Risultati ricerca
Crescentini, Girolamo <1762-1846>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Aria | Fra tanti affanni miei | Del Sig. Girolamo Crescentini | Cantata dal medesimo | in Lucca | Nell'Autunno del | 1786
[1761-1790]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: B.o Q.ci
Titolo uniforme: Fra tanti affanni miei. S, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Fra tanti affanni miei
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000605_2]
Crescentini, Girolamo <1762-1846>
XII Canzoni | Del Sigior [!] Girolamo | Crescentini | Con Acompaņo | De Forte Piano
[1811-1840]1801-1820
Il titolo è ricavato dal tassello di pelle verde con scritte dorate posto sul piatto anteriore ; La c. 1r risulta essere incollata ad un precedente foglio di guardia ; In alcune delle composizione è riportata l'indicazione cemb al posto di fortepiano...
Titolo uniforme: Canzoni. Soprano, Fortepiano o Cembalo. S, fp/cemb
Comprende: N.1 [Tu mi chiedi o mio tesoro] {IT\ICCU\MSM\0256141}
N.2. [Dove mi rivolgo oh Dio] {IT\ICCU\MSM\0256142}
N.3 [Languir d'amore crudel crudel mi vedi] {IT\ICCU\MSM\0256143}
N.4 [O teneri piaceri] {IT\ICCU\MSM\0256144}
N.5 [Ecco quel fiero istante Nice mia Nice addio] {IT\ICCU\MSM\0256145}
[Mostra tutti gli spogli (12)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0256140_2]
Crescentini, Girolamo <1762*1846>
Sei Ariette / Con accompagnamento di Piano-Forte / Del Sig.r Crescentini [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Sino all'ultimo momento . 18/19 . S, pf
Incipit: Sino all'ultimo momento
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0085144}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087313]
Cimarosa, Domenico
Crescentini, Girolamo <1762-1846> [interprete]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [possessore precedente]
Scena, e Rondò | Del Sig.r Girolamo Crescentini | In Reggio | La Primavera dell' Anno 1794
[1791-1800]1790-1800
Il nome dell'autore e il titolo dell'opera sono ricavati da: Paolo Fabbri-Roberto Verti, Due secoli di teatro per musica a Reggio Emilia, Reggio Emilia, 1987 ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio nota a...
Personaggi e interpreti: Annio: Crescentini, Girolamo, soprano
Titolo uniforme: IL CAJO MARIO. Ah spiegarmi in tal momento. S, cor1, cor2, fl1, fl2, vl1, vl2, vla1, vla2, fag1, fag2, b. 1779
Altri titoli:'variante del titolo:' Ah spiegarmi in tal momento
'variante del titolo:' Ah si' funesti accenti
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000089_3]
Crescentini, Girolamo <1762-1846>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]; Zappi, Francesco & C. <Bologna ; sec.18.-19.>
N.6 Ariette | Con Accompagnamento | di Piano Forte Del | Sig. Girolamo Crescentini
[1791-1810]1790-1810
Copertina muta: Appresso Francesco Zappi, e Comp., Bologna. Autore e titolo manoscritti ; Il manoscritto contiene 6 arie ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sulla copertina e sul frontespizio firma autografa di Biagio...
Comprende: Sino all'ultimo momento {IT\ICCU\MSM\0000634}
Alma del (!) alma mia {IT\ICCU\MSM\0000635}
N.3 {IT\ICCU\MSM\0000636}
N.4 {IT\ICCU\MSM\0000637}
N.5 {IT\ICCU\MSM\0000638}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000633_1]
Crescentini, Girolamo <1762-1846>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Douze | Ariettes Italiennes | Avec Accompagnement de Guitare | Composée | Par Crescentini | 2.me Partie
[1791-1810]1790-1810
Il manoscritto contiene 6 arie ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma autografa di Biagio Quilici
Comprende: N.1 {IT\ICCU\MSM\0000627}
N.2 {IT\ICCU\MSM\0000628}
N.3 {IT\ICCU\MSM\0000629}
N.4 {IT\ICCU\MSM\0000630}
N.5 {IT\ICCU\MSM\0000631}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000626_1]
Crescentini Federico
Federico Crescentini - I sintomi e il preludio di una grande catastrofe
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1918:A. 18, feb., 1, fasc. 2) {EVA 134 F11376}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235168]
Giancolombo
Londra : uno dei tanti oratori in Hyde Park / Giancolombo
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0680051]
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>
Orig.le 1786 Cantata Sigismondo [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Ove son chi mi desta . 1786 . S, S, S, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Ove son chi mi desta e chi dal dolce sonno richiama i sensi?
'Appellativo:' L'arrivo dei Pastori alla capanna
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0086295}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086297]

