Risultati ricerca
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Arnolfini, Silvestro; Bernardini, Beatrice <2. metà 18. sec.> [dedicatario]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1767 | Cantata a tre Voci per le faustissime Nozze | de' nobilissimi Sposi | Sig.re Silvestro Arnolfini, | e Sig.ra Beatrice Bernardini | composta, e dedicata | all'ornatissima Sig.ra Sposa | da Pasquale Antonio Soffi
Lucca , [1761-1790]1760-1790
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: B. Q.ci
Titolo uniforme: Ferma audace ove corri?. S, S, S, vl1, vl2, cor1, cor2, vla, b. 1767
Altri titoli:'variante del titolo:' Ferma audace ove corri?
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000619_1]
Euclides
Lantz, Johann <1565-1638>; Rossi, Giovanni eredi & C.
��Euclidis ��Elementorum geometricorum, libri sex priores. Noua interpretatione in vsum studiosae iuuentutis in lucem dati a Ioanne Lanz Societatis Iesu. Et nunc recens impressi. Nobilissimi Academiae a Portu Ardentibus dicati
Bononiae : apud haeredes Ioannis Rossij, & C.1629
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE031685]
Pino, Bernardino
Della nuoua scielta di lettere di diuersi nobilissimi huomini, et eccell.mi ingegni, scritte in diuerse materie, fatta da tutti i libri sin'hora stampati. Libro primo [-quarto]. Con un discorso della commodità dello scriuere, di m. Bernardino Pino. 1
In Venetia : [Giovanni Antonio Rampazzetto] [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1582
14
Fa parte di: Della comodita dello scriuere Discorso di M.Bernardino Pino al signor Antonio Puteo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E023640]
Pino, Bernardino
Della nuoua scielta di lettere di diuersi nobilissimi huomini, et eccell.mi ingegni, scritte in diuerse materie, fatta da tutti i libri sin'hora stampati. Libro primo [-quarto]. Con un discorso della commodità dello scriuere, di m. Bernardino Pino. 2
In Venetia : [Giovanni Antonio Rampazzetto] [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1582
14
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E023641]
La modista, ossia la scuffiaja, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi il Carnovale del 1790, nel teatro del nob. signor Filippo de Bandeu in Gorizia: dedicato alle gentilissime dame, e nobilissimi cavallieri di detta città
Gorizia : Per Valerio de' Valerj e figli pubb. stamp. e libraj, [1790?] [Valerj, Valerio]1790
Data desunta dal tit ; A c. [pigreco]2v elenco attori e personaggi ; Front. in cornice xilogr ; Le c. A1, 2 segnate A3, 4 ; Ultima p. bianca
Altri titoli:La modista raggiratrice. dramma giocoso
'titolo parallelo:' La scuffiaja
La modista raggiratrice. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1368670]
Petrosellini, Giuseppe ; <1727-1797>
Piccinni, Niccolò ; <1728-1800> [Compositore]; Marazzotti, Alessandro <cantante> [Interprete]; Rinaldi, Domenico [Interprete]; Scacchetti, Federico [Interprete]; Pioni, Angelo Maria [Interprete]; Sartori, Arcangelo [Editore]
Le finte gemelle farsetta buffa in musica a quattro voci da cantarsi nel Teatro della Fenice d'Ancona il carnevale dell'anno 1774. Dedicata ai nobilissimi signori cavalieri e dame di detta città / [Musica del celebre sig. Niccolò Piccini]
In Ancona : nella nuova stamperia di Michel'Arcangiolo Sartori impressore, librajo, e incisore Ancona ; Sartori, Arcangelo1774
2 parti ; Autore del testo, Giuseppe Petrosellini, cfr. Corago ; A c. A3v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A²⁴
Titolo uniforme: Le Finte Gemelle. intermezzo. 18/19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054391]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per li Apostoli pieno con Strum[en]ti oblig[ati](!) di P[asquale] A[ntonio] Soffi per la funzione della Vela in S. Giustina adì 18 ottobre 1772
[1761-1790]
Appartenuto alla famiglia Quilici. A c.1r, nell'angolo sinistro: IMS (?)/ 1772 ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, vl1, vl2, ob1, ob2, cl1, cl2, vla, b. 1772
Altri titoli:'variante del titolo:' Mihi autem nimis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001767_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
O gloriosa Virginum a 4 | Con Strum[en]ti di P[asquale] A[ntonio] Soffi | 1797 per la Coronaz[io]ne di M.V. | in S. Tommaso in ... fatta da Mons. Sardi | il di 24 settembre
[1791-1800]1797
Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: O gloriosa Virginum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, vla, bc. L. 1797
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167159_1]
Colombo, V. <fl. 1880>, incisore; Gioia, L. <incisore>; Ciutti, O. <disegnatore>
Piano del Golfo di Congianus e passaggi fra la Sardegna e le isole Soffi, Mortorio e Mortoriotto : rilievi eseguiti sotto la direzione del capitano di fregata G. B. Magnaghi .. 1879 / Ufficio Idrografico
Genova : Ufficio Idrografico [Ufficio idrografico della Regia Marina]1880
Prima del tit.: Tirreno-Sardegna ; Sui cartigli posizioni geografiche e segni convenzionali ; A margine: n. 67
Titoli correlati:'collana:' [Carte costiere] ; 67
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0856683]
Ruscelli, Girolamo
Sessa, Melchiorre <1.> eredi
Precetti della militia moderna, tanto per mare, quanto per terra. Trattati da diuersi nobilissimi ingegni, & raccolti con molta diligenza dal signor Girolamo Ruscelli. Ne' quali si contiene tutta l'arte del bombardiero, & si mostra l'ordine che ha da tenere il maestro di campo, quando vuole accampare il suo essercito. ..
In Venetia : appresso gli heredi di Marchi�� Sessa.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002707]
Araldi, Lodovico
Poletti, Andrea
��L'��Italia nobile nelle sue citta', e ne' cavalieri figli delle medeme, i quali d'anno in anno sono stati insigniti della Croce di San Giovanni e di San Stefano. Opera di Lodovico Araldi dedicata alli nobilissimi Cavalieri delle sudette due invittissime religioni
In Venezia : presso Andrea Poleti.1722
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE010571]
Seyssel, Claude : de <1450?-1520>; Sleidan, Johann <1506-1556>; Froissart, Jean <1338? - 1410?>; Commines, Philippe : de <1445?-1511>; Wechel, Andreas <1554-1581>
Tres Gallicarum rerum scriptores nobilissimi: Philippus Comin��us De rebus gestis a Ludouico 11. et Carolo 8., Francorum regibus. Frossardus In breuem historiarum memorabilium epitomen contractus. Claudius Sesellius De Republ. Galli�� & regum officiis. A Ioanne Sleidano e Gallico in Latinum sermonem conuersi ... additus in fine Index rerum memorabilium copiosissimus
Francofurti ad Moenum : ex officina typographica Andreae Wecheli.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE012174]
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Griffio, Alessandro eredi
Delle lettere amorose di diuersi huomini illustri. Libri noue. Nelle quali si leggono nobilissimi, & leggiadri concetti, in tutte le materie correnti ne' casi d'amore, da i piu eccellenti ingegni de'tempi nostri scritte, & per la maggior parte non piu stampate, o vedute
In Venetia : appresso gli haeredi di Alessandro Griffio.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E019966]
Welser, Marcus <1558-1614>
Eimmart, Georg Christoph <1638-1705>; Porphyrius; Hainzelmann, Elias; Welser, Paulus; Arnold, Christoph <1627-1685>; Endter, Wolfgang Moritz & Endter, Johann Andreas erben
��Marci Vesleri, Matth��i F. Ant. N. Reip. Augustanae quondam duumviri ��Opera historica et philologica, sacra et profana. In quibus historia boica, res augustan��, conversio et passio SS. martyrum ... continentur, accessit P. Optiani Porphirii panegiricus ... ex optimo codice �� Paullo Velsero divulgatus ... Praemissa his fuit Praefatio ad lectorem, ... nec non Vita, genus, et mors auctoris nobilissimi. Accurante Christophoro Arnoldo
Norimberg�� : typis ac sumtibus Wolfgangi Mauritii, & filiorum Johannis Andre��, Endterorum.1682
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE018851]
Hechler, Johann Wilhelm; Lotichius, Johann Heinrich
Karger, Friedrich
I.N. SS. T. Disquisitio physica de noctambulis quam divina annuente clementia praescitu & authoritate nobilissimi amplissimique Senatus Philosophici pro licentia publice' disputandi praeses M. Joh. Wilhel. Hechler ... respondente Joh. Henrico Lotichio ... publico dnorum professorum examini subjicit in avditorio philosophorvm die 29 julii 1665.
Giessae Hassorum : typis Friderici Kargeri.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE008175]
Froissart, Jean <1338? - 1410?>
Sleidan, Johann <1506-1556>; Commines, Philippe : de <1445?-1511>; Wechel, Andreas Erben; Marne, Claude : de <1.> & Aubry, Johann <1.> Erben
Duo Gallicarum rerum scriptores nobilissimi, Frossardus In breuem historiarum memorabilium epitomen contractus: Philippus Cominaeus De reb. gestis a Ludouico 11., & Carolo 8., Francorum regibus. Ambo �� Ioan. Sleidano �� Gallico in Latinum sermonem conuersi, breuique explicatione illustrati. Additus in fine index rerum memorabilium copiosissimus
Hanouiae : typis Wechelianis, apud Claudium Marnium, & heredes Ioan. Aubrii.1606
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE045984]
Saraina, Torello <16.sec>
Saraina, Gabriele <1556-1590fl>; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Dell'origine ed ampiezza di Verona / volgarizzamento fatto nel 1546 da Gabriele Saraina sopra l'opera di Torello suo zio ; e nelle nozze dei nobilissimi signori il conte Antonio Portalupi e la marchesa Maria di Canossa la prima volta pubblicato da Cesare Cavattoni
Verona : C. Vicentini e G. Franchini [Vicentini e Franchini]1851
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10467888]
Goldoni, Carlo
Galuppi, Baldassare [Compositore]; Pioni, Angelo Maria [Interprete]; Delicati, Filippo [Interprete]; Moreschini, Paolo Serafino [Interprete]; Gentili, Giacinto [Interprete]; Tomassini, Antonio ; <18/t-nd> [Interprete]; Benedetti, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Granatelli, Ignazio [Interprete]; Ferri, Pietro Paolo
Li tre amanti ridicoli dramma giocoso in musica di Polisseno Fegejo P. A. da rappresentarsi nel Teatro della Fenice d'Ancona nel carnovale dell'anno 1766. Offerto al merito sempreggrande de' nobilissimi sposi marchese Carlo Millo dell'Altare... e la contessa Angiola Barbolani di Montauto della Corgnia / [La musica è del celebre signor maestro Baldassarre Galuppi, detto il Buranello]
In Ancona : nella stamperia di Pietro Ferri Ancona1766
3 atti ; Polisseno Fegejo pesud. in Arcadia di Carlo Goldoni ; A c. A3r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A²⁴.
Titolo uniforme: Li tre amanti ridicoli. sinfonia. nd
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE125073]
Matthieu, Pierre <1563-1621>
Senesi, Alessandro <sec. 16.-17.>; Barezzi, Barezzo
Della perfetta historia di Francia, e delle cose piu memorabili occorse nelle Prouincie straniere ne gli anni di pace regnante il christianissimo Henrico 4. il Grande re di Francia, e di Nauarra, libri sette del signor Pietro Mattei ... Tradotti di francese in italiano dal signor conte Alessandro Senesio ... Aggiuntoui hora ... Tre curiosi, e nobilissimi Discorsi dello stesso Mattei, i quali nell'altre impressioni non si ritrouano; cioe Il principe glorioso, La principessa santa, e L'huomo saggio di Stato
In Venetia : presso il Barezzi.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002575]