Risultati ricerca
Barattani, Filippo; Amadei, Roberto <1840-1913>
Luchino Visconti : dramma lirico in quattro atti / di Filippo Barattani ; musica del maestro Roberto Amadei
Forli : Tip. Soc. Democratica1869
4 atti - A p. 5: personaggi
MagTeca - ICCU - musica a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0007790]
Appendice alla relazione del segretario sulle onoranze a Francesco Hayez, Tranquillo Cremona e Giuseppe Mongeri: Epigrafe a Giuseppe Mongeri, dettata dall'Ill.mo signor Presidente della R. Accademia, marchese senatore Emilio Visconti Venosta (1889:gen.-dic., 1-31)
Fa parte di: Atti della Reale Accademia di belle arti di Milano (1889:gen.-dic., 1-31) {EVA 0AAO F19772}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAO_A351660]
Battaglia Giacinto - Carrer
Filippo Maria Visconti, dramma storico di Giacinto Battaglia, preceduto d'un ragionamento sul carattere morale di quel Duca, e sulle sue domestiche abitudini (Carrer) (1839:dic., 1, fasc. 11-12, serie 2, vol. 12)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1839:dic., 1, fasc. 11-12, serie 2, vol. 12) {EVA 125 F3250}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103252]
Le scene per l'opera Il Marco Visconti del M. Petrella e per il ballo Olema la Schiava di Egidio Priora alla Scala, dipinte dai sigg. Filippo Peroni e Luigi Vimercati (1855:A. 2, gen., 1, vol. 2)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 2, gen., 1, vol. 2) {EVA 217 F18086}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323324]
Benzoni, G.
Lavori in ferro battuto (proprietà di A. Scavini di Intra). Battente. Cancello. Sec. XVI.Cancello già nella Cappella di un Castello dei Visconti di Milano, sul Lago Maggiore. (serie 2, vol. 4, 1894-1895:sez. antico)
1894-1895
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1894-1895 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1894-1895_4_sp009_7304]
Fornari, Mauro
Cagnoni, Domenico <m. 1797>, incisore
Provincia di Varese a norma del compartimento della Lombardia Austriaca pubblicatosi l'anno 1786 / A sua eccellenza Carlo Ercole del S.R.I. Conte di Castel-Barco Visconti [...] Mauro Fornari Monaco Olivetano D.D.D. ; Dom. Cagnoni sculp
[S. l. : s. n.]1786
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0904987]
Visconti, Carlo
Cantata per la faustissima esaltazione della santita di N. S. Papa Pio 9 : eseguita dall'Accademia filarmonica romana nell'Aula Massima del Palazzo Senatorio in Campidoglio : poesia / del commendatore Visconti ; musica del M. Cav. G. Pacini
Roma : Gaetano A. Bertinelli, [1846]1846
Data di stampa presunta dall'inizio del pontificato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0080220]
Visconti, Giambattista Antonio <1722-1784>; Wacquier de La Barthe, Philippe
Petrini, Giovanni <fl. 1807 ; calcografo>; Guattani, Giuseppe Antonio <1748-1830>; Fea, Carlo <1753-1836>; Visconti, Ennio Quirino; Fulgoni, Antonio
Dissertazioni epistolari di G.B. Visconti e Filippo Waquier De La Barthe sopra la statua del discobolo scoperta nella villa Palombara con le illustrazioni della medesima pubblicate da Carlo Fea e Giuseppe Ant. Guattani e coll'aggiunta delle illustrazioni di altri due discoboli dissotterati nella via Appia e nella villa Adriana prodotte da Ennio Quirino Visconti raccolte ed arricchite con note e con le bizzarre iscrizioni della villa Palombara da Francesco Cancellieri
In Roma : presso Antonio Fulgoni.1806
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE010195]
Rovelli, Giuseppe <1739-1813>
Galeazzi, Giuseppe
��2: ��Parte 2. in cui si contengono gli avvenimenti dal regno di Carlo Magno sino al dominio di Azzone Visconti. Con altra dissertazione preliminare che da una idea dello stato politico della Lombardia nelle diverse epoche di questo periodo di storia
Milano : appresso Giuseppe Galeazzi regio stampatore.1794
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE006490]
Visconti, Giovanni
Dozza, Evangelista <1.> eredi; Manolessi, Carlo
Lettere spirituali di monsignor Gio. Visconti patrizio pistorese, con alcuni auuisi, & ordini di deuotione per instruttione de' monasteri di suo gouerno, raccolte, e date in luce dall'amico di lui ad vniuersale vtilita, e consolatione di tutte l'anime, che breue, e facilmente d'arriuare aspirano al sommo della vera cristiana perfettione .
In Bologna : per gl'HH. del Dozza.1653
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004823]
Giovio, Paolo <1483-1552>
Domenichi, Lodovico; Gelli, Giovan Battista; Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio>
��Le ��vite di dicenoue huomini illustri, descritte da monsignor Paolo Giouio, et in diuersi tempi et luoghi stampate; cio��, di dodici Visconti, & di Sforza, duchi di Milano. Di Leone decimo, & d'Adriano sesto pontefici. Di Pompeo cardinal Colonna. Di Ferrante Daualo marchese di Pescara. Del Gran Capitano. Et d'Alfonso primo da Este, duca terzo di Ferrara
In Venetia : appresso Giouan Maria Bonelli.1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013523]
Visconti, Giovanni
Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi
Lettere ed instruzioni spirituali con altre divote materie di Monsignor Gio. Visconti ... Raccolte gia, e date in luce da un suo amico per utilita universale, e particolar consolazione di tutte quelle anime, che aspirano d'arrivare in breve, e con facilita al sommo della vera cristiana perfezione
In Bologna ed in Firenze : nella Stamp. di S.A.R. per Jacopo Guiducci e Santi Franchi.1716
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE018879]
Visconti, Filippo
Devotione della sacra cintura del gran patriarcha s. Agostino, e madre s. Monica. Con breue raccolto di tutte le grazie, & indulgenze concesse da vari sommi pontefici ... Per un religioso dell'ordine di s. Agostino ... / [Filippo Visconti]- In Firenze : per Pietro Nesti all'insegna del sole, 1634
1634
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014339]
Raccolta di poetici componimenti in onore del nostro gran padre, e arcivescovo S. Ambrogio fatti nell'occasione della solenne collocazione del suo Simolacro nell'antico suo seggio sull'angolo della Contrada degli Spadari e dedicati a S. Ecc. Rev.ma monsignore D. Filippo Visconti arcivescovo di Milano
Milano : dalla tipografia di Antonio Guerrini [Guerrini, Antonio]1799
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE031958]
G. S. - Giovio Paolo
Biblioteca storica italiana, ossia Raccolta di cronache, monografie, storie, tradizioni, ecc. degli Stati d'Italia inedite o rare e rarissime. - Vite dei dodici Visconti, di Paolo Giovio, con prefazione e note di Massimo Fabi (G.S.) (1853:ago., 1, fasc. 104, serie 2, vol. 35)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1853:ago., 1, fasc. 104, serie 2, vol. 35) {EVA 117 F1984}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94297]
Franceschini G.
G. Franceschini. Noterelle di storia Umbro-Marchigiana: I. Gian Galeazzo Visconti e la questione di Cantiano (1386). II. Appunti e notizie (1. Echi della lotta fiorentina viscontea a Borgo S. Sepolcro- 2. Invito ai senesi nuovi sudditi del duca etc. (1949:A. 76, dic., 31, serie 8, vol. 1)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1949:A. 76, dic., 31, serie 8, vol. 1) {EVA 113 F2160}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61893]
Visconti, Pietro Ercole <1803-1880>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Orazione funebre detta nella chiesa dell'archiginnasio dal cavaliere Pietro Ercole Visconti commissario delle antichita e segretario perpetuo della Pontificia Accademia Romana di Archeologia in occasione delle solenni esequie fatte dall'Accademia medesima al marchese commendatore Luigi Biondi, gia socio ordinario e presidente
Roma : nella stamperia della Rev. Cam. Apostolica [Stamperia della R.C.A]1840
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0181617]