Risultati ricerca
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Credidi a 4 pieno | Con Strumenti Oblig[a]ti | di Pasqual'Ant[onio] Soffi | 1797
1797
Provenienza Stefano Sanvitale ; Salmo 115 ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; A c.1v, nell'angolo superiore sinistro: I.M.S. (?) ; Sul piatto anteriore: Credidi
Titolo uniforme: Credidi. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. fa maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b. 1797
Altri titoli:'variante del titolo:' Credidi credidi propter quod
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001613_1]
Sauli, Pasquale <16.sec.>; Petracci, Pietro <sec. 16.-17.>; Biffi, Lorenzo <1585-1650>; Accademico Astratto; Pinelli, Antonio <1.>
Coronatione del serenissimo duce della Repubblica genouese Gio. Giacomo Imperiale, celebrata dal molto illustre signor Pasqual Sauli I.C. l'anno 1617. A' 7. d'ottobre ..
In Venetia : appresso Antonio Pinelli.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE001293]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Magnificat | A 4 Conc[erta]to con VV. Viola Oboe e Corni ad Lib[itu]m | di Pasqual'Ant[oni]o Soffi | 1784
1784
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio nota manoscritta che elenca le parti copiate ; A c.1v: I.M.S.(?) ; Sul piatto anteriore: Magnificat
Titolo uniforme: Magnificat. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. do maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, ob1, ob2, vl1, vl2, vla, bc. 1784
Altri titoli:'variante del titolo:' Magnificat magnificat anima mea
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001645_1]
Lidarti, Christiano Giuseppe
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Litanie | Della Beat.ma Vergine | a 4 Voci Conc.te | Violini ed Organo oblig.to | Corni da Caccia | ed | Oboe ad libitum | Di Cristiano Giuseppe Lidarti Accad.co Filarm.co
fine XVIII secolo1793-1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo figura sul foglio di guardia ; A c.1r: Di Cristiano Giuseppe Lidarti A.F ; Sul piatto anteriore della legatura: Litanie
Titolo uniforme: Kyrie eleison. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, b/org
Altri titoli:'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001212_2]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per li Apostoli pieno con Strum[en]ti oblig[ati](!) di P[asquale] A[ntonio] Soffi per la funzione della Vela in S. Giustina adì 18 ottobre 1772
[1761-1790]
Appartenuto alla famiglia Quilici. A c.1r, nell'angolo sinistro: IMS (?)/ 1772 ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, vl1, vl2, ob1, ob2, cl1, cl2, vla, b. 1772
Altri titoli:'variante del titolo:' Mihi autem nimis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001767_1]
Ruffini, Giovanni ; <1807-1881>; Donizetti, Gaetano
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Catalano, Giuseppe ; <fl. 1847> [Cantante]; Ranzi, Ersilia <cantante> [Cantante]; Miro, Joaquim [Cantante]; Salandri, Luigi <cantante> [Cantante]; Accursi, Michele ; <n. 1802> [Altro]; Borges [Editore]
D. Pasqual : drama jocoso em tres actos : para se representar no R. T. de S. Carlos / [A poesia é de M. A. ; a musica é do sr. C. Donizetti]
Lisboa : typographia de P. A. Borges Lisbona ; Borges1845
3 atti ; Autore del testo: Giovanni Ruffini, cfr. Corago ; A p. 3: autore della musica, personaggi interpreti ; Testo orig. con traduzione in portoghese a fronte ; A p. 4-5: Argomento.
Titolo uniforme: Don Pasquale. dramma giocoso. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006511]
Costa, Giovanni Battista <sec. 16.-17.>
Bidelli, Giovanni Battista <1. ; 1610-1654>
Praxis conuentionalis pars prima De stipulationibus partim collecta ex rubrica, & l. prima. ff. De verb. oblig. partim accepta, & obseruata in forensibus negotijs. Accessit pars secunda sub tractatu De clausulis conuentionalibus in quo explicantur centum, & quinquaginta clausulae conuentionales ex vtilioribus, & frequentioribus in foro. Io. Baptista Costa ... authore
Mediolani : apud Io. Baptistam Bidellium.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE007455]
La Peyr��re, Isaac : de <1594-1676>
Courb��, Augustin
Lettre de La Peyr��re, �� Philotime. Dans la quelle il expose les raisons qui l'ont oblig�� �� abiurer la secte de Caluin qu'il professoit, & le liure des Preadamites qu'il auoit mis au iour. Traduit en Fran��ois, du Latin imprim�� �� Rome. Par l'auteur mesme
A Paris : chez Augustin Courb��, au Palais, en la gallerie des Merciers, �� la Palme.1658
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E013401]
Pius <papa ; 4.>
Riario, Alessandro
Bulla facultatum illustriss. & r.p.d. Alexandro Riario prothonotario apostolico V. sig. referendario curiae causarum camerae apostolicae generali auditori concessarum. Vna cum motu proprio ab eodem s.d.n. eidem Alexandro concesso super exequutione quarumcunque obligationum in forma iuris quarantigiae Ripae & Ripettae an Alma Vrbe de caetero conficien. Ad instar oblig. in forma camerae.
Roma : Blado, Antonio1565
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE086567]
Pius <papa ; 4.>
Riario, Alessandro
Bulla facultatum illustriss. & r.p.d. Alexandro Riario prothonotario apostolico V. sig. referendario curiae causarum camerae apostolicae generali auditori concessarum. Vna cum motu proprio ab eodem s.d.n. eidem Alexandro concesso super exequutione quarumcunque obligationum in forma iuris quarantigiae Ripae & Ripettae an Alma Vrbe de caetero conficien. Ad instar oblig. in forma camerae.
Roma : Blado, Antonio1565
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUVE015825]
Pius <papa ; 4.>
Riario, Alessandro
Bulla facultatum illustriss. & r.p.d. Alexandro Riario prothonotario apostolico V. sig. referendario curiae causarum Camerae apostolicae generali auditori concessarum. Vna cum Motu proprio ab eodem s.d.n. eidem Alexandro concesso super exequutione quarumcunque obligationum in forma iuris quarantigiae Ripae & Ripettae an alma Vrbe de caetero conficien. Ad instar oblig. in forma camerae.
Roma : Blado, Antonio1565
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE000372]
Caracciolo , Pasquale <1566-1608>; Caracciolo , Pasqual
Moretti, Niccolò; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
LA gloria del cauallo. Opera dell'illustre signor Pasqual Caracciolo diuisa in dieci libri. ... Con due nuoue aggiunte d'altri approuatissimi rimedij. Vna à tutte l'infermità de' caualli: l'altra per tutte l'infermità de' buoi. - Di nuouo ristampata, e più corretta, e delle sue postille migliorata. Con due tauole copiosissime, vna delle cose notabili, l'altre delle cose medicinali
In Venetia : appresso Nicolò Moretti, 15891589
'impronta:' o-te e.so e.me noqu (3) 1589 (R)
Marca (Z570) sul front
Cors. ; rom
Segn.: 1&a-c8A-2I82K102L-3O83P63Q83R4
Errori nella numerazione delle pagine.
...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Rimedii alle infermità de' caualli d'vna in vna nominate. Caracciolo , Pasquale <1566-1608>
'pubblicato con:' L'altra nuoua aggiunta di tutte l'infermità dei buoi. Caracciolo , Pasquale <1566-1608>
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE013532]
Gallo, Giovanni <sec. 18.>, dedicante; Ghirotti, Pasqual <dedicatario>; Gualtieri, Antonio <dedicatario>; Villani, Pietr'Angelo <dedicatario>
Il pastor infido, scherzo drammatico da reccitarsi in musica nel Teatro di Monselice a' genio di chi v'interviene col favor di chi lo protegge l'autunno dell'anno 1715, dedicato al merito degl'illustrissimi signori Pasqual Ghirotti, Antonio Gualtieri, Pietr'Angelo Villani [...]
In Padova : per il Penada [Padova ; Penada]1715
A p. 3-4: dedica di Gio. Gallo ; A p. 5: a chi legge ; A p. 6-7: argomento ; A p. 8: personaggi ; A p. 9: scene
Titolo uniforme: Il pastor infido
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318858]
Caracciolo, Pasquale <1566-1608>
Pompeatti, Giacomo
La gloria del cauallo. Opera dell'illustre s. Pasqual Caracciolo diuisa in dieci libri: ne' quali oltra gli ordini pertinenti alla caualleria, si descriuono tutti i particolari, che son necessari nell'alleuare, custodire, maneggiare, & curar caualli; accomodandoui essempi tratti da tutte l'historie antiche & moderne, con industria & giudicio dignissimo d'essere auertito da ogni caualliero. Con due tauole copiosissime, l'una delle cose notabili, l'altra delle cose medicinali
1567
1 v. - Nota manoscritta in fine: Giacomo Pompeatti.
'marca:' Fenice rivolta al sole, sulle fiamme che si sprigionano da un'anfora con le iniziali G.G.F. In cornice ovale. Motto: Semper eadem; Vivo morte refecta mea.
'marca:' Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. oppure I.G.F. Motto: Semper eadem. - Dimensioni: 6 x 7,5.
Cors. ; rom ; Ripetute nella numerazione le p. 1-4 dopo p. 520 ; Iniziali e fregi xil ; Var. B.: Marca non censita in fine simile a U89, senza motto ai lati.
Altri titoli:'variante del titolo:' La gloria del cavallo. Opera dell'illustre s. Pasqual Caracciolo, divisa in dieci libri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE009304]

