Risultati ricerca
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Dixit Dominus | Di Massimiliano Quilici Accad[emico] Fil[armonic]o di Bologna
1830-1850
Sono stati musicati solo i primi due versetti ; Sul frontespizio nota autografa dell'autore: Originale. Alla fine firma dell'autore
Titolo uniforme: Dixit Dominus. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. si bemolle maggiore. S, A, T, B, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Dixit Dominus Domino meo
Fa parte di: [Dixit a 4 Voci | Di | Massimiliano Quilici | Accademico Filarmonico di Bologna] {IT\ICCU\MSM\0001470}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001471_1]
Rossi
Rossi. Osservazioni anatomico-patologiche con esperienze sopra l'idrofobia e sopra la rabbia. Lette all'Accad. R. delle scienze di Torino (1825:feb., 1, fasc. 97-98, serie 1, vol. 33)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1825:feb., 1, fasc. 97-98, serie 1, vol. 33) {EVA 111 F2081}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59933]
Sömmering
Sömmering. Delle malattie mortali della vescica orinaria e dell'uretra ne' vecchi. Memor. coronata dall'I. R. Accad. Gioseff. di Vienna (Fine) (1824:mar., 1, fasc. 86-87, serie 1, vol. 29)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1824:mar., 1, fasc. 86-87, serie 1, vol. 29) {EVA 111 F4553}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59669]
Legallois - Brière de Boismont
Brière de Boismont e Legallois. Lettere all'Accad. R. di Medicina di Parigi sul cholera-morbus dominante in Polonia (1831:set., 1, fasc. 176-177, serie 1, vol. 59)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1831:set., 1, fasc. 176-177, serie 1, vol. 59) {EVA 111 F4658}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64349]
Percy
Percy. Rapporto all'Accad. R. delle scienze sull'uso dell'istromento inventato dal signor Laennec, per riconoscere e distinguere diverse malattie degli organi del torace (1818:nov., 1, fasc. 23, serie 1, vol. 8)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1818:nov., 1, fasc. 23, serie 1, vol. 8) {EVA 111 F4496}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A58722]
Henry - Chevallier
Chevallier e Henry. Su le falsificazioni cui si assoggetta il sal marino prima di tradurlo in commercio. Memoria letta all'Accad. R. di Med. di Parigi (1831:set., 1, fasc. 176-177, serie 1, vol. 59)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1831:set., 1, fasc. 176-177, serie 1, vol. 59) {EVA 111 F4658}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64350]
Dubois
Dubois. Della cagione e della frequenza dell'appresentarsi che fa il feto pel capo e delle determinazioni sue istintive e volontarie. Memoria letta all'Accad. R. di Medicina di Parigi (1833:feb., 1, fasc. 194, serie 1, vol. 65)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1833:feb., 1, fasc. 194, serie 1, vol. 65) {EVA 111 F4679}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64815]
Averroes; Averroes
II. Dixit Averroes intentionem in hoc Tractatu, et expositionem eorum, quae continet liber Porphyrii; introductio ad scientiam discursus
II. Amar Ben Rasciad accavana bemaamar ze biur ma-scechalelo sepher Porphirios chemavo el Chochmath addavar
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_01.26_0002]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Originale di Gio. Paisiello / Salmo 109 / Dixit Dominus / A Cinque Voci e piu stromenti / Per / La Festivita di S. Francesca Romana / Nel Venerabile Monistero di / Monteoliveto / In Napoli 1797
Autografo, 17971797
Titolo uniforme: Dixit - Dominus. 2S, A, T, 2B, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl, vla, org
Incipit: Dixit - Dominus
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149059]
Tritto, Domenico <1776-1851>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>
Dixit Dominus / a 4.o voci con piu Istrumenti / Di me Domenico Tritto, fatto nel C.[onservatorio] D.[ella] P[ieta] D.[ei ] T.[urchini] nel anno / 1800 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 19/i)1801-1810
Titolo uniforme: Dixit Dominus (salmo 109) . 2S, B, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157326]
Vald��s, Alfonso : de
Clario, Isidoro <1495-1555>; senza nome
Due dialoghi. L'vno di Mercurio, et Caronte: nel quale, oltre molte cose belle, gratiose, et di buona dottrina, si racconta quel, che accad�� nella guerra dopo l'anno, 1521. L'altro di Lattantio, et di vno archidiacono: nel quale puntualmente si trattano le cose auenute in Roma nell'anno 1527. Di spagnuolo in italiano con molta accuratezza et tradotti, et reuisti
In Vinegia.1545
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003395]
Stelluti, Francesco <1577-1653>
Mascardi, Vitale
Trattato del legno fossile minerale nuouamente scoperto nel quale breuemente si accenna la varia, & mutabil natura di detto legno, rappresentatoui con alcune figure, che mostrano il luogo doue nasce, la diuersit�� dell'onde, che in esso si vedono, e le sue cos�� varie, e marauigliose forme. Di Francesco Stelluti accad. Linceo da Fabriano. All'emin.mo ... card. Francesco Barberino
In Roma : appresso Vitale Mascardi.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE007086]
Ciatti, Felice <1592-1642>
Paradosso historico nel quale si proua Perugia esser patria di Sesto Aurelio Propertio poeta elegiaco. Discorso accademico del m.r.p.m. Felice Ciatti perugino min. con. accademico insensato, e sonnolento, da lui recitato nell'Accad Insensata sotto il principato dell'ill.mo sig.r conte Girollamo Bigazzini ...
In Perugia : appresso Angelo Bartoli1628
Riferimenti:Michel v. 2, p. 95 ; Front. calcogr ; Cors. ; rom ; Iniz. e fregi xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E000138]
Soemmerring
Soemmerring. Ueber die Krankeiten ec. Delle malattie della vescica orinaria nei vecchj. Memoria coronata dall'I.R. Accad. Gioseffina Medico - Chirurg. di Vienna. I Estratto (Infiammazione, spasmo, catarro, ulcera, e paralisia della vescica) (1814:lug., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Annali di medicina straniera (1814:lug., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 1) {EVA 110 F4072}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_110_A58258]
Soemmerring
Soemmering. Ueber die Krankeiten ec. Delle malattie della vescica orinaria nei vecchj. Memoria coronata dall'I.R. Accad. Gioseffina Medico - Chirurg. di Vienna. 2 Estratto (Ingrossamento della vescica orinaria, incontinenza, emorroidi della vescica, (1814:ago., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Annali di medicina straniera (1814:ago., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 1) {EVA 110 F4073}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_110_A58259]
Da Ponte, Lorenzo ; <1749-1838>
Mozart, Wolfgang Amadeus [Compositore]; Cavalli, Girolamo <cantante> [Interprete]; Rizzardi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Tonti, Andrea [Interprete]; Pedrotti, Carolina <cantante> [Interprete]; Rustici, Teresa [Interprete]; Giorgi Zuchi, Maddalena ; <nd-19/t> [Interprete]; Baganti, Carlotta <cantante> [Interprete]; Coppi, Agostino <cantante> [Interprete]; Verducci, Teresa <cantante> [Interprete]; Gabrielli, Francesco <cantante> [Interprete]; Meucci, Pietro [Editore]
Le nozze di Figaro o sia La folle giornata dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degli accad.ci Avvalorati posto dagli armani nel carnevale dell'anno 1823. Con ballo annesso / [La musica è del sig. Volfango Mozart]
Livorno : presso Pietro Meucci in Piazza d'arme, [1823?] Livorno ; Meucci, Pietro1822-1823
Autore del testo, Lorenzo Da Ponte, cfr. Corago ; A c. [1]/1: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; Data presunta di stampa dal titolo ; Segnatura: [1]⁸ 2-3⁸
Titolo uniforme: Le Nozze di Figaro. opera comica. 4 atti. 1785-1786
Altri titoli:'variante del titolo:' La folle giornata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054254]
Frey, Johann Jacob
Pietro : da Cortona <1596-1669>; Frey, Johann Jacob
Abiit Ananias et introivit in domum et imponens ei manus dixit: Saule frater, Dominus misit me Iesus qui apparvit tibi in via qua veniebas, ut videas et implearis Spiritu sancto ... / Petrus Berettinus Cortonensis pinx. in Eccl. Cappuccinorum Urbis ; Iac. Freii del. et incidit
Romae : [s.n.]1740
L'incisione discende dal dipinto che Pietro da Cortona ha realizzato per la chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini in Roma ; Stampa raffigurante Anania che battezza san Paolo, ridandogli la vista: inginocchiato sugli scalini di un temp...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0219302]
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
Borro Origli di Pergolesi/Per ridurre la sua Messa in F a 4 cori/Borro della messa in F a 5/Borro di d.a messa a 5 per 2 coro di Violini sino al Qui tollis inclusive/Borro della Fuga a 4 del Dixit in D/Antifona origle a voce sola d'Alto con V.V.in coelestibus regni [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/p)1710-1740
Titolo uniforme: Composizioni sacre . 18/p . variabile
Comprende: Messe . 18/p . Coro1(S, A, T, B), Coro2(S, A, T, B), b - Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736> {IT\ICCU\MSM\0085003}
Messe . 18/p . Coro(S, S, A, T, B), ob1, ob2, vl1, vl2, vl3, vl4, vla1, vla2, org+cb, vlc+lt+cb - Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736> {IT\ICCU\MSM\0085004}
In coelestibus regni . 18/p . A, vl1, vl2, vla, b - Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736> {IT\ICCU\MSM\0085005}
Gloria Patri . 18/p . Coro(S, A, T, B), 7 str, b - Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736> {IT\ICCU\MSM\0085006}
Salve Regina . 18/p . S, vl1, vl2, vla, bc - Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736> {IT\ICCU\MSM\0085007}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085002]