Risultati ricerca
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Credo | Di Mas[similiano]Quilici A[ccademico] F[ilarmonico] Di Bologna
autografo, prima meta' XIX secolo1823-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, nell'angolo inferiore destro, nota autografa dell'autore: originale ; Alla fine del testo, sul recto dell'ultima carta, firma dell'autore
Titolo uniforme: Credo. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. do maggiore. S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Credo in unum Deum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001456_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Overtura | Di | Mas[similiano] Quilici
[1861-1890]1850-1870
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Nel verso dell'ultima carta firma dell'autore.
Titolo uniforme: Ouverture. Orchestra. mi bemolle maggiore. vl1, vl2, vla1, vla2, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, tamb, vlc, b
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167064_1]
Morlacchi, Francesco
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudate | A grande Orchestra | Del Celebre M[aest]ro Morlacchi | A[ccademico] F[ilarmonico]
autografo in parte, [1811-1840]
Salmo 112 ; Il titolo figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore ; A c.1r, nel margine superiore, nota manoscritta: Originale. Le parti sono di altra mano ; Provenienza: Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Laudate pueri. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. do maggiore. S, A, T, B, vl1, vl2, vla1, vla2, fl1, fl2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, fag, timp, org, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudate laudate laudate
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001909_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Pensiere (!) Elegiaco Per Banda | Di | Mas[similiano] Quilici
[1841-1860]1840-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici.
Titolo uniforme: Pezzo di carattere. Op.15. ott, fl1, fl2, cl1, cl2, cl3, flic1, flic2, trb1, cnta1, cnta2, flic-a, euf, cor1, cor2, fag, bombno, trb, bombne, gc, pt, ccvl. 15
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167068_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Inno Di Mas[similiano] Quilici | Accademico Filarmonico Di Bologna
autografo, meta' XIX secolo1830-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio in alto a destra nota autografa dell'autore: Originale ; Sul piatto anteriore un cartiglio con titolo manoscritto: Vexilla / Del Sig. M.o Massimiliano Quilici / Acca...
Titolo uniforme: Vexilla regis. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. Mi maggiore. S, A, T, B, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Vexilla Regis prodeunt fulget crucis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001555_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Sanctus | Benedictus e Agnus Dei | Di | Mas[similiano] Quilici
autografo, meta' XIX secolo1830-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio in alto a destra nota autografa dell'autore: Originale ; Sul recto dell'ultima carta firma dell'autore
Titolo uniforme: Messe. Sanctus, Agnus Dei. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. S, A, T, B, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, of, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Agnus Dei qui tollis
'variante del titolo:' Benedictus qui venit
'variante del titolo:' Sanctus sanctus sanctus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001546_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Virgam | due Bassi con strumenti obbligati | Mas[similiano] Quilici
autografo, meta' XIX secolo1830-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 109
Titolo uniforme: Dixit Dominus. Virgam virtutis. Basso, Basso, Orchestra. sol maggiore. B, B, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Virgam virtutis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001556_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Alleluja e Graduale Per Tenore Con Coro | Di Mas[similiano] Quilici
autografo, [1841-1860]1840-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, nell'angolo inferiore destro, nota autografa: Originale ; Su un cartiglio incollato sulla copertina titolo manoscritto: Graduale
Titolo uniforme: O Maria flos venuste. Tenore, Coro a 4 voci, Orchestra. sol minore. T, Coro(S,A,T,B), fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' O Maria o Maria flos venuste
'variante del titolo:' Alleluja
'variante del titolo:' Alleluja alleluja alleluja
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001408_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine ad adiuvandum | Di Mas[similiano] Quilici | Accad[emico] Filarmonico di Bologna
: autografo, [1841-1860]1840-1860
Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio annotazione dell'autore: Originale. Su un cartiglio incollato sul piatto anteriore titolo cancellato: Laudate; sopra: Domine ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Domine ad adiuvandum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. la maggiore. S, A, T, B, vl1, vl2, vla1, vla2, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine ad adjuvandum me festina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001881_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Dominus a Dextris e Iudicabit | Per Tenore Con Cori | Di Mas[similiano] Quilici
1839
Sul frontespizio, in alto a destra, nota autografa dell'autore: Originale. Alla fine del brano firma e data autografa: mezzanotte / 3 [ottobre ?] 1839
Titolo uniforme: Dixit Dominus. Dominus a dextris, Iudicabit. Tenore, Coro a 4 voci, Orchestra. mi bemolle maggiore. T, Coro (S, A, T, B), fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, tr1, tr2, trb, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b. 1839
Altri titoli:'variante del titolo:' Dominus a dextris a dextris
'variante del titolo:' Iudicabit, iudicabit, iudicabit
Fa parte di: [Donec ponam et Virgam | di Massimiliano Quilici] {IT\ICCU\MSM\0001467}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001468_1]
Quilici, Folco
Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali; Discoteca di Stato - Museo dell'Audiovisivo [produttore]; Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali
Canti Voci Suoni dal Mondo / dall'archivio sonoro Folco Quilici
2005
Le registrazioni comprese nel compact disc sono una piccola parte della raccolta di oltre ottocento nastri di diverso contenuto donati dal regista Folco Quilici alla Discoteca di Stato
Comprende: La storia di Salvatore Giuliano {IT-DDS0000088104000100}
Canti segantini {IT-DDS0000088104000200}
Palio di Siena : Interviste {IT-DDS0000088104000300}
Canto di lavoro : Vendemmia a Conegliano d'Alba {IT-DDS0000088104000400}
Campo Rom : Festa del pane di San Giorgio {IT-DDS0000088104000500}
[Mostra tutti gli spogli (36)]
ICBSA - registrazione sonora di ambiente - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088104000000]
Quilici, Folco
Folco Quilici tra le cataratte del Salto Angel
2005
Fa parte di: Canti Voci Suoni dal Mondo {IT-DDS0000088104000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088104002500]
Quilici, Folco
Folco Quilici spiega il significato del canto dei pescatori bagiuni
2005
Fa parte di: Canti Voci Suoni dal Mondo {IT-DDS0000088104000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088104003400]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudate Pueri a Cappella | A otto Voci Reali | Di | Mas[similiano] Quilici | Accad[emico] Fil[armonico] di Bologna e Roma
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 112 ; Sul frontespizio nota autografa dell'autore: Originale ; A c.1v, prima delle voci, figurano anche strumenti i cui righi rimangono vuoti: violini, viole, corni in Do, trom...
Titolo uniforme: Laudate pueri. 2 cori a 1 voci, Basso continuo. do maggiore. 2Coro (S, A, T, B), bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudate pueri Dominum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001518_1]
De Masi, Francesco <1930-2005>
Ti-Koyo e il suo pescecane / directed by Folco Quilici; Music composed by Francesco De Masi
Roma : CAM1992
Il regista di Ti - Koyo e il suo pescecane e' Folco Quilici
Comprende: L' agguato sul fondo {IT-DDS0000006472000100}
La barriera di corallo {IT-DDS0000006472000200}
L' alba sulla laguna {IT-DDS0000006472000300}
Cocoyo {IT-DDS0000006472000400}
Papeete {IT-DDS0000006472000500}
[Mostra tutti gli spogli (21)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006472000000]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domenico Quilici
Lucca : autografo, [1791-1810]1790-1830
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Manca il frontespizio. Il nome dell'autore che figura a c.1r non è autografo
Titolo uniforme: Gloria. Laudamus te, Gratias agimus. Tenore, Orchestra. si bemolle maggiore. T, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, fag, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudamus laudamus benedicimus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001387_1]
Quilici, Folco
Cielo verde / Folco Quilici
Milano : A. Mondadori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0310438]
Quilici, Folco
Naufraghi / Folco Quilici
Milano : A. Mondadori.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0445806]
Quilici, Folco
Naufraghi / Folco Quilici
Milano : Mondadori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0316467]
Quilici, Folco
Oceano / di Folco Quilici
Bari : De Donato.1972
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0462371]
Romagnoli, Ettore <1772-1838>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Quilici, Biagio <1774-1861> [copista]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Chirie Di Biagio Quilici
1824
Provenienza Stefano Sanvitale ; Dopo il titolo nota manoscritta di altra mano: Romagnoli ; Nell'angolo superiore a destra: 1824 ; La grafia del manoscritto è di Biagio Quilici
Titolo uniforme: Kyrie. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. do maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, ob1, ob2, vl1, vl2, vla, b. 1824
Altri titoli:'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001567_1]

