Risultati ricerca
Basili, Andrea <1705-1777>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Salve Regina a 4 Voci, in Canone Duplicato in | Subdiapente il Contralto col Soprano, ed in subdiapente il Basso | col Tenore, Opera d'ingegno di Andrea Basili Celebre | Maestro di Capella (!) della Basilica della Madonna di Loreto
fine XVIII secolo1770-1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Salve regina. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso strumentale o Organo. sol maggiore. S, A, T, B, b/org
Altri titoli:'variante del titolo:' Salve Regina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000976_2]
Il movimento nell'ambito dell'Unione Internazionale per la protezione delle opere dell'ingegno (1943:A. 56, gen., 30, fasc. 3-4, vol. 56)
Fa parte di: Giornale della libreria (1943:A. 56, gen., 30, fasc. 3-4, vol. 56) {EVA 198 F14496}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A271862]
Il deposito delle opere dell'ingegno presso il Ministero della Stampa e Propaganda (1936:A. 49, ott., 10, fasc. 41, vol. 49)
Fa parte di: Giornale della libreria (1936:A. 49, ott., 10, fasc. 41, vol. 49) {EVA 198 F14099}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A267807]
Magnavini, Giovanni Battista <sec. 17>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Fiori d'ingegno composizioni in lode d'vna bellissima effige di Primauera operadel signor Carlo Maratti famoso pittore romano ... raccolti da Gio. Battista Magnauini
In Venezia : presso Paolo Baglioni [Venezia ; Baglioni, Paolo]1685
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE008297]
Podestà, Gaetano
A Giacinto Namias per ingegno e dottrina ammirevole nel giorno che del medico alloro si adorna questa lettera intitola l'amico esultante Gaetano Podestà
Vicenza : Tremeschin1833
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0670225]
Rossello, Timotheo <sec. 16.?>
Ministero Pubblica Istruzione [donatore]
Parte prima, si per huomini, & donne di alto ingegno, come ancora per medici, & ogni sorte di artefici industriosi, & ad ogni persona virtuosa accomodati
In Venetia : appresso il Barezzi [Venezia]1644
Pt. 1. - Dono Ministero della Pubblica Istruzione. - Precedente collocazione: D 927/1
Fa parte di: De' secreti vniuersali di d. Timoteo Rosselli parte prima [-seconda], si per huomini, & donne di alto ingegno, come ancora per medici, & ogni sorte di artefici industriosi, & ad ogni persona virtuosa accomodati {UFIE000365}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE000848]
Fariat, Benedetto
Barocci, Federico
All Ill.ma Sig.ra Prona Col.ma la Sig.ra Giulia Albani Abbati Olivieri : offerisco ossequiosamente ... la presente divota effigie della B. Michelina da Pesaro, la quale ... non mi sarà di mestieri il dire essere ella da me stata delineata sopra d'un pregiatissmo originale duplicato, di mano del celebre Barocci ... / Benedetto Fariat
[S.l. : s.n.]1600-1799
La stampa è tratta da un'opera di Federico Barocci ; Stampa raffigurante: la beata Michelina da Pesaro che indossa il saio francescano, è inginocchiata al centro della scena, lo sguardo rivolto verso il cielo, sotto di lei la città di Pesaro.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193491]
Paulinus : Petricordiensis
Daum, Christian <1612-1687>; Tertullianus, Quintus Septimius Florens; Juret, Fran��ois <1553-1626>; Barth, Kaspar : von <1587-1658>; Fuhrmann, Johann; G��nther, Christoph; Ritter, Matthaeus
��Benedicti Paullini Petrocorii ��De vita B. Martini libri sex, cum notis Francisci Jureti, jc. Ejusdem ad Nepotulum ab eodem recensitum carmen, itemque epigramma Basili�� Martini apud Turones inscriptum. Tertulliani carmen de jona & Ninive, pariter a Jureto editum & illustratum. Paullini, Ausonii nepotis, eucharisticum. Caspar Barthius omnia recensuit & animadversionibus illustravit. Accesserunt & notae in Paullinum Petrocorium Johannis Frederici Gronovii, & indices auctorum rerumque; cura & studio Christiani Daumii
Lipsi�� : apud Johann. Fuhrmannum & Matth��um Ritterum : typis Christophori G��ntheri.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008524]
Basili, Andrea <1705-1777>
Musica Universale | Armonico Pratica | Dettata dall'Istinto, e dalla Natura | Illuminata dai veri precetti armonici | Opera | utile per i studiosi di Contrapunto, e per i Suonatori di Grave Cembalo, ed Organo | Esposta in ventiquattro Esercizi | Da Andrea Basili | Maestro di Cappella del Venerabile Santuario di Loreto
[S.l.] ; copia1810-1840
Titolo uniforme: Musica universale armonico pratica; cemb/org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0165042]
Baldovini, Francesco
Mo��cke, Francesco
Chi la sorte ha nemica usi l'ingegno componimento dramatico di Francesco Baldovini ora per la prima volta dato alla luce colla spiegazione di molte voci e proverbi toscani
In Firenze : per Francesco Moucke.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE015087]
Brunetti, Francesco Saverio
Bernab��, Giovanni Battista & Lazzarini, Giuseppe
Dialoghi analittici di D. Francesco Sa_verio Brunetti da Corinaldo...Quesiti utili, e giocondi risoluti dall'Eccellentissima Signora D. Gioconda Orsini de' duchi di Gravina. Con altre piacevolezze d'ingegno su varie materie, e singolarmente sul giuoco degli scacchi
In Roma : nella stamperia del Bernabo, e Lazzarini.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE006257]
Caimo, Pompeo
Brogiollo, Marco Antonio
Dell'ingegno humano, de' suoi segni, della sua differenza ne gli huomini, e nelle donne, e del suo buono indirizzo libri due di Pompeo Caimo vdenese, ... Con due tauole, vna de' capitoli, e l'altra delle cose pi�� notabili.
In Venetia : appresso Marc'Antonio Brogiollo.1629
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE032087]
Sacchi, Carlo
Paolo : Veronese
All'Ill.mo mio Sig.re, et Prone Colendissimo, il Sig.r Giò Donato Coregio P.V. : Sen volla alla luce della stampa il piciol parto del mio ingegno ... / Carlo Sachi
Venezia : [s.n.]1649
Stampa in controparte da un dipinto realizzato dal Veronese nel 1573 per la Chiesa di S. Silvestro a Venezia vedi Lombardiabeniculturali ; In basso al centro dedica ; Stampa raffigurante la sacra famiglia sopra dei gradini tra le colonne, di fronte i...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213446]
Luzio, Gennaro <interprete>; Mattei, Orsola <interprete>; Piovano, Giuseppe <fl. 1791-1792> <interprete>; Beretti Pitrot, Anna <ballerino>; Trabalza, Giuseppe <interprete>; Ferraro, Andrea <interprete>; Nava, Anna <interprete>; Priori, Vincenza <interprete>; Caravita, Caterina <interprete>; Bozzaotra, Francesco <personale di produzione>; Giannini, Giovanni Battista <coreografo>; Marinelli, Gaetano <compositore>; Zannini, Anna Maria <ballerino>; Smiraglia, Lorenzo <altro>; Sereni, Luigi <ballerino>; Gioja, Raimondo <scenografo>; Sichera, Antonio <ballerino>; Meloncini, Maria <ballerino>; Squillace, Gaetano <ballerino>; Codacci, Gaetano <ballerino>; Pertini, Lucia <ballerino>
Amore aguzza l'ingegno, commedia per musica da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo di Separazione nel Carnevale di questo corrente Anno 1792 : [La musica è del sig. D. Gaetano Marinelli maestro di cappella napolitano]
Napoli : [s.n.]1792
Autore della musica a p. 5 ; 2 atti ; A p. 3: coreografo e ballerini ; A p. 4: indicazione dei titoli di due balli: Il moro di corpo bianco o sia lo schiavo del proprio onore; Un accampamento d'Ungheria ; A p. 5: scenografo, macchinista, costumisti ;...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324132_EI28_4]
Sopran, Raffaello
Leopardi, Giacomo <1798-1837> [autore dell'allegato]; Gioberti, Vincenzo <1801-1852> [autore dell'allegato]; Avoledo, Pietro [dedicatario]
Pietro Avoledo oggi che per ottimi studj avvalorato lo ingegno eccellente esci medico dal patavino Ateneo queste due preziose epistole finora inedite gradisci lieve segno di molto affetto dal tuo cugino Raffaello Sopran : 13 luglio 1885
Treviso : Tipografia ist. Turazza1885
Titolo della copertina: Per laurea; il titolo dal verso della copertina; come si ricava dalla p. [6]: Lettere inedite tratte dagli Autografi conservati nella collezione posseduta da Raffaello Sopran, direttore del Museo di Oderzo
Altri titoli:'variante del titolo:' Per laurea
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0996269]
��3: ��Tomo terzo contenente una serie di 130 quesiti diversi per esercitare l'ingegno delli studiosi; un trattato delle superficie triangolari e circolari ec. ed una nomenclatura di pi�� e diversi generi di commercio, per dare un'idea di essi alla giovent��.
Firenze : per Gaetano Cambiagi ... .1792
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE026835]
Pincio, Giano Pirro
Barisella, Agostino; Zanetti, Carlo
Annali, ouero Croniche di Trento, cioe historie contenenti le prodezze de duci trentini. L'origine della citta di Trento. La venuta in Italia de francesi senoni. Il nome, & il passaggio delle Alpi. Gli confini dell'Italia. Le vite de vescoui di Trento ... composte da Giano Pirro Pincio mantouano, e nouellamente da celebre ingegno fedelmente tradotte ..
In Trento : appresso Carlo Zanetti stampator episcopale.1648
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE004067]
Guzzi P. - Ravizza V.
Guzzi Ing. P. e Ravizza Ing. V. - La protezione della proprietà dell'ingegno in fatto di scoperte industriali ed il congresso tenutosi in argomento a Vienna in occasione dell'esposizione mondiale (1874:A. 22, giu., 1, fasc. 5-6, vol. 6)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1874:A. 22, giu., 1, fasc. 5-6, vol. 6) {EVA 215 F16926}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314539]
Bruni, Teofilo
Frutti singolari della geometria : nuoua inuentione della linea che quadra il circolo e delle tre e quattro proportionali con le quali s'insegna la ragione di accrescere & diminuire proportionatamente tutte le figure geometriche, i corpi e vani regolari & suoi dipendenti senza mutar la forma & anco per trasmutarla in altra senza alterar la quantità, ò capacità loro & finalmente di tutte le misure che a loro conuengono anco del circuito della terra con singolar facilità : dottrina sottilissima & vtilissima à gli architetti, geometri prattici, tagliapietri, muratori, maestri di legname & ad ogni curioso ingegno
In Vicenza : appresso Francesco Grossi, 1623.1623
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:301025]