Risultati ricerca
Morlacchi, Francesco
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudate | A grande Orchestra | Del Celebre M[aest]ro Morlacchi | A[ccademico] F[ilarmonico]
autografo in parte, [1811-1840]
Salmo 112 ; Il titolo figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore ; A c.1r, nel margine superiore, nota manoscritta: Originale. Le parti sono di altra mano ; Provenienza: Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Laudate pueri. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. do maggiore. S, A, T, B, vl1, vl2, vla1, vla2, fl1, fl2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, fag, timp, org, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudate laudate laudate
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001909_1]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Vailascescki, Barbara <cantante> [Interprete]; Giorgi, Maddalena [Interprete]; Gentili, Pietro <cantante> [Interprete]; Morlacchi, Francesco [Compositore]; Cassimir, Carolina <cantante> [Interprete]; Vendrame, Liberale [Editore]
Tebaldo e Isolina : melo-dramma eroico / [poesia di Rossi ; musica del cav. Morlacchi]
Udine : per Liberale Vendrame, [1826] Udine ; Vendrame, Liberale1826
Data desunta da p. 5 ; Nome degli autori, personaggi e interpreti a p. 5 ; Elenco dei personaggi, degli attori e degli esecutori a p. 9 ; 2 atti ; Le c. [a]1, c7v e c8 bianche.
Titolo uniforme: TEBALDO ED ISOLINA. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1364733]
Morlacchi, Francesco
In exitu | a quatro voci concertati | composta | del Cavaliere F. Morlacchi
tra il 1830 e il 18401830-1840
Salmo 113
Titolo uniforme: In exitu Israel. Coro a 4 voci, Orchestra. si minore. Coro(S,A,T,B), fl1, fl2, ob1, ob2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' In exitu Israel de Aegipto domus Iacob de populo barbaro
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0255494_1]
Morlacchi, Francesco
Alliata, Ascanio [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Duo | Del (!) Opera intitolata il Tebaldo, e Isolina | Ombre Terribili | Musica del Sig.re Morlacchi
[1811-1840]1810-1840
Il manoscritto è legato con un altro contenente un'aria della stessa opera ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: Di me Ascanio Alliata.
Personaggi e interpreti: Boemondo, tenore ; Tebaldo, soprano
Titolo uniforme: Tebaldo, e Isolina. Ombre terribili. S, T, vl1, vl2, vla, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, fag1, fag2, trb1, trb2, vlc, b. 1820
Altri titoli:'variante del titolo:' Ombre terribili paghe sarete
'variante del titolo:' Quest'acciaro che del sangue
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000578_1]
Morlacchi, Francesco Giuseppe Baldassare <!784*1841>
Luty, Giuseppe
Cantatina/ La Speranza/ e/ Sei Canzonette/ Con accompagnamento di PianoForte/ Del Sig.r Francesco Morlacchi [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Speranza . 19/t . S, pf
Incipit: Dunque agli Astri nemici sempre in odio son'io
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0085639}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087376]
Morlacchi Cesare
La vita centenaria del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere (cenni storici) - Cesare Morlacchi
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1938:A. 54, feb., 1, fasc. 2) {EVA 179 F8228}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A149982]
Mattei, Stanislao
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Bassi Continui per Accompagnare | del P[ad]re M[aest]ro | Stanislao Mattei M[ino]re C[onventua]le | in | Bologna
[1791-1800]1791-1800
Nella copertina, nel verso del foglio di guardia e nel frontespizio firma di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Il titolo figura anche su un cartiglio incollato sulla copertina ; Il manoscritto contiene 18 studi.
Titolo uniforme: Studi. Basso continuo. bc
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167101_1]
Olivieri, Alessio
Morlacchi, Armanno
Inno di Garibaldi si scopron le tombe / di L. Mercantini ; riduzione di Armanno Morlacchi per mandolino (o violino) solo
Milano : G. Ricordi e C.1915
Bncf - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0538:CUB0492032]
Morlacchi, Francesco
La Gioventù di Enrico V | Posto in Musica dal Cav:e Morlacchi | per il Regio Teatro di Pillnitz.
copia di vari copisti, [1811-1840]1823-1840
Titolo proprio da c.II del volume 1.
Personaggi e interpreti: Eduardo, soprano ; Conte di Rocester, tenore ; Clara, soprano ; Enrico, tenore ; Bettina, soprano ; Coop, basso
Titolo uniforme: La gioventù di Enrico 5.. S, S, S, T, T, B, Coro(S1, S2, T1, T2, B), ott1, ott2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, cb, timp. 1823
Altri titoli:'titolo parallelo:' La gioventù di Enrico Quinto. -
'variante del titolo:' Che mai veggo signorino
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0252787_1]
Morlacchi, Francesco
Campitelli, [dedicatario]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Quilici, Biagio <1774-1861> [copista]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [possessore precedente]
Cavatina | L'onda placida e tranquilla | Del Sig.re Francesco Morlacchi | Scritta per il Sig.re Campitelli
Biagio Quilici, [1801-1810]1800-1810
Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio annotazione autografa: Copiata da me Biagio Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale.
Personaggi e interpreti: Ruggero, tenore
Titolo uniforme: La Principessa per ripiego. L' onda placida e tranquilla. T, vl1, vl2, vla, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, fag, b. 1809
Altri titoli:'variante del titolo:' L'onda placida e tranquilla
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000313_1]
Morlacchi, Francesco
Vespro | della B. Maria Vergine | posto in Musica per la Capella [!] Reale di Dresda | del Cav. F.co Morlacchi | 1836
1836
Contiene 5 salmi ; Carta 69 ripiegata
Titolo uniforme: Vespro della Beata Vergine. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, vlc, cb, timp. 1836
Comprende: Dixit {IT\ICCU\MSM\0254445}
Laudate pueri {IT\ICCU\MSM\0254446}
Laetatus {IT\ICCU\MSM\0254447}
Nisi Dominus {IT\ICCU\MSM\0254448}
Lauda Jerusalem Dominum {IT\ICCU\MSM\0254449}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0254435_1]
Morlacchi, Francesco Giuseppe Baldassare <!784*1841>
Paisiello, Giovanni <1740-1816>; Merola, Giuseppe
Thema con Variazioni / Nel cor piu non mi sento / Con accompagnamento di Pianoforte / Del Sig.r Francesco Morlacchi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/i)1800-1810
Titolo uniforme: Nel cor piu non mi sento . 1804-1841 . S, pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087502]
Morlacchi, Francesco Giuseppe Baldassare <!784*1841>
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Nel cor piu non mi sento / Del Maestro Paisiello / Accomodato, e variato per Pianoforte / Da Sig.r F. Morlacchi [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Nel cor piu non mi sento . 1804-1841 . S, pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087503]
Morlacchi, Francesco
Alliata, Ascanio [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Aria | Questa di Gloria nobile Insegna | del (!) opera intitolata | Tebaldo, e Isolina | Composta dal Sig.re Morlacchi
[1811-1840]
Il manoscritto è legato con un altro contenente due duetti della stessa opera ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: Di me Ascanio Alliata.
Personaggi e interpreti: Boemondo, tenore
Titolo uniforme: Tebaldo, e Isolina. Questa di gloria nobile insegna. T, Coro(T,B), vl1, vl2, vla, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, vlc, b. 1820
Altri titoli:'variante del titolo:' Questa di gloria nobile insegna
'variante del titolo:' Si vincerem con voi
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000579_1]
Morlacchi, Francesco
Giordano, Filippo [donatore]
Caro suono lusinghiero : romanza nell'opera Teobaldo e Isolina / del Sig.r M.o Morlacchi ; ridotta per Forte-Piano
Milano : Gio. Ricordi, [circa 1823]1823
Titolo uniforme: Tebaldo, e Isolina. Caro suono lusinghier. scena, recitativo, romanza. s/mzs, fl, 2 ob, 2 cl, 2 fag, 2 cor, 2 tr, 2 trb, arp, b. fa maggiore. 1820c
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca di musica moderna
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0107041]
Morlacchi, Francesco
Giordano, Filippo [donatore]
Bella stella mattutina : gran coro nell'opera Tebaldo e Isolina / del Sig.r Maes.o Morlacchi ; ridotto per forte-piano
Milano : Gio. Ricordi, [1823?]1823
Dopo il tit.: Anno III.o Fascicolo della Bibl.a di Musica
Titolo uniforme: Tebaldo e Isolina. Bella stella mattutina. opera, coro
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca di musica moderna
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0107044]
Johann Simon Mayr
Antiphona S. Allessandri| Introito, per S. Allessandro| Graduale| Offertorio| eseguiti nell'ingresso di M. Vescovo| Gritti Morlacchi
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0031657]
Novaro, Michele
Morlacchi, Armanno
��Il ��canto degli italiani : Inno Nazionale fratelli d'Italia, di g. Mameli. Riduzione di Armanno Morlacchi per mandolino (o violino) solo
Milano : G. Ricordi e C.1915
Bncf - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0538:CUB0487659]
Morlacchi, Francesco
Numa Pompilio ("Numa Pompilio / Cantata di Francesco Morlacchi composta in Dresda per il giorno di Nascita per S. M. il re di Sassonia il 9mbre 1810")
autografo1810
Titolo uniforme: Numa Pompilio. cantata. S,S,T,Coro(T,B),orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000006]
Nazzari, G.Ugo
Perugia nella ricorrenza del 1° Centenario della nascita di Giuseppe. Teatro Morlacchi, 31 maggio, 1° e 3 giugno mcmxiii "Messa da Requiem"
Perugia : Tip. V. Bartelli e C.1913
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_DOC01976]
Morlacchi, Francesco
Paisiello , Giovanni; Capece Minutolo ,
Variazioni | Sul Thema nel cor più non mi sento | Con accompagnamento di Pianoforte | Del Sig. Francesco Morlacchi | Cantate dalla celebre Sig.ra Catalani
Titolo uniforme: Nel cor più non mi sento; S,pf
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0086592}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086597]

