Risultati ricerca
D'Ormeville, Carlo; Orsini, Alessandro <sec. 19.>
Sparapani, Senatore [cantante]; Maccaferri, Teresina [cantante]; Fradelloni, Achille [cantante]; Faberi, Antonio [cantante]; Parodi, Giovanni [cantante]; Cardos, Achille [cantante]; Rossetti, Antonio [cantante]; De Adler, Maria [cantante]; Sabioni, Paolo [cantante]; Pomè, Alessandro [direttore d'orchestra]; Rossi, Rinaldo [direttore scena e coerografo]; Bazzani, Alessandro [scenografo]
I Burgravi : dramma lirico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi al Teatro Costanzi di Roma l'autunno 1881 / di Carlo D'Ormeville; musica del maestro Alessandro Orsini
Milano : F. Lucca1881
Sul front., i dati di rappr. seguono le indicazioni di responsabilità ; Cop. illustrata a firma Mazza ; A p. 3: personaggi e interpreti del prologo ; A p. 4: responsabilità varie ; A p. 15: personaggi e interpreti del dramma.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0037877]
Sapio, Giuseppe
Antonucci, Giovanni Battista <interprete>; Rossi, Enrico <interprete>; Donati, Luigia <interprete>; Bovio, Angelo <1824-1909>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Stigelli, Giorgio <cantante>, interprete; Loda, Giovanni <cantante>, interprete; Trabattoni, Alessandro <interprete>; Giustetti, Enrichetta <ballerina>, ballerino; Spellini, Luigi <cantante>, interprete; Viale, Lucia <cantante>, interprete; Bernardi, Giuseppina <cantante>, interprete; Cortesi, Pietro <musicista>, interprete; Piatti, Enrico <musicista>, interprete; Truffi, Antonio <musicista>, interprete; Colombo, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Petrali, Vincenzo Antonio <1832-1889>, interprete; Bogani, Giacomo <musicista>, interprete; Maggi, Valentino <musicista>, interprete; Rollando, <musicista>, interprete; Sancassan, Gaetano <musicista>, interprete; Boucher, Carlo <musicista>, interprete; Baracchi, <musicista>, interprete; Garzoni, Giuseppe <musicista>, interprete; Sassella, Luigi <clarinettista>, interprete; Rossari, Gustavo <direttore d'orchestra>; Bassi, Nicola <1834-1897>, direttore d'orchestra; Karrer, Paolo <1829-1896>, compositore; Sala, Carlo <scenografo; 1771f-nd>; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Ramacini, Giuseppe <ballerino>; Mazzini, Leonardo <costumista>, personale di produzione; Radice, Baldassare <altro>; Forgoni, Giulietta <ballerina>, ballerino; Zuccoli, Severina <ballerina>, ballerino; Pioppi, Claudina <ballerina>, ballerino; Valsecchi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Spinz, Elisa <ballerina>, ballerino; Righi, Paolina <ballerina>, ballerino; Villa, Francesco <ballerino>, coreografo; Casati & Simoni <impresario>; Croce, G. & C. <Attrezzista>, altro
La rediviva : tragedia lirica in un prologo e tre atti
Milano : Tipografia di Alessandro Lombardi [Lombardi, Alessandro]1855
Alle pp. 3 e 4 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: La rediviva.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322336]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Sonderegger, Enrico <interprete>; Manfredi, Eugenio <interprete>; Venegoni, Eugenio <interprete>; Marconi, Napoleone <cantante>; Musich, Eugenio <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Montanari, Gaetano <1836-1904>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <1827-1881>, interprete; Caremoli, Antonio <interprete>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Cruvelli, Sofia <cantante>, interprete; Biscottini, Casimiro <nd-19/t>, interprete; Gnone, Francesco <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Brambilla, Luigi <interprete>; Abbiati, Luigi <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Caregnani, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Peroni, Filippo <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti
Milano : Francesco Lucca [Lucca, Francesco], [tra il 1849 e il 1850]1849-1850
A p. 2: Avvertimento di proprietà ; Alle p. 3-4: Personaggi, orchestra e altre responsabilità ; Alle p. 20-47: Giovanni di Leida, ballo ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 17.03.1846, cfr. New Grove 2. ed
Titolo uniforme: Attila
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319788_RACC.DRAM.6147-01]
Peruzzini, Giovanni
Rossi, Lauro <1812-1885>, compositore; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Benciolini, Antonio <interprete>; Malvezzi, Settimio <1817-1887>, interprete; Didot, Alfredo <interprete>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Marcora, Filippo <interprete>; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Erba, Costantino <interprete>; Rossari, Gustavo <1827-1881>, interprete; Caremoli, Antonio <interprete>; Almasio, Francesco <nd-1871>, interprete; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Panizza, Giacomo <interprete>; Brambilla, Luigi <interprete>; Gruitz, Carlotta <cantante>, interprete; Montanara, Gaetano <interprete>; Cremaschi, Antonio <violinista>, interprete; Abate, Stefano <altro>; Carulli, Benedetto <interprete>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Fontana, Carlo <scenografo ; sec. 19.>; Galbiati, Carlo Gerolamo <altro>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Semenza, Beatrice <personale di produzione>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <interprete>; Garignani, Giovanni <illuminatore>, interprete; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Ricordi, Giovanni <altro>
Le Sabine : melodramma in un prologo e due atti
Milano : Tipi di Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1851-1852
A p. 3: personaggi e interpreti, scenografo ; A p. 4: orchestrali e altre responsabilità ; Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilita
Titolo uniforme: Le Sabine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284513]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Caremoli, A <interprete>; Laterza, Raffaele <cantante>; Motelli, Nestore <nd-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Rossari, Gustavo <1827-1881>, interprete; Moja, Alessandro <interprete>; Bassi, Luigi <nd-1871>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Pellegrini, Ercole <interprete>; Lodetti, Francesco <cantante>; Alessandrini, Luigi <cantante>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Negri, Carlo <interprete>; Reggiori, Attilio <interprete>; Ferrari, Fortunato <interprete>; Pollini, Francesco <1832-1871>, interprete; Brambilla, Luigi <interprete>; Pancani, Emilio <cantante>; Mantovani, Giovanni <interprete>; Rossi, Gaetano <interprete>; Vercellini, Giacomo <cantante>; Bendazzi, Luigia <cantante>; Montanara, Gaetano <interprete>; Castelli, Antonio <181?-188?>, interprete; Varisco, Fr <interprete>; Borghetti, G <interprete>; Mazzuccato, Alberto <interprete>; Quarenghi <interprete>; Truffi <interprete>; Visoni, Pietro <interprete>; Cremaschi, Antonio <violinista>, interprete; Sacchi, Carlo <timpanista>, interprete; De Bernardi, Enrico <trombonista>, interprete; Abate, Stefano <altro>; Abbiati, Luigi <macchinista>, altro; Bassi, Luigi <altro>; Carraro, Giovanni <regista>; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Freschi, Cornelio <interprete>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Melchiori, Antonio <1827-1897>, interprete; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Ronconi, Sebastiano <1814-1900>, cantante; Tassistro, Pietro <sec. 19.>, ballerino; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Mazzini, Leonardo <costumista>, personale di produzione; Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Peruzzini, Giovanni <altro>
Simon Boccanegra : libretto in un prologo e tre atti
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], [tra il 1858 e il 1859]1858-1859
A p. 2: Avvertimento di proprietà ; A p. 3: personaggi ed interpreti ; A p. 4: orchestra ed altre responsabilità
Titolo uniforme: Simon Boccanegra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319758]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Sonderegger, Enrico <interprete>; Manfredi, Eugenio <interprete>; Venegoni, Eugenio <interprete>; Marconi, Napoleone <cantante>; Musich, Eugenio <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Montanari, Gaetano <1836-1904>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <1827-1881>, interprete; Caremoli, Antonio <interprete>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Cruvelli, Sofia <cantante>, interprete; Biscottini, Casimiro <nd-19/t>, interprete; Gnone, Francesco <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Brambilla, Luigi <interprete>; Abbiati, Luigi <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Caregnani, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Peroni, Filippo <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti
Milano : Francesco Lucca [Lucca, Francesco], [tra il 1849 e il 1850]1849-1850
A p. 2: Avvertimento di proprietà ; Alle p. 3-4: Personaggi, orchestra e altre responsabilità ; Alle p. 20-47: Giovanni di Leida, ballo ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 17.03.1846, cfr. New Grove 2. ed
Titolo uniforme: Attila
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319788_RACC.DRAM.6149-08]
Taglioni, Filippo <coreografo <; 1777-1871>>
Marzagora, Cesare <ballerino>; Lorea, Luigi <ballerino>; King, Giovannina <ballerino>; Bertucci, Elia <ballerino>; Galavresi, Savina <ballerino>; Bellini, Luigia <ballerino>; Grancini, Carolina <ballerino>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Bellini, Luigi <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Braghieri, Rosalba <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Gusman, Rosina <ballerina>, ballerino; Marchisio, Carlo <ballerino>; Marzagora, Tersilia <ballerina>, ballerino; Mauri, Giovanni <ballerino>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Novellau, Luigia <ballerino>; Penco, Francesco <ballerino>; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Schmidt, Gustav <compositore>; Taglioni Fuchs, Maria <1804-1884>, ballerino; Viganoni, Luigia <ballerino>; Viganò, Davide <ballerino>; Quattri, Aurelio <ballerino>; Chion, Theodor <ballerino>; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Bussola, Maria Luigia <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Trigambi, Pietro <ballerino>; Vienna, Lorenzo <ballerino>; Granzini, Carolina <ballerino>; Pagliani, Leopoldo <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Hoffer, Maria <ballerino>; Bertani, Ester <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Viganò, Giulia <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Tommasini, Angela <ballerino>; Marra, Paride <ballerino>; Scotti, Maria <ballerino>; Viganoni, Adelaide <ballerino>; Corbetta, Pasquale <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Belloni, Giuseppe <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Pratesi, Luigia <ballerino>; Ceccherelli, Silvia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Bussola, Rosa <ballerina>, ballerino; Gonzaga, Savina <ballerino>; Fuoco, Maria Angela <ballerino>; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Romagnoli, Caterina <ballerino>; Bertuzzi, Amalia <ballerino>; Vegetti, Rachele <ballerino>; Donzelli, Giulia <ballerino>; Monti, Emilia <ballerino>; Neri, Angela <ballerino>; Citerio, Antonia <ballerino>; Vismara, Cesare <ballerino>; Croce, Ferdinando <ballerino>; Bernasconi, Carolina <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Angiolini, Tamira <ballerino>; Pirovano, Adelaide <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Catena, Adelaide <ballerino>; Sartorio, Enea <ballerino>; Gallinotti, Carlo <ballerino>; Legittimo, Marino <ballerino>; Redaelli, Amalia <ballerino>; Thery, Celeste <ballerino>; Oliva, Pasquale <ballerino>; Novoto, Leopoldina <ballerino>; Wouthier, Margherita <ballerino>; Blasis Ramacini, Annunciata <ballerina>, ballerino; Muratori-Lesina, Gaetana <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Catte, Effisio <ballerino, 1806-1870p>; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Bertuzzi, Matilde <ballerina>, ballerino; Superti-Bosisio, Adelaide <ballerino>; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Visconti, Giovanna <ballerina>, ballerino; Masini, Luigi <ballerino>; Fietta, Pietro <ballerino>; Merante, Francesco <ballerino>; Palladino, Andrea <sec. 19.>, ballerino; Borri, Pasquale <ballerino>; Razzani, Francesco <ballerino>; Pratesi, Gaspare <coreografo>, ballerino; Teatro alla Scala
La Gitana : ballo fantastico in tre parti ed un prologo
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1841
Sul front. i dati di rappr. seguono le indicazioni di resp ; A p. Avvertimento, compositore e scenografi ; A p. 4: Ballerini ; I personaggi sono inseriti all'inizio del prologo e delle parti
Titolo uniforme: La *Gitana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319823]
Pull, Giulio <1814-1894>
Annibale : un prologo e quattro atti / di Riccardo Castelvecchio
Milano : s.l1879
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0085172]
D'Ambra, Raffaele <1814-1892>; Petrella, Enrico <1813-1877>
Diana | Dramma lirico in un Prologo | e 3 atti | di | Carlo D'Ormoville | Musica di Filippo Sangiorgi | Prologo
s.l. : s.n.1870-1875
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00250]
D'Ormeville, Carlo <1840-1924>; Marchetti, Filippo <1831-1902>
Laglaize, Giovanni <traduttore>; Duprez, Edouard <traduttore>
Ruy Blas | Drame Lyrique en 4 Actes | de M.r Charles D'Ormeville | travuit du Italien | par | MM. Giovanni Laglaize et Edouard Duprez | Musique de | F. Marchetti
s.l. : autografo
Libretto dattiloscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00812]
D'Ormeville, Carlo; Marchetti, Filippo <1831-1902>
Pantaleoni, Lucio Adriano <1837-1908> [cantante]; Bertocchi, Argimiro [cantante]; Marchetti, Giovanni <1824-1903> [cantante]; Bolis, Luigi [cantante]; Mariani-Masi, Maddalena <1850-1916> [cantante]; Cornago, Giovanni Battista [cantante]; Maini, Ormondo [cantante]; Faccio, Francesco Antonio <1840-1891> [direttore opera e concertatore]; Magnani, Girolamo [scenografo]
Gustavo Wasa : dramma lirico in quattro atti : Teatro alla Scala carnevale-quaresima 1874-75 / di C. D'Ormeville ; posto in musica da F. Marchetti
Milano : F. Lucca1874
A p. 3-4: avvertimento ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: responsabilità ; 1. rappr., 7 febbraio
Titolo uniforme: Gustavo Wasa. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0278066]
D'Ormeville, Carlo; Moroni, Luigi
Tirelli, Carlo [cantante]; Cicognani, Cesira [cantante]; Borgognoni, Giov. [cantante]; Carocci, Augusto [cantante]; Ritti, Cecilia [cantante]; Cotogni, Francesco [cantante]; Boezi, Ernesto [direttore]; Cotogni, Mario [coadiuvatore direttore]; Margottini, Lorenzo [coadiuvatore direttore]; Società musicale romana
Adelia di Monferrato : tragedia lirica in 3 atti : eseguita dalla Società musicale romana nel maggio 1884 / di Carlo D'Ormeville ; musica del socio maestro cav. Luigi Moroni
Roma : Tip. della pace di F. Cuggiani1884
I dati di esecuzione in forma di concerto, seguono le indicazioni di resp ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 7-9: Elenco dei soci che prendono parte all'esecuzione.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0037458]
D'Ormeville, Carlo
Boezi, Ernesto [direttore d'orchestra]; Cotogni, Francesco [cantante]; Tirelli, Carlo [cantante]; Carocci, Augusto [cantante]; Cicognani, Cesira [cantante]; Borgognoni, Giovanni <sec. 19> [cantante]; Ritti, Cecilia [cantante]
Adelia di Monferrato : tragedia lirica in 3 atti : eseguita dalla Societ musicale romana nel maggio 1884 / di Carlo D'Ormeville ; musica del socio maestro cav. Luigi Moroni
Roma : Tip. della pace di F. Cuggiani [Tipografia della Pace di Filippo Cuggiani]1884
I dati di rappr. seguono le indicazioni di resp ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 7-9: Elenco dei soci che prendono parte all'esecuzione
Titolo uniforme: Adelia di Monferrato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0037458_1]
D'Ormeville, Carlo
Boezi, Ernesto [direttore d'orchestra]; Cotogni, Francesco [cantante]; Tirelli, Carlo [cantante]; Carocci, Augusto [cantante]; Cicognani, Cesira [cantante]; Borgognoni, Giovanni <sec. 19> [cantante]; Ritti, Cecilia [cantante]
Adelia di Monferrato : tragedia lirica in 3 atti : eseguita dalla Societ musicale romana nel maggio 1884 / di Carlo D'Ormeville ; musica del socio maestro cav. Luigi Moroni
Roma : Tip. della pace di F. Cuggiani [Tipografia della Pace di Filippo Cuggiani]1884
I dati di rappr. seguono le indicazioni di resp ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 7-9: Elenco dei soci che prendono parte all'esecuzione
Titolo uniforme: Adelia di Monferrato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0037458]
Fagiuoli, Giovanni Battista <1660-1742>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
7: Un vero amore non cura interesse. L'avaro punito. Amore non vuole avarizia. Amore, e fortuna. Prologo. Controscene. Prologo. Zingana
In Lucca : per Salvatore, e Giandomenico Maresc. [Lucca ; Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico]1738
Titoli correlati:'pubblicato con:' L'avaro punito.
'pubblicato con:' Amore non vuole avarizia.
'pubblicato con:' Amore, e fortuna.
'pubblicato con:' Prologo fatto pel signor Giovacchino Fortini, per una burletta dell'autore, che fe recita...
Fa parte di: Commedie di Gio. Batista Fagiuoli fiorentino tomo primo [-settimo]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022528_RACC.DRAM.3752]
Fagiuoli, Giovanni Battista <1660-1742>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
7: Un vero amore non cura interesse. L'avaro punito. Amore non vuole avarizia. Amore, e fortuna. Prologo. Controscene. Prologo. Zingana
In Lucca : per Salvatore, e Giandomenico Maresc. [Lucca ; Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico]1738
Titoli correlati:'pubblicato con:' L'avaro punito.
'pubblicato con:' Amore non vuole avarizia.
'pubblicato con:' Amore, e fortuna.
'pubblicato con:' Prologo fatto pel signor Giovacchino Fortini, per una burletta dell'autore, che fe recita...
Fa parte di: Commedie di Gio. Batista Fagiuoli fiorentino tomo primo [-settimo]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022528_RACC.DRAM.3752bis]
Saint-Georges; Beer, Jules
D'Ormeville, Carlo
Elisabetta d'Ungheria : opera in quattro atti e sette quadri : da rappresentarsi al Regio Teatro alla Scala, Carnevale e Quaresima 1870-71 / parole di Saint-Georges ; libera traduzione italiana di Carlo D'Ormeville ; musica di Giulio Beer
Milano : F. Lucca, [1870?]1870
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\PAR\\0671355]
D'Ormeville, Carlo
Quadri, Francesca [cantante]; Bagaggiolo, Eraclito [cantante]; Cassani, Pietro [cantante]; Sarti, Vincenzo [cantante]; Quintili Leoni, Vin [cantante]; Bazzani, Luigi [scenografo]; Checchetelli, Giuseppe [antecedente bibliografico]; Angelini, Emilio <1804-1879> [direttore d'orchestra]; Arrighi, Fabio; Bazzani, Carlo [scenografo]; Cencetti, Giuseppe [regista]; Jacovacci, Vincenzo; Molajoli, Vincenzo [direttore di coro]; Morelli, Francesco <macchinista> [personale di produzione]; No, Andrea [costumista]; Pozzoni Anastasi, Antonietta [cantante]; Terziani, Eugenio [direttore d'orchestra]; Unzere, Andrea [personale di produzione]; Ceccato [scenografo]
Guisemberga da Spoleto : tragedia lirica in tre atti divisa in quattro parti di Carlo d'Ormeville, da rappresentarsi nel Teatro Argentina la primavera 1866 / con musica di Filippo Sangiorgi
Roma : Tipografia di G. Olivieri, [1866?] [Olivieri, Giovanni]1866
A p. 3: personaggi e interpreti e altre responsabilit ; A p. 4: avvertimento ; Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; Data di pubblicazione desunta dalla data di rappresentazione ; Soggetto tratto dall'omonima...
Titolo uniforme: Guisemberga da Spoleto. op. 1864a
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028384]
Theodoreti; Theodoretus
III. Theodoreti Philotheus, sive Historia religiosa XXX sanctorum ascetarum cum prologo [...]
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_05.29_0003]
S. Bernardi; Bernardus Claraevallensis
I. S. Bernardi abbatis De consideratione ad Eugenium papam libri quinque cum prologo
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_16.01_0001]
Eiusdem [Bernardi]; Bernardus Claraevallensis
VI. Eiusdem [Bernardi] De praecepto et dispensatione. Liber cum prologo ad abbatem Columbensem
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_16.01_0006]