Risultati ricerca
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Gloria Patri, e Sicut erat | Di Massimiliano Quilici
1830-1850
Sul frontespizio, in alto a destra, nota autografa dell'autore: Originale. Alla fine firma dell'autore
Titolo uniforme: Gloria Patri. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. sol minore. S, A, T, B, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Gloria gloria gloria
Fa parte di: [Dixit a 4 Voci | Di | Massimiliano Quilici | Accademico Filarmonico di Bologna] {IT\ICCU\MSM\0001470}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001473_1]
Franco, Massimiliano
Diritto alla salute e responsabilit�� civile del datore di lavoro / Massimiliano Franco
Milano : F. Angeli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0271243]
Treece, Patricia
Massimiliano Kolbe : il santo di Auschwitz : testimonianze di coloro che lo hanno conosciuto / Patricia Treece.
Borgonuovo : Edizioni dell'Immacolata.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0323538]
Biscuso, Massimiliano
Tra esperienza e ragione : Hegel e il problema dell'inizio della storia della filosofia / Massimiliano Biscuso.
Milano : Guerini.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10432503]
Guattari, F��lix
Berardi, Franco; Guareschi, Massimiliano
Caosmosi / F��lix Guattari ; presentazione di Franco Berardi (Bifo) e Massimiliano Guareschi
Genova : Costa & Nolan.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0273092]
Tarozzi, Massimiliano
��La ��mediazione educativa : mediatori culturali tra uguaglianza e differenza / Massimiliano Tarozzi ; prefazione di Piero Bertolini
Bologna : CLUEB.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0425514]
Donnici, Rocco; Marinelli, Massimiliano; Burioni, Roberto
GenEtica : valore della biodiversit��, sfida della bioingegneria / Rocco Donnici, Roberto Burioni, Massimiliano Marinelli
Urbino : Quattro venti.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0328641]
Guderzo, Massimiliano
Madrid e l'arte della diplomazia : l'incognita spagnola nella seconda guerra mondiale / Massimiliano Guderzo.
Firenze : Manent.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0306106]
Gallelli, Massimiliano; Falchi, Rodolfo
Massimiliano Gallelli: pittore dagli ineffabili rosa (Cremona 1863-Sanremo 1956) / a cura di Rodolfo Falchi.
Poggibonsi : Lalli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0156005]
Berti, Ezio<1943- >
��La ��rinuncia di Massimiliano : andra moi ennepe Moysa / Ezio Berti ; prefazione di Giacomo Borruso.
Empoli : Ibiskos.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0439349]
Bruni, Massimiliano
Strategia a livello di area d'affari : casi e materiali didattici / a cura di Massimiliano Bruni
Milano : EGEA.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0393472]
Dezza, Massimiliano <1628-1704>
Tiboldi, Giovanni Battista & Bottaro, Giuseppe
��1: ��Orationi del padre Massimiliano Deza lucchese. Della congregazione della Santissima Madre di Dio. ..
In Genoua : per Giuseppe Bottaro, e Gio. B. Tiboldi.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE029323]
Dezza, Massimiliano <1628-1704>
Tiboldi, Giovanni Battista & Bottaro, Giuseppe
��2: ��Orationi del padre Massimiliano Deza lucchese. Della congregazione della Santissima Madre di Dio. ..
In Genoua : per Gio. Batt. Tiboldi, e Giuseppe Bottaro.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE029325]
Dezza, Massimiliano <1628-1704>
Baglioni, Paolo
Prediche quaresimali del padre Massimiliano Deza della Congregazione della madre d'Iddio
Venezia : presso Paolo Baglioni.1713
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E030629]
Arrighi Landini, Orazio <1718-1775>
Bartolozzi, Francesco; Orsolini, Carlo <1703-1781>; Arrighi Landini, Orazio
Poesie liriche a sua eccellenza il signor Giacomo Massimiliano ... Da Orazio Arrighi, Landini dedicate
In Lucca : a spese dell'autore.1753
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009510]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Duettino nell'Opera | La Francesca da Rimini dal P[rim]o finale | di | Massimiliano Quilici
[1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio nota manoscritta: Sig. Ad. Giannini
Personaggi e interpreti: Paolo, soprano ; Francesca, soprano
Titolo uniforme: Francesca da Rimini. Oh!Mia diletta esclama. 1829
Altri titoli:'variante del titolo:' Oh!Mia diletta esclama
'variante del titolo:' Assiso di Ginevra al fianco
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000117_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Scena, e Cavatina | nell'Opera | La Francesca da Rimini | di | Massimiliano Quilici
[1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: Sig.a A. Giannini
Personaggi e interpreti: Paolo, soprano
Titolo uniforme: Francesca da Rimini. Stanco di più combattere. 1829
Altri titoli:'variante del titolo:' Stanco di piu combattere
'variante del titolo:' Eccomi alfin salvo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000365_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Duettino nel Finale 2 | dell'Opera | La Francesca da Rimini | di | Massimiliano Quilici
[1811-1840]1810-1840
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio nota manoscritta: Sig. A. Giannini
Personaggi e interpreti: Paolo, soprano ; Francesca, soprano
Titolo uniforme: Francesca da Rimini. Con quell'addio di morte. 1829
Altri titoli:'variante del titolo:' Con quell'addio di morte
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000123_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudate Pueri | Di | Massimiliano Quilici | Accad[emic]o Filarmonico di Bologna, e Roma
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 112 ; Su un cartiglio incollato sul piatto anteriore: Laudate pueri / del Sig. Maestro / Massimiliano Quilici ; A c.18v firma dell'autore ; Nelle ultime tre carte i righi music...
Titolo uniforme: Laudate pueri. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, of, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudate pueri pueri
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001517_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudamus | Gloria del Sig. Massimiliano | Quilici accademico filarmonico di | Bologna. 1829
autografo1829
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo, redatto da due mani, figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore ; Il manoscritto è formato da quattro fascicoli legati assieme: il primo contiene il Laudamus, i...
Titolo uniforme: Gloria. Laudamus. Basso, Coro a 4 voci, Orchestra. mi bemolle maggiore. B, Coro (S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, fag1, fag2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b. 1829
Altri titoli:'variante del titolo:' Gratias agimus
'variante del titolo:' Qui tollis
'variante del titolo:' Qui tollis peccata
'variante del titolo:' Domine Fili
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001512_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Veni Creator Spiritus | Inno | Di | Massimiliano Quilici | Accad[emic]o Filarmonico di Bologna e Roma ecc.
Lucca : autografo1843
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio in alto a destra nota autografa dell'autore: Originale ; Dopo il titolo nota manoscritta di mano posteriore: Maestro di camera e cappella di S.A.R. il Duca di Lucca ...
Titolo uniforme: Veni creator Spiritus. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, fl, ott, ob, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, tr3, tr4, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vlc, vl1, vl2, vla1, vla2, b. 1843
Altri titoli:'variante del titolo:' Veni creator spiritus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001550_1]