Risultati ricerca
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudamus | A Due Bassi | Di | Massimiliano Quilici
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, in alto a destra, nota autografa dell'autore: Originale ; Sul verso dell'ultima carta firma dell'autore ; Su un cartiglio incollato sul piatto anteriore: Laudamus a...
Titolo uniforme: Gloria. Laudamus. Basso, Basso, Orchestra. mi bemolle maggiore. B, B, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1 ,tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Gratias gratias agimus
'variante del titolo:' Laudamus te laudamus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001513_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudamus e Gratias |Di | Massimiliano Quilici
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, in basso a destra, nota autografa dell'autore: Originale ; Sul verso dell'ultima carta firma dell'autore. Manca il Gratias agimus; al Glorificamus segue il Domine D...
Titolo uniforme: Gloria. Laudamus. Tenore, Orchestra. si bemolle maggiore. T, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, fag1, fag2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine Deus
'variante del titolo:' Laudamus te
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001511_1]
Capocci, Gaetano <1811-1898>
Boezi, Ernesto <1856-1946> [interprete]; Dado [interprete]; Moreschi, Alessandro <1858-1921> [direttore d'orchestra]; Moreschi, Alessandro <1858-1921> [interprete]
Laudamus te
1998
Dalla Messa di San Bonaventura. Registrazione da 78 rpm Black G & T's 54780, matrice 2199b
Fa parte di: Alessandro Moreschi {IT-DDS0000019418000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000019418001400]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
New Polish Philarmonic Orchestra [interprete]; Dan Vogel, Winston [direttore d'orchestra]; Majka, Teresa [direttore d'orchestra]; Towarnicka, Elzbieta [interprete]
Laudamus Te
Genova : DYNAMIC, 1992?1992
Personaggi e interpreti: alto ; Marciniec, Ewa. bass ; Verducci, Alessandro. soprano ; Towarnicka, Elzbieta. tenore ; Melissano, Lorenzo. tenore ; Kusiewicz, Piotr
Fa parte di: Messa di Gloria {IT-DDS0000004061000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000004061000500]
Vanhal, Jan Krtitel <12-05-1739-20-08-1813>
Virtuosi di Praga [interprete]; Neumann, Vaclav <1920-1995> [direttore d'orchestra]
Laudamus te
Munchen : ORFEO INTERNATIONAL MUSIC1995
Andante
Fa parte di: Missa solemnis Es-Dur {IT-DDS0000010314000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010314000500]
Sarti, D.
Choeur de Chambre Bulgare [interprete]; Kamenov, Hristo [interprete]; Markov, Stefan [interprete]; Popsavov, Miroslav [direttore d'orchestra]
Te Deum laudamus
Colombes Cidex : EDITIONS MILAN1996
Personaggi e interpreti: basso ; Markov, Stefan. tenore ; Kamenov, Hristo
Fa parte di: Splendeurs du chant orthodoxe {IT-DDS0000016267000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000016267001300]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudamus | Gloria del Sig. Massimiliano | Quilici accademico filarmonico di | Bologna. 1829
autografo1829
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo, redatto da due mani, figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore ; Il manoscritto è formato da quattro fascicoli legati assieme: il primo contiene il Laudamus, i...
Titolo uniforme: Gloria. Laudamus. Basso, Coro a 4 voci, Orchestra. mi bemolle maggiore. B, Coro (S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, fag1, fag2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b. 1829
Altri titoli:'variante del titolo:' Gratias agimus
'variante del titolo:' Qui tollis
'variante del titolo:' Qui tollis peccata
'variante del titolo:' Domine Fili
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001512_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Massimiliano Quilici | Te Deum
autografo, meta' XIX secolo1830-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il manoscritto si presenta in bifogli indipendenti
Titolo uniforme: Te Deum. 2Cori a 4 voci, Orchestra. re maggiore. 2Coro (S, A, T, B), fl, ott, ob1, ob2, cl1 ,cl2, cl3, cl4, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, fag1, fag2, trb1, trb2, of, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Te Deum laudamus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001548_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Graduale | Di | Massimiliano Quilici
autografo incerto, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Iubilate Deo. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, fag1, fag2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Iubilate Deo universa terra
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001501_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Gloria | Di | Massimiliano Quilici
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, in alto a destra, nota autografa dell'autore: Originale
Titolo uniforme: Gloria. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. Mi maggiore. S, A, T, B, fl1, fl2, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, fag1, fag2, trb1, trb2, of, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Gloria in excelsis Deo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001505_1]
Pace, Massimiliano
Sigle Sottofondi & Affini / Massimiliano Pace
Roma : LGO MUSIC1993
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000025107000000]
Cattapani, Massimiliano
Cattapani, Massimiliano [autore]; Previsti, Stefano [arrangiatore]; Radius, Alberto [arrangiatore]
Un''altra strada / Massimiliano Cattapani
Milano : FIVE RECORD1991
Comprende: Portami al mare {IT-DDS0000074989000100}
I giardini di plastica {IT-DDS0000074989000200}
Dolce Elena {IT-DDS0000074989000300}
Senorita {IT-DDS0000074989000400}
In nome del dio denaro {IT-DDS0000074989000500}
[Mostra tutti gli spogli (12)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000074989000000]
Cattapani, Massimiliano
In questo mare / Massimiliano Cattapani
Cologno Monzese (MI) : RTI MUSIC1993
Comprende: Introduzione {IT-DDS0000002664000100}
Amo ancora {IT-DDS0000002664000200}
In questo mare {IT-DDS0000002664000300}
Cosi {IT-DDS0000002664000400}
Linda {IT-DDS0000002664000500}
[Mostra tutti gli spogli (13)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002664000000]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Gran Sinfonia | Di Massimiliano Quilici
prima meta' XIX secolo dal 1810 al 8401830-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Nel recto dell'ultima carta firma dell'autore.
Titolo uniforme: Sinfonie. Orchestra. mi bemolle maggiore. vl1, vl2, vla1, vla2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, gc, pt, vlc, b
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167072_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Ave Maria | Di | Massimiliano Quilici
autografo, meta' XIX secolo dal 1840 al 18601840-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, nell'angolo superiore destro, nota autografa dell'autore: Originale
Titolo uniforme: Ave Maria. Tenore, Basso, Coro a 4 voci, Orchestra. sol minore. T, B, Coro (S, A, T, B), fl, ob1, ob2, cl, cor1, cor2, tr, fag, trb, of, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Ave maria gratia plena
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001409_1]
Cattapani, Massimiliano
Cattapani, Massimiliano [autore]
La notte dell''Eden / Massimiliano Cattapani
Cologno Monzese : FIVE RECORD1990
Comprende: Generazioni {IT-DDS0000074995000100}
Per le strade di Milano {IT-DDS0000074995000200}
Balleremo noi {IT-DDS0000074995000300}
Anna Maria Lisa {IT-DDS0000074995000400}
Senorita {IT-DDS0000074995000500}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000074995000000]
Pani, Massimiliano
De Martini, Alberto [autore]
Storie per cani sciolti / Massimiliano Pani
Lugano : PDU1993
Comprende: Valentina senza di te {IT-DDS0000010032000100}
Mi dirai {IT-DDS0000010032000200}
Come se {IT-DDS0000010032000300}
Canzone in cui lui non vuole accettare il fatto benche' lei abbia gia' la valigia in mano {IT-DDS0000010032000400}
Gli occhi della mente {IT-DDS0000010032000500}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010032000000]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
De Torrente Basso Solo | Di Massimiliano Quilici
: autografo, [1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio, in alto a destra, nota dell'autore: Originale. Sul verso dell'ultima carta firma dell'autore. Salmo 109 ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Dixit - Dominus. De Torrente. Basso, Orchestra. la bemolle maggiore. B, vl1, vl2, vla1, vla2, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr, fag1, fag2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' De Torrente in via bibet
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001876_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Magnificat | Del Sig. Maestro | Massimiliano Quilici
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore ; A c.23v firma dell'autore
Titolo uniforme: Magnificat. Coro a 4 voci, Coro a 2 voci, Orchestra. si bemolle maggiore. Coro (S, A, T, B), Coro (T, B), 0fl1, fl2, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, fag1, fag2, timp, trb1, trb2, of, vl1, vl2, vla1, vla2, v...
Altri titoli:'variante del titolo:' Magnificat anima mea
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001521_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Qui Tollis Con Cori | Di Massimiliano Quilici
: autografo, [1811-1840]1810-1840
Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio, nell'angolo inferiore destro, annotazione dell'autore: Originale. Nel verso dell'ultima carta firma dell'autore. Dopo Qui tollis seguono Qui sedes e Quoniam. Manca Cum Sancto Spiritu. Su un cartigl...
Titolo uniforme: Messe. Gloria.Qui tollis. Tenore, Coro a 4 voci, Orchestra. mi bemolle maggiore. T, Coro(S, A, T, B), vl1, vl2, vla1, vla2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Quoniam tu solus Sanctus
'variante del titolo:' Qui sedes.
'variante del titolo:' Qui tollis peccata
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001866_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
O Salutaris hostia | Di | Massimiliano Quilici
Lucca : autografo1865
Sul frontespizio, dopo il titolo: Lucca Luglio 1865 ; Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; In alto sul frontespizio nota autografa dell'autore: Epigrafe L'esser mi desti, e par vogli (!) or distruggermi / Eschilo / Presentato al Co...
Titolo uniforme: O salutaris hostia. 2 cori a 1 voci, Basso continuo. re maggiore. 2Coro (S, A, T, B), bc. 1865
Altri titoli:'variante del titolo:' O salutaris salutaris
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001539_1]