Risultati ricerca
Gilardoni, Domenico; Rabitti-Sangiorgio, Giovanni Battista <1797-1844>
Francesco : IV d'Austria-Este [dedicatario]; Vernhet, Elisa [cantante]; Perli, Giambattista [cantante]; Piacentini, Pietro [cantante]; Burcardi, Teresa [cantante]; Alberti, Matteo [cantante]; Calestani, Francesco [cantante]; Tommasi, Angelo [cantante]; Boyer, Louis [primo violino e direttore d'orchestra]; Bertani, Natale [maestro al cembalo]; Carnevali, Vincenzo <1779?-1842> [scenografo]; Brunelli Panni, Arcangela [vestiario]
Il contestabile di Chester : melodramma da rappresentarsi nel Teatro del Comune di Reggio il carnovale 1840 / [poesia del sig. Domenico Gilardoni ; musica del cav. Giambattista Sangiorgio]
Reggio Emilia : Torreggiani e Comp. Tip. Teat., [1839-1840?]1839-1840
Autori del testo e della musica a p. 6.- A p. 3-4: dedicatoria dell'impresario a Francesco IV d'Este ; A p. 5: Orchestra, altre responsabilità ; A p. 6: personaggi e interpreti, altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0040175]
Billings, William <1746-1800>
His Majestie's Clerkes [interprete]; Hillier, Paul [direttore d'orchestra]
Chester : Les tyrants shake their iron rod
Arles : HARMONIA MUNDI1996
Fa parte di: Goostly Psalmes {IT-DDS0000010378000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010378001000]
Schumann, Robert Alexander <1810-1856>
Contestabile, Emma [interprete]
Fantasia op.17 / Schumann ; Emma Contestabile, pianoforte
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1920-1959
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Contestabile, Emma
Titolo uniforme: Fantasia (1836) Op.17, DO maggiore/Schumann, Robert Alexander
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000048806000000]
Foster, Stephen Collins <1826-1864>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Chester [interprete]
Massa''s in the Cold Ground : Minstrels n. 5 / Chester ; Orch. & Co.
London : Sterling Record, 19..1891-1921
Introdotto da annuncio. Black Diamond Minstrels No. 5. Contenitore originale
Titoli correlati:'collana:' Black Diamond Minstrels
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000142879000000]
Un passo ancora / T. Leardi ; A. Gilardoni. Non piangere bella / Fiorentini ; Coro
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: Un passo ancora {IT-DDS0000040718000100}
Non piangere bella {IT-DDS0000040718000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040718000000]
Bach, Johann Sebastian <1685-1750>
Contestabile, Emma [interprete]
Partita in do minore / Bach ; E. Contestabile, pianoforte
Italia : COLUMBIA1930-1959
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Contestabile, Emma
Titolo uniforme: Partite (1725-1730), n.2, BWV 826, DO minore/Bach, Johann Sebastian
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000048812000000]
Gilardoni, Domenico; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Pacini, Giovanni <1796-1867>; Lablache, Luigi, [interprete]; Chizzola, [interprete]; Eden, [interprete]; Boccabadati, [interprete]; Arrigotti, [interprete]; Corazza, Luigi [interprete]; Tosi, Adelaide <1800-1859>, [interprete]; Canna, Pasquale, Artista ([pittore], etc.); Quériau, Fortunato, Artista ([pittore], etc.); Niccolini, Antonio <1772-1850>, Artista ([pittore], etc.)
Il contestabile di Chester ovvero i fidanzati, melo-dramma romantico diviso in tre parti. Tratto dal romanzo del signor Walter-Scott di simil titolo. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 19 novembre 1829. Riccorrendo il fausto giorno onomastico di sua Maestà Maria Isabella regina del Regno delle Due Sicilie / [il melodramma è composto dal signor Domenico Gilardoni ; la musica dal signor cavaliere Giovanni Pacini]
Napoli : tipografia Flautina, 18291829
A p. 5: autore del libretto e autore della musica ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: lettera al ragguardevole pubblico ; A p. 5: responsabilità varie ; A p. 6: personaggi. ; 1 v. - IT-CS0143, LIBRETTI L 209/3
Titolo uniforme: Il Contestabile di Chester, ovvero I Fidanzati. melodramma.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0288534]
Coronelli, Vincenzo
Chester ("Chester")
Fa parte di: Teatro della guerra: Isole Britanniche ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013254]
Coronelli, Vincenzo
Chester ("Chester")
Fa parte di: 1. parte, Inghilterra
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013334]
Pintus, Manuela
Radiotelevisione della Svizzera Italiana [donatore]; Gilardoni, Silvano [curatore]
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia. La donna / a cura di Manuela Pintus e Silvano Gilardoni
Lugano : Radio Svizzera1999
Questo documento è stato pubblicato dalla Radio svizzera in un cofanetto contenente sei CD dal titolo "La Szizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974"
Altri titoli:La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
Comprende: Viaggiare con l'autostop (6/8/1956) {IT-DDS0000091045000100}
L'agricoltura e i giovani contadini (12/6/1957) {IT-DDS0000091045000200}
La seta nel Ticino: ieri, oggi e domani (11/9/1957) {IT-DDS0000091045000300}
Temporali e nubifragi d'agosto (13/8/1958) {IT-DDS0000091045000400}
Nuove provvidenze per le madri e i fanciulli (17/2/1966) {IT-DDS0000091045000500}
[Mostra tutti gli spogli (11)]
ICBSA - registrazione sonora di programma radiofonico - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000091045000000]
Pintus, Manuela
Radiotelevisione della Svizzera Italiana [donatore]; Gilardoni, Silvano [curatore]
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia. La montagna / a cura di Manuela Pintus e Silvano Gilardoni
Lugano : Radio Svizzera1999
Questo documento è stato pubblicato dalla Radio svizzera in un cofanetto contenente sei CD dal titolo "La Szizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974"
Altri titoli:La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
Comprende: Ticino senza maschera (21/12/1955) {IT-DDS0000091054000100}
La Val di Campo, scampolo del Ticino fuori dal tempo (29/5/1957) {IT-DDS0000091054000200}
[Inaugurazione della mostra mercato dell'artigianato a Locarno] (17/9/1958) {IT-DDS0000091054000300}
Il Ticino e la gente della Val Calanca (24/12/19660) {IT-DDS0000091054000400}
Entrano in una nova fase i lavori elettrici in Verzasca (15/5/1963) {IT-DDS0000091054000500}
[Mostra tutti gli spogli (11)]
ICBSA - registrazione sonora di parlato; registrazione sonora di programma radiofonico - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000091054000000]
Pintus, Manuela
Radiotelevisione della Svizzera Italiana [donatore]; Gilardoni, Silvano [curatore]
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia. L'economia / a cura di Manuela Pintus e Silvano Gilardoni
Lugano : Radio Svizzera1999
Questo documento è stato pubblicato dalla Radio svizzera in un cofanetto contenente sei CD dal titolo "La Szizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974"
Altri titoli:La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
Comprende: L'agricoltura e i giovani contadini (12/6/1957) {IT-DDS0000090983000100}
Pareri, molto discordi, circa la progettata raffineria di petrolio di Stabio (1112/1957) {IT-DDS0000090983000200}
Il San Gottardo, strada d'Europa (18/12/1957) {IT-DDS0000090983000300}
Settimana svizzera 1959 (24/10/1959) {IT-DDS0000090983000400}
Un porto mercantile a Locarno (12/6/1963) {IT-DDS0000090983000500}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
ICBSA - registrazione sonora di programma radiofonico - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090983000000]
Pintus, Manuela
Radiotelevisione della Svizzera Italiana [donatore]; Gilardoni, Silvano [curatore]
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia. La citta' / a cura di Manuela Pintus e Silvano Gilardoni
Lugano : Radio Svizzera1999
Questo documento è stato pubblicato dalla Radio svizzera in un cofanetto contenente sei CD dal titolo "La Szizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974"
Altri titoli:La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
ICBSA - registrazione sonora di programma radiofonico - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090953000000]
Pintus, Manuela
Radiotelevisione della Svizzera Italiana [donatore]; Gilardoni, Silvano [curatore]
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia. La scuola / a cura di Manuela Pintus e Silvano Gilardoni
Lugano : Radio Svizzera1999
Questo documento è stato pubblicato dalla Radio svizzera in un cofanetto contenente sei CD dal titolo "La Szizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974"
Altri titoli:La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
Comprende: Il corso Cemea di Rodi (15/4/1955) {IT-DDS0000090973000100}
I giovani e la scelta della professione (13/6/1956) {IT-DDS0000090973000200}
L'edilizia scolastica nel Ticino (23/07/1958) {IT-DDS0000090973000300}
I 3500 che vanno a scuola 1. (1/12/1966) {IT-DDS0000090973000400}
I 3500 che vanno a scuola 2. (29/12/1966) {IT-DDS0000090973000500}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
ICBSA - registrazione sonora di programma radiofonico - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090973000000]
Gilardoni, Domenico
Scott, Walter <antecedente bibliografico>; Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Pizzolotti, Eugenio <interprete>; Pastori, Clelia <interprete>; Ceriali, Angelo <interprete>; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Sancassan, Luigi <interprete>; Luconi, Antonio <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Giovannini, Domenico <cantante>, interprete; Pighi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Zucconi, Agostino <cantante>, interprete; Ferlendis, Francesco <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Brozzolo, Antonio <interprete>; Balbi, Melchiore <interprete>; Beffa, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Cattinari, Antonio <personale di produzione>; De Pacis, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Frena, Andrea <scenografo>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Graziani, Gioacchino <direttore di coro>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>
Il Contestabile di Chester ossia I Fidanzati : melodramma romantico diviso in tre parti tratto dal romanzo del sig. Walter Scott
Padova : Tipografia e Fonderia Cartallier [Cartallier], [1835]1835
A p. 3: Personaggi, librettista e compositore ; A p. 4: Orchestra e altre responsabilità ; 1. rappr: Napoli, Teatro S. Carlo 9.11.1829
Titolo uniforme: Il Contestabile di Chester ossia I Fidanzati
Altri titoli:'variante del titolo:' I fidanzati.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319695]
Chopin, Fryderyk Franciszek <1810-1849>
Contestabile, Emma [interprete]
Sonata in si bem. minore op. 35 / F. Chopin ; Emma Contestabile, pianoforte
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1920-1959
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Contestabile, Emma
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000048798000000]
Orchestra Puccetti [interprete]; Gilardoni, A. [interprete]
Faust : Dio possente, Dio d'amore / Gounod. Andrea Chenier : Nemico della patria... Un di m'era di gioia / Giordano ; [in entrambi i brani] bar. A. Gilardoni con Orchestra Puccetti
Italia : FONOTECNICA1900-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; Gilardoni, A.
Comprende: Dio possente, Dio d'amore {IT-DDS0000053532000100}
Nemico della patria... Un di m'era di gioia {IT-DDS0000053532000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053532000000]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Coro Mezio Agostini [interprete]; Orchestra Pro Arte Marche [interprete]; Berdondini, Marco [direttore d'orchestra]; Biancamano, Angelo [direttore d'orchestra]; Bragiotto, Andrea [interprete]; Bronikowski, Marcin [interprete]; Cigna, Patrizia <06-02-1900> [interprete]; Gilardoni, Domenico [librettista]; Montefusco, Nara [interprete]; Pina Castiglioni, Filippo [interprete]; Verducci, Alessandro [interprete]
Il Paria : Opera seria in due atti di Domenico Gilardoni / Gaetano Donizetti ; Orchestra "Pro Arte Marche" ; Coro "Mezio Agostini" ; Angelo Biancamano, maestro del coro ; Marco Berdondini, direttore ; [cast]: A. Verducci, P. Cigna, M. Bronikowski ... [et al.]
Bologna : Bongiovanni2001
Personaggi e interpreti: Akebare ; Verducci, Alessandro. Empsaele ; Bragiotto, Andrea. Idamore ; Pina Castiglioni, Filippo. Neala ; Cigna, Patrizia. Zaide ; Montefusco, Nara. Zarete ; Bronikowski, Marcin
Titolo uniforme: Il paria (1829)/Donizetti, Gaetano
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058582000000]
Contestabile, Emma [interprete]
Sonata in Si minore / Domenico Scarlatti. Concerto in Re maggiore / Vivaldi ; trascrizione Bach ; [entrambi i brani eseguiti da] Emma Contestabile, pianoforte
s.l. : LA VOCE DEL PADRONE1920-1959
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Contestabile, Emma
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000048809000000]
Gilardoni, Domenico; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Il Contestabile di Chester | ovvero | I Fidanzati | Melo-dramma Romantico | diviso in tre parti | tratto dal Romanzo del Signor Walter Scott di simil titolo | Rappresentato la prima volta | in | Napoli | nel Real Teatro di S. Carlo. | a 19. novembre 1829. | Ricordando il fausto giorno Onomastico | Di | Sua Maestà | Maria Isabella | Regina del Regno delle due Sicilie | Napoli | 1829
Napoli : s.n.1829
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00037]