Risultati ricerca
Bonfichi, Paolo <1769-1840>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
L'Amor Villano | Farsa a tre Voci | Del Sig.re Maestro Paolo Bonfichi | All'attual Servizio di Sua Altezza Imperiale | Il Viceré d'Italia
[1801-1810]1800-1810
Appartenuto alla famiglia Quilici. Nella c. di guardia Ir prima del frontespizio: L'amor Villano Farsa a 3 Voci del Sig. M.ro Bonfichi / Interlocutori / Lauretta amante di / Silvio / Bernardone Padre di Lauretta / La scena si finge in una campagna, s...
Personaggi e interpreti: Lauretta, soprano ; Silvio, tenore ; Bernardone, basso
Titolo uniforme: L' amor villano. S, T, B, cor, ob, fl1, fl2, vl1, vl2, vlc, fag, b. 1809
Altri titoli:'variante del titolo:' Allor che sul prato vi guido
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000002_2]
Bonfichi, Paolo <1769-1840>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
L'amor villano | Musica | Del Padre Maestro Bonfichi | All'Attual Servizzio (!) Delle LL. Viceré d'Italia | 1811
[1801-1810]1800-1810
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: firma autografa di Biagio Quilici
Titolo uniforme: L' amor villano. S, T, B, cor, ob, fl1, fl2, vl1, vl2, vlc, fag, b. 1809
Altri titoli:'variante del titolo:' Allor che sul prato vi guido
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000003_2]
Bonfichi, Paolo <1769-1840>
La Lauretta | ossia | L'Amor Villano | Cantata a 3 Voci | Del Sig.r Maestro | Bonfichi
s.l. : s.n.1817-1818
Libretto manoscritto ; 02-05-1818 data autorizzazione alla rappresentazione ad Alessandria
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00094]
De Roberto, Federico
I vicerè
Milano : Casa editrice Galli di C. Chiesa e F. Guindani ; Tip. Luigi di Giacomo Pirola1894
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10393691]
Del Buono, Filippo
Viceré. I bucanieri
1856
In alto, sul figurino: N.12 / Vice-re; a c.10r: Sig.r De Angelis [ecc.]. Interprete: De Angelis, Gaetano
'note all'opera:' I bucanieri. Taglioni, Salvatore, coreografo
Fa parte di: Fondo / Pasqua 1856 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / I Bucanieri / di Salvatore Taglioni {NA0059 C7-7A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-7A_F1857]
Del Buono, Filippo
Vicere d'Arcos. Masaniello
1861
A c.34r : N.o 1.mo Il Vice re d'Arcos; a c.34v: Abito [ecc.] pel S.r Pingitore. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F630]
Galuppi, Baldassare <1706-1785>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Il Marchese Villano / Atto I / Del Sig: Galuppi [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Marchese villano . 1762 . S, S, A, T, T, B/T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, cor1, cor, vl1, vl2, vla, vlc, bc
Incipit: La marina che placida freme
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085375]
BERTOTTI, P
L'ex vicerè gesuita Rainieri
MILANO ; MILANO, PIAZZA DEL DUOMO 4079 : BOSSI, ANTONIO1848-01-01-1848-12-31
Macchie di colla in alto e lungo il margine sinistro. Sulla sinistra, su un cartello: "COLLA BOCCA Vedrò Vedrò farò quel che potrò"; sulla destra, su un cartello: "COL CUORE Vi pelerò V'arresterò V'impiccherò"; in basso sulla destra: "L'udienza vicer...
Il vicerè è rappresentato per metà uomo e per metà bestia. Ha una mano al petto e il viso con atteggiamento tranquillo. Dall'altra parte appare il muso di un leone e gli artigli. Alla sua apparente disponibilità verbale faceva riscontro in realtà, un...
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: ALBUM DI 102 CARICATURE POLITICHE - 1848-1870
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4638]
Vicerè del Regno Lombardo-Veneto
Fa parte di: L'interprete milanese o sia Guida generale del commercio e dei recapiti di Milano per l'anno... (1828:dic., 31) {EVA 191 F11015}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_191_A210700]
Spedizione scientifica disposta dal Vicerè d'Egitto
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:feb., 1, fasc. 176, serie 1, vol. 59) {EVA 116 F2736}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90195]
Querzoli, Giovanni Battista<sec.17.>
Peri, Carlo Antonio
��Il ��villano ladro fortunato. Comedia rusticale del signor Gio. Battista Querzoli.
In Bologna : per Carl'Antonio Peri. All'Insegna dell'Angelo Custode.1661
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003494]
Fioravanti, Valentino <1764-1837>
Atto I. / Il Villano In a[n]gustie / Musica / Del Sig.r D. Valentino / Fioravanti [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: VILLANO IN ANGUSTIE . 3S, T, 3B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl, fag, cor1, cor2, camp, vl, vl2, vla, b
Incipit: La campana sta sonanno
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163865]
Bonfichi, Paolo <1769-1840>
Rubini, Giovanni
Cavatina / Dolenti, e care immagini /Musica / Del Sig.r Maestro Bonfichi [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Dolenti e care immagini . 1817a . S, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079346]