Risultati ricerca
Lucchesi, Frediano Matteo <1710?-1779>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Responsorj a 4. a Cappella | Per il p[ri]m[o] Notturno del Mercoledì S[anto] di Sera | del Sig. F[redian]o M[atte]o Lucchesi
[1791-1800]1790-1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Responsori. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. S, A, T, B, bc
Comprende: In monte Oliveti {IT\ICCU\MSM\0001227}
Resp[onsorio] 2.do [Tristis est anima mea] {IT\ICCU\MSM\0001228}
Resp[onsori]o 3.o [Ecce vidimus] {IT\ICCU\MSM\0001229}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001226_2]
Toscani, Antonio <1744-1805>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Responsorj | Per la Settimana Santa a 4 voci | Del Sig. Maes[tro] Toscani | di Parma | Mercoledi S[anto] al P[ri]mo Notturno
1806
La data figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Su un cartiglio incollato sul piatto anteriore: Toscani / Responsori del p[rimo] Notturno / per la Settimana S[anta] /...
Titolo uniforme: Responsori. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Flauti, 2 Viole, Basso strumentale. S, A, T, B, fl1, fl2, vla1, vla2, b
Comprende: Resp[onsorio] 1 {IT\ICCU\MSM\0001714}
Resp[onsorio] 2 {IT\ICCU\MSM\0001715}
Resp[onsorio] 3 {IT\ICCU\MSM\0001716}
Giovedì S[an]to Resp[onsorio] 1 {IT\ICCU\MSM\0001717}
Resp[onsori]o 2.do {IT\ICCU\MSM\0001718}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001713_1]
Parole dell'S.[anto] P.[adre].
Roma, copia1848-02-20
In basso al foglio: Questa è la copia la più fedele delle parole pronunziate da. S. Padre dalla loggia del Cortile del Belvedere al Vaticano, li 20 febr 1848
Incipit: E' dolce al mio cuore il vedervi
Fa parte di: Documenti storico politici: gennaio febbraio marzo 1848. Vol. 5 {BSMC 26.3.h.8 S5}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BSMC_26.3.h.8-26_S5-25]
Corsetti, Antonio
��[4]: ��Singularia domini Anto. corsicti siculi.
([Mediolani] : expliciunt singularia per dominum Antonium corsictum ... bononie impressa nunc vero iterum ... apud Alexandrum Minutianum Mediolani impressa.1506
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005513]
Pasqualini, Marcantonio
Salvati <possessore precedente>
Del Sig.re M.Anto Pasqualini
copia, [1641-1660]1640-1660
iniziale decorata
Titolo uniforme: Lascio il core e senza te disperata. aria. S, bc
Incipit: Lascio il core e senza te disperata
Fa parte di: [Composizioni vocali profane. 42. S, bc] {IT\ICCU\MSM\0017160}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0017252]
Pasqualini, Marcantonio
Del Sig.r Marc Anto Pasqualini
Titolo uniforme: Bellezza nel mio cor; S,bc
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0148037}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0148044]
Giraldi Cinzio, Giambattista
Lettera sovra il comporre le satire atte alla scena
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000721]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Adolfo Wildt "Vedova (Atte)" (1892)
1902-1910
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: La Vedova; La Vedova; 13; Gira parte [illeggibile] 9 secondi
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 900. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa...
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p. 151, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009009]
Correggio <il>
Dilectus meus mihi, inter ubera mea commorabitur / Anto. Corregio Inv
[S.l. : s.n.]1700-1799
Stampa raffigurante in un tondo la Madonna con un seno scoperto per allattare il Bambino. A fianco S. Giovannino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205789]
Tempesta, Antonio <1555-1630>
[Le quattro età del mondo] / Anto. Temp flor
Roma : Nicolo van Aelst [Aelst, Nicolaus : van <1526-1613 fl]1599
Titolo da bibliografia ; Sigla dell'incisore Anto. Temp flor. nell'angolo in basso a sinistra; nel bordo inferiore distici latini su tre colonne e il titolo della stampa in capitale corsiva. ; Per la descrizione della serie composta di quattro stampe...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0352995]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa a 4 Piena | Del Sig. Pasquale Anto[nio] Soffi
[1761-1790]1760-1800
Sul frontespizio nota autografa: Proprietà di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria, Credo. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. sol maggiore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Gloria in excelsis Deo
'variante del titolo:' Patrem omnipotentem
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001647_1]
Johann Simon Mayr
Lamentazione Ima| del| Mercoledê+#159;+#147;anto| col Canto fermo| a 4.
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000868]
Pomarede, Silvestro <fl. 1740-1760>
Tiziano Vecellio; Pitati, Bonifacio : de'
[I quattro trionfi del Petrarca] / Titianus pinxit ; Io. Anto Buti delin., Silvester Pomarede incidit
[S.l. : s.n.]1748-1750
Titolo attribuito ; Serie di quattro stampe raffiguranti i Quattro trionfi del Petrarca, cioè quelli della Morte, della Fama, del Tempo, e della Divinità, oggi conservate presso la Biblioteca civica Attilio Hortis di Trieste. Realizzate da Silvester ...
Comprende: RML0220265: [1]: Ex Archetipo celeberrimi Titiani, quod sui juris est exprimi mandavit Dominus Ioannes Michilli Generalis Vectigalium Conductor pro Tabacco Romae in suis ædibus / Silvester Pomarede incidit
RML0220272: [2]: Famae triumphus a Francisco Petrarca primum excogitatus, et suso carmine eleganter descriptus, in quo compressa morte, suscitatisque virtutibus liberales..., celeberrimi Titiani Archetypo, qud extat in Aedibus D. Ioannis Michilli Con...
RML0220277: [3]: Triumphus Mortis a Francisco Petrarcha versibus elegantissime scriptus, atque in Archetypa Titiani celeberrimi Pictoris Tabula, quae Domini Ioannis Michilli Romani Iuris est, vivis coloribus ad artis miraculum expressus, heic aeri in...
RML0220287: [4]: Emo & Rmo Principi Hieronymo S.R.E. Diacono Cardinali Columnæ, Amplissimo Palatii Apostolici Præfecto, & Archipresbytero Sacrosanctæ Basilicæ Liberianæ, Ioannes Michilli Celeberrimi Titiani Opus egregium, Triumphum Divinitatis a Fran...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0220254]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1774 | Messa a 4 Conc[erta]ta con Strum[en]ti | di Pasqual'Anto[nio] Soffi
1774
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; A c.1v: I.M.S.(?) ; Sul piatto anteriore: Soffi
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. do maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc. 1774
Altri titoli:'variante del titolo:' Gloria in excelsis Deo
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001650_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1776 | Domine a quattro Concer[tat]o pieno | breve | con Strumenti | di Pasqual Anto[nio] Soffi
1776
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; A c.1v: I.M.S.(?) ; Sul piatto anteriore: 1776 / Domine ; Nell'organico figura anche una viola, ma il pentagramma rimane vuoto
Titolo uniforme: Domine ad adiuvandum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Corni, 2 Violini, Basso continuo. re maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, bc. 1776
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine ad adjuvandum me festina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001626_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1771 | Nisi a 4 Conc[erta]to con Strum[en]ti | di Pasqual'Anto[nio] Soffi
autografo1771
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 126 ; Sul frontespizio elenco parti copiate ; A c.1v nota manoscritta: I.M.S.(?) ; Sul piatto anteriore: 1771 / Nisi a quattro
Titolo uniforme: Nisi Dominus. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc. 1771
Altri titoli:'variante del titolo:' Nisi Dominus aedificaverit
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001661_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1769 | Messa breve a 4 Concert[ata] con Strum[enti] | Di Pasqual'Anto[nio] Soffi
1769
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; A c.1v: I.M.S.(?) ; Sul piatto anteriore: 1769 / Messa breve a 4
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Corni, 2 Violini, Basso continuo. re maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, bc. 1769
Altri titoli:'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
'variante del titolo:' Gloria gloria in excelsis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001649_1]
Accius, Lucius
D'Anto, Vincenzo
I frammenti delle tragedie / L. Accio ; a cura di Vincenzo D'Anto
Lecce : Milella.1980
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0291712]
Delle materie atte alla fabbricazione della carta (1856:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 5)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1856:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 5) {EVA 127 F3424}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105796]