Risultati ricerca
Marcello, Benedetto
Dell'ecc[ellentissi]mo Sig.Benedetto Marcello
Titolo uniforme: Sorge dal Gange il Nume del giorno
Altri titoli:'variante del titolo:' Sorge dal Gange il Nume del giorno
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000407_2]
Specchi, Alessandro
Palazzo Barberino dell'ecc.[ellentissi]mo sig.r prencipe di Pellestrina nel Monte Quirinale. Architettura del cavalier Bernino
1699
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029073]
Specchi, Alessandro
Palazzo dell'ecc.[ellentissi]mo sig.[no]r prencipe Pamfilio su la piazza del Collegio Romano. Architettura di Girolamo Rainaldi
1699
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029075]
Specchi, Alessandro
Veduta del palazzo dell'ecc.[ellentissi]mo sig.[no]r prencipe Pamfilio in Piazza Navona. Architettura di Girolamo Rainaldi
1699
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029076]
Specchi, Alessandro
Palazzo dell'ecc.[ellentissi]mo sig. duca di Nivers su la via del Corso. Architettura di diversi, nell'anno 1695
1699
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029094]
Quartetto di fiati "Benedetto Carulli" [interprete]; Montomoli, Fabio [interprete]
Salotto ottocento / Grief, Rossini, Jadin ... [et al.] ; Quartetto di fiati "Benedetto Carulli" ; Fabio Montomoli, chitarra
Roma : AVVENIMENTI, [199.]1991-2000
Supplemento alla rivista "Avvenimenti-Ultime notizie"
Personaggi e interpreti: chitarra ; Montomoli, Fabio
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087978000000]
Croce, Benedetto <1866-1952>
Radiotelevisione della Svizzera Italiana [donatore]; Radiotelevisione della Svizzera Italiana [produttore]
Benedetto Croce a Radio Monteceneri : Studio di Campo Marzio, Lugano, 4 Ottobre 1936 / Radiotelevisione Svizzera Italiana ;
1982-2000
Parole di presentazione di Arminio Janner ; Il documento presenta la registrazione radiofonica di una lezione di Benedetto Croce sui romanzi, in cui confronta i romanzi storici, i loro soggetti e il loro valore educativo con i romanzi contemporanei
ICBSA - registrazione sonora di programma radiofonico - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000091017000000]
Cassara', Elio; Di Benedetto, Vincenzo; I Nova Parthenope; Tamponi, Carlo
Partenopea / I Nova Parthenope, Carlo Tamponi, Vincenzo Di Benedetto, Elio Cassara'
Roma : MINSTREL1991
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000017309000000]
Marcello, Benedetto
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Miserere a 3 Voci del Nob. Uomo Il Sig. Benedetto Marcello
1796
Sul verso dell'ultima carta: Finis 1. Gennajo 1796 ; Sul frontespizio nota manoscritta di possesso cancellata ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 50 ; Sul piatto anteriore della legatura un cartiglio con cornic...
Titolo uniforme: Estro poetico-armonico. Parafrasi sopra i primi cinquanta Salmi. O d'immensa pietà fonte inesausta. Contralto, Tenore, Basso, 2 Viole, Basso strumentale. A, T, B, 2vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' O d'immensa pietà fonte inesausto
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001239_1]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Ove del bosco ("Di S. Ecc.za Sig.r Benedetto Marcello Nob.e Ven.o")
[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Calisto in orsa : Ove del bosco. aria. B,vl,vla,bc. sol minore. SelM A245
Fa parte di: Arie cantate ("Bened. Marcello / Arie cantate")
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0007254]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
O d'un sasso umido figlio ("Cantata a' voce sola / Del N. H. Benedetto Marcello")
[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: O d'un sasso umido figlio. cantata. S,bc. SelM A222
Fa parte di: Cantate ("Cantate del Marcello")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0188858]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Mie pecorelle l'erbe novelle ("Cantata a' voce sola / Del N. H. Benedetto Marcello")
[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Mie pecorelle l'erbe novelle. cantata. S,bc. SelM A188
Fa parte di: Cantate ("Cantate del Marcello")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0188859]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Legato da un bel crin ("Cantata / a voce sola / Del N. H. Benedetto Marcello")
[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Legato da un bel crin. cantata. S,bc. SelM A174
Fa parte di: Cantate ("Cantate del Marcello")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0188860]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Amor d'intorno ("Cantata a voce sola / Del N. H. Benedetto Marcello")
[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Amor d'intorno. cantata. S,bc. SelM A26
Fa parte di: Cantate ("Cantate del Marcello")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0188861]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Pecorelle che pascete ("Cantata a voce sola / Del N. H. Benedetto Marcello")
[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Pecorelle che pascete. cantata. S,bc. SelM A248
Fa parte di: Cantate ("Cantate del Marcello")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0188862]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Andromaca ("Andromaca / Cantata a Soprano Solo / Del N. H. Benedetto Marcello")
[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Andromaca. cantata. S,bc. SelM A113a
Fa parte di: Cantate ("Marcello / Cantate / Andromaca Cassandra Timoteo")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0018345]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Timoteo ("Timoteo / Ovvero gl'effetti della Musica / Cantata a due voci / Di Benedetto Marcello")
[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Timoteo. cantata. A,B,bc. SelM A396
Fa parte di: Cantate ("Marcello / Cantate / Andromaca Cassandra Timoteo")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0018347]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Cantan lieti nei boschetti ("[1] / Del N. H. E. Benedetto Marcello")
[prima meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Cantan lieti nei boschetti. A,bc. SelM A48b
Fa parte di: Cantate
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0020953]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
L'usignolo che il suo duolo ("2 / Del N. H. E. Benedetto Marcello")
[prima meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: L'usignolo che il suo duolo. cantata. A,bc. SelM A161b
Fa parte di: Cantate
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0020954]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Non so dirvi o luci amate ("Cantata Del N. H.e Benedetto Marcello")
[prima meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Non so dirvi o luci amate. cantata. A,bc. SelM A212b
Fa parte di: Cantate ("CANTATE / DI S. E. / MARCELLO")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0014756]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Ah Tirsi iniquo e traditore infido ("Cantata Del N. H.e Benedetto Marcello")
[prima meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Ah Tirsi iniquo e traditore infido. cantata. A,bc. SelM A10
Fa parte di: Cantate ("CANTATE / DI S. E. / MARCELLO")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0014759]