Risultati ricerca
Federici, Francesco <sec. 18.-19.>
Tres Canziones con | acompanamiento de | Piano Forte | Compuestas por | D.n Fran.co Federici
[1791-1810]1790-1810
Titolo uniforme: Canzoni. Voce, Pianoforte. V, pf
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0252332}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0252334_1]
Bonaventura, Federico
Ragusi, Bartolomeo
��[4]: Federici Bonauenturae Urbinatis ��Pro Theophrasto, atque Alexandro Aphrodisiensi, de vero tempore ortus, atque occasus Orionis, Apologia. ...
Vrbini : apud Bartholomaeum Ragusium.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE015304]
Milano <Arcidiocesi>
Borromeo, Carlo <santo>
Acta Ecclesiae Mediolanensis, a Carolo cardinali S. Praxedis archiepiscopo condita, Federici card. Borromaei archiepiscopi Mediolani iussu vndique diligentius collecta, & edita
Mediolani : ex officina typographica quon. Pacifici Pontij impressoris archiepiscopalis [Da Ponte, Pacifico eredi]1599
'marca:' S. Ambrogio benedicente con mitria e pastorale tra i SS. Gervasio e Protasio. Motto: Tales ambio defensores.
7
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE005831]
Federici, Francesco <sec. 18.-19.>
Rec.vo e Aria | di D.n Francesco Federici | Maestro di Musica | al attual servicio di | S.M. Catolica [!]
[1791-1810]1790-1810
Incipit 2,1 prima battuta: notine di abbellimento ; Incipit 2,2, battute 5-8: appoggiature
Titolo uniforme: Caro sposo, padre amato. S, Coro(T1, T2, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Sposo che diro [!] mai. -
'variante del titolo:' Caro sposo padre amato. -
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0252332}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0252340_1]
Federici, Francesco <sec. 18.-19.>
Rec.vo e Aria | di D.n Francesco Federici | Maestro di Musica | al attual servicio di | S.M. Catolica [!]
[1791-1810]1790-1810
Incipit 2,2, battuta 3: appoggiatura
Titolo uniforme: Rabbia rancor e furia. S, ob, cl, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Cielo che stato è il mio d'orrore e confusion. -
'variante del titolo:' Rabbia rancor e furia. -
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0252332}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0252342_1]
Federici, Vincenzo <1764-1827>
Caracciolo, Pasquale <marchese d'Arena ; 1
Trionfo della Religione / Tragedia Sacra / Musica / Del Sig:re D: Francesco Federici / Nel Teatro Nuovo Anno 1802
partitura, 1802 c1802
Titolo uniforme: Trionfo della religione. S, S, S, T, T, T, B, Coro(T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, banda, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Viva il grande invitto Duce
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147994]
Federici, Francesco <sec. 18.-19.>
Rec.vo e Aria | di D.n Francesco Federici | Maestro di Musica | al attual servizio di | S.M. Catolica [!]
[1791-1810]1790-1810
Personaggi e interpreti: Megacle, soprano ; Aristea, soprano ; Licida, soprano
Titolo uniforme: Misero me che veggo. S, S, S, ob, cl, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Misero me! che veggo? ah l'oppresse il dolor
'variante del titolo:' Bella Aristea non congioraste ancora. -
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0252332}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0252339_1]
Federici, Francesco <sec. 18.-19.>
Rec.vo E Aria di | D.n Francesco Federici | Maestro di Musica | al attual servizio de | S.M. Catolica
[1791-1810]1790-1810
Titolo uniforme: Che giorno di contento. S, Coro (T1, T2, B), fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, timp, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Oh fortunato istante, oh giorno avventurato. -
'variante del titolo:' Che giorno di contento mi sento giubilar. -
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0252332}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0252337_1]
Federici, Francesco <sec. 18.-19.>
Rec.vo e Aria | di D.n Francesco Federici | Maestro di Musica | al attual servicio | di | S.M. Catolica [!]
[1791-1810]1790-1810
Incipit 1,2, battuta 5: appoggiatura
Titolo uniforme: Care luci che regnate. S, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Lasciami il peso o cara di punire il fellon. -
'variante del titolo:' Care luci che regnate sugli affetti del mio cor. -
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0252332}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0252343_1]
Villamena, Francesco <incisore ; ca.1566-1624>
Iacobo Sannesio S.RE. Cardinali Ampliss. bonarum artium alumno cultori praesidi Franciscus Villamena cliens : Tabulam Federici Barocii perusinam ...
[S.l. : s.n.]1606
Stampa raffigurante la deposizione di Gesù Cristo dalla croce
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0206063]
Federici, Francesco<1764-1826>
Carnevale 1804 Roma Teatro Argentina / Vieni a gioir con noi / Aria con Cori / Del M.ro Franco Federici
Titolo uniforme:Zaira o Il trionfo della religione;Vieni a gioir con noi...B,Coro(T1,T2,B1,B2),fl1,fl2,cl1,cl2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Composizioni vocali{RMAFR00000000001A200}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A210]
Federici, Francesco<1764-1826>
Autunno 1798 Roma Teatro Alibert / Ah potessi amato sposo / Scena ed Aria / Del M.ro Francesco Federici
Titolo uniforme:Ah potessi amato sposo...S,cl1,cl2,fag,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Composizioni vocali{RMAFR00000000001A200}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A207]
Federici, Vincenzo <1764-1826>
Capece Minutolo ,
Castore, e Polluce | Dille che l'aure io spiro | Duetto | Con accompagnamento di Pianoforte | Del Sig. Vincenzo Federici
Titolo uniforme: Castore e Polluce. Dille che l'aure io spiro
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0086592}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086604]
Carlini A. - Grassi E. - Federici F.
Filosofia: Grassi E., Dell'apparire e dell'essere; Federici F., La filosofia dei valori di H. Rickert - A. Carlini
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1934:fasc. 7-8, vol. 5) {EVA 0AAE F21044}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366872]
Petrazzani P.
Appunti Bibliografici: Dott. D. Pezzali e F. Federici - Il Vaiolo all' Ospedale del Bisagno - Genova 1886 - P. Petrazzani
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1887:set., 30, fasc. 9, vol. 15) {EVA 0ALA F18908}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A339118]
Coronelli, Vincenzo
Stato di Ragusi ("STATO DI / RAGUSI / Bocca del Fiume Narenta, Isole di Lesina / e Curzola nella Dalmatia...x, dedica a Domenico Federici")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008250]
Kleist, Heinrich : von
Maffi, Bruno; Federici Ajroldi, Giovanna
��La ��marchesa di O... ; Michael Kohlhaas ; Terremoto nel Cile / Heinrich von Kleist ; introduzione di Emilio Bonfatti ; traduzione di Giovanna Federici Ajroldi e Bruno Maffi
[Milano] : Biblioteca universale Rizzoli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10331686]
Federici, Paola
��I ��bambini non ve lo diranno mai... ma i disegni s�� : scoprite la vostra famiglia con le favole-test sugli animali / Paola Federici
Milano : F. Angeli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0400972]
Petrucci, Federico <n. sec. 13. 2. met��-m. 1343ca.>
Ziletti, Francesco
Consilia, siue Responsa, quaestiones, et placita, Federici Petrucii Senensis, ... quae ante hac mendis scatebant & erroribus, nunc multis collatis exemplaribus diligenter castigata, ... Cum summarijs & indice caeteris copiosiore
Venetiis : apud Franciscum Ziletum.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006669]
Ptolemaeus, Claudius
Jordanus : Nemorarius; Commandino, Federico; Manuzio, Paolo
��Ptolemaei ��Planisphaerium. Iordani Planisphaerium. Federici Commandini Vrbinatis in Ptolemaei Planisphaerium commentarius. In quo uniuersa scenographices ratio quam breuissime traditur, ac demonstrationibus confirmatur
Venetiis : [Paolo Manuzio].1558
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE007215]
Bonaventura, Federico
Ragusi, Bartolomeo
����3!: Federici Bonauenturae Urbinatis. ��De causa ventorum motus. Peripatetica disceptatio, in qua nullam esse inter Aristotelem, & Theophrastum in hac quaestione dissensionem, aduersus commumem sententiam demonstratur. ...
Vrbini : apud Bartholomaeum Ragusium.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE015303]