Risultati ricerca
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Iuravit Dominus
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul verso dell'ultima carta firma dell'autore ; Sul piatto anteriore un cartiglio che riporta, a matita e di mano posteriore, titolo e nome dell'autore ; Del salmo 109 sono stati mus...
Titolo uniforme: Dixit Dominus. Iuravit Dominus. Tenore, Coro a 4 voci, Orchestra. fa minore. T, Coro (S, A, T, B), fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cl3, cl4, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, tr3, tr4, trb1, trb2, trb3, trb4, of, fag1, fag2, timp, vl1, ...
Altri titoli:'variante del titolo:' Iuravit Dominus iuravit
'variante del titolo:' Iudicabit iudicabit
'variante del titolo:' Dominus a dextris
'variante del titolo:' Judicabit in nationibus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001508_1]
Victoria, Tomás Luis : de
Dixit Dominus.p.i. Toni 4or Voc.Thome Ludovici de Victoria.
autografo, [1591-1600]1590-1600
Incipit:A in chiave di MzS e T in chiave di A.B in chiave di T
Titolo uniforme: Salmi. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. salmo. C, A, T, B
Incipit: Dixit Dominus Domino meo
Sedes a dextris meis
Fa parte di: Salmi {IT\ICCU\MSM\0014341}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014342]
Pepe, Marcello <1816-1901>
Feria sexta majoris hebdomadae | in Parasceve | ad matutinum | In primo nocturno | Lecti 1a | Cogitavit Dominus
autografo25 febbraio 1845
A c. 4r: Marcello Pepe compose
Titolo uniforme: Lamentazioni. Venerdi santo, 1. Tenore, Organo. la maggiore; 'altre varianti:' Cogitavit Dominus dissipare murum
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177924]
Campanella, Filippo <sec.18.-19.>
Pepe, Marcello <1816-1901> Copista
Dixit Dominus | del | Sig.r M. Filippo Campanella | Pezzo 1. Dixit - Virgam virtutis
copiameta' XIX secolo dal 1840 al 1860
Musicati 5 versetti
A c. 13r (2. fasc.): Pezzo 2. Tecum principium-juravit
Titolo uniforme: Dixit Dominus Domino meo. Salmo 109. Vespri festivi. Soprano,Basso,Orchestra. fa maggiore; 'altre varianti:' Dixit Dominus Domino meo;
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0010851]
Pepe, Marcello <1816-1901>
In Parasceve | ad matutinum | In Primo Nocturno | Lectio 1a | Cogitavit Dominus
autografo1840-1860
Manca il primo versetto; manca la linea del cb
Titolo uniforme: Lamentazioni. Venerdi santo, 1. Basso,Organo,Contrabbasso. la maggiore; 'altre varianti:' Cogitavit Dominus
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177928]
Victoria, Tomás Luis : de
Nisi Dominus.Sexti tomi 4or. vocibus paribus.Thome Ludovici de Victoria.
autografo, [1591-1600]1590-1600
MS: poco corretto. Indicazioni di registro cancellate e riscritte più volte. Incipit: C1 e C2 in chiave di S; A in chiave di MzS; T in chiave di A. Voci pari Salmo 126
Titolo uniforme: Nisi Dominus aedificaverit. salmo. C1, C2, A, T
Incipit: Edificaverit domum in vanum laboraverunt
Fa parte di: Salmi {IT\ICCU\MSM\0014341}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014350]
Johann Simon Mayr
Nisi Dominus| a Basso od Alto solo e coro| col Corno obbligato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10998470]
Johann Simon Mayr
Nisi Dominus| a Sopr ed alto| con| Ripieni| di due Tenori e! due Bassi
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10998483]
Sanctus sanctus sanctus Dominus Deus \ Agnus Dei qui tollis peccata mundi
1472-1477
3 voci
Il testo dell'Agnus scritto sotto quello del Sanctus. Sanctus Thannabaur n. 182 (variato) al Superius.
Fa parte di: Tr91 {TN01581378000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581378082]
Raffaello Sanzio <1483-1520>
Veni Sponsa Christi accipe coronam quam tibi Dominus praeparavit in aeternum / Rafael Urbin Inventor
[S.l. : s.n.]1500-1599
Stampa di incisore anonimo del XVI secolo vedi Raphael invenit: stampe da Raffaello nelle collezioni dell'Istituto nazionale per la grafica. Catalogo, Roma 1985, Magliana Villa Pontificia VIII, 5 p.158 ; Primo stato ; A destra sul basamento di Giove ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204262]
Innocentius <papa ; 11.>
Innocentius episcopus seruus seruorum Dei ad perpetuam rei memoriam. Coelestis Pastor Christus Dominus, vt ..
Roma : Stamperia Camerale1688
Bolla di Innocenzo XI con la quale condanna il quietismo di Miguel Molinos.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043350]
Sanctus sanctus Dominus Deus (Missa La belle se siet au pie de la tour)
1453-1456
3 voci
Missa basata sul tenor della ballade "La belle se siet" di Dufay. Ciclo completo (KGCSA, cc. 447v-457r)
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377348]
Nola, Antonio
Dixit Dominus A 4 chori | con V.V. Basso continuo | P. Choro di | Antonio Nola
[Napoli] ; Autografo
Titolo uniforme: Dixit dominus domino meo. 4 cori a 1 voci,2 Violini,Viola,Basso continuo; 4Coro(4V),vl1,vl2,vla,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0391953]
Manna, Gennaro<1715-1779>
Violino Primo | Benedictus Dominus A' Piu Voci Del Sig:r D: Gennaro Manna
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Benedictus Dominus. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Orchestra. si maggiore; S,A,T,B,vl1,vl2,vlc,cb,ob1,ob2,cor1,cor2,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394827]
Manna, Gennaro<1715-1779>
Dixit Dominus A' Piu Voci Del Sig.r Gen.o Manna | Violino Primo
[Napoli] ; Copia1750-1780
Titolo uniforme: Dixit Dominus. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Orchestra. re maggiore; S,A,T,B,vl1,vl2,vlc1,vlc2,vlne1,vlne2,org1,org2
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0393830]
Nola, Antonio
Nisi dominus A 8 voci | et A 9 con V.V. si placet
[Napoli] ; Autografo1650-1680
Titolo uniforme: Nisi dominus. 3 Soprani,2 Contralti,2 Tenori,2 Bassi,2 Violini,Viola da gamba,Basso continuo. la minore; 3S,2A,2T,2B,vl1,vl2,gamba,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0392668]
Marcori, Adamo <1763-1808>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Cogitavit Dominus Basso Solo | Lamentazione Prima | Del | Giovedì Santo | Musica | Del Sig.re Maestro Aadamo (!) Marcori
[1791-1810]1790-1810
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Lamentazioni. Giovedì santo, 1. Basso, 2 Viole, Basso strumentale. mi minore. B, 2vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' De lamentazione de lamentazione Jeremiae prophetae
'variante del titolo:' De lamentatione Jeremiae Prophetae
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001240_1]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
In convertendo Dominus à (!) 4 breve | còi (!) violini | del Sig.re Gio. Gualberto Brunetti
[1791-1800]1790-1800
Sulla copertina: ad uso di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Salmo 125
Titolo uniforme: In convertendo. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Violini, Basso strumentale. sol minore. S, A, T, B, vl1, vl2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' In convertendo Dominus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001009_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1767 | Nisi Dominus a 4 concer[tat]o con VV. | di Pasqual Ant[onio] Soffi
autografo1767
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 126 ; Sul frontespizio elenco parti copiate ; A c.1v nota manoscritta: I.M.S.(?) ; Sul piatto anteriore: 1767 / Nisi a quattro / Conc[erta]to
Titolo uniforme: Nisi Dominus. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Violini, Basso continuo. si bemolle maggiore. S, A, T, B, vl1, vl2, bc. 1767
Altri titoli:'variante del titolo:' Nisi Dominus aedificaverit
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001660_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Dominus dixit ad me | Introito per la Messa della Notte di Natale
[1791-1810]1790-1810
Appartenuto alla famiglia Quilici. L'attribuzione viene fatta in base a documenti. Gli incipit del tenore e del Basso sono preceduti da intonazione gregoriana: Dominus ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. mi minore
Altri titoli:'variante del titolo:' Dixit ad me dixit
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001856_1]