Risultati ricerca
Paër, Ferdinando
Nieri, Vittoria [possessore precedente]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Di quest'ombre al cupo orrore | Scena, e Aria | Del Sig.re Ferdinando Per(!)
[1791-1810]
Il titolo dell'opera è ricavato dal RISM,A/II ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma di Biagio Quilici e poi, in basso, "Ad uso della Nobile Sig.ra Vittoria Nieri"
Titolo uniforme: IL MORTO VIVO. Di quest'ombre al cupo orrore. S, vl1, vl2, vla1, vla2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, fag, b. 1799
Altri titoli:'variante del titolo:' Di quest'ombre al cupo orrore
'variante del titolo:' Dove son io
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000194_1]
Donno, Pino [interprete]; Ferilli, Guido Maria [autore]; Virginia [interprete]
Respira quest'aria celeste
Bollate (MI) : G.M.F., 199.1991-2000
Fa parte di: Ti voglio bene bambina {IT-DDS0000009533000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009533000400]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Cappuccilli, Piero <1929-2005> [interprete]; Labo', Flaviano <1927-1991> [interprete]
Solenne in quest'ora
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
Titolo uniforme: La forza del destino (Solenne in quest'ora,1862-11-10)/Verdi, Giuseppe
Fa parte di: Flaviano Labo' {IT-DDS0000003732000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003732001200]
Ballo, Pietro [interprete]; Ferilli, Guido Maria [autore]
Respira quest'aria celeste
Corsico (MI) : DUCK RECORD1994
Fa parte di: Passioni {IT-DDS0000007909000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007909000400]
Morlacchi, Francesco Giuseppe Baldassarre <14-06-1784-28-10-1841>
Orchestra In Canto di Terni [interprete]; Catalucci, Gabriele [direttore d'orchestra]; Comencini, Maurizio [interprete]; Gatti, Giorgio [interprete]; Ruffini, Alessandra [interprete]
Quest'arietta (recitativo)
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
Personaggi e interpreti: Baritono ; Gatti, Giorgio. Basso ; Gatti, Giorgio
Titolo uniforme: Il nuovo barbiere di Siviglia (Quest'arietta,1816)/Morlacchi, Francesco Giuseppe Baldassarre. recitativo
Fa parte di: L'arte del buffo {IT-DDS0000003711000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003711001200]
Camis, A. [autore]; Chiesa, G. [autore]; Codegoni, G. [autore]; Dego, Gianni [interprete]; Frodella, A. [autore]
Quest'} l'amore
Corsico (MI) : DUCK RECORD1993
Fa parte di: Trent'anni {IT-DDS0000007830000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007830001000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>; Caruso, Enrico <1873-1921>
Scotti, Antonio <1866-1937> [interprete]
Solenne in quest'ora
Camden (NJ) : VICTOR TALKING MACHINE CO., 19..1901-1968
Titolo uniforme: La forza del destino (Solenne in quest'ora, 10-11-1862)/Verdi, Giuseppe. duetto
Altri titoli:Swear in this hour. duetto
Swear in this hour. duetto
Fa parte di: Forza del Destino {IT-DDS0000093167000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000093167000100]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Granforte, Apollo <1886-1955> [interprete]; Hislop, Joseph <1884-1977> [interprete]
Solenne in quest'ora
London : His Masters Voice, [19..]1901-1968
Personaggi e interpreti: baritono ; Granforte, Apollo. tenore ; Hislop, Joseph
Titolo uniforme: La forza del destino (Solenne in quest'ora, 10-11-1862)/Verdi, Giuseppe. duetto
Fa parte di: O Mimi, Tu piu' non torni {IT-DDS0000092768000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000092768000200]
Lary, Franco
Ombre ; Soltanto tu / F. Lary
(s. l.) : COLUMBIA1900-1950
Comprende: Ombre {IT-DDS0000040359000100}
Soltanto tu... {IT-DDS0000040359000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040359000000]
Los Maracaibos
Misraki, Paul <1908-1998> [autore]
La tete a l'ombre
Italia : FONIT1911-1959
Fa parte di: La tete a l'ombre {IT-DDS0000055920000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055920000100]
Senia, Jean-Marie
Orchestre Sinfonietta de Rome [interprete]; Podio, Gianluca [direttore d'orchestra]; Senia, Jean-Marie [interprete]
Une ombre sur la place
Roma : CAM1994
Personaggi e interpreti: piano ; Senia, Jean-Marie
Fa parte di: Elles n'oublient jamais {IT-DDS0000007862000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007862001900]
Nocetti, Giovanna
Careddu, Stefania [interprete]; Frigeni, Mariana [paroliere, autore della poesia]
Le ombre colorate dei canali
Milano : KICCO MUSIC1993
Musica tratta da "Moldava" di B. Smetana, rielaborata da G. Nocetti
Fa parte di: La musica della poesia di Mariana Frigeni {IT-DDS0000002446000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002446000500]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Bettini, Fulvio [interprete]; Carraro, Massimiliano [interprete]; Cicogna, Adriana [interprete]; Palacio, Ernesto [interprete]; Peters, Maria Angeles [interprete]
Dalle quete e pallid'ombre
Bologna : BONGIOVANNI, 1990?1990
Personaggi e interpreti: br ; Bettini, Fulvio. ms ; Cicogna, Adriana. pf ; Carraro, Massimiliano. s ; Peters, Maria Angeles. t ; Palacio, Ernesto
Fa parte di: Rossini da camera {IT-DDS0000001208000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000001208000600]
Stradella Alessandro
Fra quest'ombre io cerco
Fa parte di: Cantata a due od a tre voci, con basso continuo {MO008924040}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MO008924044]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Orchestra Lirica Cetra [interprete]; Arnaldi, Giuseppina [interprete]; Basile, Arturo <1914-1968> [direttore d'orchestra]
O luce di quest'anima
Italia : CETRA1900-1950
Personaggi e interpreti: Soprano ; Arnaldi, Giuseppina
Titolo uniforme: Linda di Chamounix (O, luce di quest'anima, 1842)/Donizetti, Gaetano. aria
Fa parte di: Linda di Chamounix {IT-DDS0000042688000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042688000100]
Ponchielli, Amilcare <1834-1886>
Orchestra della Scala [interprete]; Del Cepolo, F. [direttore d'orchestra]; Foresta [interprete]; Mastronardi [interprete]
O grido di quest'anima
Italia : EXCELSIUS1900-1950
Titolo uniforme: La Gioconda (O grido di quest'anima, 1876)/Ponchielli, Amilcare
Fa parte di: La Gioconda {IT-DDS0000041063000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041063000100]
Leoncavallo, Ruggero <1857-1919>
RCA Victor Orchestra [interprete]; Albanese, Licia <1909-2014> [interprete]; Merrill, Robert <1917-2004> [interprete]; Morel, Jean <direttore d'orchestra ; 1903-1975> [direttore d'orchestra]
Nedda! Silvio! a quest'ora
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1951
Personaggi e interpreti: baritono ; Merrill, Robert. soprano ; Albanese, Licia
Fa parte di: Pagliacci {IT-DDS0000042003000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042003000100]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Gonzaga, Aida <1879-1972> [interprete]
O luce di quest'anima
Italia : SOCIETA' ITALIANA DI FONOTIPIA1900-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Gonzaga, Aida
Titolo uniforme: Linda di Chamounix (O, luce di quest'anima, 1842)/Donizetti, Gaetano. aria
Fa parte di: Linda di Chamounix {IT-DDS0000053654000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053654000100]
Livi, Emilio <1902-1973>
Orchestra Cetra [interprete]; Anepeta [autore]; Della Gatta [autore]; Gallino [direttore d'orchestra]
Che cos'e' quest''amore?
Italia : PARLOPHON1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Livi, Emilio
Fa parte di: Ti guardo {IT-DDS0000055458000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055458000200]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Franci, Benvenuto <1891-1985> [interprete]; Lois, Vittorio [interprete]; Lucini, Luisa [interprete]; Masini, Guglielmo [interprete]; Nastrucci, Gino [direttore d'orchestra]
Quest'assisa che io vesto
Vienna : PREISER RECORDS1996
Recorded in 1929 HMV DB 1320 (CM 993-I)
Personaggi e interpreti: Baritono ; Franci, Benvenuto
Titolo uniforme: Aida (Quest'assisa ch'io vesto,1871-12-24)/Verdi, Giuseppe
Fa parte di: Benvenuto Franci {IT-DDS0000010347000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010347001200]
Dattari, Ghinolfo <1535-1617>
O luce di quest'occhi
Villanova di Castenaso (Bo) : Tactus1998
Fa parte di: Le villanelle a tre, a quattro e a cinque voci {IT-DDS0000078503000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000078503001600]