teorica e pratica secondo il nuouo sistema, ove il tutto si spiega, per quanto è possibile, ad imitazion de' geometri (Vol.1:1)
In Perugia : pe'l Costantini, 1699.1699
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:324182_1]
Pascoli, Alessandro
Delle febbri : teorica e pratica secondo il nuouo sistema, ove il tutto si spiega, per quanto è possibile, ad imitazion de' geometri (Vol.2:2)
In Perugia : pe'l Costantini, 1699.1699
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:324182_2]
Pascoli, Alessandro
Delle febbri : teorica e pratica secondo il nuouo sistema, ove il tutto si spiega, per quanto è possibile, ad imitazion de' geometri (Vol.3:3)
In Perugia : pe'l Costantini, 1699.1699
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:324182_3]
Pascoli, Alessandro
Delle febbri : teorica e pratica secondo il nuouo sistema, ove il tutto si spiega, per quanto è possibile, ad imitazion de' geometri (Vol.4:4)
In Perugia : pe'l Costantini, 1699.1699
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:324182_4]
Coronelli, Vincenzo Maria
Città e fortezze di Navarino ("CITTA, E FORTEZZE DI / NAUARINO / Vecchio, e Nuouo / Prese dall'Armi della / Ser: rep: di Venezia")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009266]
Ferentilli, Agostino; Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Bernardo <2.> & fratelli
Primo volume della scielta di stanze di diuersi autori toscani, raccolte da M. Agostino Ferentilli, et di nuouo con ogni diligenza ricorrette
In Venetia : appresso Filippo e Bernardo Giunti & fratelli.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE011763]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Vellutello, Alessandro <n. 1473>; Griffio, Giovanni <1.>
��Il ��Petrarca con l'espositione d'Alessandro Vellutello, di nuouo ristampato con le figure a i Trionfi, et con piu cose utili in varii luoghi aggionte
In Vinegia : per Giouan. Griffio.1554
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E000619]