Risultati ricerca
Morlacchi, Francesco
Alessandri, Paolo [dedicatario]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Tantum Ergo | A Voce sola di Tenore con Piena Orchestra | Del Celebre M[aest]ro Morlacchi A.F. di Bologna | Mese di luglio 1808. | Dedicato al Sig.r Paolo Alessandri
Parma : autografo1808
Provenienza: Stefano Sanvitale ; Sulla prima carta: Tantum Ergo di Fran[ces]co Morlacchi a 7 fatto in Parma il Luglio 1808 / Originale
Titolo uniforme: Tantum ergo. Tenore, Orchestra. do maggiore. T, vl1, vl2, vla, fl1, fl2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr, fag, b. 1808
Altri titoli:'variante del titolo:' Tantum ergo sacramentum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000841_1]
Novaro, Michele
Morlacchi, Armanno
��Il ��canto degli italiani : Inno Nazionale fratelli d'Italia, di g. Mameli. Riduzione di Armanno Morlacchi per mandolino (o violino) solo
Milano : G. Ricordi e C.1915
Bncf - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0538:CUB0487659]
Morlacchi, Francesco
Numa Pompilio ("Numa Pompilio / Cantata di Francesco Morlacchi composta in Dresda per il giorno di Nascita per S. M. il re di Sassonia il 9mbre 1810")
autografo1810
Titolo uniforme: Numa Pompilio. cantata. S,S,T,Coro(T,B),orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000006]
Nazzari, G.Ugo
Perugia nella ricorrenza del 1° Centenario della nascita di Giuseppe. Teatro Morlacchi, 31 maggio, 1° e 3 giugno mcmxiii "Messa da Requiem"
Perugia : Tip. V. Bartelli e C.1913
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_DOC01976]
Morlacchi, Francesco
Paisiello , Giovanni; Capece Minutolo ,
Variazioni | Sul Thema nel cor più non mi sento | Con accompagnamento di Pianoforte | Del Sig. Francesco Morlacchi | Cantate dalla celebre Sig.ra Catalani
Titolo uniforme: Nel cor più non mi sento; S,pf
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0086592}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086597]
Rossi,
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Bruno, Ignazio <interprete>; Visanetti, Giuseppe <interprete>; Martelli, Federico <interprete>; Soldini, Giuseppe <interprete>; Bramati, Maria <interprete>; Corinaldesi, Orsola <interprete>; Arizzoli, Giuditta <interprete>; Rossi, Carlo <interprete>; Gesoni, Angelo <interprete>; Baccinello, Angelo <interprete>; Colombo, Domenico <interprete>; Bassi, Luigi <interprete>; Majola, Angelo <interprete>; Facchinetti, Antonio <interprete>; Scapolo, Angelo <interprete>; Bonbasini, Giovanni <interprete>; De Azzi, Vincenzo <interprete>; Morlacchi, Francesco <compositore>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Carcano, Luigi <regista>
Tebaldo e Isolina, melo-dramma eroico in due atti da rappresentarsi nel Teatro a San Benedetto la primavera 1830. Poesia di Rossi. Musica di Morlacchi [...]
Venezia : Nell'editr. tip. Rizzi [Rizzi], [1830]1830
Data di stampa presunta ricavata dal tit ; A p. 3-4: Personaggi e altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009563]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Spiaggi, Domenico <interprete>; Albini, Marietta Napoleona <interprete>; Schiroli Bourgeois, Giuditta <interprete>; Casalini, Michele <interprete>; Carlevaris, Carlotta <interprete>; Morlacchi, Francesco <compositore>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete
Tebaldo ed Isolina melo-dramma eroico da rappresentarsi nel Teatro Carcano nella quadragesima del 1823 musica del rinomato maestro Sig. Cav. Morlacchi
Milano : dalla stamperia di Carlo Dova [Dova, Carlo], [1823]1823
Libretto di Gaetano Rossi ; 2 atti ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 4.2.1822
Titolo uniforme: Tebaldo ed isolina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320006]
Coronelli, Vincenzo
Corso delli Fiumi Drino, e Boiana nella Dalmatia ("Corso delli Fiumi Drino, e Boiana nella Dalmatia, descrito Dal P. M[aest]ro Coronelli... Dedicato Agli Em. e Reu. Signori Cardinali della Sacra Congregatione de Propaganda Fide")
Fa parte di: 4. Parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. IV")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011401]
Caroti, Stefano
Nel segno di Galileo : erudizione, filosofia e scienza a Firenze nel secolo 17. : i Trattati accademici di Vincenzio Capponi / Stefano Caroti ; appendice di Giuliana Alessandri e Maria Luisa Migliore.
Firenze : S.P.E.S.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0219185]
Giovanni : degli Alessandri; Canova, Antonio <1757-1822>
Alfieri, Vittorio <1749-1803>; Raffaelli, Filippo <marchese ; n. 1820>
Il monumento di Vittorio Alfieri in Santa Croce di Firenze : lettere del senat. Giovanni Degli Alessandri e di Antonio Canova / pubblicate per la prima volta ed illustrate dal marchese Filippo Raffaelli
Fermo : Tip. Paccasassi1878
In cop.: Nozze Almerici-Montevecchio
Altri titoli:'variante del titolo:' Lettere del senator. Giovanni degli Alessandri e di Antonio Canova / pubblicate per la prima volta ed illustrate dal marchese Filippo Raffaelli.
'variante del titolo:' Nozze Almerici-Montevecchio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0650326]
Commissione teologico-storica del grande giubileo dell'anno Duemila.
Del tuo Spirito, Signore �� piena la terra / a cura della Commissione teologico-storica del grande Giubileo dell'anno Duemila.
Cinisello Balsamo : San Paolo.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0338291]
La piena del Piave del 19 giugno 1918 : (fotografia presa da un posto avanzato di fronte a Salettuol)
Pagina: 128-129
Fa parte di: La battaglia del Piave : note ed impressioni : con una lettera di S.A.R. il duca D'Aosta {RAV0207809}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0128875]
Repubblica romana <1849>
Il Triumvirato pubblica le seguenti notizie nella lusinga di riceverne una piena conferma, 13 Maggio 1849. Notizia importante
Roma : Tipografia governativa , 18491849-05
Data di emanazione in calce: Forli, dalle sale del Circolo all'una e un quarto li 10 maggio 1849
Firmatari in calce: Il presidente ff. T. Zauli Sajani, il segretario ff. Decio Valentini.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0141332]
Hartmann Enrico
Centro fotografico Tifernate
Linea ferroviaria danneggiata dalla piena del Tevere dell'8 novembre 1896, nei pressi di Palazzo di Carlo (Città di Castello)
Città di Castello : Hartmann Enrico , 1896 novembre1896
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, HAR
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-OBN-144]
Pisani, Bartolomeo <1811-1876p>
Mercadante , Saverio; Pisani , Bartolomeo; Pisani , Bartolomeo
Messa a 4 voci | a piena orchestra | dedicata | all'illustrissimo Sigr. Cavaliere | Saverio Mercadante | dal suo allievo B. Pisani
Napoli ; autografo1852
Titolo uniforme: Messe. Coro a 4 voci,Orchestra. do maggiore; Coro(S,A,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152207]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine, a otto Voci Reali a Piena Orchestra Del Sig.e M[assimiliano Quilici Accademico Filarmonico di Bologna
autografo in parte, [1811-1840]1833
Appartenuto alla famiglia Quilici ; È autografo solo il primo brano ; Il manoscritto contiene anche un concerto
Titolo uniforme: Composizioni sacre. Coro, Orchestra
Comprende: Domine M[assimiliano] Quilici 1833 {IT\ICCU\MSM\0251805}
Concertone {IT\ICCU\MSM\0251806}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0251804_1]
Clari, Giovan Carlo Maria
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa a 4 Piena Con VV. Viola e Corni ad Lib.m | Del Sig.e | Gio. Carlo M.a Clari
[1761-1790].1750-1800
Provenienza: Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sulla copertina: Messa a 4 Con VV. / Del Sig.e / Carlo Clari
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Corni, 2 Violini, Basso strumentale. do maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
'variante del titolo:' Gloria gloria in excelsis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001062_1]
Baccarini A.
Baccarini Ing. A. - Sull'altezza di piena massima nel Tevere Urbano e sui provvedimenti contro le inondazioni
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1875:A. 23, dic., 1, fasc. 12, vol. 7) {EVA 215 F16944}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314651]
Baccarini A.
Baccarini Ing. A. - Sull'altezza di piena massima nel Tevere Urbano e sui provvedimenti contro le inondazioni
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1875:A. 23, nov., 1, fasc. 11, vol. 7) {EVA 215 F16943}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314650]
Montanari T.
Determinazione del coefficiente di piena pei corsi d'acqua veronesi tra l'Adige ed il Po (Ing. T. Montanari)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1921:A. 69, dic., 31, fasc. 12, serie 2, vol. 13) {EVA 215 F17813}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320653]

