Risultati ricerca
Carafa, Michele Enrico
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Cavatina | Amor fortuna e pace | Nell'opera | Adele di Lusignano | Del Sig. Maestro | D. Michele Carafa
[1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Personaggi e interpreti: Adele, soprano
Titolo uniforme: Adele di Lusignano. Amor, fortuna e pace. 1817
Altri titoli:'variante del titolo:' Felicita' verace
'variante del titolo:' Grazie vi rendo amici
'variante del titolo:' Amor, fortuna e pace
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000073_2]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Il Pirata | Dramma | in due Atti | Musica | Del Sig:r M:o Vincenzo Bellini | Atto Primo | Imogene 1:ma Donna | Adele 2:a Donna | Gualdiero 1:mo Tenore | Ernesto 1:mo Basso | Itulbo 2:o Tenore | Solitario 2. Basso
copia di vari copisti1810-1840
Titolo uniforme: Il Pirata; 2S,2T,2B,Coro(S,T,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,serp,cbs,timp,gc,ptn,vl1,vl2,vla,vlc,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162065]
Chiga, Felice
Per il principe di Squinzano Gaetano D'Aragona e la sig.a Adele Mazza appellati contro il sig. Francesco Saverio Giannotta appellante : in grado di rinvio dalla Corte Suprema di Giustizia presso la 4. Camera del Tribunale civile di Napoli
Napoli : Tip. V. Priggiobba1858
Il nome dell'A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048622]
Romani, Felice; Mercadante, Saverio [compositore]
Giannini, Giovanni Battista [coreografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Adele ed Emerico ossia il posto abbandonato melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1823
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri, [1823]1823
Vignetta sul front ; Testo di F. Romani; musica di S. Mercadante; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca; coreografie di G.B. Giannini ; Da p. 71 a p. 79 descrizione del ballo: 'Ludovico Sforza detto il Moro' ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156948]
Romani, Felice
Mercadante, Saverio [Compositore]; Cartagenova, Giovanni Orazio [Interprete]; Martinelli, Gaspare <cantante> [Interprete]; Glossop de Mery, Jozefina [Interprete]; Schiroli, Judith [Interprete]; Rigola, Luiz [Interprete]; Zappucci, Thereza [Interprete]; Corti, Francisco [Interprete]; Vaccani, Domingos [Interprete]; Typografia de Bulhoes [Editore]
Adele e Emerico, ou o posto abandonado, drama semi-serio, para se representar no Real Theatro de S. Carlos / [a musica he do mestre compositor e director de musica deste real theatro Xavier Mercadante]
Lisboa : na Typografia de Bulhões Lisbona ; Typografia de Bulhoes1828
1 volume
Autore della musica a p. 3. ; autore del testo: Felice Romani, cfr. New Grove 2001 ; Testo italiano a fronte ; 2 atti ; A p. 3: actores ; A p. 4: prefacio ; Fascicolazione ; Prima rappresentazione: Milano, 1822
Titolo uniforme: Adele ed Emerico. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284417]
Reggiani, Vincenzo
All'avvocato comm. Emilio Donzelli di Pesaro consigliere della Corte di cassazione di Roma nel dì delle nozze della figlia Adele con l'avvocato Lodovico Ferroni di Ancona, congratulazioni ed auguri di monsig. d. Vincenzo prop. Reggiani
Pesaro : Gualtiero Federici1886
Contiene tre lettere di Gioacchino Rossini
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Donzelli-Ferroni : febbraio 1886
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UTO1247322]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
MALANOTTE Adelaide; MALANOTTE Adelaide
Ah che Scordar non so'/Scena,Cavatina,e Coro/Del Sig.re Gioacchino Rossini/Nell'Opera Tancredi/Cantata dalla Sig.Adelaide Malanotti/in Genova Il Carnevale del 1814 [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/i1801-1810
Titolo uniforme: Tancredi . Ah che scordar non so . 1812c . S, coro(T, B);ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, b, timp
Incipit: Ah che scordar non so colei che mi tradi'
Dove son io,fra quell'orror mi guida la mia disperazione
Fa parte di: Composizioni {IT\ICCU\MSM\0078990}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079009]
Palma, Silvestro <1754-1834>
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Silvestro Palma | Nella pietra Simpatica | Terzetto. Passi avanti | Quintetto. Ecco l'amato oggetto | Sestetto. Ecco il mio buon Discepolo | Duetto. Perchè da me non viene | Quartetto. Taci non più baldanza | Cavatina. vi lascio in
[1801-1810]1800-1810
Il titolo è tratto da un cartiglio posto sul piatto anteriore ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: La pietra simpatica. Scelta]. 1795
Comprende: Passi avanti favorisca | Terzetto | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000338}
Quintetto | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000339}
Ecco il mio buon Discepolo a 6 | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000340}
Perchè da me non viene | Duetto | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000341}
Taci non più baldanza | Quartetto | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000342}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000337]
Donizetti, Gaetano
Pepe, Marcello <1816-1901> Arrangiatore; Cammarano, Salvatore Librettista
Conte d'Essex | ossia | Roberto d'Evreux [!] | Tragedia Lirica di S. Cammarano. Musica del Sig. Cav. della Legione d'Onore | Gaetano Donizetti | Scena e Cavatina | Forse in quel cor sensibile! | Riduzione di M Pepe
1848
Data presente a c. 1r ; Acquisto 1976
Titolo uniforme: Roberto Devereux ossia Il conte d'Essex. Forse in quel cor sensibile;
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0010870]
Tavernier, Amedeo <19/t *19/t>
Campesi, Luigi <1840-1916>
Copia Teatro La Fenice / 1871 / Un Conto senza l'Oste / Farsa in un Atto / Parole dell'Artista Luigi Campese / Musica del M.o Sig.r Amedeo Tavernier / N.o 1. Introduzione e Cavatina Bertoldino [MANOSCRITTO]
: Copia, 18711871
Titolo uniforme: conto senza l'oste . S, 2B, fl, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, vl1, vl2, vla, vlc, cb
Incipit: Piu non serva ho risoluto studiar piu non conviene
Piu non serva ho risoluto studiar
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153108]
Andreozzi, Gaetano
*Tacit'ombre / Scena, e cavatina / Eseguita dal Sig.r Franc.o Roncaglia nel Nuovo Teat.o / in Vicenza nel 1789 / Musica del Sig.r Gaet.o Andreozzi - 1V,orch
Copia1789
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A04_02]
Gherardi, Fulvio<1622-1687>
Peri, Carlo Antonio eredi
��La ��guerra vccellaria, diuisa in pi�� giornate, e composta da me Fuluio Gherardi, detto Acqua Tepida, con insegnamenti d'vtilita, e tauola, che impara quelle ottaue, che mostrano modidi prendere vccelli, ed'altre cose occorrenti per l'vccellatore. All' ... Carolo Cardinal Carafa, ... - In Bologna : presso gli hh. del Peri. All'insegna dell'angelo custode, 1667.
Iniziali e fregi xilogr.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010577]
Carafa, Carlo Maria
Diuotissime contemplazioni de' sette doni dello Spirito Santo, contra i sette peccati mortali, e come il medesimo Spirito Santo �� protettore dell'anima, cauate dall'opere del piissimo idiota, nuouamente trasportate dall'idioma latino nellalingua italiana dall'eccellentiss. sig. d. Carlo Maria Carafa ... A comune vtilit�� delle persone diuote per la preparazione alle Sante Feste della Pentecoste, e per tutta l'ottaua
In Napoli : nella stamp. di Poprpora, e Pietroboni.1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019156]
Carafa, Carlo Maria
Blondeau, Jacques 1655-1698; Bruno, Clemente pittore; Caracciolo, Giovanni Battista; Morra, Giuseppe sec. 17.-18.; Morra, Vincenzo Antonio sec. 17.-18.; Adonnino, Andrea 1639-1721; La Corcia, Domenico sec. 17.-18.; La Barbera, Giuseppe
Instruttione cristiana per i principi, e regnanti cauata dalla Scrittura sacra da Carlo Carafa principe di Butera, e della Roccella, &c. Stampata nella prima impressione sotto nome anagrammatico di Claroberto Carca principal caualier della fede, et in questa seconda impressione in miglior forma corretta, & accresciuta di piu ragioni, e sentimenti della medesima Scrittura
Mazzarino : per la Barbera, 16871687
'contiene anche:' Trattato secondo. Compendio di alcune virtu di principi santi, cauate dalle loro vite {TO0E005198}
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:TO0E005197]
Parisi, Giuseppe Maria <O.F.M. ; sec. 18.>
Orazione in lode dell'illustrissimo e reverendissimo monsignor d. Alfonso Sozi Carafa vescovo di Lecce composta dal padre maestro Giuseppe Maria Parisi reggente nel collegio de minori conventuali della prefata città dedicata all'illustrissimo signore d. Vit'Antonio Castriotto de Scanderbegh patrizio e general sindaco della nobilissima città di Lecce
S.l. : autografo1751
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD\\0000205606]
Mariani, Tommaso ; <fl. 1736>
D'Ambrosio, Giacomo ; <1728f-1741f> [Interprete]; Colasanti, Antonia <cantante> [Interprete]; Passaglione, Teresa <cantante> [Interprete]; Ricci, Maddalena <cantante> [Interprete]; Fernandez, Paola <cantante> [Interprete]; De Marino, Giuseppa <cantante> [Interprete]; Pozzi, Margarita <cantante> [Interprete]; Piano, Girolamo <cantante> [Interprete]; De Falco, Simone <cantante> [Interprete]; Aurisicchio, Antonio ; <1710?-1781> [Compositore]; Carafa, Maria Antonia <principessa d'Avellino> [Dedicatario]; Di Nicola, Domenico [Dedicante]; Biase, Nicola di [Editore]
Chi dell'altrui si veste presto si spoglia, comedia per musica di Tomaso Mariani romano. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nell'inverno del corrente anno 1734. Dedicata all'illustriss. ed eccellentis. signora D. Maria Antonia Carafa ... / [la musica è del signor D. Antonio Aurisicchio]
In Napoli : a spese di Nicola di Biase ... Napoli ; Biase, Nicola di1734
1 volume
A p. 8: autore della musica e altre responsabilità ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica di Domenico di Nicola ; A p. 5-7: argomento
Titolo uniforme: Chi dell'altrui si veste presto si spoglia. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277768]
Aldimari, Biagio <1630?-1713>
D'Addosio <donatore>; Bibliotheca Addosiana <1815>, possessore precedente
Historia genealogica della famiglia Carafa, divisa in tre libri. Nel primo si tratta del tronco principale del albero di detta famiglia, detto della Spina. Nel secondo del ramo secondogenito, e transversale, chiamato della Stadera. Nel terzo si continua à trattare il ramo della Stadera, scrivendosi della linea de' duchi d'Andria; ... Opera del signor don Biagio Aldimari, ... 3
(In Napoli : nella stamperia di Giuseppe Roselli) [Napoli ; Roselli, Giuseppe]1691
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE016747]
Aldimari, Biagio <1630?-1713>
Magliar, Andrea <ca. 1690>; D'Addosio <donatore>; Bibliotheca Addosiana <1815>, possessore precedente
Historia genealogica della famiglia Carafa, divisa in tre libri. Nel primo si tratta del tronco principale del albero di detta famiglia, ... Nel secondo del ramo secondogenito, ... Nel terzo si continua à trattare il ramo della Stadera, ... Opera del signor don Biagio Aldimari, ... 2
In Napoli : con cura d'Antonio Bulifon, nella stamperia di Giacomo Raillard [Napoli ; Bulifon, Antonio ; Raillard, Giacomo]1691
Ritr. calcogr. incisi in prevalenza da Andrea Magliar ; Le p. della c. B*1 entrambe numerate 16
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE016746]
De Ruggieri, Ruggiero; Chiga, Felice
Per il barone di San Giorgio sig. D. Antonio, D. Filippo, D. Achille, D. Ernesto, D.a Carolina e D.a Cristina, fratelli e sorelle Sarno Prignano contro il duca di Traetto sig. D. Filippo ed altri fratelli e sorelle coeredi Carafa, presso la 3. Camera del Tribunale civile di Napoli : appuntata la decisione pel giorno a relazione dell'egregio giudice
[S.l. : s.n., 1858?]1858
I nomi degli A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048649]
Carafa,Carlo Maria
Del Po, Giacomo <1654-1726>; Del Po, Teresa <1646-1716>
Libro terzo. Scrvtinio politico contro la falsa ragion di stato di Niccolo Macchiauelli. Opera di Carlo Maria Carafa principe di Butera ... In cui si discuoprono, si detestano, e si riducono al douere, con esempi, ragioni, e sentenze di saui, gli errori, e gl'inganni promulgati nel di lui libro, intitolato: Il principe
Mazzarino : per Giouanni Vanberge, fiamengo1692
Fa parte di: Opere politiche-cristiane di Carlo Maria Carafa principe di Butera, della Roccella, e del Sacro Romano Imperio, grande di Spagna &c. Diuise in tre libri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E005688]
Araja, Francesco
La *Cimotoe / Componimento / per Musica / Fatto / Per La Faustissime Nozze dell'ecc.mi Sig.r Marino / Francesco Caracciolo Arcella Pn.pe d'Avellino, e' la / Sig.ra Maria Antonia Carafa de Duchi de / Mataloni / Musica del Sig.r Francesco Araija - 4V,orch
Copia[seconda meta' 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B03_01]

