Risultati ricerca
Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Pedrotti, Carlo; Dumas, Alexandre <1802-1870>
Isabella d'Aragona : dramma lirico in tre parti : [da rappresentarsi al Teatro Vittorio Emanuele nel Carnevale e Quaresima 1859] / di Marcelliano Marcello ; [musica di C. Pedrotti]
Torino : Tipografia Letteraria1859
Dati di rappresentazione desunti dalla cop ; A p. 3: Ai lettori ; A p. 4: personaggi e artisti
Titolo uniforme: Isabella d'Aragona.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0039903]
X.
La leggenda della Quaresima (X.) (1919:A. 19, mar., 1, fasc. 3)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1919:A. 19, mar., 1, fasc. 3) {EVA 134 F11390}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235543]
Pedrotti, Annaluisa
��Le ��statue stele di Arco: la statuaria antropomorfa alpina nel 3. millennio a. C.: abbigliamento, fibre tessili e colore / a cura di Annaluisa Pedrotti ; contributi di Marco Avanzini ... [et al.].
Riva del Garda : Museo civico ; [Trento] : Ufficio beni archeologici della Provincia autonoma di Trento.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0085883]
Serenelli Honorati, Luigi <librettista>
Pedrotti, Carlo [Compositore]; Cocchiari, Francesco <cantante> [Interprete]; Parmelli, Isida <cantante> [Interprete]; Pirola, Maddalena [Interprete]; Frizzi, Francesco <cantante> [Interprete]; Chiesi, Pietro <cantante> [Interprete]; Rossi Castagnola, Achille <cantante> [Interprete]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Fiorina o La fanciulla di Glaris : melodramma semiserio in due atti : da rappresentari al Teatro Sociale di Udine in occasione della Fiera di Santa Caterina 1856 / musica del maestro Carlo Pedrotti
Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1856?] ; Ricordi, Tito di Giovanni1856
Autore del Testo, Luigi Serenelli Onorati, cfr. Corago ; Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono quelli di responsabilità
Titolo uniforme: Fiorina o La fanciulla di Glaris. melodramma. 2 atti
Altri titoli:'variante del titolo:' La fanciulla di Glaris
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1017587]
Cantelli, Nicolò; Barbey, Antonio
Il Regno di Aragona descritto da D. Nicolò Cantelli Geografo... A. Barbey sc. (" IL REGNO DI / ARAGONA / Descritto da / D. Nicolò Cantelli Geografo / dato in luce / da Domenico de Rossi... //.../ ...1696")
dato in luce da Domenico de Rossi erede di Gio. Giac. de Rossi1696
Fa parte di: Tomo 1. ("MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO [ma: PRIMO] / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004083]
Piccolomini di Aragona, Pio
Mosca, Felice
��Il ��capo d'oro, ovvero L'uomo d'ingegno opera filosofica morale del padre d. Pio Piccolomini di Aragona ..
In Nap. : nella stamperia di Felice Mosca.1721
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015205]
Antonio Vilar, Mary Martin, Maruchi Fresno [in] Regina Santa : la storia di Isabella d'Aragona. Regia: Rafael Gil
[S.l. : s.n., dopo il 1947]1947
Titolo uniforme: Reina santa
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657824]
Santoro C.
C. Santoro. La biblioteca napoletana dei re d'Aragona (1953:A. 80, dic., 31, serie 8, vol. 4)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1953:A. 80, dic., 31, serie 8, vol. 4) {EVA 113 F2163}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61951]
Dina Achille
Achille Dina. Isabella d'Aragona alla corte aragonese (1919:A. 46, dic., 31, fasc. 4, serie 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1919:A. 46, dic., 31, fasc. 4, serie 5) {EVA 113 F2817}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93179]
D\'Aragona Gaetani Giacomo
La guerra e le biblioteche popolari e scolastiche - Giacomo Gaetani d'Aragona (1945:dic., 1, fasc. 2)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1945:dic., 1, fasc. 2) {EVA 183 F10438}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A201592]
Sicile <m. 1436>
Orologi, Giuseppe <m. 1576> [traduttore]; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Trattato de i colori nelle arme, nelle liuree, et nelle diuise, di Sicillo Araldo del re Alfonso d'Aragona
In Venetia : appresso Domenico Nicolino [Venezia ; Nicolini da Sabbio, Domenico]1565
Nome del traduttore Giuseppe Orologi dalla dedica. - Marca sul frontespizio (U102). - Iniziali ornate. - Corsivo ; romano. - Segnatura: A-DE. - Ultima carta bianca
'marca:' Vittoria (donna alata tiene nelle mani una corona d'alloro e un ramo di palma). Motto: Nisi qui legitime certaverit
1 opusc. (legato in misc)
1 v
Titolo uniforme: Blason des couleurs en armes, livrees et devises
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E013261]
Bentivoglio, Cornelio <1668-1732>; Bentivoglio, Guido <1577-1644>
Alla marchesa Beatrice Bentivoglio d'Aragona nel giorno delle sue nozze col nob. signor conte Pietro Persico
Venezia : Naratovich1855
Contiene lettere indirizzate a Cornelio e Guido Bentivoglio, e alcune poesie giovanili del cardinale Cornelio Bentivoglio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649963]
Barban, Alessandro
Al Padre seguendo il Figlio : lectio divina di testi biblici di avvento e quaresima : anno A / Alessandro Barban.
Milano : Paoline.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0444962]
��2: ��Seconda parte che contiene le considerationi sopra gl'Euangelij dalla prima domenica Quaresima, sino alla domenica sesta dop�� Pasqua ...
In Venetia : presso Gio: Giacomo Hertz.1679
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019085]
Venerosi, Brandaligio <1676-1729>
Gatti, Giovanni Silvestro
Canzoni sacre-morali per ciascun giorno della quaresima del conte Brandaligio Venerosi consacrate all'infinita maesta di Dio
In Pistoja : nella Stamperia di Giovan-Silvestro Gatti.1718
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE002408]
Lira, Reginaldo : de <sec. 17.>
Zenero, Carlo
��L' ��Arsenale di Quaresima di d. Reginaldo de Lira. Fornito di quattro copiosissimi ritrouatorij de' luoghi principali della sacra Scrittura ..
In Bologna : per Carlo Zenero.1646
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E001264]
Sergio, Giovanni Antonio<1705-1766>; Mosca, Felice Carlo
Poetici componimenti in lode del molto reverendo padre, il p. Giambattista Botti della Compagnia di Gesu, ... nella Quaresima del 1747.
In Napoli : presso Felice-Carlo Mosca.1747
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BA1E000356]
mittente: Annibale Caro 1507-1566, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Annibal Caro alla c. 1v; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Benedetto da Monte Varchi alla c. 1v Biagio corriere, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come biagio alla c. 1r Paolo Giovio 1483-1552, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Jovio alla c. 1r Giorgio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Giorgio alla c. 1r Giovambattista Guidacci, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Giova(m)b(atista) Guidacci alla c. 1r Antonio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Antonio alla c. 1v Aristoteles 384-322 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Aristotile alla c. 1v Benedetto Busini sec. 16., nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come ser Benedetto alla c. 1r Matteo Franzesi poeta ; m. 1555, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come S(er) Mattio alla c. 1r Ludovico da Fano da Fano m. 1541 Fabbri m. 1541, nome citato ( Caro, Annibale, "Lettere familiari", Firenze, Sansoni, 1968; IBI ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Lodovico alla c. 1r Francesco Maria Molza poeta ; 1498-1544, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Molza alla c. 1r Giovanni Gaddi 1493-1542, nome citato ( Caro, Annibale, "Lettere familiari", Firenze, Sansoni, 1968; IBI ); il nome �� citato nel ms. come mons(ignore) alla c. 1r Niccol��ondi, nome citato ( Caro, Annibale, "Lettere familiari", Firenze, Sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come Nicc(ol)o Gondi alla c. 1v Lodovico Martelli 1499-1527, nome citato ( Caro, Annibale, "Lettere familiari", Firenze, Sansoni, 1968; IBI ); il nome �� citato nel ms. come Martelli alla c. 1v Francesco de' de' filosofo ; Vieri filosofo ; Verino ; 1. ; m. 1541, nome citato ( Caro, Annibale, "Lettere familiari", Firenze, Sansoni, 1968; IBI ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Franc(esc)o alla c. 1v Gandolfo Porrino poeta ; m. 1552, nome citato ( Caro, Annibale, "Lettere familiari", Firenze, Sansoni, 1968; IBI ); il nome �� citato nel ms. come Gandolfo alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi I/61
Lettera, Roma 1533-04-08 ( Nel testo: "p(rim)o sabato di quaresima 1533". )
mm. 292x214.)
A c. 1v indirizzo: "Al M(es)s(er) Benedetto da Monte Varchi amico suo hon(orando). In Firenze".
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "80", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a sinistra, a penna, "clij", relativo ad un...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 06/07/2009 15.54.06 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_61]
Marchionni, Luigi; Aspa, Mario <1795-1868>
I Due Forzati | Melodramma in due Atti per Musica | da Rappresentarsi | Nel | Teatro Nuovo | Nella Quaresima del 1836
s.l. : autografo in parte1836
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00060]
Belli, Francesco Antonio <fl.1635>
Giovanni Battista : di Lecce <frate>
Sermoni della passione di Christo, fatti ne i venerdi di Quaresima dal p. Giouan Francesco Belli della Compagnia di Giesu
In Lecce : nella stampa di Pietro Micheli1639
Il nome del curatore (Giovanni Battista diLecce) a c. [A]2r ; Emblema xil. dei Gesuiti sul front ; Cors. ; rom ; Iniziale e fregi xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007656]