Risultati ricerca
Generali, Pietro
Galante, Giuseppe, [cantante]; Verger, Giovanni Battista <1796-1856f> [cantante]; Carobbi, Carolina <nd-19/t> [cantante]; Brambilla, Amalia <1811-1880> [cantante]; Lugani, Carolina, [cantante]; Majani, Baldassarre, [Costumista]; Garofoli, Luigi <fl. 1830> [cantante]; Pelliccia, Giovanni Maria <sec. 19.> [direttore d'orchestra]; Ferrari, Luigi, [scenografo]
Il voto di Jefte melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'ill.mi signori Capranica l'autunno dell'anno 1830. Musica del celebre sig. maestro Pietro Generali
In Roma: nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna n. 17, [1831?]1830
Data di stampa desunta dall'imprimatur a p. 3 ; A p. 4: personaggi e interpreti e altre responsabilità ; Prima rappr. col tit: Jefte, Firenze, Pergola, 11.03.1823 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005)
Titolo uniforme: Jefte. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0023040]
Serra, D.
Orchestra Olivieri [interprete]; Mignone [autore]; Nisa [autore]
Il voto
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: Tenore ; Serra, D.
Fa parte di: Cosa ne hai fatto del mio cuore? {IT-DDS0000037150000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037150000200]
Bertelli, Gualtiero; Isnenghi, Mario
El voto de le femene
2003
Fa parte di: Archivio Folkstudio. Concerto di Gualtiero Bertelli. Roma, Folkstudio 24 giugno 1972 {IT-DDS0000061108000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061108002600]
Minnella, Melo
Sutera, Caltanisetta : ex voto / [Melo Minnella]
[S. l.] : M. Minnella.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695106]
Bertelli, Gualtiero [interprete]
Presentazione del brano "El voto de le femene"
2003
Fa parte di: Archivio Folkstudio. Concerto di Gualtiero Bertelli. Roma, Folkstudio 24 giugno 1972 {IT-DDS0000061108000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061108002500]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>; Pavarotti, Luciano <1935-2007>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Abbado, Claudio <1933-2014> [direttore d'orchestra]; Giacomotti, Alfredo [interprete]; Morresi, Giuseppe [interprete]
Odi il voto (Recitativo e Aria, atto II)
Milano : NUOVA FONIT CETRA1992
Titolo uniforme: Ernani (09-03-1844) / Verdi, Giuseppe. dramma lirico. 2T,2B,Br,2S
Fa parte di: Pavarotti Uno e Due {IT-DDS0000002328000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002328000200]
Serra, D.
Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra Olivieri [interprete]
Cosa ne hai fatto del mio cuore? ; Il voto / D. Serra, tenore ; Orch. Olivieri
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: Tenore ; Serra, D.
Comprende: Cosa ne hai fatto del mio cuore? {IT-DDS0000037150000100}
Il voto {IT-DDS0000037150000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037150000000]
Foppa, Giuseppe
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Alberti, Annetta <interprete>; Favretto, Antonio <altro>; Deval, Antonio <1803-1878>, interprete; Soldini, Giuseppe <interprete>; Fontana, Barbara <interprete>; Casatti, Annetta <interprete>; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Bertoia, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <altro>; Querci, Camillo <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Carcano, Luigi <regista>; Generali, Pietro <compositore>
Jefte : melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di San Benedetto la primavera 1831
Venezia : nell'editr. Tip. Rizzi [Rizzi], [1831]1831
Libretto di Foppa (cfr. Stieger) ; Nome del compositore a p. 3 ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Firenze, Teatro di via della Pergola, 11.3.1827
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002375_RACC.DRAM.6194-05]
Foppa, Giuseppe
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Alberti, Annetta <interprete>; Favretto, Antonio <altro>; Deval, Antonio <1803-1878>, interprete; Soldini, Giuseppe <interprete>; Fontana, Barbara <interprete>; Casatti, Annetta <interprete>; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Bertoia, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <altro>; Querci, Camillo <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Carcano, Luigi <regista>; Generali, Pietro <compositore>
Jefte : melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di San Benedetto la primavera 1831
Venezia : nell'editr. Tip. Rizzi [Rizzi], [1831]1831
Libretto di Foppa (cfr. Stieger) ; Nome del compositore a p. 3 ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Firenze, Teatro di via della Pergola, 11.3.1827
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002375_RACC.DRAM.5139]
Foppa, Giuseppe
Galante, Giuseppe <cantante>, interprete; Benciolini, Antonio <interprete>; Aman, Giuseppina <interprete>; Chiocchia, Odoardo <ballerino>; Fusari, Luigi <ballerino>; Manzocchi, Almerinda <cantante>, interprete; Rigola, Luigi <cantante>, interprete; Galavresi, Savina <ballerino>; Galavresi, Cecilia <ballerino>; Beneggi, Caterina <ballerino>; Galetti, Giuseppina <ballerino>; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Brutti, Innocente <ballerino>; Rossi, Felice <interprete>; Manzocchi, Elisa <interprete>; Martini, Carlo <ballerino>; Calvi, Antonio <ballerino>; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Venturi, Davide <ballerino>; De Paoli, Maria <ballerino>; Ciresa, Gomberto <altro>; Piglia, Chiara <ballerino>; Piazza, Giacinto <ballerino>; De Paoli, Francesco <ballerino>; Cochelli, Giuseppe <ballerino>; Canzi, Giuditta <ballerino>; Sandri, Giovanni <ballerino>; Castelli, Antonia <ballerino>; Poncioni, Pietro <ballerino>; Carara, Luigi <ballerino>; Brunazzi, Venceslao <ballerino>; Pompei, Antonio <ballerino>; Mombelli, Angela <ballerino>; Zanoni, Teresa <ballerino>; Contini, Bettina <ballerino>; Dupletti, Teresa <ballerino>; Sandri, Adelaide <ballerino>; Rossi, Maria <ballerina>, ballerino; Zanoni, Anna <ballerino>; Bisazzo, Saverio <ballerino>; Gatti, Rosa <ballerino>; Pompei, Giovanna <ballerino>; Galletti, Luigia <ballerina>, ballerino; Generali, Pietro <compositore>
Jefte : melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nel carnevale 1834
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [1834]1834
Autore del testo: Giuseppe Foppa, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; Autore della musica a p. 4 ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 5: Attori cantanti ; A p. 6: Artisti di ballo ; Prima rappr.: Firenze, T. di via della Pergola, 11.3.1827 (cfr. ...
Titolo uniforme: Jefte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317774]
Portelli, Alessandro
Circolo Gianni Bosio [produttore]; Fondo Alessandro Portelli [interprete]
Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 90 : Manifestazione a Regina Coeli. Roma, 25 dicembre 1971 ; Capranica Prenestina. Capranica Prenestina, Roma 26 dicembre 1971 ; San Biagio Saracinisco. San Biagio Saracinisco, Frosinone 27 dicembre 1971 ; Veglia per la guerra del Vietnam. Roma, 5 gennaio 1972 / ricercatore: Alessandro Portelli
1972-2003
In allegato: Catalogo delle registrazioni (collocazione 7725). Il Circolo Gianni Bosio possiede gli originali delle registrazioni. DIRITTI: PROPRIETA' CIRCOLO GIANNI BOSIO
Altri titoli:Fondo Roma e Lazio. Dicembre 1969-Novembre 1974
Fondo Roma e Lazio. Dicembre 1969-Novembre 1974
ICBSA - registrazione sonora di ambiente - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000063458000000]
Foppa, Giuseppe
Verger, Giovanni Battista <1796-1856f>, cantante; Cavaceppi, Giovanni <cantante>; Badoera, Elena <cantante>; Cascelli Kintherland, Amatilde <cantante>; Corradi Pantanelli, Clorinda <cantante>; Cortesi, Carlo <cantante>; Balbi, Melchiore <interprete>; Ferri, Domenico <scenografo ; 1795-1878>; Graziani, Gioacchino <direttore di coro>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Mondini, Giovanni <costumista>; Generali, Pietro <compositore>
Jefte, melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Padova la fiera dell'anno 1829. La musica è del maestro Pietro Generali
Padova : Tipografia Penada [Penada]1829
Autore del testo: Giuseppe Foppa, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: orchestrali e altre responsabilità ; Alle p. 21-31: La Vestale, ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002559]
Cipolla, Francesco <sec. 18.-19.>
Sacrificio di Jefte / Cipollo
partitura e parti, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Sacrificio di Jefte
Incipit: Noi felici sarem ma oh Dio che veggo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147993]
Händel, Georg Friedrich
Capranica, Domenico <1792-1870>; Mosel, Ignaz Franz : von <1772-1844>; Parisotti, Alessandro; De Rossi, Anna Maria [cantante]; Campodonico, Costantino [cantante]; Martinelli, Ladislao [cantante]; Befani, Filippo [cantante]; Alari, Serafina [cantante]; Boezi, Ernesto [direttre d'orchestra]; Società Musicale Romana
Jefte : grande oratorio in tre parti / Musica di G. F. Händel ; tradotto dal tedesco sopra la traduzione di I. F. Mosel a raffronto del testo inglese dal marchese Domenico Capranica ; eseguito per la prima volta in Roma dalla società Musicale Romana pel saggio pubblico nel Decembre 1886
Roma : Tipografia Della Pace di F. Cuggiani1886
3 parti ; A p. 5-8: biografia di Händel di Alessandro Parisotti ; A p. 9: Elenco dei soci che prendono parte all'esecuzione dell'opera ; A p. 10-11: coro ; A p. 12: soci istrumentisti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0036286]
Bidera, Giovanni Emanuele
Valentini, Filippo <cantante> [Interprete]; Poggi, Antonio <cantante> [Interprete]; Garofolo, Luigi <cantante> [Interprete]; Carocci, Angela <cantante> [Interprete]; Tacchinardi Persiani, Fanny <cantante> [Interprete]; Ronconi, Giorgio <cantante> [Interprete]; Ferrari, Luigi <compositore> [Scenografo]; Gervasi, Luigi ; <sec. 19.> [Compositore]; Marchesi, Margherita <costumista> [Personale di produzione]; Orzelli, Giacomo [Direttore d’orchestra]; Sartorj, Niccola <scenografo> [Personale di produzione]; Lauretti, Ferdinando [Interprete]; Puccinelli, Michele [Editore]
I promessi sposi : melo-dramma semi-serio in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'illmi signori Capranica nel carnevale dell'anno 1834 / Musica del maestro Luigi Gervasi
Roma : Tip. Michele Puccinelli, [1834?] Roma ; Puccinelli, Michele1833-1834
Autore del testo Em. Bidera, cfr. Caselli, Catalogo opere liriche pubblicate in Italia, Firenze, 1969 e Stieger ; Data di stampa presunta, 1833-34, desunta dal tit ; A p. 3: imprimatur ; A p. 4: personaggi, interpreti e altre responsabilità.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035644]
Gilardoni, Domenico
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Valentini, Filippo <cantante> [Cantante]; Winter, Bernardo <cantante> [Cantante]; Del Sere, Anna <cantante> [Cantante]; Garofolo, Luigi <cantante> [Cantante]; Franceschini, Marianna <cantante> [Cantante]; Ronconi, Giorgio <cantante> [Cantante]; Ferrari, Luigi <compositore> [Scenografo]; Marchesi, Margherita <costumista> [Costumista]; Orzelli, Giacomo [Direttore d’orchestra]; Pelliccia, Giovanni Maria ; <sec. 19.> [Direttore d’orchestra]; Sartorj, Niccola <scenografo> [Costumista]; Puccinelli, Michele [Editore]
L'esule di Roma : melo-dramma eroico in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'Illmi Signori Capranica nell'autunno dell'anno 1832 / parole di Domenico Gilardoni ; musica di Gaetano Donizetti
Roma : nella tipografia di Michele Puccinelli, [1832?] Roma ; Puccinelli, Michele1832
A p. 3: personaggi interpreti ; A p. 4: direttore d'orchestra, scenografo e costumisti ; A p. [1]: imprimatur.
Titolo uniforme: L'esule di Roma, ossia Il proscritto. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005967]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pisaroni, Benedetta Rosmunda [cantante]; Verger, Giovanni Battista <1796-> [cantante]; Pr, Stanislao [cantante]; Loyselet, Agnese [cantante]; Garofalo, Luigi <sec. 19> [cantante]; Cosselli, Domenico [cantante]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Marchesi, Margherita [costumista]; Pelliccia, Giovanni Maria <sec. 19> [direttore d'orchestra]; Boccabadati, Luigia [cantante]; Sartori, Nicola <sec. 19. 1. met> [costumista]
Semiramide melo-dramma tragico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'Illmi Signori Capranica l'autunno dell'anno 1826. Poesia del sig. Gaetano Rossi. Musica del sig. maestro Gioacchino Rossini
Roma : nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, n. 17, [1826] [Puccinelli, Michele]1826
A p. 2: personaggi, interpreti ed altre responsabilit ; La presunta data di pubblicazione, 1826, dal titolo ; A p. [1]: imprimatur ; Bianca l'ultima carta
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 1823
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028124]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Salvatori, Celestino [cantante]; Mombelli, Alessandro [cantante]; Zappucci, Luigia [cantante]; Zucchi Giorgi, Maddalena <nd-19/t> [cantante]; Torri, Alberto <nd-19/t> [cantante]; Ballelli, Assunta [cantante]; Marchesi, Margherita [costumista]; Pelliccia, Giovanni Maria <sec. 19> [direttore d'orchestra]; Rinaldi, Antonio [cantante]; Ferrari, Luigi [scenografo]; Sartori, Nicola <sec. 19. 1. met> [costumista]
Chiara di Rosenberg : melo-dramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'ill.mi signori Capranica la primavera dell'anno 1833 / parole di Gaetano Rossi ; musica di Luigi Ricci
Roma : Michele Puccinelli, [1833?] [Puccinelli, Michele]1833
Data di stampa presunta dal titolo ; A p. 3: imprimatur e visti di censura, 24 e 25 maggio 1833 ; A p. 4: personaggi, interpreti e altre responsabilit ; Prima rappr.: Milano, Scala, 11.10.1831
Titolo uniforme: Chiara di Rosemberg. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0087130]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Ronzi, Antonio [cantante]; Speck, Adelina [cantante]; Antonini, Sisara [cantante]; Bazzani, Baldassarre [cantante]; Schober, Giovanni [cantante]; Rovere, Agostino [cantante]; Angelini, Emilio <1804-1879> [direttore d'orchestra]; Valentini, Filippo [cantante]; Ferrari, Luigi [scenografo]
Chi dura vince : melo-dramma eroicomico in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'Illmi signori Capranica nel carnevale dell'anno 1835 / parole di Giacopo Ferretti ; musica di Luigi Ricci
Roma : Puccinelli, [1834-1835]1834-1835
Sul front.: i dati di rappr. precedono quelli di resp ; 2 atti ; A p. 3: ai miei amici ; A p. 4: personaggi, interpreti e responsabilit varie ; Imprimatur
Titolo uniforme: Chi dura vince. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0039583]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Verger, Giovanni Battista <1796-> [cantante]; Pr, Stanislao [cantante]; Loyselet, Agnese [cantante]; Winter, Domenico [cantante]; Garofalo, Luigi <sec. 19> [cantante]; Bonini, Emilia [cantante]; Cosselli, Domenico [cantante]; Marchesi, Margherita [costumista]; Pelliccia, Giovanni Maria <sec. 19> [direttore d'orchestra]; Lorenzoni, Antonio <1755-1840> [scenografo]
Otello, o sia Il Moro di Venezia melo-dramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Valle degli Ill.mi Signori Capranica il carnevale dell'anno 1827. Musica del celebre Gioacchino Rossini
Roma : nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, [1827?] [Puccinelli, Michele]1827
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa ; Segn: a ; A p. [4]: personaggi, interpreti ed altre responsabilit ; Data di edizione presunta dall'imprimatur a p. [3] ; Prima rappresentazione a Napoli, Teatro del Fondo, 4 dicembre 1816
Titolo uniforme: Otello. melodramma. 3
Altri titoli:'variante del titolo:' Il moro di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027919]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Verger, Giovanni Battista <1796-> [cantante]; Giordani, Giovanni [cantante]; Pr, Stanislao [cantante]; Loyselet, Agnese [cantante]; Arizzoli, Giuditta [cantante]; Zuccoli, Luigi Goffredo [cantante]; Garofolo, Luigi [cantante]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Marchesi, Margherita [costumista]; Pelliccia, Giovanni Maria <sec. 19> [direttore d'orchestra]; Boccabadati, Luigia [cantante]; Sartori, Nicola <sec. 19. 1. met> [costumista]
Matilde Shabran, o sia Bellezza, e Cuor di ferro melo-dramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'Ill.mi Signori Capranica il carnevale dell'anno 1828. Parole di Giacomo Ferretti. Musica del cav. Gioacchino Rossini
Roma : nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, [1828?] [Puccinelli, Michele]1827-1828
A p. 3: imprimatur ; A p. 4: personaggi interpreti ed altre responsabilit
Titolo uniforme: Matilde Shabran, o sia Bellezza e Cuor di ferro. melodramma. 2 atti
Altri titoli:'variante del titolo:' Bellezza e cuor di ferro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027825]