Risultati ricerca
Cencetti, Giuseppe; Petrella, Enrico <1813-1877>
Pandolfini, Francesco [cantante]; Tiberini, Mario [cantante]; Tiberini, Angiola [cantante]; Quadri, Francesca [cantante]; Bernardoni, Giovanni [cantante]; Felici, Albino [cantante]; Cassani, Pietro [cantante]; Terziani, Eugenio [direttore musica]; Cencetti, Giuseppe [scenografo]; Angelini, Emilio [primo violino e direttore d'orchestra]; Jacovacci, Vincenzo [impresario]
Caterina Howard : tragedia lirica in quattro parti : da rappresentarsi nel Teatro Apollo il carnevale 1866 / di Giuseppe Cencetti ; con musica del cav. Errico Petrella
Roma : G. Olivieri1866
Sul front.: i dati di rappr. seguono quelli di resp ; A p. 3: personaggi, attori, responsabilità varie.
Titolo uniforme: Caterina Howard.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0039098]
Bolognese, Domenico; Petrella, Enrico <1813-1877>
Busi, Cesare. [interprete]; Frediani, Francesco. [interprete]; Ferrari Stella, Francesco. [interprete]; Rivarola, Achille. [interprete]; Biscossi, Achille. [interprete]; Crespolani, Carolina. [interprete]; Bazzani, Carlo. [scenografo]; Jacovacci, Vincenzo; Marchionni, Francesco. [scenografo]
Elena di Tolosa : dramma lirico in tre epoche / di Domenico Bolognese ; con musica del maestro Errico Petrella ; Da rappresentarsi nel Teatro Argentina il carnevale del 1854
Roma : Tipografia Menicanti, 18531853
A p. 2: personaggi e interpreti e altre responsabilità.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0026074]
Bolognese, Domenico; Petrella, Enrico <1813-1877>
Il folletto di Gresy : commedia lirica in tre atti / di Domenico Bolognese ; da rappresentarsi nel teatro Argentina carnevale 1865 ; musica del maestro Errico Petrella
Roma : Tipografia di Giovanni Puccinelli, 18641864
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0086699]
Peruzzini, Giovanni
Petrella, Enrico <1813-1877>
La contessa d'Amalfi : dramma lirico in 4 atti : da rappresentarsi al Teatro Argentina la stagione di primavera 1864 / di Giovanni Peruzzini ; musica del maestro cav. Errico Petrella
Roma : Giovanni Olivieri, [1864]1864
Sul front.: i dati rappr. precedono quelli di resp ; A p. 3: personaggi, attori e responsabilità varie.
Titolo uniforme: La contessa d'Amalfi.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0026561]
Petrella, Errico <1813-1877>
Bolognese , Domenico
Morosina | o | L'Ultimo de' Falieri | Poesia del Sig. Bolognesi | musica | Del M:o Errico Petrella | Atto Primo Secondo e Terzo
copia1860-1890
Titolo uniforme: Morosina; 3S,2T,3B,Coro(S,T,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,eh,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,glock,timp,tamb,tambmil,gc,arp,vl1,vl2,vla,vlc,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150210]
Petrella, Errico <1813-1877>
Bolognese , Domenico
Elnava | o | L'assedio di Leida | Dramma | In Prologo e 3 Atti | Poesia del Sig.r Domenico Bolognesi | Musica | Del Sig.r. Maestro Errico Petrella
copia di vari copisti1856-1856
Titolo uniforme: Elnavia o L'assedio di Leida; S,S,T,T,B,B,B,B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,eh,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,cbs,timp,tamb,glock,triang,gc,arp,org,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158146]
Ghislanzoni, Antonio
Manzoni, Alessandro <1785-1873> [antecedente bibliografico]; Pala Graziosi, Rachele [interprete]; Bottero, Alessandro <1831-1872> [interprete]; Montanaro, Vincenzo <cantante> [interprete]; Peralta de Castera, Angela <1845-1883> [interprete]; Graziosi, Filippo <cantante> [interprete]; Trivero, Carlo <cantante> [interprete]; Zucchelli, Carlo <cantante> [interprete]; Zamboni, Angela [interprete]; Senigallia, Napoleone <cantante> [interprete]; Marchetti, Giuseppe <sec. 19> [interprete]
I promessi sposi : melodramma in quattro atti / di Antonio Ghislanzoni ; musica del m. cavaliere Errico Petrella. Da rappresentarsi al Teatro Carignano in Torino la stagione d'autunno 1869
Milano : coi tipi di Francesco Lucca [Lucca, Francesco]1869
Sul front: la data espressa 9-69 ; A p. 3: avviso agli spettatori e antecedente bibliografico ; A p. 5: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026499]
Bolognese, Domenico <1819-1881>
Celinda : melodramma tragico in 3 atti : da rappresentarsi nel Teatro Argentina la primavera del 1865 / di Domenico Bolognese ; posto in musica dal maestro cav. Errico Petrella
Roma : Tipografia Olivieri piazza Sciarra al Corso 336, [1865] [Olivieri]1865
A p. 3: personaggi, attori e responsabilit varie ; Data dal titolo
Titolo uniforme: Celinda. melodramma tragico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026546]
Bolognese, Domenico <1819-1881>
Scribe, Eugne [antecedente bibliografico]; Diara, Emilia [interprete]; Guidotti, Camillo [interprete]; Del Frate, Pasquale [interprete]; Mongini Stecchi, Carolina <nd-19/t> [interprete]; Decaroli, Caterina <cantante> [interprete]; De Angelis, Salvatore <cantante> [interprete]; Catani, Filippo <cantante> [interprete]; Brignole, Luigi <cantante> [interprete]; Bazzani, Carlo <scenografo> [artista (pittore, etc.)]; De Santis, Cesare [regista]; Iacovacci, Vincenzo [impresario]; Morelli, Francesco <macchinista>; No, Andrea; Quon, Raffaele [direttore d'orchestra]
Il folletto di Gresy : commedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Argentina, carnevale 1865 / di Domenico Bolognese ; musica del maestro Errico Petrella
Roma : Tip. di G. Puccinelli [Puccinelli, Giovanni]1864
A p. 3: personaggi e interpreti, antecedente biliografico e altre responsabilit
Titolo uniforme: Il Folletto di Gresy. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026318]
Peruzzini, Giovanni
Quadri, Francesca [cantante]; Bendazzi, Luigia <1829-1901> [cantante]; Cassani, Pietro [cantante]; Monti, Giustina [cantante]; Della Costa, Cesare [cantante]; Cima, Giuseppe <1829-1901> [cantante]; Bazzani, Luigi [scenografo]; Azzolini [scenografo]; Bazzani, Carlo [scenografo]; Ceccato, Giuseppe [scenografo]; Cencetti, Giuseppe [regista]; Jacovacci, Vincenzo; Morelli, Francesco <macchinista>; Negrini, Carlo <1826-1865> [cantante]; Terziani, Eugenio [direttore d'orchestra]; Dolfi, Luigi [direttore di coro]; Feuillet, Octave [antecedente bibliografico]
La contessa d'Amalfi : dramma lirico in 4 atti : da rappresentarsi al Teatro Argentina la stagione di primavera 1864 / di Giovanni Peruzzini ; musica del maestro cav. Errico Petrella
Roma : Giovanni Olivieri, [1864] [Olivieri, Giovanni]1864
Sul front.: i dati rappr. precedono quelli di resp ; A p. 3: personaggi, attori e responsabilit varie
Titolo uniforme: La contessa d'Amalfi. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026561]
Bolognese, Domenico <1819-1881>
Mirate [interprete]; Bisaccia [interprete]; Donadio <cantante> [interprete]; Morelli <cantante> [interprete]; De Bassini, Achille [interprete]; Cetron <cantante> [interprete]; La Grua, Emmy <cantante> [interprete]; Memmi, Michele <cantante> [interprete]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, etc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista> [personale di produzione]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]
Celinda : melodramma tragico in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nella quaresima del 1865 / di Domenico Bolognese ; posto in musica dal maestro cav. Errico Petrella
Napoli : Stamperia vico Giardinetto [Tipografia Vico Giardinetto]1865
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; A p. 3: responsabilit ; A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Celinda. melodramma tragico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279977]
Bolognese, Domenico <1819-1881>
Luzio, Gennaro <cantante> [interprete]; Pancani <cantante> [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Cresci <cantante> [interprete]; Benedetti <cantante> [interprete]; Castagna, Giuseppe <scenografo ; 1836f-1874f> [artista (pittore, etc.)]; Cerrone, Felice; Colazzi, Filippo; Corazza, Marco [artista (pittore, etc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista> [personale di produzione]; Galluzzi, Leopoldo; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]
Elena di Tolosa : dramma lirico in tre epoche : da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo / [libretto di Domenico Bolognese ; musica di Errico Petrella]
Napoli : dalla tipografia Flautina [Caldieri, Salvatore ; Caldieri, Salvatore]1852
A p. 3: autore del libretto e della musica ; Altre responsabilit ; 3 atti ; A p. 4: personaggi
Titolo uniforme: Elena di Tolosa. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288457]
D'Arienzo, Marco
Casaccia <cantante> [interprete]; Cammarano <cantante> [interprete]; Martinelli <cantante> [interprete]; Gualdi, Adelaide <cantante> [interprete]; Grandillo <cantante> [interprete]; D'Amora <cantante> [interprete]; Savoia <cantante> [interprete]; Fioravanti, Giuseppe <sec. 19. 1. met> [interprete]; Remorini, Tancredi <cantante> [interprete]; Fioravanti, Valentino <1827-1879> [interprete]; Staffa, Giuseppe <1807-1877> [direttore d'orchestra]; Cimmino, Nicola; Marra, Michele <tecnico dell'illuminazione>; Stella, Pasquale [artista (pittore, etc.)]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Zoboli, Giovanni <1821-1884> [direttore d'orchestra]; De Natale, Michele [interprete]; Quriau, Fortunato [artista (pittore, etc.)]
Le precauzioni : commedia per musica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo / [la poesia di Marco D'Arienzo ; la musica del maestro Errico Petrella]
Napoli : Dalla Tipografia Flautina [Flauto]1851
A p. 3: autori della poesia, della musica e altre responsabilit ; Fascicolazione ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Prima rappr.: 20.05.1851 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005
Titolo uniforme: Le precauzioni. commedia per musica
Altri titoli:'variante del titolo:' Il carnevale di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282052]
Cencetti, Giorgio
Paleografia latina / di G. Cencetti.
Roma : Jouvence.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0392761]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Coro del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Callegari, Giordano [interprete]; Cammarano, Salvatore <1801-1852> [librettista]; Carena, Maria [interprete]; Carmassi, Bruno [interprete]; De Franco, Olga [interprete]; Gelli, Antonio [interprete]; Granforte, Apollo <1886-1955> [interprete]; Minghini Cattaneo, Irene <1892-1944> [interprete]; Pertile, Aureliano <1885-1952> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Il trovatore / Verdi ; Aureliano Pertile, tenore ; Apollo Granforte, baritono, Maria Carena, soprano ... (et al.) ; con Proff. d'Orch. del Teatro alla "Scala" diretti dal M.o Cav. Carlo Sabajno
Milano : LA VOCE DEL PADRONE1943
Edizione in album originale
Personaggi e interpreti: Azucena ; Minghini Cattaneo, Irene. Conte di Luna ; Granforte, Apollo. Ferrando ; Carmassi, Bruno. Ines ; De_Franco, Olga. Leonora ; Carena, Maria. Manrico ; Pertile, Aureliano. Ruiz ; Callegari, Giordano. Zingaro ; Gelli, An...
Titolo uniforme: Il Trovatore (1853-01-19)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009713000000]
Howard, Ron <1954- > [regista]
Apollo 13
Roma : I.G.E.1995
Tom Hanks, Kevin Bacon, Bill Paxton ..., un film di Ron Howard, Imagine entertainment presenta una produzione Brian Grazer ..., il romanzo Apollo 13, la luna perduta è pubblicato da Sperling & Kupfer, colonna sonora originale disponiile su CD e casse...
Titolo uniforme: Apollo 13
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG716544]
Peruzzini, Giovanni; Fortis, Leone; Petrella, Enrico <1813-1877>
Pancani, Emilio, [cantante]; Merly, Luigi, [cantante]; Marchisio, Barbara <1833-1919, [cantante] >; Marchisio, Carlotta <1835-1872, [cantante] >; Laterza, Raffaele, [cantante]; Radaelli, Giacomo, [cantante]; Bernasconi, Giuseppe, [cantante]; Alessandrini, Luigi, [cantante]; Fiorio, Linda, [cantante]; Mazzucato, Alberto <1813-1877> [maestro concertatore]; Panizza, Giacomo <1803/4-1860> [maestro concertatore]; Pollini, Francesco, [maestro concertatore]; Cavallini, Eugenio, [direttore d'orchestra]
Il duca di Scilla : dramma lirico in quattro atti / di G. Peruzzini e L. Fortis ; musica di Errico Petrella. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala carnevale e quaresima 1858-59
Milano : Francesco Lucca, [1859]1858-1859
A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: altre responsabilità
Titolo uniforme: Il Duca di Scilla . dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0286741]
Bolognese, Domenico; Petrella, Enrico <1813-1877>
L' assedio di Leida : melodramma tragico in un prologo e tre atti / di Domenico Bolognese ; da rappresentarsi al teatro Carlo Felice in Genova la quaresima 1866 ; posto in musica dal maestro Errico Petrella
Milano : Coi tipi di Francesco Lucca, [1866?]1866
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0087033]
Petrella, Errico <1813-1877>
Bolognese , Domenico
Elnava | o | L'assedio di Leida | Melodramma Tragico in Prologo e tre atti | Poesia di Domenico Bolognesi | Musica del M.o Errico Petrella | Rappresentato nel Real Teatro S. Carlo | L'anno 1856 | Prologo e Atto 1.o
copia1840-1860
Titolo uniforme: Elnava; S,S,S,T,T,T,B,B,B,Coro(T,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,triang,glock,arp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151123]
D'Arienzo, Marco
Petrella, Enrico ; <1813-1877> [Compositore]; Gaggiotti, Paolina [Interprete]; Mea, Gennaro [Interprete]; Consoli, Teofilo [Interprete]; Gambardella, Elisa <metà sec. 19. [Interprete]; Personi, Francesco <cantante> [Interprete]; Demi, Stanislao <cantante> [Interprete]; Fioravanti, Luigi ; <1829-1887> [Interprete]; Parmigiani, Luigi <cantante> [Interprete]; Benincore, Ottavio <cantante> [Interprete]; Lauretti, Enrichetta <cantante> [Interprete]; Lucca, Francesco [Editore]
Il carnevale di Venezia ovvero Le precauzioni : opera buffa in tre atti / di Marco d'Arienzo ; musica del maestro Errico Petrella. Da rappresentarsi al Teatro Grande di Brescia il carnevale 1858-59
Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [tra il 1858 e il 1859] Milano ; Lucca, Francesco1858-1859
A p. 3: personaggi e interpreti ; Prima rappr. col tit.: Le precauzioni, Napoli, Nuovo, 1851 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005).
Titolo uniforme: Le precauzioni. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026491]
Cimino, Giorgio Tommaso ; <1823-1905>
Petrella, Enrico ; <1813-1877> [Compositore]; Krauss, Gabrielle [Interprete]; Cetronè, Carolina <cantante> [Interprete]; Mele, Salvatore ; <m. 1900> [Interprete]; Angelini, Gian Francesco [Interprete]; Arati, Marco ; <fl. 1835-1882> [Interprete]; Memmi, Michele <cantante> [Interprete]; Bisaccia, Luigi [Interprete]; Aldighieri, Gottardo [Interprete]; Barbacini, Enrico [Interprete]; Colazzi, Filippo [Artista (Pittore, etc.)]; Guillaume, Carlo <costumista> [Artista (Pittore, etc.)]; Venier, Pietro ; <ca. 1800-1884?> [Artista (Pittore, etc.)]; De Riseis, Giuseppe <barone> [Dedicatario]; Masi, Luigi <scenografo> [Artista (Pittore, etc.)]; Lucca, Francesco [Editore]
Manfredo : dramma lirico in un prologo e tre atti : scritto espressamente pel R. Teatro San Carlo di Napoli Stagione del 1871-72 / di G.T. Cimino ; musica del m.° cav.e Errico Petrella
Milano : Stabilimento musicale di F. Lucca, [1872?] Milano ; Lucca, Francesco1872
1 volume
Per la data sul frontespizio: 3-72 ; P. 3: lettera al barone Giuseppe De Riseis ; P. 5: personaggi e interpreti ; P. 6: altre responsabilità. Prima rappresentazione: Napoli, S. Carlo, 24 mar. 1872
Titolo uniforme: Manfredo. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0293953]