Risultati ricerca
Gagliano, Marco : da
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
O vos omnes a 6 voci, e Popule meus a 6 | Di Marco da Gagliano
[1791-1800]1790-1800
Provenienza Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: O vos omnes. Soprano, Contralto, 2 Tenori, Baritono, Basso, Basso continuo. sol maggiore. S, A, T, T, Br, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' O vos omnes qui transitis
Comprende: Popule meus a 6 del medesimo {IT\ICCU\MSM\0001101}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001100_1]
Anerio, Giovanni Francesco
Beati omnes
copia, [1661-1690]1660-1690
Salmo 127. A in chiave di Mzs; T in chiave di A; B in chiave di Br; alla c. 35r, negli ultimi 2 pentagrammi, la chiave di Br diventa chiave di vl. Inc. mus.: preceduto da intonazione gregoriana. Inc. lett.: integrato dal catalogatore
Titolo uniforme: Beati omnes. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. salmo. C, A, T, B
Incipit: Labores manuum tuarum quia manducabis
Beati omnes qui timet
Fa parte di: Dixit Dominus|à Quattro voci|Del Anerio {IT\ICCU\MSM\0014445}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014778]
Baroni, Filippo <sec. 17.>
Beati omnes
1790-1800
Salmo 127
Titolo uniforme: Beati omnes. 2 cori a 1 voci, Basso continuo. sol maggiore. 2Coro (S, A, T, B), bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Beati omnes qui timent
Fa parte di: Salmi | A 8 Voci | Di Filippo Baroni {IT\ICCU\MSM\0000867}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000884_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Omnes amici
1790-1830
Titolo uniforme: Omnes amici. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso strumentale. re minore. S, A, T, B, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Omnes amici
Fa parte di: Responsori per il Giovedi S[ant]o | Secondo il Rito Domenicano | Di D[omenico] Q[uilici] {IT\ICCU\MSM\0001439}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001440_1]
Bellinzani, Paolo Benedetto <1690-1757>
Beati omnes
1760-1790
Salmo 127
Titolo uniforme: Beati omnes. 2 cori a 1 voci, Basso continuo. re maggiore. 2 Coro (S, A, T, B), bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Beati omnes
Fa parte di: Salmi a 8 Voci p[er] tutto l'anno | Di Paolo Benedetto Bellinzani | Opera Seconda {IT\ICCU\MSM\0000953}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000969_1]
Barsanti, Donato <1759-1823>
Beati omnes
1800
Salmo 127
Titolo uniforme: Beati omnes. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. la maggiore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Beati omnes qui timent
Fa parte di: 1800 | Salmi a 4 Voci a Cappella alla maniera dell'a-otto a due Cori | battenti {IT\ICCU\MSM\0000915}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000930_2]
Grandi, Alessandro <1577?-1630>
Beati omnes
1790-1830
Salmo 127
Titolo uniforme: Beati omnes. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, basso continuo. mi minore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Beati omnes qui timent
Fa parte di: Salmi del Grandi {IT\ICCU\MSM\0001178}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001197_1]
Qualis est dilectus meus ex dilectis
1453-1456
3 voci
Testo: antifona per i vespri dell'Assunzione, presente solo al superius. Probabilmente di Forest: cfr. Gozzi, I, 116-117
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377265]
[Qualis est dilectus meus ex dilectis]
1450-1455
3 voci
Senza testo, tranne "O pulcherrima mulierum" al tenor. Probabilmente di Forest: cfr. Gozzi, I, 116-117
Fa parte di: Tr93 {TN01540093000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01540093243]
Domine exaudi orationem meam et clamor meus
Roma, [1601-1700]1600-1700
Salmo 101
Titolo uniforme: Domine exaudi orationem meam et clamor meus. Contralto, Basso continuo. salmo. A, bc
Incipit: [D]omine exaudi orationem meam et clamor meus ad te veniat
Fa parte di: Salmi {IT\ICCU\MSM\0014353}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014358]
Gagliano, Marco : da <m. 1642>
Alma mia dove ten vai? ("Canzonetta a due voci di Marco da Gagliano")
inizio 20. sec.
Titolo uniforme: Alma mia dove ten vai?. aria. S,A,pf. re minore
Fa parte di: Anticaglie musicali italiane ("Anticaglie musicali italiane raccolte e restaurate da Guido Tacchinardi")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000539]
Gagliano, Marco : da <m. 1642>
Tuam crucem adoramus ("N. 34 In Festa S. Crucis / M. Gagliano")
fine 17. sec.-prima meta' 18. sec.
Titolo uniforme: Tuam crucem adoramus. antifona. S1,S2,A,T,B
Fa parte di: Mottetti ("N. 64 / Mottetti a piu' voci di diversi Autori")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000454]
Manna, Gennaro<1715-1779>
Gagliano , Francesco
Gennaro Manna = Riduzione per pianoforte di Franc. Gagliano = 1884 9 Febbr
[Napoli] ; Copia1884
Titolo uniforme: Ut matutini flores
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394752]
Gagliano, Marco : da
Gardano, Angelo [Editore]
Di Marco da Gagliano fiorentino. Il Primo Libro de Madrigali a cinque voci
In Venetia : appresso Angelo Gardano Venezia ; Gardano, Angelo1602
1 esemplare. - Posseduto solo parte di Quinto
Parte di Quinto a c.1v dedica a Ridolfo principe d'Hanalt (Venezia, 20 agosto 1602); a p. 22 Tavola delli madrigali
Titolo uniforme: Madrigali. libro 1.
Comprende: Di Luca Bati Maestr. di Capel [!] del Sereniss [!] Gran Duca di Tosc. Luce soave
Prima Parte Del M. Ill. Sig. Caual. Gio. del Turco. Scherzo con l'aure
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0155226]