Risultati ricerca
Palma, Silvestro <1754-1834>
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Silvestro Palma | Nella pietra Simpatica | Terzetto. Passi avanti | Quintetto. Ecco l'amato oggetto | Sestetto. Ecco il mio buon Discepolo | Duetto. Perchè da me non viene | Quartetto. Taci non più baldanza | Cavatina. vi lascio in
[1801-1810]1800-1810
Il titolo è tratto da un cartiglio posto sul piatto anteriore ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: La pietra simpatica. Scelta]. 1795
Comprende: Passi avanti favorisca | Terzetto | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000338}
Quintetto | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000339}
Ecco il mio buon Discepolo a 6 | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000340}
Perchè da me non viene | Duetto | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000341}
Taci non più baldanza | Quartetto | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000342}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000337]
Boito, Arrigo <1842-1918>
Molinari, E. [direttore d'orchestra]
Nerone : Ecco il magico specchio ; Vivete in pace / Boito ; [direttore] M.o E. Molinari
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: Ecco il magico specchio {IT-DDS0000036823000100}
Vivete in pace {IT-DDS0000036823000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036823000000]
Paolieri, G.
Orchestra Piccinelli [interprete]; Paolieri [autore]; Piccinelli [autore]
Leggenda d''Olanda ; Ecco il mio cuore / G. Paolieri, soprano ; Orch. Piccinelli
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; Paolieri, G.
Comprende: Leggenda d'Olanda {IT-DDS0000040957000100}
Ecco il mio cuore {IT-DDS0000040957000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040957000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
De Lucia, Fernando <1860-1925> [interprete]
Il Barbiere di Siviglia : Ecco ridente in cielo / G. Rossini ; F. De Lucia, tenore
[S. l.] : PHONOTYPE1900-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; De_Lucia, Fernando
Titolo uniforme: Il Barbiere di Siviglia (Ecco ridente in cielo..., 20-02-1816)/Rossini, Gioachino
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050719000000]
Schola Melurgica dell'Abbazia di S. Nilo
Corale Polifonica di Grottaferrata [interprete]
Ecco cosa ha fatto contro di me Israele, il mio figlio primogenito
Lazio : Comune di Grottaferrata/Regione Lazio2002
Fa parte di: Ecco lo sposo viene {IT-DDS0000090823000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090823000600]
Angelini, Cinico <1901-1983>
Orchestra dellEIAR [interprete]
Ecco la conga ; Passeggiando per Milano / Angelini dirige l'Orchestra da ballo dell'EIAR
Italia : PARLOPHON1930-1959
Comprende: Ecco la conga {IT-DDS0000057576000100}
Passeggiando per Milano {IT-DDS0000057576000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057576000000]
Fondo Fabio Ronchi; De Angelis, Nazzareno <1881-1962> [interprete]
Ecco il mondo : Mefistofele / Boito. Vecchia Zimarra : La Boheme / Puccini ; Nazzareno De Angelis [basso]
Milano : SOCIETA ITALIANA DI FONOTIPIA, 19..1901-1968
Donato nel 1999
Comprende: Ecco il mondo {IT-DDS0000104277000100}
Vecchia Zimarra {IT-DDS0000104277000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000104277000000]
Orchestra Zito [interprete]
Ecco il charleston / Perez. Apathy / Sabelli ; [in entrambi i brani] Zito e la sua Orchestra
Italia : DURIUM, 19..1901-1968
Comprende: Ecco il Charleston {IT-DDS0000090167000100}
Apathy {IT-DDS0000090167000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090167000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>; Schipa, Tito <1889-1965>
Fondo Bruno Carfagna
Ecco ridente in cielo ; Se il mio nome : Il Barbiere di Siviglia : (atto 1.) / [Gioachino] Rossini ; Tito Schipa, tenore
Milano : GRAMMOFONO, 193.1931-1940
Comprende: Ecco ridente in cielo... {IT-DDS0000003066000100}
Se il mio nome... {IT-DDS0000003066000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003066000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Orchestra Puccetti [interprete]; Spigolon, Antonio [interprete]
Il barbiere di Siviglia : Ecco ridente in ciel ; Se il mio nome / G. Rossini ; A. Spigolon, ten. ; Orch. Puccetti
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Spigolon, Antonio
Comprende: Ecco ridente in ciel {IT-DDS0000064304000100}
Se il mio nome {IT-DDS0000064304000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064304000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Redi [direttore d'orchestra]
Il barbiere di Siviglia : Ecco ridente in cielo ; Una voce poco fa / Rossini ; Redi, direttore ; [brano 1] F. Buda, tenore ; [brano 2] Lia Neri, soprano
Italia : CRISTALLO1900-1960
Comprende: Ecco ridente in cielo {IT-DDS0000041262000100}
Una voce poco fa {IT-DDS0000041262000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041262000000]
Orchestra Lirica della Cetra di Torino [interprete]; Basile, A. [interprete]; De Rosa [interprete]
Son pochi fiori : L'amico Fritz / Mascagni. Ed ecco il suo ritratto : Fedora / Giordano ; [entrambi i brani eseguiti da] A. Basile ; sopr. De Rosa ; Orch. Lirica Cetra
Italia : CETRA1900-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; De_Rosa
Comprende: Son pochi fiori {IT-DDS0000040640000100}
Ed ecco il suo ritratto {IT-DDS0000040640000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040640000000]
Schola Melurgica dell'Abbazia di S. Nilo
Corale Polifonica di Grottaferrata [interprete]
Ecco lo sposo viene : Canti della Grande e Santa Settimana / Schola Melurgica dell?Abbazia di Saan Nilo ; Corale Polifonica di Grottaferrata
Lazio : Comune di Grottaferrata/Regione Lazio2002
Melurgia bizantina. I brani musicali presenti in questo CD appartengono tutti alla akolouthìe (funzioni liturgiche) della Grande e Santa Settimana, la settimana che celebra il memoriale della passione e morte del Signore
Altri titoli:Tesori della melurgia Biz., 2.
Millenario Abbazia San Nilo : (1004-2004)
Tesori della melurgia Biz., 2.
Millenario Abbazia San Nilo : (1004-2004)
Comprende: Ecco, lo Sposo nel cuore della notte {IT-DDS0000090823000100}
Incontro tra lo Sposo e la "Chiesa" {IT-DDS0000090823000200}
Le potenze celesti adorano con noi il re, lo Sposo che viene {IT-DDS0000090823000300}
Lo sposo da' l'estremo saluto agli amici {IT-DDS0000090823000400}
Lo sposo offre se stesso in cibo e bevanda {IT-DDS0000090823000500}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090823000000]
Orchestra Lirica Cetra [interprete]; Basile, Arturo <1914-1968> [direttore d'orchestra]; Poli, Afro [interprete]
Falstaff : Sogno o realta'? / G. Verdi. Adriana Lecouvrer : Ecco il monologo / F. Cilea ; [entrambi i brani eseguiti da] A. Poli, baritono ; Orch. lirica Cetra : A. Basile, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; Poli, Afro
Comprende: Sogno o realta'? {IT-DDS0000059278000100}
Ecco il monologo {IT-DDS0000059278000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059278000000]
[Soffri soffri e taci]
1690-1710
Titolo uniforme: Soffri soffri e taci. S, Mzs, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Soffri soffri e taci alma dolente. -
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0256556}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0256591_1]
Scarlatti, Alessandro<1660-1725>
Taci cor infido
Titolo uniforme: Comodo Antonino. Taci cor infido; S,b
Fa parte di: Comodo Antonino. Antologia {IT\ICCU\MSM\0161563}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161570]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra e Coro del Teatro Reale dell'Opera di Roma [interprete]; Conca, Giuseppe [direttore d'orchestra]; Dal Monte, Toti <1893-1975> [interprete]; De Fabritiis, Oliviero <1902-1982> [direttore d'orchestra]; Giacosa, Giuseppe <1847-1906> [librettista]; Illica, Luigi <1857-1919> [librettista]; Zagonara, Adelio [interprete]
Ed e'' bella la sposa? ; Ecco! Son giunte al sommo... : Madama Butterfly / Puccini ; Illica&Giacosa ; [ten.] Zagonara ; [sop.] Toti Dal Monte ; [dir.] O. De Fabritiis ; [dir. Coro] G. Conca ; Orchestra e Coro del Teatro Reale dell'Opera di Roma
Milano : La Voce del Padrone, [19..]1901-1968
Personaggi e interpreti: soprano ; Dal_Monte, Toti. tenore ; Zagonara, Adelio
Comprende: Ed e' bella la sposa? {IT-DDS0000092697000100}
Ecco! Son giunte al sommo {IT-DDS0000092697000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000092697000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Coro dell'EIAR di Torino [interprete]; Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Consoli, Achille <1886-1948> [direttore d'orchestra]; Ghione, Franco <1886-1964> [direttore d'orchestra]; Merli, F. [interprete]
Turandot : Ecco i servi del boia ; Là sui monti dell'est / G. Puccini ; F. Merli, L. Neroni, M. Olivero ; Orchestra Sinf. e Coro dell'EIAR di Torino ; M.o Franco Ghione, dir. ; Maestro del Coro Achille Consoli
Milano : Cetra, 19..1901-1968
Comprende: Ecco i servi del boia {IT-DDS0000093044000100}
La' sui monti dell'est {IT-DDS0000093044000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000093044000000]
Rossi, Luigi <1598-1653>
Salvati <possessore precedente>
Soffri mio cor ma taci
copia, [1641-1660]1640-1660
Basso numerato. Inc.mus.: notazione bianca ; iniziale decorata
Titolo uniforme: Soffri mio cor ma taci. aria. S, bc
Incipit: Soffri mio cor ma taci
Soffri mio cor ma taci se palesi a colei
Col ciel tu potrai se resti mai
Con fronte tranquilla mentir ti conviene
Fa parte di: [Composizioni vocali profane. 42. S, bc] {IT\ICCU\MSM\0017160}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0017164]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Ecco il prato ecco la fonte
[prima meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Ecco il prato ecco la fonte. cantata. A,bc. SelM A111a
Fa parte di: Cantate ("CANTATE / DI S. E. / MARCELLO")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0014746]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Ecco il prato ecco la fonte
[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Ecco il prato ecco la fonte. cantata. A,bc. SelM A111a
Fa parte di: Cantate ("Cantate / di S. E. / Marcello")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0018370]