Risultati ricerca
Zell, Friedrich; Genée, Richard
Lo scacchiere della regina : opera comica in 3 atti / di Riccardo Genée
Firenze : Tipografia Galletti e Cocci1878
Autore del libretto F. Zell (cfr. Grove Opera) ; A p. 3: Personaggi ; Prima rappresentazione: Vienna, An der Wien, 24 ottobre 1876 col titolo Der Seekadett
Titolo uniforme: Der Seekadett. opera comica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0035652]
Studio Sommariva
Ritratto di Riccardo Mazza
1957-09-07
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Vega K 107 -M; dott. Riccardo Mazza; crema; 7-9-57; 65689
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1409. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1752. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Impresa Gaetani - Zoniscuti/ Brunelli Salvetti Mazza. A matita sul verso del coper...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006971]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Riccardo Cella
1915
Originale ; ritratto ; annotazioni: 12704 [cancellato]; 12704 [cancellato]; 40578; 4
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 732. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1151. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Nuove adoperabili senza schermo. A matita sul recto del coperchio a destra: Cella...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007946]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Riccardo Pietrasanta
1929-06-01-1929-06-30
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 32821; Riccardo Pietrasanta; bromuro; giugno 1929; 5 copie 5
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1645. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 914. A matita sul recto del coperchio al centro: Pietrasanta - [nome cancellato] - De Griffi. A matita sul verso del coperchio al cen...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009216]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Riccardo Cella
1915
Originale ; ritratto ; annotazioni: 40579; nero incisione; 12705 [poco leggibile] 5; 104
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1285. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1355. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: 1355. A matita sul recto del coperchio in alto: Ponzone - D...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007945]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Riccardo Cella
1915
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 24 copie 18x24 come campione ; annotazioni: 5 - p. 134; 105; 40576; 6 tessere
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 732. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1151. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Nuove adoperabili senza schermo. A matita sul recto del coperchio a destra: Cella...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007948]
Studio Sommariva
Ritratto di Riccardo Mazza
1957-09-07
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: crema; 65691; Vega K 107 M; 7-9-57; dott. Riccardo Mazza
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1409. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1752. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Impresa Gaetani - Zoniscuti/ Brunelli Salvetti Mazza. A matita sul verso del coper...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006970]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Riccardo Cella
1915
Originale ; ritratto ; annotazioni: 12703; Cella Riccardo; 40577; 12703 [poco leggibile] 5; nero avorio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 732. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1151. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Nuove adoperabili senza schermo. A matita sul recto del coperchio a destra: Cella...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007947]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Riccardo Ventura
1933-05-28
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Riccardo Ventura; 28-5-1933; sepia; 38422
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1156. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1086. A matita sul recto del coperchio a destra: Diamanti - Maggi - Ventura. A matita sul verso del coperchio a destra: 38422/34.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007352]
Del Buono, Filippo
Riccardo. Dottor Sabato
1852
A c.6v: Fig.o 6 Sig.r Pancani / N.6 Coristi 1.mi Tenori / N.6 Comparse; in calce al figurino: Riccardo e Soldati. Interprete: Pancani, Emilio
'note all'opera:' Dottor Sabato. Puzone, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1852.
Fa parte di: R.li Teatri / Dottor Sabbato / Poesia di A. Spadetta / Musica del M.o Puzone / R.l Teatro Fondo Esta' 1852 {NA0059 C14-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-13_F4030]
Del Buono, Filippo
Riccardo. Diana di Vitry
1859
A c.6v: Sig.r Zacchi. Interprete: Zacchi, Mauro
'note all'opera:' Diana di Vitry. Ruta, Michele, compositore. Rappresentazione al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate del 1859.
Fa parte di: Diana di Vitry / del / Maestro Ruta / Real / Teatro Fondo / Esta' / 1859 {NA0059 C14-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-14_F4041]
Del Buono, Filippo
Riccardo. Diana di Vitry
1859
A c.5v: Sig.r Zacchi. Interprete: Zacchi, Mauro
'note all'opera:' Diana di Vitry. Ruta, Michele, compositore. Rappresentazione al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate del 1859.
Fa parte di: Diana di Vitry / del / Maestro Ruta / Real / Teatro Fondo / Esta' / 1859 {NA0059 C14-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-14_F4040]
Del Buono, Filippo
Riccardo. Dottor Sabato
1852
A c.5v: Fig.o 5 Sig.r Pancani / N.8 Coristi 2.di Tenori; in calce al figurino: Riccardo e Cittadini. Interprete: Pancani, Emilio
'note all'opera:' Dottor Sabato. Puzone, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1852.
Fa parte di: R.li Teatri / Dottor Sabbato / Poesia di A. Spadetta / Musica del M.o Puzone / R.l Teatro Fondo Esta' 1852 {NA0059 C14-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-13_F4029]
Cocciante, Riccardo
Mu / Riccardo Cocciante
[Italia] : Sony Music, ©20102010
Contiene: 1. Introduzione ; 2. Ora che io solo luce ; 3. Coltivò tutte le valli ; 4. Uomo ; 5. Festa ; 6. Era mattino sul Mondo ; 7. Vita ; 8. A Dio ; 9. Corpi di creta
Data phonogram 1972 ; Testi di Paolo Cassella e Marco Luberti; musica di Riccardo Cocciante; arrangiamenti di Italo Greco e Paolo Dossena
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0871361]
Cocciante, Riccardo
The Essential / Riccardo Cocciante
Italy : Sony BMG, c20082008
Contiene: cd1: 1. Bella senz'anima ; 2. Quando finisce un amore ; 3. Decisamente tu ; 4. L'alba ; 5. Poesia ; 6. Era già tutto previsto ; 7. Se io fossi ; 8. Quando si vuole bene ; 9. Margherita ; 10. Primavera ; 11. Nonostante tutto ; 12. A mano a m...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0865489]
Misasi, Nicola <1850-1923>
Capitan Riccardo : Romanzo
Milano : R. Quintieri1911
In front.: seguito da S. M. La regina ; L. 1.75
Titoli correlati:'collana:' I romanzi che si leggono d'un fiato ; 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0457843]
Schizzo schematico delle principali comunicazioni dello scacchiere tirolo-bavaro-salisburghese e degli allacciamenti tra questo e gli altri scacchieri
Scala 1:1 000 000
Fa parte di: 1: Le forze belligeranti : narrazione {MIL0366959}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0135225]
Bartolommei, Girolamo <1584-1662>
��Insegna della ��Stella <Firenze>
Didascalia cioe' dottrina comica di Girolamo Bartolomei gia Smeducci
Nella stamperia Nuoua, all'insegna della Stella.1658
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026812]
Gryphius, Andreas
Absurda comica. Oder Herr Peter Sequenz, Schimpff-Spiel.
1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012039]
De Giosa, Nicola
Spadetta , Almerindo
Elvina | Opera Comica in tre Atti | Nicola De Giosa
copia1840-1860
Titolo uniforme: Elvina; 2S,2T,2B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,tamb,gc,pt,triang,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157079]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Talia comica lascivo gaudet. Thalia virgil [...] de [...]. Nel Palazzo Capitolino
1704
Tavola LXXIII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_073]