Risultati ricerca
Bassani, Giovanni Battista <1650ca.-1716>
Laetatus sum
1750-1790
Salmo 121
Titolo uniforme: Laetatus sum. 2 cori a 1 voci, Basso continuo. do maggiore. 2 Coro (S, A, T, B), bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Laetatus sum laetatus
Fa parte di: Partitura | De Salmi per tutti i Vespri dell'Anno a Otto voci | Del S.e Gio.batt[is]ta Bassani {IT\ICCU\MSM\0000934}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000942_1]
Tarchi, Angelo <1760c*1814>
Laetatus sum [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/191790-1810
Titolo uniforme: Laetatus sum . 18/19 . Coro(S, A, T, B), trb1, trb2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Laetatus sum
Fa parte di: Originale/Messa alla Palestina a quattro Voci/Tutta ricercata/Di me Angiolo Tarchi {IT\ICCU\MSM\0084970}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084973]
Bellinzani, Paolo Benedetto <1690-1757>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laetatus sum a 4.o
[1791-1810]1790-1820
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. L'attribuzione a P.B.Bellinzani è dubbia. Sul piatto anteriore della legatura un cartiglio con incisione e titolo manoscritto
Titolo uniforme: Laetatus sum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. la maggiore. S, A, T, B, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Laetatus sum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000986_1]
Barsanti, Donato <1759-1823>
Laetatus a 8 Voci con strumenti
1799-1800
Salmo 121. A c.42v: Finis / die [septem]bris 1799
Titolo uniforme: Laetatus sum. 2 cori a 1 voci, 2 Violini, 2 Corni, Basso continuo. mi minore. 2Coro (S, A, T, B), vl1, vl2, cor1, cor2, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Laetatus laetatus
Fa parte di: Salmi a 8 Voci con strumenti 1800 {IT\ICCU\MSM\0000906}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000911_1]
Johann Simon Mayr
Laetatus sum| a Tenore solo e Coro| Clarinetto obbligat.
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10998464]
Johann Simon Mayr
Laetatus sum| a| Basso solo e| flauto obbligato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10998432]
Johann Simon Mayr
Salmi per monacazione| Ecce quam bonum| Laetatus| Levavi oculos
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0029963]
Caresana, Cristoforo
Laetatus | a 5 Voci | Febb. | 1679 | Cristoforo Caresana
[Napoli], Autografo1679
Titolo uniforme: Laetatus sum. 2 Soprani,Contralto,Tenore,Basso,Basso strumentale. do maggiore; S1,S2,A,T,B,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395110]
Calderara, Giacinto <1730-nd>
I.M.I.|Laetatus sum a 4 Voci, co' stromenti|Originale|Giacinto Calderara
autografo, [1791-1810]1790-1810
Basso numerato.Alla c. 101, in trasc.diplom.:Finis.Salmo 121
Titolo uniforme: Laetatus sum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Violini, Basso continuo. salmo. S, A, T, B, vl1, vl2, bc
Incipit: Laetatus sum
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0014852}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014867]
Nola, Antonio
Laetatus A 4 Chori | Basso continuo | P.o Choro di Antonio | Nola
[Napoli] ; Autografo
Titolo uniforme: Laetatus sum. Coro a 1 voci,Coro a 1 voci,Coro a 1 voci,Coro a 1 voci,Basso continuo. sol maggiore; Coro1(S,A,T,B),Coro2(S,A,T,B),Coro3(S,A,T,B),Coro4(S,A,T,B),bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0393747]
Lucchesi, Frediano Matteo <1710?-1779>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laetatus a 4.o C.o | Del | Sign.re Frediano | Lucchesi
autografo, [1761-1790]1760-1779
Provenienza: Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Il titolo si ricava dal piatto anteriore della legatura ; Salmo 121
Titolo uniforme: Laetatus sum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. sol maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Laetatus sum in his quae
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001221_1]
Santucci, Marco <1762-1843>
Chelucci, Giovanni Paolino <sec.18.-19.> [possessore precedente]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laetatus a 4 voci concertato Del Sig.re Maestro Santucci 1790
1790
Sul piatto anteriore: Chelucci ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Salmo 121 ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo figura a c.2r e sul piatto anteriore
Titolo uniforme: Laetatus sum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. do maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b. 1790
Altri titoli:'variante del titolo:' Laetatus sum in his
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001611_1]
Ierace, Michelangelo <n. 1693>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
/Laetatus Sum a 4.o con V.V.ni, di Michelangelo Ierace [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/m1740-1760
Titolo uniforme: Laetatus sum . 1742 . Coro(S, A, T, B), vl1, vl2, bc
Incipit: Laetatus sum
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084774]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1768 | Laetatus a 4 Conc[ertato] con VV. | o Corni ad Lib[itum] | di Pasqual Anto[nio] Soffi
1768
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 121 ; Sul frontespizio nota manoscritta che elenca le parti copiate ; A c.1v: I.M.S.(?) ; Sul verso dell'ultima carta abbozzo di un altro salmo ; Sul piatto anteriore: 1768 / L...
Titolo uniforme: Laetatus sum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Corni, 2 Violini, Basso continuo. fa maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, bc. 1768
Altri titoli:'variante del titolo:' Laetatus laetatus sum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001640_1]
Antifone per il tempo dopo Pentecoste: Cognoverunt omnes, Nonne iste est David, Praevaluit David, Iratus rex Saul, Quis enim omnibus, Obsecro Domine aufer, Laetatus eum rex David, Clamabat Eliseus, Audi fili mi, Adonai Domine, Domine rex omnipotens, Lugebat autem Iudam
copia, fine sec 16.1580-1600
notazione quadrata nera su tetragramma, legatura di restauro in mezza pergamena.
Fa parte di: [Graduale - Antifonario] {RM026700190}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700200]