Risultati ricerca
Malipiero, Tommaso <librettista>
Cavalli, Santa [interprete]; Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750> [interprete]; Algeri, Anna Maria [interprete]; Steffanni, Zanetta [interprete]; Pacciati, Lorenzo [interprete]; Bresselli, Matteo [interprete]; Giusti, Anna Maria [interprete]; Gio. Battista <conte di Castelbarco ; governatore di Mantova> [dedicatario]; Frigeri, Cristoforo [dedicante]; Zuccato, Giovanni Battista [editore]
Eduige regina d'Ungaria drama per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo. L'anno, 1709. Consacrato a sua eccellenza il signor Gio. Battista del s. r. i. co. di Castelbarco ...
In Venezia : per il Zuccato [Zuccato, Giovanni Battista]1709
Autore del testo: Tommaso Malipiero; Musica di diversi autori, cfr. Sartori ; 3 atti ; A p. 3-4 dedica di C. Frigeri ; A p. 5 avvertenza al lettore ; A p. 6 argomento ; A p. 7 personaggi e interpreti ; A p. 8 mutazioni di scene ; Repertori da Sartori...
Personaggi e interpreti: Elmira: Algeri, Anna Maria ; Banno: Steffanni, Zanetta ; Ridolfo: Pacciati, Lorenzo ; Sigismondo: Bresselli, Matteo ; Carlo: Paita, Giovanni ; Isabella: Giusti, Anna Maria ; Eduige: Cavalli, Santa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0035133]
D'Autoul Gasparis
Tractatus de Juris Regaliae origine (1709:fasc. 9)
1709
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1709}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1709_sp121_3623]
Philostratorum; Olearii Gottfridi
quae supersunt Opera; Notae in Philostratorum Opera (1709:fasc. 10)
1709
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1709}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1709_sp123_3625]
Titii Gottlieb Gerardi
Juris privati Romano Germanici Libri duo (1709:fasc. 10)
1709
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1709}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1709_sp125_3627]
Uffelmanni Henrici
variorum illustrium Conscientiae casuum Fasciculus (1709:fasc. 10)
1709
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1709}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1709_sp132_3634]
Ludewig Jo. Petri
Introductio ad Rem Monetariam Germanorum medii aevi (1709:fasc. 8)
1709
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1709}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1709_sp100_3602]
Edwards Jo.
doctrina fidei et justificationis dilucidata (1709:fasc. 8)
1709
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1709}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1709_sp102_3604]
Gravinae Vincentii
de ratione Poetica Libri duo (1709:fasc. 11)
1709
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1709}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1709_sp138_3640]
Comitis ab Herberstein Ferdinandi Ernesti
Analysis differentialis circa maximi et minimi determinationem (1709:fasc. 12)
1709
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1709}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1709_sp149_3651]
De Fontenelle
Historia Academiae Regiae Scientiarum Anni 1709 (1712:fasc. 4)
1712
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1712}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1712_sp039_3848]
Caresana, Cristoforo
1709 Hymno a Voce Sola con V.V
[Napoli] ; Autografo1709
Titolo uniforme: Martyr dei egregie. Soprano,2 Violini,Basso continuo; S,vl1,vl2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396026]
Anonymi
Thesaurus Historico-Numismaticus annorum 1706, 1707, 1708 et 1709, cum Supplementis ab A. 1700 ad 1709 (1718:fasc. 4)
1718
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1718}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1718_sp041_4760]
Ballino, Giulio
Il vero disegno del sito e della fortezza di Comar, terra posta sopra un'isola fatta dal Danubio, fiume nella parte del Ungaria
1567
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026488]
Moretto, Agostino
Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
La Dantea regina d'Ungaria o sia le industrie opposte alle finezze, opera famosa di D. Agostino Moretto, tradotta dallo spagnolo
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi], [1713]1713
3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3: argomento ; A p. 4: interlocutori ; Ultima p.: imprimatur, 1713 ; Bianche le ultime 4 c ; Imponta: a.i- ,eee a.c. vide (3) 1713 (Q)
Titolo uniforme: La Dantea regina d'Ungheria o sia le industrie opposte alle finezze
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Leindustrie opposte alle finezze
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319066_RACC.DRAM.0335]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Wally Castelbarco Toscanini, figlia del compositore Arturo, con la figlia Emanuela e la nipote Sonja Horowitz
1935-11-11
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: cont. Wally Castelbarco; 11-11-1935; 42104 ; Wally Toscanini nel 1931 sposa il conte Emanuele Castelbarco.
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 667. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1199. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Castelbarco/ Valerio/ Nicolini. A matita sul verso del coperchio a destra: 42103/10...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008608]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Wally Castelbarco Toscanini, figlia del compositore Arturo, con la figlia Emanuela e la nipote Sonja Horowitz
1935-11-11
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 42103 ; annotazioni: Castelbarco cont.a Wally; 11-11-35 ; Wally Toscanini nel 1931 sposa il conte Emanuele Castelbarco.
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 667. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1199. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Castelbarco/ Valerio/ Nicolini. A matita sul verso del coperchio a destra: 42103/10...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008607]
Polemica - Risposta alle Osservazioni del conte di Castelbarco sugli articoli della Biblioteca italiana intorno alle sue produzioni teatrali
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, gen., 1, vol. 49) {EVA 207 F16138}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304404]