Risultati ricerca
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Lauda Syon salvatorem
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Privo di titolo e di frontespizio ; L'attribuzione a Massimiliano Quilici viene fatta in base alla grafia e ad un'indicazione a matita e di mano posteriore a c.1r
Titolo uniforme: Lauda Syon. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso strumentale. do maggiore. S, A, T, B, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Lauda Syon Salvatorem
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001509_1]
Bassani, Giovanni Battista <1650ca.-1716>
Lauda lauda Jerusalem
1750-1790
Salmo 147
Titolo uniforme: Lauda Jerusalem. 2 cori a 1 voci, Basso continuo. re maggiore. 2 Coro (S, A, T, B), bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Lauda lauda Jerusalem
Fa parte di: Partitura | De Salmi per tutti i Vespri dell'Anno a Otto voci | Del S.e Gio.batt[is]ta Bassani {IT\ICCU\MSM\0000934}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000944_1]
Marenzio, Luca (?)
Egredimini Filia Syon
copia,1601-1700
Inc.mus.: alterazioni sotto le note. C in chiave di Mzs; ACoro1 in chiave di Mzs; ACoro2 in chiave di Sol; B1 e Coro2 in chiave di B; T1 e Coro2 in chiave di A
Titolo uniforme: Egredimini Filia Syon. mottetto. Coro1(V, A, T, B), Coro2(C, A, T, B)
Incipit: Egredimini Filia Syon
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0015756}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015779]
Lucchesi, Frediano Matteo <1710?-1779>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Lauda Hierusalem
autografo incerto, [1761-1790]1760-1779
Provenienza: Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Privo di frontespizio e di titolo. Il nome dell'autore, scritto a matita a c.1r, si ricava anche dall'inventario ; Salmo 147
Titolo uniforme: Lauda Jerusalem. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. sol maggiore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Lauda Hierusalem Dominum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001219_1]
Romagnoli, Ettore <1772-1838>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Quilici, Biagio <1774-1861> [copista]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Lauda Sion
prima meta' XIX secolo1830-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Dopo il titolo nota di altra mano: Romagnoli ; La grafia del manoscritto è di Biagio Quilici
Titolo uniforme: Lauda Sion. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Lauda Sion salvatorem
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001568_1]
Grandi, Alessandro <1577?-1630>
Lauda Jerusalem
1790-1830
Salmo 147
Titolo uniforme: Lauda Jerusalem. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, basso continuo. sol minore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Lauda Jerusalem lauda
Fa parte di: Salmi del Grandi {IT\ICCU\MSM\0001178}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001188_1]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Lauda Jerusalem
1815
Salmo 147
Titolo uniforme: Lauda Jerusalem. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Violini, Basso continuo. do maggiore. S, A, T, B, vl1, vl2, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Lauda lauda Jerusalem
Fa parte di: Salmi a 4.o Strumentati | Con Soli {IT\ICCU\MSM\0001025}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001034_1]
Baroni, Filippo <sec. 17.>
Lauda Ierusalem
1790-1800
Salmo 147
Titolo uniforme: Lauda Ierusalem. 2 cori a 1 voci, Basso continuo. la minore. 2Coro (S, A, T, B), bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Lauda lauda Ierusalem
Fa parte di: Salmi | A 8 Voci | Di Filippo Baroni {IT\ICCU\MSM\0000867}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000879_1]
Montemayor, Cristoforo
Lauda Jerusalem
Napoli : autografo, [1591-1600]1590-1600
Canto 1° Coro. Salmo 147. C in chiave di Sol; A in chiave di Mzs; T in chiave di A; B in chiave di T. Pres.: ad apertura di libro, 1° Coro a sin., 2° a destra. Inc. mus.: preceduto da intonazione gregoriana
Titolo uniforme: Lauda Jerusalem. salmo. Coro1(C, A, T, B), Coro2(C, A, T, B)
Incipit: Lauda Jerusalem Dominum
Lauda Deum tuum Syon benedixit filiis
Fa parte di: Liber Primus cum octo et | Quinque et Quator Vo= | Cibus Composita Per | Cristoforjj Monte | Mayor Hispanus | ãno Dni | 1.5.9.3 | Laus, Deo, | Cristoforo Montemayor | Hispanus | Vesperi Cum Octo; Della Madona sant. ma: | Vergine, e Madre del'Alto Signor Iddio Il | qualle Lui cidia[!] La sua santa grã e pace in | questo Mondo, et poi a l'altro il suo regno | Amen | In Napoli, Ãno D. 1.5.9.2 | Finis {IT\ICCU\MSM\0015046}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015052]
Anerio, Giovanni Francesco
Lauda Jerusalem
copia, [1661-1690]1660-1690
Salmo 147. A in chiave di Mzs; T in chiave di a; B in chiave di Br. Inc. mus.: preceduto da intonazione gregoriana. Inc. lett.: integrato dal catalogatore
Titolo uniforme: Lauda Jerusalem. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. salmo. C, A, T, B
Incipit: Lauda Deum tuum Sion Sion
Lauda Hierusalem Dominum
Fa parte di: Dixit Dominus|à Quattro voci|Del Anerio {IT\ICCU\MSM\0014445}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014783]
Anerio, Giovanni Francesco
Lauda Jerusalem
copia, [1661-1690]1660-1690
Carta corrosa da inchiostro, per cui molte note illegibili, fra cui le prime dell'intonazione gregoriana. Salmo 147. A in chiave di Mzs; T in chiave di A; B in chiave di Br; da c. 78r alla fine, la disposizione delle voci è in partitura e probabilmen...
Titolo uniforme: Lauda Jerusalem. Cantus, Cantus, Contralto, Tenore, Basso, Basso. salmo. C, C, A, T, B, B
Incipit: Lauda Deum tuum Syon
Fa parte di: Dixit Dominus|à Quattro voci|Del Anerio {IT\ICCU\MSM\0014445}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014786]
Mercadante, Saverio
Lauda Jerusalem
autografo1840-1860
Titolo uniforme: Lauda Jerusalem.; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,serp,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161086]
Gabrieli, Andrea <m. 1585>
Eegredimini et videte filiae Syon
Roma, [1591-1600]1590-1600
Titolo uniforme: Eegredimini et videte filiae Syon. mottetto
Incipit: Egredimini et videte filiae
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0017184}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0017213]
Ecce Maria genuit nobis salvatorem
Roma : copia, 17. sec.1600-1700
1° inc.mus.: 3a nota della 2a battuta integrata dal catalogatore; 2° inc.mus. mutilo tra la 11a e la 12a nota. Basso numerato
Titolo uniforme: Ecce Maria genuit nobis salvatorem. Tenore, Basso, Voce, Voce, Basso continuo. antifona. T, B, V, V, bc
Incipit: Ecce Maria genuit nobis salvatorem
Fa parte di: Antifone {IT\ICCU\MSM\0014536}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014546]
Abela, Placido
*Missa Lauda Sion
Autografo[meta' 19.sec.]
Fa parte di: *4 Messe {FR0084-07A03 03ad}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A03_03a]
Morlacchi, Francesco
Lauda Jerusalem Dominum
Salmo 147.
Titolo uniforme: Lauda Hierusalem Dominum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. la maggiore. S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, vlc, cb, timp. 1836
Altri titoli:'variante del titolo:' Lauda lauda Jerusalem Dominum. -
Fa parte di: Vespro | della B. Maria Vergine | posto in Musica per la Capella [!] Reale di Dresda | del Cav. F.co Morlacchi | 1836 {IT\ICCU\MSM\0254435}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0254449_1]
Quilici, Domenico <1757-1831>
N.1 | Lauda Sion
1821
Titolo uniforme: Lauda Sion. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Lauda Sion salvatorem
Fa parte di: Mottetti Per il Corpus Domini | Del Sig.re | Maesto (!) Domenico Quilici 1821 {IT\ICCU\MSM\0001416}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001417_1]
Santucci, Marco <1762-1843>
Lauda N.VI
1801
Salmo 147
Titolo uniforme: Lauda Jerusalem. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Contrabbasso. fa maggiore. S, A, T, B, cb
Altri titoli:'variante del titolo:' Lauda Jerusalem Dominum
Fa parte di: Salmi Brevi a Cappella a 4 Voci {IT\ICCU\MSM\0001598}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001604_1]
Lauda Jerusalem Dominum
1600-1700
Salmo 147. C in chiave di Sol; A in chiave di Mzs; T in chiave di A. Tonalità: 5° tono
Titolo uniforme: Lauda Jerusalem Dominum. Cantus, Contralto, Tenore, Voce. salmo. C, A, T, V
Incipit: Laudo Deum tuum Syon
Fa parte di: Composizioni sacre {IT\ICCU\MSM\0014401}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014433]
Johann Simon Mayr
Lauda Ierusalem| a due Soprani
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10999148]

