Risultati ricerca
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>
Gabrielli, Caterina <1730-1796> [interprete]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Samminiati, Carolina [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Ah che non v'è Pietà | Scena, e Cavatina Del Sig.re | Sebastiano Nasolini | Nella Morte di Semiramide
[1791-1800]1790-1800
Sul frontespizio in alto: Cantato al Gechino (?) L'Anno ... [Seguono cifre senza senso]. Più in basso, dopo il titolo: Cantato dalla Gabrielli l'Anno 1747 (?) ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma...
Titolo uniforme: La Vendetta di Nino. Ah che non v'è pietà. A,vl1,vl2,ob1,ob2,cl1,cl2,cor1,cor2,vla1,vla2,fag,b. 1790
Altri titoli:'variante del titolo:' Ah che non v'e pieta
'variante del titolo:' Lasciami per pieta
'variante del titolo:' La morte di Semiramide
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000325_2]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Orchestra Filarmonica-Sinfonica di New York [interprete]; Toscanini, Arturo <1867-1957> [direttore d'orchestra]
Semiramide : Apertura / Rossini ; Grande Orchestra Sinfonica di New York ; M.o Arturo Toscanini
Milano : LA VOCE DEL PADRONE - COLUMBIA - MARCONIPHONE, 193.1931-1940
Titolo uniforme: Semiramide (Ouverture,1823-02-03)/Rossini, Gioachino
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010709000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Ambrosian Opera Chorus [interprete]; London Symphony Orchestra [interprete]; Bonynge, Richard [direttore d'orchestra]; Clark, Patricia [interprete]; Fyson, Leslie [interprete]; Horne, Marilyn [interprete]; Langdon, Michael <1920-1991> [interprete]; Malas, Spiro [interprete]; McCarthy, John [direttore d'orchestra]; Rouleau, Joseph [interprete]; Serge, John [interprete]; Sutherland, Joan <1926-2010> [interprete]
Semiramide / Rossini ; Sutherland, Horne, Serge, Rouleau, Malas ; London Symphony Orchestra ; Richard Bonynge
London : DECCA RECORD1989
Personaggi e interpreti: Arsace ; Horne, Marilyn. Assur ; Rouleau, Joseph. Azema ; Clark, Patricia. Idreno ; Serge, John. L'ombra di Nino ; Langdon, Michael. Mitrane ; Fyson, Leslie. Oroe ; Malas, Spiro. Semiramide ; Sutherland, Joan
Titolo uniforme: Semiramide (1823-02-03)/Rossini, Gioachino
Titoli correlati:'collana:' Grand opera
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010731000000]
Del Buono, Filippo
Semiramide
1842
Titolo a c.1r. - Tutti i figurini sono a firma di Filippo del Buono; i nn.3 e 5 risultano staccati e mancanti.
'note all'opera:' Semiramide. Rossini, Gioachino, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 giugno 1842.
Comprende: Figurino. Semiramide {NA0059_C25-2_F7052}
Damigelle. Semiramide {NA0059_C25-2_F7053}
Figurino. Semiramide {NA0059_C25-2_F7054}
Idreno. Semiramide {NA0059_C25-2_F7055}
Sacerdoti. Semiramide {NA0059_C25-2_F7056}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-2]
Remark e i suoi solisti
San Sebastiano ; Valzer della fisarmonica / Remark e i suoi solisti
Italia : FONIT1900-1950
Comprende: San Sebastiano {IT-DDS0000039231000100}
Valzer della fisarmonica {IT-DDS0000039231000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039231000000]
Remark e i suoi solisti
San Sebastiano ; Donne spagnole / Remark e i suoi solisti
Italia : FONIT1910-1960
Comprende: San Sebastiano {IT-DDS0000040582000100}
Donne spagnole {IT-DDS0000040582000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040582000000]
Pagliughi, Lina <1908-1980>
Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
La Sonnambula : Cavatina di Amina / Bellini. Fra Diavolo : Cavatina di Zerlina / Auber ; [tutto eseguito da] Orchestra Sinfonica dell'EIAR ; U. Tansini, direttore ; L. Pagliughi, soprano
Italia : PARLOPHON1900-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; Pagliughi, Lina
Comprende: Cavatina di Amina {IT-DDS0000037145000100}
Cavatina di Zerlina {IT-DDS0000037145000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037145000000]
Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; Pagliughi, Lina <1908-1980> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Fra Diavolo : Cavatina di Zerlina / Auber. La Sonnambula : Cavatina di Amina / Bellini ; [tutto eseguito da] Orchestra Sinfonica dell'EIAR ; U. Tansini, direttore ; L. Pagliughi, soprano
Italia : PARLOPHON1920-1959
Comprende: Cavatina di Zerlina {IT-DDS0000059303000100}
Cavatina di Amina {IT-DDS0000059303000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059303000000]
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>
Chelucci, Giovanni Paolino <sec.18.-19.> [possessore precedente]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Nelle Feste d'Iside | Scena, ed Aria | La morte in tale istante | Del Sig.e Sebastiano Nasolini
[1791-1800]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: Per uso di Gio. Chelucci.
Personaggi e interpreti: Sesostri, tenore
Titolo uniforme: Il Sesostri. La morte in tale istante. T, Coro(T,B), vl1, vl2, fl, ob1, ob2, cl, cor1, cor2, tr1, tr2, vla, fag, b. 1794
Altri titoli:'titolo parallelo:' Lefeste d'Iside
'variante del titolo:' La morte in tale istante
'variante del titolo:' Dell'eterno sonno in seno
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000323_1]
Nasolini, Sebastiano <1768*1799-1816>
Nella Merope / A' Questo Core oppresso / Scena, e Aria con Cori / Dell' Sig.re Sebastiano Nasolini [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/191790-1810
Titolo uniforme: Merope . A questo core oppresso . 1796a . S, Coro(T, T, B), ob1, ob2, cl1, cl, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079765]
Nasolini, Sebastiano <1768*1799-1816>
Guerra,; Merola, Giuseppe
Le due Giornate / Grazie vi rendo o Numi / Recitativo, ed Aria con Cori / Del Sig.r Sebastiano Nasolini [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: Grazie vi rendo, o Numi . 1788-1816 . S, Coro(S, S, T, T), fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079772]
Orchestra della Scala
Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Semiramide : Overture / Gioachino Rossini. La Wally : Preludio / Alfredo Catalani ; [tutto eseguito da] Orchestra La Scala ; M.o Sabajno
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Comprende: Semiramide: Overture {IT-DDS0000038539000100}
La Wally {IT-DDS0000038539000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038539000000]
Boninsegna, Celestina <1877-1947>
Norma : Casta diva / Bellini. Semiramide : Bel raggio lusinghier / Rossini ; [entrambe eseguite da] Boninsegna con acc. d'orchestra
[s. l.] : PATHE1900-1960
Comprende: Casta diva {IT-DDS0000037511000100}
Bel raggio lusinghier {IT-DDS0000037511000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037511000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Romani, Romano [direttore d'orchestra]
Sinfonia : parte 1. ; Sinfonia : parte 2. : Semiramide / Gioachino Rossini ; Grande Orchestra ; diretta dal M.o Romani Romano
New York : COLUMBIA GRAPHOPHONE COMPANY, 19..1901-1968
Comprende: Sinfonia : parte 1. : Semiramide {IT-DDS0000010557000100}
sinfonia : parte 2. : Semiramide {IT-DDS0000010557000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010557000000]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Parelli, Attilio <1874-1944> [direttore d'orchestra]
Semiramide : Sinfonia. Rossini. Traviata : Preludio atto 3. / Verdi ; [entrambi i brani eseguiti da] Orch. Teatro alla Scala ; Attilio Parelli, direttore
Italia : FONIT1911-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058829000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Pagliughi, Lina <1908-1980> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
La gazza ladra : Cavatina di Ninetta / Rossini ; L. Pagliughi, soprano ; Orch. Sinfonica EIAR ; U. Tansini, direttore
Italia : PARLOPHON1927-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Pagliughi, Lina
Titolo uniforme: La gazza ladra (Cavatina di Ninetta, 31-05-1817)/Rossini, Gioachino
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059009000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Supervia, Conchita <1895-1936> [interprete]
Il barbiere di Siviglia : Cavatina di Rosina / G. Rossini ; C. Supervia, mezzosoprano
Italia : ODEON1900-1959
Personaggi e interpreti: mezzosoprano ; Supervia, Conchita
Titolo uniforme: Il Barbiere di Siviglia (Una voce poco fa, 20-02-1816)/Rossini, Gioachino
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064542000000]
Rossini, Gioachino
Truzzi, Luigi [arrangiatore]; Giordano, Filippo [donatore]
Semiramide : Ah quel giorno ognor rammento : scena e cavatina / Gioachino Rossini ; ridotta dal M.o L. Truzzi
Milano : Gio. Ricordi, [1824]1824
Spartito per canto e pianoforte. Atto 1. Scena 5
Personaggi e interpreti: Arsace, contralto
Titolo uniforme: Semiramide. Ah quel giorno ognor rammento. cavatina. S e pf
Incipit: Ah quel giorno ognor rammento
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0258844]
Pirruccio, Sebastiano
Pirruccio, Sebastiano [autore]
La mia stella ; Tarantella amorosa / Sebastiano Pirruccio, fischietto con acc.to chitarra, fisarmonica e contralto
Italia : FONIT1900-1950
Comprende: La mia stella {IT-DDS0000041030000100}
Tarantella amorosa {IT-DDS0000041030000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041030000000]
Martino, Miranda
Rizza, Piero [direttore d'orchestra]
Sebastiano ; Dimmi con un bacio / Miranda Martino ; Orchestra ritmi moderni [diretta da] Piero Rizza
Italia : FONIT1911-1959
Comprende: Sebastiano {IT-DDS0000056033000100}
Dimmi con un bacio {IT-DDS0000056033000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056033000000]
Butturini, Mattia <1752-1817>; Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799> [compositore]
Bertinotti-Radicati, Teresa <1776-1854> [cantante]; Galliari, Giovanni [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Angelelli, Pietro [cantante]; De Martini, Marina [cantante]; Sera, Luigi [cantante]; Safforini, Elisabetta [cantante]; Grassi, Teresa [cantante]; Landini, Antonio [coreografo]; De Lorenzi, Salvatore [cantante]; Canavasso, Vittorio Amedeo <m. 1824> [direttore d'orchestra]
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nazionale di Torino nel carnovale del 1801 anno nono della Repubblica Francese / [La musica è del cittadino maestro Sebastiano Nasolini]
Torino : presso il cittadino Onorato Derossi, [1800]1800-1801
Autore del testo: Mattia Butturini, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 586 ; Autore della musica, comparse e altre responsabilità a p. VI ; 2 atti ; Data di stampa dal tit ; Stemma xilogr. sul front ; A p. III: Argomento ; A p. IV: Attori ; A p. V...
Comprende: Oscar e Malvina, ballo pantomimo in cinque atti di composizione e direzione del cittadino Antonio Landini {IT\ICCU\MUS\0024941}
La fedeltà alla prova {IT\ICCU\MUS\0024940}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024942]