Risultati ricerca
Cafferecci, Carlo Zanobi <1811-1860>
Zoboli [cantante]; Zacconi [cantante]; Savoja [cantante]; Grandillo, Raffaele [cantante]; Vendemmia [cantante]; Fioravanti, Valentino [cantante]; Caracoilo [cantante]; Rizzati[cantante]
La battaglia di Solferino : melodramma diviso in un prologo e tre atti : da rappresentarsi sulle scene del Teatro Nuovo l'autunno del 1860 / poesia di C. Z. Cafferecci ; musica di vari autori
Napoli : tip. Vara1860
I nomi degli autori della musica non sono specificati ; Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 2: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0034891]
Micci, Gaetano
Chiaromonte, Francesco <1809-1886>, compositore; Malvezzi, Settimio <1817-1887>, interprete; Panzini, Serafino <cantante>, interprete; Cruvelli, Sofia <cantante>, interprete; Capello, Giuseppe <interprete>; Lasagna, Maria <interprete>; Righetti <interprete>; Gnone, Francesco <interprete>
Il gondoliero : tragedia lirica in un prologo e tre atti
Genova : Tipografia dei Fratelli Pagano [Pagano fratelli], [1851]1850-1851
Librettista: Micci Gaetano, informazione tratta da Melisi, Catalogo del libretti per musica dell'Ottocento (1800-1860) ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: Prologo. Il bravo. Primo atto. L'eroina. Secondo atto. La congiura. Terzo atto. La nott...
Titolo uniforme: Il Gondoliero
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0281801]
Sapio, Giuseppe
Antonucci, Giovanni Battista <interprete>; Rossi, Enrico <interprete>; Donati, Luigia <interprete>; Bovio, Angelo <1824-1909>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Stigelli, Giorgio <cantante>, interprete; Loda, Giovanni <cantante>, interprete; Trabattoni, Alessandro <interprete>; Giustetti, Enrichetta <ballerina>, ballerino; Spellini, Luigi <cantante>, interprete; Viale, Lucia <cantante>, interprete; Bernardi, Giuseppina <cantante>, interprete; Cortesi, Pietro <musicista>, interprete; Piatti, Enrico <musicista>, interprete; Truffi, Antonio <musicista>, interprete; Colombo, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Petrali, Vincenzo Antonio <1832-1889>, interprete; Bogani, Giacomo <musicista>, interprete; Maggi, Valentino <musicista>, interprete; Rollando, <musicista>, interprete; Sancassan, Gaetano <musicista>, interprete; Boucher, Carlo <musicista>, interprete; Baracchi, <musicista>, interprete; Garzoni, Giuseppe <musicista>, interprete; Sassella, Luigi <clarinettista>, interprete; Rossari, Gustavo <direttore d'orchestra>; Bassi, Nicola <1834-1897>, direttore d'orchestra; Karrer, Paolo <1829-1896>, compositore; Sala, Carlo <scenografo; 1771f-nd>; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Ramacini, Giuseppe <ballerino>; Mazzini, Leonardo <costumista>, personale di produzione; Radice, Baldassare <altro>; Forgoni, Giulietta <ballerina>, ballerino; Zuccoli, Severina <ballerina>, ballerino; Pioppi, Claudina <ballerina>, ballerino; Valsecchi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Spinz, Elisa <ballerina>, ballerino; Righi, Paolina <ballerina>, ballerino; Villa, Francesco <ballerino>, coreografo; Casati & Simoni <impresario>; Croce, G. & C. <Attrezzista>, altro
La rediviva : tragedia lirica in un prologo e tre atti
Milano : Tipografia di Alessandro Lombardi [Lombardi, Alessandro]1855
Alle pp. 3 e 4 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: La rediviva.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322336]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Sonderegger, Enrico <interprete>; Manfredi, Eugenio <interprete>; Venegoni, Eugenio <interprete>; Marconi, Napoleone <cantante>; Musich, Eugenio <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Montanari, Gaetano <1836-1904>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <1827-1881>, interprete; Caremoli, Antonio <interprete>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Cruvelli, Sofia <cantante>, interprete; Biscottini, Casimiro <nd-19/t>, interprete; Gnone, Francesco <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Brambilla, Luigi <interprete>; Abbiati, Luigi <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Caregnani, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Peroni, Filippo <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti
Milano : Francesco Lucca [Lucca, Francesco], [tra il 1849 e il 1850]1849-1850
A p. 2: Avvertimento di proprietà ; Alle p. 3-4: Personaggi, orchestra e altre responsabilità ; Alle p. 20-47: Giovanni di Leida, ballo ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 17.03.1846, cfr. New Grove 2. ed
Titolo uniforme: Attila
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319788_RACC.DRAM.6147-01]
Peruzzini, Giovanni
Rossi, Lauro <1812-1885>, compositore; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Benciolini, Antonio <interprete>; Malvezzi, Settimio <1817-1887>, interprete; Didot, Alfredo <interprete>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Marcora, Filippo <interprete>; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Erba, Costantino <interprete>; Rossari, Gustavo <1827-1881>, interprete; Caremoli, Antonio <interprete>; Almasio, Francesco <nd-1871>, interprete; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Panizza, Giacomo <interprete>; Brambilla, Luigi <interprete>; Gruitz, Carlotta <cantante>, interprete; Montanara, Gaetano <interprete>; Cremaschi, Antonio <violinista>, interprete; Abate, Stefano <altro>; Carulli, Benedetto <interprete>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Fontana, Carlo <scenografo ; sec. 19.>; Galbiati, Carlo Gerolamo <altro>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Semenza, Beatrice <personale di produzione>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <interprete>; Garignani, Giovanni <illuminatore>, interprete; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Ricordi, Giovanni <altro>
Le Sabine : melodramma in un prologo e due atti
Milano : Tipi di Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1851-1852
A p. 3: personaggi e interpreti, scenografo ; A p. 4: orchestrali e altre responsabilità ; Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilita
Titolo uniforme: Le Sabine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284513]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Caremoli, A <interprete>; Laterza, Raffaele <cantante>; Motelli, Nestore <nd-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Rossari, Gustavo <1827-1881>, interprete; Moja, Alessandro <interprete>; Bassi, Luigi <nd-1871>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Pellegrini, Ercole <interprete>; Lodetti, Francesco <cantante>; Alessandrini, Luigi <cantante>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Negri, Carlo <interprete>; Reggiori, Attilio <interprete>; Ferrari, Fortunato <interprete>; Pollini, Francesco <1832-1871>, interprete; Brambilla, Luigi <interprete>; Pancani, Emilio <cantante>; Mantovani, Giovanni <interprete>; Rossi, Gaetano <interprete>; Vercellini, Giacomo <cantante>; Bendazzi, Luigia <cantante>; Montanara, Gaetano <interprete>; Castelli, Antonio <181?-188?>, interprete; Varisco, Fr <interprete>; Borghetti, G <interprete>; Mazzuccato, Alberto <interprete>; Quarenghi <interprete>; Truffi <interprete>; Visoni, Pietro <interprete>; Cremaschi, Antonio <violinista>, interprete; Sacchi, Carlo <timpanista>, interprete; De Bernardi, Enrico <trombonista>, interprete; Abate, Stefano <altro>; Abbiati, Luigi <macchinista>, altro; Bassi, Luigi <altro>; Carraro, Giovanni <regista>; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Freschi, Cornelio <interprete>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Melchiori, Antonio <1827-1897>, interprete; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Ronconi, Sebastiano <1814-1900>, cantante; Tassistro, Pietro <sec. 19.>, ballerino; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Mazzini, Leonardo <costumista>, personale di produzione; Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Peruzzini, Giovanni <altro>
Simon Boccanegra : libretto in un prologo e tre atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], [tra il 1858 e il 1859]1858-1859
A p. 2: Avvertimento di proprietà ; A p. 3: personaggi ed interpreti ; A p. 4: orchestra ed altre responsabilità
Titolo uniforme: Simon Boccanegra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319758]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Sonderegger, Enrico <interprete>; Manfredi, Eugenio <interprete>; Venegoni, Eugenio <interprete>; Marconi, Napoleone <cantante>; Musich, Eugenio <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Montanari, Gaetano <1836-1904>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <1827-1881>, interprete; Caremoli, Antonio <interprete>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Cruvelli, Sofia <cantante>, interprete; Biscottini, Casimiro <nd-19/t>, interprete; Gnone, Francesco <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Brambilla, Luigi <interprete>; Abbiati, Luigi <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Caregnani, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Peroni, Filippo <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti
Milano : Francesco Lucca [Lucca, Francesco], [tra il 1849 e il 1850]1849-1850
A p. 2: Avvertimento di proprietà ; Alle p. 3-4: Personaggi, orchestra e altre responsabilità ; Alle p. 20-47: Giovanni di Leida, ballo ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 17.03.1846, cfr. New Grove 2. ed
Titolo uniforme: Attila
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319788_RACC.DRAM.6149-08]
Taglioni, Filippo <coreografo <; 1777-1871>>
Marzagora, Cesare <ballerino>; Lorea, Luigi <ballerino>; King, Giovannina <ballerino>; Bertucci, Elia <ballerino>; Galavresi, Savina <ballerino>; Bellini, Luigia <ballerino>; Grancini, Carolina <ballerino>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Bellini, Luigi <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Braghieri, Rosalba <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Gusman, Rosina <ballerina>, ballerino; Marchisio, Carlo <ballerino>; Marzagora, Tersilia <ballerina>, ballerino; Mauri, Giovanni <ballerino>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Novellau, Luigia <ballerino>; Penco, Francesco <ballerino>; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Schmidt, Gustav <compositore>; Taglioni Fuchs, Maria <1804-1884>, ballerino; Viganoni, Luigia <ballerino>; Viganò, Davide <ballerino>; Quattri, Aurelio <ballerino>; Chion, Theodor <ballerino>; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Bussola, Maria Luigia <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Trigambi, Pietro <ballerino>; Vienna, Lorenzo <ballerino>; Granzini, Carolina <ballerino>; Pagliani, Leopoldo <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Hoffer, Maria <ballerino>; Bertani, Ester <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Viganò, Giulia <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Tommasini, Angela <ballerino>; Marra, Paride <ballerino>; Scotti, Maria <ballerino>; Viganoni, Adelaide <ballerino>; Corbetta, Pasquale <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Belloni, Giuseppe <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Pratesi, Luigia <ballerino>; Ceccherelli, Silvia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Bussola, Rosa <ballerina>, ballerino; Gonzaga, Savina <ballerino>; Fuoco, Maria Angela <ballerino>; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Romagnoli, Caterina <ballerino>; Bertuzzi, Amalia <ballerino>; Vegetti, Rachele <ballerino>; Donzelli, Giulia <ballerino>; Monti, Emilia <ballerino>; Neri, Angela <ballerino>; Citerio, Antonia <ballerino>; Vismara, Cesare <ballerino>; Croce, Ferdinando <ballerino>; Bernasconi, Carolina <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Angiolini, Tamira <ballerino>; Pirovano, Adelaide <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Catena, Adelaide <ballerino>; Sartorio, Enea <ballerino>; Gallinotti, Carlo <ballerino>; Legittimo, Marino <ballerino>; Redaelli, Amalia <ballerino>; Thery, Celeste <ballerino>; Oliva, Pasquale <ballerino>; Novoto, Leopoldina <ballerino>; Wouthier, Margherita <ballerino>; Blasis Ramacini, Annunciata <ballerina>, ballerino; Muratori-Lesina, Gaetana <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Catte, Effisio <ballerino, 1806-1870p>; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Bertuzzi, Matilde <ballerina>, ballerino; Superti-Bosisio, Adelaide <ballerino>; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Visconti, Giovanna <ballerina>, ballerino; Masini, Luigi <ballerino>; Fietta, Pietro <ballerino>; Merante, Francesco <ballerino>; Palladino, Andrea <sec. 19.>, ballerino; Borri, Pasquale <ballerino>; Razzani, Francesco <ballerino>; Pratesi, Gaspare <coreografo>, ballerino; Teatro alla Scala
La Gitana : ballo fantastico in tre parti ed un prologo
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1841
Sul front. i dati di rappr. seguono le indicazioni di resp ; A p. Avvertimento, compositore e scenografi ; A p. 4: Ballerini ; I personaggi sono inseriti all'inizio del prologo e delle parti
Titolo uniforme: La *Gitana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319823]
Pull, Giulio <1814-1894>
Annibale : un prologo e quattro atti / di Riccardo Castelvecchio
Milano : s.l1879
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0085172]
D'Ambra, Raffaele <1814-1892>; Petrella, Enrico <1813-1877>
Diana | Dramma lirico in un Prologo | e 3 atti | di | Carlo D'Ormoville | Musica di Filippo Sangiorgi | Prologo
s.l. : s.n.1870-1875
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00250]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto raffigurante l'assalto dei francesi al cimitero di Solferino, eseguito su commissione di Ximenes
1929
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: Ximenes - quadri Battaglie ; annotazioni: 32007; 45 [illeggibile] 45 [illeggibile]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2057. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 889. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001184]
Dunant, Henry
La *charité internationale sur les champs de bataille: le traité de Genève et un souvenir de Solferino/ [J. Henry Dunant]
Paris: Librairie de L. Hachette1865
BNCF - materiale a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CFI0634130]
Pitteri, Giovanni; Zuliani, Giuliano
Il Circolo di Franconia diviso ne suoi stati di nuova projezione
Presso Antonio Zatta1781
Fa parte di: Atlante novissimo illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti geografi. Tomo II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0020625]
Pitteri, Giovanni; Zuliani, Giuliano
Il Circolo della Bassa Sassonia diviso ne suoi stati di nuova projezione
Presso Antonio Zatta1780
Fa parte di: Atlante novissimo illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti geografi. Tomo II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0020627]
Pitteri, Giovanni; Zuliani, Giuliano
Lo Stato Veneto da terra diviso nelle sue provincie, di nuova projezione
Presso Antonio Zatta1782
Fa parte di: Atlante novissimo illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti geografi. Tomo III
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0020663]
Pitteri, Giovanni; Zuliani, Giuliano
Il Vicentino diviso ne' suoi vicariati e podestaire, di nuova projezione
Presso Antonio Zatta1783
Fa parte di: Atlante novissimo illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti geografi. Tomo III
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0020667]
Pitteri, Giovanni; Zuliani, Giuliano
Il Trevisano diviso ne' suoi territori e distretti, di nuova projezione
Presso Antonio Zatta1783
Fa parte di: Atlante novissimo illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti geografi. Tomo III
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0020672]
Pitteri, Giovanni; Zuliani, Giuliano
Lo Stato della Chiesa diviso nelle sue provincie, di nuova projezione
Presso Antonio Zatta1782
Fa parte di: Atlante novissimo illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti geografi. Tomo III
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0020678]
Fiaschi, Cesare
Trattato dell'imbrigliare, atteggiare & ferrare cavalli, di Cesare Fiaschi nobile ferrarese, diviso in tre libri
1628
Comprende: [Officina di maniscalco] - Fiaschi, Cesare
Cannone - Fiaschi, Cesare
Schiazza - Fiaschi, Cesare
Campanello - Fiaschi, Cesare
Olivetti - Fiaschi, Cesare
...
GeoWeb - Marciana - Monografia [mag_GEO0024931]
L'Isle, Guillaume : de
Nuova carta del regno di Polonia diviso nei suoi Palatinati secondo l'ultime osservazioni ed anotazioni
per Isak Tirion1740
Fa parte di: Volume primo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002251]
Ghigi, Giovanni Battista <comasco>
Carta geografica del Regno di Polonia diviso nelle sue provincie, e palatinati...
sec. 18
Fa parte di: Carte di geografia generale e particolare di vari autori. Volumi cinque
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0018928]