Risultati ricerca
Caresana, Cristoforo
Laudate | pueri | a 2 C. T. | con V.V. | ap.le | 1690
[Napoli] ; autografo1690
Titolo uniforme: Laudate pueri. Contralto,Tenore,2 Violini,Basso continuo; A,T,vl1,vl2,bc
Fa parte di: Composizioni vocali sacre; Caresana, Cristoforo {NAP0396018}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0259293]
Rassegna melodrammatica : Corriere di musica : notiziario lirico internazionale (1965:A. 76, set., 18, fasc. 1690)
Milano : Unione tip.1946-2008
Tre volte al mese
[numerazione] A. 19, n. 828 (10 set. 1919)
[consistenza] 1919-1934 ; 1946-2008 lac. 1946 ; 1961-1962 ; 1968 ; 1974-1975 ; 1995
Altri titoli:Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00192415_751]
Grassi, Ariodante
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Forlani, Francesco Maria <licenziatore>; Menatto, Stefano Antonio <licenziatore>
Il Bellorofonte [!], drama da cantarsi nel Collegio Clementino nel carnevale dell'anno 1690
In Roma : nella Stamperia di Gio. Giacomo Komarek [Roma ; Komarek, Giovanni Giacomo]1690
Salvioli, autore del testo: Ariodante Grassi ; Sartori indice, p. 391, autore della musica: F. Gasparini ; 3 atti ; A p. 2 imprimatur ; Alle p. 3-4 introduzione dell'autore ; A p. 5 argomento ; A p. 6 personaggi, mutazioni di scene ; Repertori da Sar...
Titolo uniforme: Bellorofonte
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Bellerofonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318125_RACC.DRAM.6078-02]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudate D[omi]nu[m] o[mn]es Gentes in Quinto Corale Del Sig. Gio. Gualberto Brunetti 1771
1771
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Salmo 116. Sul recto dell'ultima carta: 1770 faciebat / Laus Deo
Titolo uniforme: Laudate Dominum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Corni, 2 Violini, Basso continuo. fa maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudate Dominum omnes gentes
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001011_1]
Batti, Francesco
Laudate Dominum Omnes gentes|a due Soprani e Tenore|Con risposta de Cori|Di Fran. co Batti:|1834
autografo, [1811-1840]1834
Salmo 116. A c. 1r in alto diplom.: n1 e Originale. Basso numerato ; Nota sulla datazione : dalla trascr. diplom. si deduce: 1834 ; legatura: moderna di restauro in pergamena
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Laudate Dominum omnes gentes. salmo. S1, S2, T, Coro(T1, T2, B), bc. 1834
Incipit: Laudate Dominum omnes gentes
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014428]
Chateillon, Sebastien
��Sebastiani Castellionis ��Sacrorum dialogorum libri quatuor, qvos postrem�� ipse recognovit: argumenta singulis dialogis praeposuit, & sententias subjecit: ex qvibus pueri discant officium, id est: qvid imitandum sit, aut declinandum. ..
Lipsiae : sumptibus Johannis Adami Pleneri : typis Joh. Heinrici Richteri.1696
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013344]
Romagnoli, Angela
Fra catene, fra stili, e fra veleni... , ossia Della scena di prigione nell'opera italiana, 1690-1724 / di Angela Romagnoli.
Lucca : Libreria musicale italiana.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0306647]
Patin, Charles <1633-1693>
Tipografia del Seminario <Padova>
Vanam esse astrologiam medico plane indignam. Oratio habita in Archi-Lyceo Patavino, die 3. novembris, 1690. A Carolo Patino ..
Patavii : typis Seminarii Patavini.1690
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003586]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Toussaint de de vescovo di Forbin Janson vescovo di Baeauvais ; cardinale ; 1631-1713, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Beauvais alla c. 2r Alexander papa ; 8. ; 1613-1691 , nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Papa alla c. 2r Del Bene cavaliere, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Cav(alie)re del Bene alla c. 2v Jos�� Sa��nz de Aguirre cardinale ; 1630-1699, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Aguir alla c. 1v Leandro Colloredo cardinale ; 1639-1709, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Coloredo alla c. 1v Giacomo De Angelis cardinale ; 1610-1691, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come de Angelis alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 105
Lettera, Firenze 1690-01-03 ( Nel testo: "3 Gennaio 1689", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 270x200 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 105", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "3 Genn(ai)o1689/90"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona r...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/01/2010 13.01.58 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_105]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Quaratesi abate, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Ab(ate) Quaratesi alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 106
Lettera, Firenze 1690-01-10 ( Nel testo: "10 Genn(aio) 1689", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 270x201 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 106", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "10 Genn(ai)o1689/90"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/01/2010 13.02.17 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_106]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Flavio Chigi cardinale ; 1631-1693, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal) Chigi alla c. 2r Momo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Momo alla c. 2r Rusca, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Rusca alla c. 2r Camillo Muggiaschi coppiere ; maestro di camera, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Muggiasco alla c. 2r Giambattista Spinola cardinale ; 1615-1704, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal)e S(an)ta Cecilia alla c. 2R
Scheda del ms. Magalotti 108
Lettera, Roma 1690-03-05 ( Nel testo: "5 Marzo1689", secondolo stile fiorentino. )
mm. 271x203 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 108", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "5 marzo 1689/90"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona real...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/01/2010 15.05.55 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_108]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 109
Lettera, Roma 1690-03-12 ( Nel testo: "12 Marzo 1689", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 272x203 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 109", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "12 marzo 1689/90"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona rea...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 19/01/2010 16.42.56 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_109]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Marie Louise diBorbone-Orl��ans regina di Spagna ; 1662-1689, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Regina alla c. 1r Cosimo da Castiglione da Castiglione marches Castellini marchese ; 1651-1709, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Cosimo da Castiglione alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 110
Lettera, Roma 1690-03-19 ( Nel testo: "19 Marzo 1689", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 272x204 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 110", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "29 marzo 1689/90"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona rea...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 19/01/2010 16.55.30 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_110]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Antonino Salviati marchese ; 1658-1723, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come March(ese) Salviati alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 112
Lettera, Pisa 1691-01-15 ( Nel testo: "15 Gennaio 1690", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 274x192 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 112", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 19/01/2010 17.42.34 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_112]
G.G.L.
Observatio de causa gravitatis, et defensio sententiae suae de veris naturae legibus, contra Abbatem Catelanum (1690:fasc. 5)
1690
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1690}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1690_sp053_9109]
Parte presa nell'eccelso Conseglio di Dieci. 1690. Adi 6. Luglio. In materia d'archibuggi lunghi in campagna
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli stampator ducale1690
Luogo di pubblicazione dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1690 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136019]
Proclama publicato per deliberatione dell'eccelso Conseglio di 10. De' 23. Agosto 1690. In materia de cingani
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1690
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data di pubblicazione presunta: 1690 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136023]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1882:A. 6, feb., 5, fasc. 1690, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291518]
Il Piccolo della sera: edizione della sera del Piccolo (1886:A. 5, ago., 25, fasc. 1690, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1886-1940
Quotidiano. La numerazione è la stessa dell'edizione del mattino. L'edizione domenicale è sostituita da Il Piccolo: edizione del meriggio. Non pubblicato dal 24 mag.1915 al 19 nov.1919
[numerazione] A.5, n.1588(15 apr.1886)-n.s.a.18, n.6268 (3 feb.1940)
Altri titoli:Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1401839_308623]
Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste (1957:A. 12, set., 13, fasc. 1690, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]
Settimanale ; Descr. basata su a. 11, n. 1558(3 genn. 1955)
[consistenza] 11(1955)-13(1957)
Altri titoli:Il lavoratore : organo del Partito comunista del T.L.T.
Il lavoratore : organo del Partito comunista del T.L.T.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1415910_289207]
Chateillon, Sebastien
Dialogorum sacrorum, liber primus. Auctore Sebastiano Castellione: qui opus recognovit: argumenta singulis dialogis pr��posuit, & sententias subjecit, ex quibus pueri discant officium; hoc est, quid imitandum sit, aut declinandum. ..
Lugduni Batavorum : ex officina Ioannis Patij, iurati & ordinarij Academi�� typographi.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009171]

