Risultati ricerca
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per l'Epifania
[1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Violino, Basso continuo. sol minore
Altri titoli:'variante del titolo:' Ecce advenit
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001836_1]
Maurilio : da San Brizio <1629-1688>
Vigone, Francesco
Discorsi predicabili sopra le domeniche dell'anno cominciando dall'epifania fino a quaresima, & da pasqua fino all'aduento del padre Maurilio di s. Britio scalzo agostiniano ..
In Milano : nella stampa di Francesco Vigone, a S. Sebastiano.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012381]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Salmo Venite exsultemus per Natale, Epifania, Pasqua, Corpus Domini, Pentecoste e Giovanni Gualberto, Ascensione con l'ottava del Corpus Domini e le feste dei santi
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma; legatura in pergamena di restauro
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Fa parte di: Cantorino {RM026700045}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700046]
Patrignani, Giuseppe Antonio
3.3: Parte terza. Tomo terzo, che comprende la circoncisione, epifania, presentazione, fuga in Egitto, dimora in Egitto, ritorno d'Egitto, conversazione, disputa
In Venezia : presso Niccolò Pezzana [Venezia]1732
Emblema dei Gesuiti sul front ; Ultime due c. bianche, - Testatine e iniz. xil
Fa parte di: La santa infanzia del figliuolo di Dio ne' suoi misterj proposta in considerazioni, esempj ed ossequj da Giuseppe Antonio Patrignani ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMSE061553]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Antifone per Natale, Epifania, Pasqua, Pentecoste, Giovanni Gualberto, Corpus Domini, Assunzione B. V. M., Ascensione, festa di tutti i santi, feste dei santi
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma; legatura in pergamena di restauro
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Fa parte di: Cantorino {RM026700045}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700047]
Collegio urbano de propaganda fide
Accademia poliglotta che gli alunni del Pontificio Collegio urbano De propaganda fide offrono a' Santi re Magi per la Epifania del Signore nell'anno 1860
Roma : coi tipi della S. Congreg. De Propaganda fide1860
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0113122]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Factus est Dominus protector meus ("Introito per la Dom.ca dentro l'Ottava di Corpus D.ni / B:M:")
1755
Titolo uniforme: Factus est Dominus protector meus. introito. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000694]
Johann Simon Mayr
Antiphona S. Allessandri| Introito, per S. Allessandro| Graduale| Offertorio| eseguiti nell'ingresso di M. Vescovo| Gritti Morlacchi
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0031657]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Salve sancta parens ("Introito per la Nas.a e Concezione di M.a V.e / B.M.")
1755
Titolo uniforme: Salve sancta parens. introito. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000628]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
In medio ecclesiae ("Introito per i Dottori e per S. Gio: Evangelista, l'alleluja a 225 / B: M:")
1755
Titolo uniforme: In medio ecclesiae. introito. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000697]
Orsucci, Pompeo <1665-1725>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Intret | In Conspectu tuo | Introito di Piu (!) Martiri | A 4 Voci con Violini | Del Sig. Decano Orsucci
[1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Violino, Basso continuo. si minore
Altri titoli:'variante del titolo:' Intret in conspecto (!) tuo
'variante del titolo:' Intret in cospectu tuo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001775_1]
Marocco C.
Marocco C. - Sopra un'anomalia congenita dell'introito della vagina (1887:giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 281)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1887:giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 281) {EVA 112 F2486}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A83921]
Niseno, Diego <m.1656>
Cialdini, Biagio <1594-1646>; Tomasini
Prediche sopra le domeniche dell'Auuento, dopo l'Epifania, e dopo Pasqua di Resurrettione, fino alle Pentecoste. Del padre f. Diego Nisseno. Tradotte dallo spagnuolo nell'idioma italiano, dal p.d. Biasio Cialdini, ... Con tauole copiosissime ..
In Venetia : presso il Tomasini.1634
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E004248]
Due bambini di Livorno che hanno perduto le gambe per aver inceppato su alcune mine lasciate dai tedeschi in ritirata partecipano in un ospedale ad una cerimonia religiosa svoltasi il giorno dell'Epifania
[S. l. : s. n.1945
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0675212]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per le S[an]te Vergini di P[asquale] A[ntonio] S[offi] 1794 Spiritus D[omi]ni per il giorno di Pentecoste
: autografo incerto, [1791-1800]1790-1800
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Dilexisti iustitiam
'variante del titolo:' Dilexisti justitiam
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001837_1]
Come la diminuzione di tassa postale nella Gran Bretagna ha prodotto un aumento d'introito (1842:ago., 1, fasc. 218, serie 1, vol. 73)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1842:ago., 1, fasc. 218, serie 1, vol. 73) {EVA 116 F2778}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92105]
Riepilogo del rendiconto dell'introito e delle spese dell'Associazione Agraria negli Stati Sardi per l'anno 1846 (1847:mar., 1, fasc. 33, serie 2, vol. 11)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1847:mar., 1, fasc. 33, serie 2, vol. 11) {EVA 117 F2863}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95707]
Calì, Agostino
Relazione dell'introito ed esito del R. Patrimonio di Sicilia e della sua origine , fatta l'anno1694 dal razionale Agostino Calì.
sec. XVII
Cart.; ff. 142; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_60]
Alias, Giovan Battista; Salemi, Andrea
Relazione dell'introito ed esito (entrata ed uscita) del real Patrimonio, fatta dal razionale Andrea, Salemi ed un'altra fatta dal razionale Gio. Battista Alias.
sec. XVIII
Cart.; ff. 163; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_E_30]
Giuseppe : da Como
Baglioni, Paolo
Aduento e prima parte dell'Annuale del padre f. Giuseppe di Como ... Contiene le prediche di tutte le domeniche dalla prima dell'Aduento fino alla quinquagesima, di s. Andrea, s. Tomaso, vigilia, e feste della Natiuit��, Circoncisione, & Epifania. Con tre tavole degli argomenti, della sacra scrittura, e cose notabili
In Venetia : appresso Paolo Baglioni.1666
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE011994]
Canofilo, Antonio
Pezzana, Nicol��
��Il ��Lucidario euangelico discorsi predicabili sopra le quattro domeniche dell'Auuento, le sei dopo l'Epifania, ... Composti dal padre Antonio Canofilo di Sulmona minorita riformato. Con tre tauole, vna de titoli, argomenti, e temi delle prediche, l'altra della Sacra Scrittura, & l'vltima delle cose piu notabili
Venetia : per il Pezzana.1676
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE055205]