Risultati ricerca
Crescentini, Girolamo <1762-1846>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Aria | Fra tanti affanni miei | Del Sig. Girolamo Crescentini | Cantata dal medesimo | in Lucca | Nell'Autunno del | 1786
[1761-1790]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: B.o Q.ci
Titolo uniforme: Fra tanti affanni miei. S, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Fra tanti affanni miei
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000605_2]
Chiaveri, Luigi <interprete>; Goresi, Orsola <interprete>; Mariotini, Gaetano <interprete>; Ambrosiani, Giovanni <ballerino>, interprete; Sanromeri, Giovanna <interprete>; Curz, Catarina <interprete>; Luzzi, Eusebio <ballerino>, regista
Ballo primo Rossana, ballo tragico in cinque atti da rappresentarsi nel Nobile Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1786. Condotto e diretto dal signor Eusebio Luzzi
s.l. : s.n., [1785-1786]1785-1786
A p. 3-5: al benigno lettore ; A p. 6: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010982]
Fornari, Mauro; Cagnoni, Domenico <m. 1797>
Provincia di Milano a norma del compartimento della Lombardia austriaca pubblicatosi l'anno 1786 / Mauro Fornari monaco olivetano D.D.D. ; Dom. Cagnoni scolp
Milano : [s.n.]1789
Cfr. Arrigoni-Bertarelli n. 1296 ; Titolo entro cartiglio ; In basso al centro, dedica del disegnatore: A Sua Eccellenza Pompeo Litta Visconti Arese ...
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0875600]
Fornari, Mauro; Cagnoni, Domenico <m. 1797>
Provincia di Como a norma del compartimento della Lombardia austriaca pubblicatosi l'anno 1786 / Mauro Fornari monaco olivetano D.D.D. ; Cagnoni sculp
[Milano] : [s.n.]1789
Cfr. Arrigoni-Bertarelli n. 1214 ; Titolo entro cartiglio ; In basso al centro, dedica del disegnatore: A Sua Eccellenza reverendissima Monsignore Filippo Visconti ...
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0875601]
Fornari, Mauro; Cagnoni, Domenico <m. 1797>
Provincia di Pavia a norma del compartimento della Lombardia austriaca pubblicatosi l'anno 1786 / Mauro Fornari monaco olivetano D.D.D. ; D.Cagnoni sc
Milano : [s.n.]1789
Cfr. Arrigoni-Bertarelli n. 1329 ; Titolo entro cartiglio ; In basso al centro, dedica del disegnatore: A Sua Eccellenza Alberigo 12. D'Este visconte trivulzio ...
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0875606]
Colacino, John A.
At the heart of the Christian life : the charism of Gaspar del Bufalo (1786-1837) as the basis for a lay spirituality / John A. Colacino C.P. P.S.
Romae : [s. n.].1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0258455]
Venezia <Repubblica>
Capitoli per il mantenimento delli sei sestieri di questa citta stabiliti dall'eccellentissima conferenza delli Savj cassieri, attuale, ed uscito, e Proveditori di Comun, approvati dalli decreti dell'eccellentissimo Senato li 21. Settembre 1786., e 22. Decembre 1787
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1787
'impronta:' one, 1216 o.r. 5678 (C) 1787 (R)
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Vignetta xil. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138193]
Livigni, Filippo; Gazzaniga, Giuseppe [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Banti, Giuseppe; Galliari, Bernardino [scenografo]
La moglie capricciosa dramma giocoso per musica di Filippo Livigni da rappresentarsi nell'apertura del nuovo teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1786
In Torino : per Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1786]1786
Musica di Giuseppe Gazzaniga ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Coreografie di Giuseppe Banti ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157532]
Anelli, Angelo <1761-1820>; Cimarosa, Domenico [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Banti, Giuseppe; Galliari, Bernardino [scenografo]
I due supposti conti ossia lo sposo senza moglie, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'apertura del nuovo Teatro di S.A.Serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1786
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1786]1786
Sartori, C. : p.440, n. 8573 ; Musicato da Domenico Cimarosa ; Testo di Angelo Anelli ; Scenografia di Bernardino e Fabrizio Galliari ; Coreografie di Giuseppe Banti ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004472]
Terminazione degl'illustrissimi, ed eccellentissimi signori, Revisori, e Regolatori alla scrittura de di 23. Gennaro 1785. Regolativa le Camere tutte delle provincie Oltremare per la verificazione delle semestrali revisioni, approvata con Decreto dell'eccellentissimo Senato de' di 16. Marzo 1786
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1786
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Testatina ed iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137959]
Terminazione degl'illustrissimi, ed eccellentissimi signori Savj alla scrittura attuale, ed uscito per l'avanzamento de' bassi uffiziali ne' reggimenti d'infanteria, cavalleria, e nell'artigliere. Approvata col Decreto dell'eccellentissimo Senato de' di 4. Marzo 1786
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1786
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Testatina ed iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137957]
Zingarelli, Nicola Antonio
Quilici, Domenico <1757-1831> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
L'Antigono | Drama(!) per Musica, rappresentato nel R.o D. Teatro | Nuovo di Mantova, la Primavera dell'anno 1786 | Musica | Del Sig. Niccola(!) Zingarelli Maestro di Cappella Napoletano | Atto Primo
[1761-1790]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: firma autografa di Domenico Quilici.
Personaggi e interpreti: Antigono, tenore ; Berenice, soprano ; Ismene, soprano ; Alessandro, soprano ; Clearco, tenore ; Demetrio, soprano
Titolo uniforme: Antigono. S, S, S, S, T, T, cor, ob1, ob2, vl1, vl2, vla, vlc, fag, b. 2. 1786
Altri titoli:'variante del titolo:' E del mio cenno ad onta in questa reggia
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000006_2]
Dominicis, Domenico <cantante> [Interprete]; Zecchielli, Maria <cantante> [Interprete]; Gasparini de Cupis, Giulia [Interprete]; Massi, Domenico <cantante> [Interprete]; Pizzoli, Camillo <cantante> [Interprete]; Bonducci [Editore]
Alessandro nell'Indie dramma per musica da rappresentarsi nel teatro della nobile Accademia Intronata di Siena l'estate del 1786. Dedicato agl'illustriss. sigg. cavalieri e dame di detta città
In Firenze : nella Stamperia Bonducciana Siena ; Bonducci1786
2 atti ; A carta A1v: personaggi e interpreti ; Segnatura: A¹⁸
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054535]
Lovera, Michele Antonio
Circolare istrutiva dell'Uffizio della Reale Intendenza Generale dell'Alto, Basso Novarese, e del Vigevenasco alli signori giusdicenti, amministratori ... a riguardo delle strade, e ponti in data delli 6. Marzo 1786 / [Michele Antonio Lovera]
In Novara : nella stamperia di Francesco Cavalli [Novara ; Cavalli, Francesco]1786
Stemma sul front ; Iniz. xilogr ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E141686]
Bertoni, Ferdinando
Pacchierotti, Gaspare <1740-1821> [interprete]; Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
L'Armida 1786 In Carnevale | Questa dunque èla selva | Rec.vo con stromenti(!) Aria è(!) Cavatine | Del Sig.r | Ferdinando Bertoni | Cantata | Dal Sig.r Gasparo Pacchierotti | In Genova
[1761-1790]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale.
Personaggi e interpreti: Rinaldo: Pacchierotti, Gaspare, soprano
Titolo uniforme: Armida abbandonata. Ma qual d'intorno celeste suon. S, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vla, fag, b. 1780
Altri titoli:'variante del titolo:' Ma qual d'intorno celeste suon
'variante del titolo:' Questo cielo e questo bosco
'variante del titolo:' Questa dunque e' la selva
'variante del titolo:' TORNA PURE AL CARO BENE
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000044_1]
Bertati, Giovanni; Anfossi, Pasquale <1727-1797> [compositore]
Galliari, Bernardino [scenografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]; Banti, Giuseppe
Il geloso in cimento dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'apertura del nuovo teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1786
In Torino : per Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1786]1786
Testo di Giovanni Bertati ; Musica di Pasquale Anfossi ; Coreografie di Giuseppe Banti ; Scenografie dei fratelli Galliari ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157534]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Amor vendicato / Cantata in Musica a quattro Voci, e / Cori / Originale di Giovanni Paisiello / Fatta espressamente / Per l'accademia de'Nobili / da rappresentarsi alla presenza / delle loro Maesta / In quest'anno del 1786 / Il di 3 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/s1761-1790
Titolo uniforme: Amor vendicato . S1, S2, S3, S4, T, Coro(S1, S2), ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, org
Incipit: Sotto queste mentite spoglie
Provi il Dio superbo altero
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0143933]
Poiret, Jean Louis Marie <1755-1834>
Née de La Rochelle, Jean-Baptiste-François <1772-1808> [editore]
[Voyage en Barbarie, ou Lettres écrites de l'ancienne Numidie pendant les années 1785 & 1786, sur la religion, les coutumes & les moeurs des Maures & des Arabes-Bedouin ... par M. l'abbé Poiret] 2. partie
1789
Segn.: π² A-V⁸
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E042478]
Poiret, Jean Louis Marie <1755-1834>
Née de La Rochelle, Jean-Baptiste-François <1772-1808> [editore]
[Voyage en Barbarie, ou Lettres écrites de l'ancienne Numidie pendant les années 1785 & 1786, sur la religion, les coutumes & les moeurs des Maures & des Arabes-Bedouin ... par M. l'abbé Poiret] 1. partie
1789
Segn.: π² a8 b4 A-Y8 Z6
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E042477]
Coltellini, Marco ; <1719-1777>
Bodon, Teresa <cantante> [Interprete]; Calvesi, Giuseppe [Interprete]; Benigni, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Bedini, Domenico <cantante ; 1745c-1795?> [Interprete]; Ferraresi, Adriana <cantante> [Interprete]; Tarchi, Angelo ; <ca. 1760-1814> [Compositore]; Risaliti, Gaetano [Editore]
Ifigenia in Tauride dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola l'autunno del 1786 sotto la protezione dell'A. R. Pietro Leopoldo arciduca d'Austria ... / [La musica è del sig. Angiolo Tarchi]
In Firenze : nella stamperia già Albizziniana ad istanza di Gaetano Risaliti Firenze ; Risaliti, Gaetano1786
2 atti ; Autore del testo, Marco Coltellini, cfr. Corago ; A c. A2v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Sul frontespizio emblema dell'Accademia degli Immbili ; Numeri romani nel titolo ; Segnatura: A⁸ B¹⁰
Titolo uniforme: Ifigenia in Tauride. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054348]
Fornari, Mauro
Cagnoni, Domenico <m. 1797>, incisore
Provincia di Varese a norma del compartimento della Lombardia Austriaca pubblicatosi l'anno 1786 / A sua eccellenza Carlo Ercole del S.R.I. Conte di Castel-Barco Visconti [...] Mauro Fornari Monaco Olivetano D.D.D. ; Dom. Cagnoni sculp
[S. l. : s. n.]1786
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0904987]

