Risultati ricerca
Jommelli, Niccolò
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Graduale, e Seguenza (!)| per la Festa | della Pentecoste | Musica | del celebre M.ro Iomelli (!)
fine XVIII secolo1780-1800
Sul frontespizio note manoscritte: B.o Q.ci. In basso: Quartieri ; Provenienza Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Alleluja alleluja. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso strumentale. B.I.2.1. re maggiore. S, A, T, B, b. B.I.2.1. 1752
Altri titoli:'variante del titolo:' Veni sancte Spiritus reple tuorum corda fidelium
'variante del titolo:' Spiritus Sanctus docebit
'variante del titolo:' Emitte Spiritum tuum
'variante del titolo:' Loquebantur variis linguis
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001213_2]
Cantori Gregoriani del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Milano [interprete]; Pani, Corrado <1936-2005>; Rampi, Fulvio [direttore d'orchestra]
Hodie scietis (Graduale)
Lugano : PDU1993
Fa parte di: Canto Gregoriano {IT-DDS0000005608000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005608001100]
Cantori Gregoriani del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Milano [interprete]; Pani, Corrado <1936-2005>; Rampi, Fulvio [direttore d'orchestra]
Tu es Deus (Graduale)
Lugano : PDU1993
Fa parte di: Canto Gregoriano {IT-DDS0000005608000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005608002100]
Cantori Gregoriani del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Milano [interprete]; Rampi, Fulvio [direttore d'orchestra]
Tecum principium (Graduale)
Lugano : PDU1991
Fa parte di: Canto Gregoriano {IT-DDS0000005628000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005628000200]
Cantori Gregoriani del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Milano [interprete]; Rampi, Fulvio [direttore d'orchestra]
Sederunt principes (Graduale)
Lugano : PDU1991
Fa parte di: Canto Gregoriano {IT-DDS0000005628000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005628001200]
Cantori Gregoriani del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Milano [interprete]; Pani, Corrado <1936-2005>; Rampi, Fulvio [direttore d'orchestra]
Gloriosus Deus (Graduale)
Lugano : PDU1993
Fa parte di: Canto Gregoriano {IT-DDS0000005608000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005608000900]
Coro dei Monaci dell'Abbazia di Saint Pierre de Solesmes
Cavagnaro, Tullio [donatore]; Gajard, Joseph [direttore d'orchestra]
Graduale: Christus factus est : (Giovedì Santo - 5. Modo) ; Comunione: Hoc Corpus : (Domenica di Passione - 8. Modo ; Graduali: Qui Sedes (3. Domenica dell'Avvento - 7. Modo), Dirigatur (19. Domenica dopo Pentecoste - 7. Modo) / Coro dei monaci dell'abbazia di S. Pierre de Solesmes ; Dom. J.Gajard, direttore
Italia : La Voce del Padrone1900-1959
Edizione di 12 dischi in album originale
Altri titoli:Canto gregoriano
Canto gregoriano
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000084650000000]
Noyon, J.
Coro Le Campanile di Notre Dame D'Auteuil [interprete]; Malherbe [direttore d'orchestra]; Noyon, J. [arrangiatore]
Messa di Pentecoste
Italia : COLUMBIA1900-1959
Fa parte di: Messa di Pentecoste {IT-DDS0000040910000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040910000100]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Seguenza (!) per la Solennità della Pentecoste | Del Sig.r Gio. Gualberto Brunetti
[1791-1810]1790-1810
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Veni Sancte Spiritus. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. re maggiore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Veni veni Sancte Spiritus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001038_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Graduale
autografo1835
La data figura a c.20v ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul verso dell'ultima carta firma dell'autore e data: 1835
Titolo uniforme: Salve Regina Maria. Tenore, Orchestra. Mi maggiore. T, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b. 1835
Altri titoli:'variante del titolo:' Salve Regina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001502_1]
ambiente domenicano [possessore precedente]
Graduale
copia1700-1800
di ambiente domenicano; nella seconda di guardia anteriore r, ad inchiostro: Appartiene alla Libreria di S. Pietro / in Montorio; ma è inservibile /a noi, perchè, oltre che è bru= / ciato dal Vetriolo, è ancora / secondo il Sistema dei Dome / nicani,...
notazione quadrata nera su tetragramma, nel fasc. aggiunto (pp. 197-218) notazione mensurale su pentagramma ; legatura di restauro.
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Comprende: Proprio del tempo dalla I Domenica di Avvento alla XXI Domenica dopo l'ottava della Trinita {RM026700129}
Dedicazione della Chiesa {RM026700130}
Proprio dei santi da Andrea apostolo a Martino vescovo {RM026700131}
Veni Sancte Spiritus e Stabat mater, incompleti {RM026700132}
Ordinario: Missa 6.ti Toni Ferialis {RM026700133}
[Mostra tutti gli spogli (13)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700128]
Graduale
Copia[15.sec.]
Contenuto liturgico: Graduale del tempo dal Corpus Christi (antifona acefala) alla domenica 24. dopo Pentecoste. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 righi per pagina. - Numerazione in inchiostro nero integrat...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0401A]
Graduale
Copia[15.sec.]
Contenuto liturgico: Graduale del tempo dalla 5. domenica Quaresima "di Passione" alla veglia pasquale. E’ la seconda parte del Graduale collocato in IV-5b (olim: S Sev R). - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0404B]
Graduale
Copia[15.sec.]
Contenuto liturgico: Graduale dei santi dai SS. Pietro e Paolo a S. Clemente. A c. 69 messa della Dedicazione della chiesa. A c. 43v messa in onore di S. Sossio. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 righi per ...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0407B]
Graduale
Copia[15.sec.]
Contenuto liturgico: Graduale del tempo dalla prima domenica di Avvento al sabato dopo il mercoledì delle ceneri. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 righi per pagina. - Numerazione in inchiostro nero sul mar...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0406A]
Graduale
Copia1519-1524
Contenuto liturgico: Graduale del proprio del tempo dalla 3. domenica di Quaresima alla domenica delle Palme. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 righi per pagina. - Numerazione a inchiostro rosso a cifre ara...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0103]
Graduale
Copia[17.sec.]
Contenuto liturgico. Il manoscritto inizia con i canti: Flagellis et catena Maria corpus domabat; Ecce advenit dominator Dominus; segue il Graduale del proprio dei santi dalla festa di S. Antonio abate alla Visitazione. Alle cc. 110-116 Messe proprie...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0411A]
Graduale
Copia[15.sec.]
Contenuto liturgico: Graduale con il comune dei santi: dal comune di confessori, al comune delle vergini. E' la seconda parte del Graduale I-8 (olim: S. Sev L). - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 righi per p...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0405A]
Graduale
Copia[15.sec.]
Contenuto liturgico: Graduale del proprio e del comune dei santi dalla festività di S. Andrea alla Trasfigurazione. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 6 righi per pagina. - Numerazione a inchiostro nero a cifr...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0101]
Graduale
Copia[15.sec.]
Contenuto liturgico: Graduale con il comune dei santi dagli apostoli ai martiri. Aggiunte finali di varie mani tra cui alcuni canti per le feste di san Mattia (c. 104v) e san Luca (c. 108). E’ la seconda parte del Graduale IV-5a (olim S. Sev. M). - S...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0108]
Graduale
Copia[15.sec.]
Contenuto liturgico: Graduale del tempo dalla domenica di Pasqua al Corpus Christi. E’ la prima parte del Graduale collocato in IV-1a (olim: S. Sev T). - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 righi per pagina. - ...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0408A]

