Risultati ricerca
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Seguenza (!) per la Solennità della Pentecoste | Del Sig.r Gio. Gualberto Brunetti
[1791-1810]1790-1810
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Veni Sancte Spiritus. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. re maggiore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Veni veni Sancte Spiritus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001038_1]
Geraldi , Pietro
Varie parole di Angelo Brunetti detto Ciceruacchio sull'amnistia del 17 luglio e la Municipalità romana dirette al popolo di Roma / esposte da Pietro Geraldi con esempi di amor patrio
[S.l. : s.n. , 1846]1846-07
Fa parte di: Documenti storico politici: dal 16 giugno a dicembre 1846. Vol. 1 {BSMC 26.3.h.4 S1}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0171117]
Brunetti, Michelangelo <librettista;sec.19.1.metà>
Hurt, Francesco <interprete>; Borroni, Luigi <19/t-nd>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Brambilla, Paolo <1786-1787-1838>, interprete; Zamboni, Luigi <cantante>, interprete; Moretti, Caterina <interprete>; Zucchelli, Carlo <cantante>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Gallinotti, Giacomo <violoncellista>, interprete; Gavioli, Luigi <cantante>, interprete; Sbigoli, Americo <cantante>, interprete; Bertuzzi, Vincenzo ; violinista> <sec. 19 <interprete>; Trornes, <oboista>, interprete; Sartirana, Giuseppe <cornista>, interprete; Ronzoni, Giuseppe <violista>, interprete; Colombi, Giovanni <trombettista>, interprete; De Filippi, Antonio <musicista>, interprete; Marcellini, Maria <cantante>, interprete; Braghieri, Carolina <cantante>, interprete; Salomoni, Luigia <cantante>, interprete; Fioravanti, Valentino <compositore>; Albini, Rinaldo <altro>; Albini, Rinaldo <personale di produzione>; Carulli, Benedetto <interprete>; Ricci, Antonio <ballerino>, altro; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Visconti, Pietro <violinista>, direttore d'orchestra; Castani, Ambrogio <illuminatore>, altro; Minola, Francesco <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
La moglie di due mariti, melo-dramma di Michelangelo Brunetti Accademico Quirino posto in musica dal maestro Valentino Fioravanti, da rappresentarsi nel Teatro Re l'autunno dell'anno 1818
In Milano : dalla Stamperia Tamburini, Cont. di S. Raffaele [Milano ; Tamburini], [1818]1818
2 atti ; Sul verso del front. epigrafe ; Alle pp. 3 e 4 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; Contiene il ballo "Zulema ed Alì o sia La sposa tartara" ; Prima rappr. col tit. La contessa di Fersen, Roma, Teatro Valle, 1817 (cfr. G....
Titolo uniforme: La moglie di due mariti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322601]
Benevoli, Antonio <1685-1756>
Mo��cke, Francesco
Due relazioni chirurgiche istruttive una dell'ultima malattia del ... Gio. Gualberto Panciatichi consistente in un ascesso nella cavit�� dell'addomine. L'altra parimente dell'ultima malattia del fu sig. Domenico Comparini cagionata da un'ernia assai particolare. Descritte da Antonio Benevoli ..
In Firenze : nella stamperia di Francesco Mo��cke.1750
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE015360]
Labia, Carlo <m. 1701>
Piccini, Isabella <1646-1734>; Uberti, Domenico <sec. 17.-18.>; Pezzana, Nicol��
Simboli festiui per le solennita principali di Christo nostro Signore, della Beata Vergine Maria, degl'Apostoli, e d'altri santi, che fra l'anno da Chiesa Santa di suo precetto si celebrano. Delineati con morali, & eruditi discorsi da monsignor Carlo Labia nobile veneto, prima arciuescouo di Corfu poi vescouo d'Adria ..
Venetia : appresso Nicolo Pezzana.1698
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE001466]
Ceri, Giovacchino Domenico
��La ��causa de' poveri superiore agli ornamenti meno utili oziosi, e superflui dell'altare e alle solennita del beneplacito apostolico massimamente in concorso del regio diritto che la promuove disputata, e discussa in forma di dialogo da due regolari ... Opera critico-legale, e insieme lepida di Ireneo Cocidogmacchinvio ...
In Lucca.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE019074]
Klodzinski, Hieronim<sec. 17.>
Catani, Giovanni Battista
Cento discorsi per le cinque novene, e solennita' de giorni dell'Immacolata Concettione, dell'augustissima Nativit��, della solennissima Annuntiatione, della gloriosissima Grauidanza, e della trionfal Assuntione. Della Gran Madre di Dio. Composti dal P.D. Girolamo Clodinio, overo Klodzinsky Augusto polacco. ...
In Venetia : appresso Gio. Battista Catani.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE046536]
Paolacci, Domenico
Giunta, Tommaso <2.> eredi & Baba, Francesco
Pensieri predicabili per i Sabbati di Quaresima, in honore di Maria Vergine, del molto R. padre F. Domenico Paolacci ... Quali sono il compimento, e quarta parte del suo Quaresimale e seruono alle lodi di Maria per tutte le sue solennita. Aggiuntoui l'Ambasciator Celeste predica per la Santissima Annunciazione. Con due copiosissime tauole
In Venetia : per Giunti, e Baba .1644
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003384]
Matranga, Girolamo
Amato, Paolo 1634-1714; Colicchia, Andrea
Le solennita lugubri e liete in nome della fedelissima Sicilia nella felice e primaia citta di Palermo capo del regno celebrate in due tempi. Decretate dall'eccellentissimo signor D. Francesco Caetano duca di Sermoneta, ... Et indirizzate dall'ill. D. Lancellotto castelli principe di Castel Ferrato, ... Rapportate in tre parti. ... diuisate, composte, sposte, e date in luce dal padre D. Girolamo Matranga cher. [|] reg. palermitano, ..
In Palermo : nella stamperia di Andrea Colicchi, 16661666
Comprende: 1 {BVEE054498}
2 {BVEE054500}
3 {BVEE054501}
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE054497]
Magistri , Giovanni
Como, Giovanni Giacomo; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Descrittione dell'apparato fatto dal borgo di Castano diocese di Milano, per ricevere sante reliquie nuouamente hauute da Roma, e da Colonia: raccolta, e messa in scritto dal sig. Giouanni Magistri milanese Academico Affidato detto l'Inuigorito con la dichiaratione delle inscrittioni, corpi, e motti delle imprese ... che à proposito di quella solennità furono dal medesimo composte, & esposte ..
In Milano : appresso Gio. Iacomo Como libraro1610
'impronta:' teca 9.7. cir- quri (3) 1610 (A)
Cfr. Catalogue BN-OPALE PLUS
Segn.: ?6 A-Z4 &4
Stemma del dedicatario sul front.
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio rosso.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE026318]
Paolini, Aurelio <17/t-1697f>
Renier, Daniele <dedicatario>; Delfino, Nicolò <dedicatario>; Martinengo, Francesco <sec. 18>, dedicante; Vinaccesi, Benedetto <compositore>
Li dieci milla martiri crocefissi, oratorio in occasione della loro solennità che vien celebrata dal signor Co. Fran.co Martinengo. Dedicato al merito grande degl'[...] signori Daniel Reiner podestà e Nicolò Delfino capitanio dignissimi rettori di Brescia . e posto in musica dal sig. cavaglier Vinaccesi
In Brescia : Per Gio. Maria Rizzardi [Brescia ; Rizzardi, Giovanni Maria]1698
2 parti ; A6 ; Alle pp. 3-4: Dedica di Francesco Martinengo ; A p. 5: Nota dell'autore Aurelio Paolini a chi legge ; A p. 6: Interlocutori
Titolo uniforme: Li dieci milla martiri crocefissi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321214]
Metastasio, Pietro
Jommelli, Niccolò [Compositore]; Bellelli, Nicola [Editore]
Isacco figura del Redentore componimento sacro per musica da cantarsi in Pesaro l'anno 1744 nella traslazione della solennità di San Pasquale Baylon dedicato al Santo da' divoti del medesimo / [poesia del signor ab. Pietro Metastasio romano ; musica del signor Niccolò Jommelli napolitano]
In Ancona : per Niccola Bellelli stamp. cam. vesc., e del S. Officio Ancona ; Bellelli, Nicola1744
Fregio sul frontespizio
Titolo uniforme: Isacco figura del Redentore..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ANAE014276]
Certini, Alessandro
Stamperia Camerale <Urbino>
Notizie di S. Alberto vescovo, Brizio diacono, e d'altri sei santi martiri di Città di Castello, dell'origine, stato, e progressi della chiesa di S. Pietro apostolo, ove risiedono li padri della Congregazione dell'oratorio di San Filippo Neri. Raccolte da don Alessandro Certini ... nella solennità di San Filippo Neri dedicate all'illustrissimo signore Giulio Cesare avvocato Marchesani patrizio di det. città
In Urbino : nella Stamperia camerale Urbino1723
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E043652]
Labia, Carlo <m. 1701>
Piccini, Isabella <1646-1734>; Uberti, Domenico <sec. 17.-18.>
Simboli festiui per le solennita principali di Christo nostro Signore, della Beata Vergine Maria, degl'Apostoli, e d'altri santi, che fra l'anno da Chiesa Santa di suo precetto si celebrano. Delineati con morali, & eruditi discorsi da monsignor Carlo Labia nobile veneto, prima arciuescouo di Corfu poi vescouo d'Adria ..
Venetia : appresso Nicolo Pezzana [Venezia ; Pezzana, Nicolò]1698
NUC pre-1956 v. 310 p. 50 ; Antip., ritr. e marca incisi da Isabella Piccini ; Il ritr. è disegnato da Domenico Uberti ; L'antiporta è disegnata da Lazarinus ; Le p. 395-396 sono ripetute nella paginazione.
Altri titoli:'variante del titolo:' Simboli festivi per le solennita principali di Christo nostro Signore, della Beata Vergine Maria, degl'Apostoli, e d'altri santi …
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE001466]
Pascal, Blaise
Nicole, Pierre <1625-1695>; Cordero, Gracian; Brunetti, Cosimo; Crepy, Jean <1660-1730>; Winfelt, Balthasar
��Les ��provinciales ou lettres escrittes par Louis de Montalte, a un provincial de ses amis & aux rr. pp. Jesuites, sur la morale & la politique de ces peres: traduites en Latin par Guillaume Wendrock, theologien de Saltzbourg. En Espagnol par le sr. Gratien Cordero, de Burgos. Et en Italien par le sr. Cosimo Brunetti, gentil-homme Florentin
A Cologne [i.e. Amsterdam] : chez Balthasar Winfelt.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE004907]
Walter, Ignaz <1755*1822>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Cantata Sacra/a/4 Voci Concertanti./Violini2/Oboe2/Flauti2/Fagotti2/Corni2/Clarini2/Viole2/Timpani/e/Basso./Del Sig.r Ignazio Walter/Composta per la solennita della felicissima Coronazione di Sua/Maesta Leopoldo IIdo Imperatore Rom./e rappresentata nella chiesa catedrale evangelica a Francoforte in presenza ed al comando dell'Il.mo e mag.f.co Magistrato li 17 d'Ottobre 1790. [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Her Gott dich loben wir . 1790 . S1, S2, T, B, Coro(S1, S2, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, timp, vl1, vl2, vla, cb, org, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086343]
La protezione di Maria V. ne' suoi divoti, dialogo a 4 voci e più stromenti, da cantarsi nella venerabile chiesa del real convento di S. Francesco d'Assisi, per la solennità del sesto sabato in onor dell'Immacolata Concezione, in tempo che non sia esposto il divinissimo sagramento, quale si celebra con l'elemosina perpetua del quondam D. Giovanni Landolina e Fardella. Dedicato alla grandezza della sig. Contessa Giovanna Statella e Grifeo [...]
In Palermo : nella Reg. Stamp. di Agostino Epiro [Palermo ; Epiro, Agostino]1732
1 parte ; Fascicolo segnato ; A p. 2: interlocutori ; A p. 8, dopo la fine: D. Antonino Aloi
Titolo uniforme: La protezione di Maria V. ne' suoi divoti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323162]
Certini, Alessandro
Le solennità floridane solite celebrarsi anticamente in Città di Castello ad onore de' suoi santi protettori Florido vescouo, ed Amanzio diacono li 22 agosto anniuersario della consagrazione della chiesa catedrale a loro dedicata con alcuni notabili accaduti in detto giorno, ed altre notizie della città richiamate alla memoria de' suoi concittadini da don Alessandro Certini Accademico Incitato di Faenza, quest'anno 1740, in cui spira il secondo secolo della terza consagrazione della medesima..
In Foligno : per Feliciano, e Filippo Campitelli Stampatori Vescovili Foligno ; Campitelli, Feliciano e Filippo1740
Iniz. e fregi xil ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PBEE016700]