Risultati ricerca
Orlandi, Ferdinando <1774-1848>
Correia, Lourença Nunes <cantante> [interprete]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Nino | Scena ed Aria | Del Sig.r Ferdinando Orlando | Cantata Dalla Sig.a Lorenza Correa | In Brescia La Fiera | 1804
[1801-1810]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio:B.o Q.ci
Titolo uniforme: Nino. I lor moti i lor aspetti. S, vl1, vl2, vla1, vla2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, fag1, fag2, b. 1804
Altri titoli:'variante del titolo:' I lor moti i lor aspetti
'variante del titolo:' La costanza del figlio
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000282_2]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Solfi, Francesco Saverio <1802-1804f>
Oratorio Sacro - Real Teatro del Fondo. Anno 1804 / Saulle / Atto Primo. / Musica / Del Sig.re D. Gaetano Andreozzi / Per uso di S. E. Il Sig.re D. Pasquale Caracciolo. Marchese di Arena. Dilettante. [MANOSCRITTO]
: Copia, 1804p1804
Titolo uniforme: Saulle . 1794a . S, S, S, T, B, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, arp, vl1, vl2, vla, vlc, cb
Altri titoli:'titolo parallelo:' L' ombra di Samuele
'titolo parallelo:' LA MORTE DI SAULLE
Deh, mira, gran Dio, l'afflitto Israele; del popol fedele
Deh, mira, gran Dio, l'afflitto Israele; del popol fedele
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158147]
Orgitano, Raffaele <1770c-1812?>
Nel Teatro de' Fiorentiti Anno 1804 | L'Inferno ad arte | Atto Primo | Musica | Del Sig.e D. Raffaele Orgitano | Per uso di S.E.Il Sig.e D.Pasquale Caracciolo Marchese di Arena Dilettante | Fogli 80
Copia1800-1810
Titolo uniforme: L' inferno ad arte; 3S,T,3B,ob1,ob2,cl1,cl2,cor1,cor2,fag,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0164554]
Livigni, Filippo
Bonfanti, Luigi <cantante> [Cantante]; Belolli, Marianna <cantante> [Cantante]; Fedi, Federico <cantante> [Cantante]; Bini, Antonio <cantante> [Cantante]; Lusini, Teresa <cantante> [Cantante]; Gualtieri, Giovannina [Cantante]; Paër, Ferdinando [Compositore]; Chizzola, Gaetano < ; cantante> ; <19. sec.> [Cantante]; Fortini, Luigi [Editore]
Il principe di Taranto dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati in Livorno il carnevale dell'anno 1804 / [La musica è del celebre sig. maestro Ferdinando Për]
Livorno : si vende da Luigi Fortini, [1804?] Livorno ; Fortini, Luigi1804
1 volume
Autore del libretto, Filippo Livigni, cfr. Corago ; Data di pubbl. desunta dal titolo ; Sul frontespizio stemma calcog. dell'Accademia degli Avvalorati ; A p. 1: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Il Principe di Taranto. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038332]
Artusi, Giulio
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Bertani, Giuseppe <interprete>; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; Leonardi, Luigi <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Verni, Antonia <cantante>, interprete; Orteschi, Giuseppe <personale di produzione>; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Trento, Vittorio <musicista>, compositore
Crescono gli anni e scema il giudizio ossia I due sindaci, farsa per musica dell'abb. Giulio Artusi. Da rappresentarsi nel nobiissimo Teatro Giustiniani in San Moise? la primavera dell'anno 1804
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali]1804
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore e personaggi ; A p. 4: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
Altri titoli:'variante del titolo:' IDUE GIUDICI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009146]
Da Ponte, Lorenzo ; <1749-1838>
Rizzardi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Serra, Giovanni Battista [Interprete]; Ceccarini, Luigi ; <1773-1849> [Interprete]; Marten, Marietta ; <nd-19/t> [Interprete]; Serra, Anna <cantante> [Interprete]; Bianchi, Angela <cantante> [Interprete]; Balassi, Francesco [Interprete]; Martín y Soler, Vicente [Compositore]; Marsoner, Giacomo [Editore]
La capricciosa corretta dramma giocoso per musica a sette voci da rapresentarsi in Savignano nel nuovo Teatro del Rubicone la primavera dell'anno 1804 A. 3. dedicato ai cittadini [...] / [La musica è del celebre maestro Vincenzo Martini]
In Rimino : dalle stampe di Giacomo Marsoner, [1804] Rimini ; Marsoner, Giacomo1804
Autore del testo, Lorenzo Da Ponte, cfr. Corago ; A c. a3r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Data di stampa dal titolo ; Numeri romani nel titolo ; Segnatura: a¹² b¹⁶
Titolo uniforme: La capricciosa corretta. Forma non significativa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054286]
Foppa, Giuseppe
Tommasini eredi
La Pamela maritata. Farsa. Atto unico del sig. Giuseppe Foppa. Musica del celebre sig. maestro Farinelli, da rappresentarsi in Gorizia, nel teatro del sig. Gio. Pietro Cattaruzzi, nel carnovale 1804
Gorizia : presso gli Eredi Tommasini, [1804]1801-1804
Riferimenti:Corago. Repertorio e archivio di libretti del melodramma italiano dal 1600 al 1900 http://corago.unibo.it/. Segnatura: [A]8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031383]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Banti Giorgi, Brigida <1757-1806>, interprete; Boccucci, Filippo <interprete>; Tramezzani, Diomiro <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Vitarelli, Zenobio <interprete>; Rotondi, Angela <cantante>, interprete; Grossi Silva, Rosalinda <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Pellandi, Nicola <scenografo>
I riti d'Efeso, dramma eroico da rappresentarsi in musica nel nobilissimo Teatro La Fenice nel carnovale 1804. La poesia del sig. Gaetano Rossi. La musica del sig. Giuseppe Farinelli
In Venezia : Dalle stampe di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1803-1804]1803-1804
2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Attori ; A p. 4: Scenografo e costumista ; Contiene un ballo alle pp. 65-78: "Atamaro e Obeide"
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010837]
Camagna, Giulio Domenico
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; Leonaldi, Luigi <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Verni, Antonia <cantante>, interprete; Orteschi, Giuseppe <personale di produzione>; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Viganò, Onorato <coreografo>; Pucitta, Vincenzo <compositore>
La burla fortunata ossia Li due prigionieri, farsa giocosa per musica di Giulio Domenico Camagna. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moise? la primavera dell'anno 1804
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali]1804
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, scenografo, costumista e copista ; A p. 4: Coreografo e ballerini ; Contiene un ballo
Altri titoli:'variante del titolo:' Lidue prigionieri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009152]
Proust, Marcel
Orlando, Francesco <1934- >; Serini, Paolo; Bongiovanni Bertini, Mariolina
Contro Sainte-Beuve / Marcel Proust ; traduzione di Paolo Serini e Mariolina Bongiovanni Bertini dell'edizione critica a cura di Pierre Clarac ; con un saggio di Francesco Orlando ; introduzione di Mariolina Bongiovanni Bertini
Torino : Einaudi.1991
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0202979]
Orlando, Andrea; Vaccaro, Silvia; Scannavino, Isidoro
Guida alla compatibilit�� elettromagnetica : apparecchi, macchine, sistemi e installazioni con componenti elettrici ed elettronici : regole tecniche e adempimenti per le imprese, procedura di certificazione e autocertificazione / A. Orlando, I. Scannavino, S. Vaccaro.
Milano : Il sole-24 ore Pirola.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0283861]
Patriarcato di Venezia
Zordan, Giorgio; Capretto, Pietro; Orlando, Ermanno; Gobessi, Anna
Costituzioni della Patria del Friuli : nel volgarizzamento di Pietro Capretto del 1484 e nell'edizione latina del 1565 / a cura di Anna Gobessi e Ermanno Orlando ; con un saggio introduttivo di Giorgio Zordan
Roma : Viella.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0378436]
Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Dolce, Lodovico; Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Conzatti, Zaccaria
Orlando furioso di messer Lodouico Ariosto con gli argomenti in ottaua rima di m. Lodouico Dolce, et con le allegorie a ciascun canto di Tomaso Porcacchi da Castiglione Aretino
In Venetia : appresso Zaccaria Conzatti.1679
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FERE002226]
Dolce, Lodovico
Giolito de Ferrari, Gabriele
��Le ��prime imprese del conte Orlando di M. Lodouico Dolce. Da lui composte in ottaua rima et nuouamente stampate. Con argomenti et allegorie per ogni canto, et una tauola de' nomi & delle cose pi�� notabili. ..
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De' Ferrari.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013644]
Terracina, Laura <1500-1595>
Bulifon, Antonio <1649-1707>; Bulifon, Antonio
Discorso della signora Laura Terracina Sopra il principio di tutti i Canti d'Orlando Furioso. Dato in luce da Antonio Bulifon, e dedicato All'Illustriss. & Eccellentiss. Sig. la signora d. Girolama Loffredo ..
In Napoli : presso Antonio Bulifon.1698
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE008244]
Felix, Orlando
Note sopra le dinastie de' faraoni con geroglifici preceduti dal loro alfabeto e raccolti in Egitto nel 1828. Opera del maggiore Orlando Felix inglese tradotta da Federico Torri edita da suo fratello Stefano ... Le tabole son disegnate dall'editore.
Firenze : tipografia Celli e Ronchi.1830
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020548]
Bonacci, Giovanni
��La ��guerra, la pace ed i problemi del dopo guerra : nozioni e letture per le scuole e per le famiglie / Giovanni Bonacci ; con scritti di M. Baratta, L. Einaudi, A. Galanti, F. Nitti, V. E. Orlando, P. Villari
Roma : Libr. Ed. A. Signorelli.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0123127]
Aff��, Ireneo
Stamperia reale <Parma>; Bodoni, Giambattista
Vita del beato Orlando de' Medici eremita colla storia del culto gia' da quattro secoli prestatogli in Busseto ove riposa il venerabile suo corpo. Scritta dal p. Ireneo Affo' ..
Parma : dalla Stamperia reale.1784
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_II:UBOE031171]
Comitato cittadino di previdenza <Livorno>
Orlando, Rosolino
Relazione del presidente cav. di Gr. Cr. conte Rosolino Orlando sindaco di Livorno sull'opera compiuta dal Comitato dall'aprile 1915 a tutto il febbraio 1916 : Assemblea 30 marzo 1916
Livorno : Debatte.1916
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:LIA0002493]
Boiardo, Matteo Maria
Piasi, Piero : de
El libro primo: de Orlando inamorato: e nel qualle se contiene le diuerse aventure e le cagione di esso inamoramento: tradutto dala verace chronica de Turpino arciuescouo remense per il magnifico conte matheo maria Boiardo: conte de scandiano. ...
(Impresso in Venetia : per Piero de Piasi Chremonese ditto Veronese, adi xix de Febraro 1486)1486
Riferimenti: ISTC ib00830600; IGI 1855; H 3431; descritto analiticamente in GW 4608 ; Contiene i soli due primi libri ; Tit. proprio dall'intitolazione a c. a2r ; Got ; Grande iniziale xil. a c. a2r ; Testo su due colonne ; Bianche la prima e l'ultim...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128149]
Meldolesi, Ivo
[Questa mattina alle 10.30 alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, alla presenza del Presidente della Repubblica Luigi Einaudi, è stata tumulata la salma del presidente Vittorio Emanuele Orlando ... / Ivo Meldolesi]
Roma : I. Meldolesi.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0672100]