Risultati ricerca
Bassani, Giovanni Battista <1650ca.-1716>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Quilici, Domenico <1757-1831> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]; Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c> [possessore precedente]
Partitura | De Salmi per tutti i Vespri dell'Anno a Otto voci | Del S.e Gio.batt[is]ta Bassani
[1761-1790]1750-1790
Sul frontespizio: Di Pasqual'Antonio Soffi. Ora di Domenico Quilici e Biagio Quilici - Provenienza Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Salmi. 2 cori a 1 voci, Basso continuo. 2 Coro(S, A, T, B), bc
Comprende: Domine Domine Domine {IT\ICCU\MSM\0000935}
Dixit Dominus {IT\ICCU\MSM\0000936}
Confitebor {IT\ICCU\MSM\0000937}
Beatus vir {IT\ICCU\MSM\0000938}
Laudate laudate {IT\ICCU\MSM\0000939}
[Mostra tutti gli spogli (18)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000934_1]
Sadeler, Raphael <1561-1628>
Bassano, Iacopo
Multiplicem ut reddant, iaciuntur semina, fructum fert tamen haud quaevis semina iacta seges ... / Iacob. Bassani arte et manu depictam ; Raph. Sadeler exculpsit
[S.l.] : R. Sadeler excud. [Sadeler, Raphael <1561-1628>]1601
Incisione meglio conosciuta come "Il bicchiere di latte o la parabola del seminatore" vedi bibliografia: The illustrated Bartsch, New York 2006, v. 71 pt. 1 n. 197 p. 285 ; Stampa raffigurante un paesaggio con alcune donne che hanno appena munto dell...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213499]
Brusati, Franco; Zurlini, Valerio; Pinelli, Tullio
Laurani, Salvatore; Bassani, Giorgio
Il giardino dei Finzi-Contini / libera riduzione di Salvatore Laurani dal romanzo di Giorgio Bassani ; sceneggiatura di Franco Brusati, Tullio Pinelli, Valerio Zurlini
[Roma]1969
Sul frontespizio: Documento Film.
Titolo film: Il giardino dei Finzi Contini / regia di Vittorio De Sica
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RM0410_CSC45510]
Bassani Ugo
Ugo Bassani: Una controversia ecclesiastica tra Milano e Varese nel secolo XII (1940:A. 5, giu., 30, fasc. 1-2, nuova serie)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1940:A. 5, giu., 30, fasc. 1-2, nuova serie) {EVA 113 F4054}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61827]
Bassani Ugo
Ugo Bassani. Postille inedite di Alessandro Manzoni in un volume di economia politica (1919:A. 46, dic., 31, fasc. 4, serie 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1919:A. 46, dic., 31, fasc. 4, serie 5) {EVA 113 F2817}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93180]
Piana Giuseppe
Libri di cui si parla: Giorgio Bassani: Il giardino dei Finzi-Contini ( a cura di Giuseppe Piana) (1962:A. 45, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1962:A. 45, mag., 1, fasc. 5) {EVA 183 F9638}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A195831]
Bassani Ugo - Quartara Giorgio
Libri di cui si parla. Italia: Per l'umanità, di Giorgio Quartara, per Ugo Bassani (1919:mag., fasc. 5, vol. 2)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1919:mag., fasc. 5, vol. 2) {EVA 0AAD F19325}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A346632]
Cronaca della beneficenza, della Previdenza, della Cooperazione e dei fatti sociali interessanti i lavoratori - Necrologio dei benefattori: Bassani Fortunato di Mantova (1893:giu., 30, fasc. 6, vol. 21)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1893:giu., 30, fasc. 6, vol. 21) {EVA 0ARA F18975}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A340952]
Oldoni Massimo
Libri di cui si parla - Massimo Oldoni: Un Bassani rinnovato alla ricerca di una verità che aiuti a vivere (1969:A. 52, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1969:A. 52, mag., 1, fasc. 5) {EVA 183 F9727}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A197219]
Moroni Ornella
Ornella Moroni: Giorgio Bassani. Da "Gli ultimi anni di Clelia Trotti" a "Dentro le mura" (1974:A. 57, feb., 1, fasc. 1-2)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1974:A. 57, feb., 1, fasc. 1-2) {EVA 183 F9789}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A197809]
Renzi, Renzo; Bassani, Aureliano; Baldini, Antonio <1889-1962>
Jomla come Imola / a cura di Renzo Renzi ; con scritti di Aureliano Bassani ... [et al.] e, in antologia, di Antonio Baldini ... [et al.]
[Bologna] : Cappelli.1968
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RAV0023122]
Manzoni, Alessandro <1785-1873>
Brolis, Enrico; Barbieri, Giuseppe <1774-1852>
Per la laurea nelle scienze naturali di Francesco Bassani : lettera inedita di Alessandro Manzoni all'ab. Giuseppe Barbieri / [a cura di Enrico Brolis]
Padova : Tip. del Seminario1875
Nome del curatore a p. [3]
Altri titoli:'variante del titolo:' Lettera inedita di Alessandro Manzoni all'ab. Giuseppe Barbieri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649361]
Scribe, Eugène; Duveyrier, Charles
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]
I vespri siciliani : dramma in cinque atti / di G. Scribe, C. Deveyrier ; musica del m.o cav. Giuseppe Verdi ufficiale della Legion d'Onore
Napoli : a spese dell'editore Napoli1865
A p. 2: personaggi ; Prima rappresentazione: Parigi, Opéra, 13 giugno 1855
Titolo uniforme: Les Vêpres siciliennes. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1025888]
Bidelli, Giovanni Battista; Bidelli, Giovanni Battista <1. ; 1610-1654>
��Gl'��idilli di diuersi ingegni illustri del secol nostro. Nouamente raccolti da Gio. Batt. Bidelli. Insieme aggiontoui alcuni non piu veduti ..
In Mil. : appresso Gio. Batt. Bid.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE005219]
Vimercati, Giovanni Battista<16.sec.>
Panizza, Valente
Dialogo della descrittione teorica et pratica de gli horologi solari. Di Gio. Batt. Vimercato Milanese. ... Con due tauole, una de' capitoli l' altra delle cose piu notabili.
In Ferrara : per Valente Panizza mantouano stampator ducale.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013346]
Testa, Angelo <incisore>
Caravaggio <Michelangelo Merisi>; Borani, Giovanni Battista
Et aperti sunt oculi eorum ...et cognoverunt eum : Luca cap. 24 / Mich. Ang. da Caravaggio ; Gio. Batt. Borani dis. ; Ang. Testa inc
Roma : presso la Calcografia Camerale [Calcografia Camerale <Roma>]1700-1899
Timbro a secco della Calcografia Camerale ; Stampa raffigurante: Cristo è seduto ad una tavola imbandita con i suoi due discepoli, che lo riconoscono dall'atto di benedire il cibo. In piedi, l'oste osserva la scena.Tratta dalla celeberrima Cena in Em...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196281]
Pergolesi, Giovanni Battista
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]; Simonetti, Giuseppe <musicista ; sec. 19.> [possessore precedente]
Cantata | A Voce sola di Soprano | con Violini e | Basso | con due Arie | Del Sig.r Gio. Batt[ist]a Pergolesi
[1741-1760]1740-1760
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: Di Giuseppe Simonetti N.23
Titolo uniforme: Nel chiuso centro. S, vl1, vl2, vla, b. 1735
Altri titoli:'titolo parallelo:' Orfeo...
'variante del titolo:' Nel chiuso centro ove ogni luce assonna
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000617_1]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi; Colajanni, Battista Cely
Margherita / D'Aragona / Musica del M.o Battista / Parole del Poeta Gian Batt.a / Celii Colajanni / Nell'Inverno 1844 nel / R.l Teatro S. Carlo
1844
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono; sul figurino n.6 nota del Soprintendente generale Luigi Imperiali. - Il n.11 non risulta realizzato.
'note all'opera:' Margherita d'Aragona. Battista, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 12 febbraio 1844.
Comprende: Figurino. Margherita d'Aragona {NA0059_C19-1_F5684}
Figurino. Margherita d'Aragona {NA0059_C19-1_F5685}
Figurino. Margherita d'Aragona {NA0059_C19-1_F5686}
Figurino. Margherita d'Aragona {NA0059_C19-1_F5687}
Figurino. Margherita d'Aragona {NA0059_C19-1_F5688}
[Mostra tutti gli spogli (12)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-1]
Martini, Giovanni Battista <1706-1784>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Salve Regina Del P.e M.o Gio. Batt[ist]a Martini | de minori Conventuali dell'Istituto | delle Scienze, accademico filarmonico | Bologna 1786
1786
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Salve Regina. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. do minore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Salve salve Regina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001245_1]
Pergolesi, Giovanni Battista
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudate Pueri Dominu[m] | Canto solo, con Ripieni, Trombe, Oboe, Corni da Caccia | Violini, Violetta, e | Basso | Del Sig.e Gian Batt[ist]a Pergolese
[1741-1760]1740-1760
Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Salmo 112. Sul rigo del basso continuo: organo
Titolo uniforme: Laudate pueri. Soprano, Coro a 4 voci, Orchestra. re maggiore. S, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudate pueri laudate
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000840_1]
Mercadante, Girolamo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Discordia d'amore comedia di Geronimo Mercadanti sarzanese dottor di filosofia e medicina. ... - In Bologna : appresso Gio. Batt. Bellagam., 1601 (In Bologna
1601
Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021289]