Risultati ricerca
Cherubini, Luigi <1760-1842>
Bouilly, Jean Nicolas [librettista]; Gossec [dedicatario]; Foà, Roberto [donatore]
Les Deux journées : opéra en trois actes / paroles de M. Bouilly ; Luigi Cherubini
Paris : G. Gaveaux Ainé, [tra il 1812 e il 1832]1812-1832
Réprésenté sur le Théâtre Royal de l'Opera Comique ... ; Dédié à Mr. Gossec
Legatura in mezza pelle e carta verde con fregi e titolo in oro sul dorso
Titolo uniforme: Les Deux journées. opera. 19/i
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0223774]
Cisventi, Carlo
Maria Callas con Picchi ritratti a mezzo busto, frontalmente. Fotografia realizzata durante l'incisione discografica della Medea di Cherubini al Teatro alla Scala: Dischi Ricordi per i 150 anni di Casa Ricordi. Ritratto doppio. Medea
Cisventi, Milano1958
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno
'note ai nomi:' Carlo Cisventi, fotografo (Milano, Via Passarella 8)
'note all'opera:' Medea. Luigi Cherubini, compositore ; Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_759-06]
Cisventi, Carlo
L'orchestra del Teatro alla Scala durante l'incisione discografica della Medea di Cherubini al Teatro alla Scala: Dischi Ricordi per i 150 anni di Casa Ricordi. Ritratto di gruppo. Medea
Cisventi, Milano1958
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno
'note ai nomi:' Carlo Cisventi, fotografo (Milano, Via Passarella 8)
'note all'opera:' Medea. Luigi Cherubini, compositore ; Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1260-04]
Cisventi, Carlo
L'orchestra del Teatro alla Scala durante l'incisione discografica della Medea di Cherubini al Teatro alla Scala: Dischi Ricordi per i 150 anni di Casa Ricordi. Ritratto di gruppo. Medea
Cisventi, Milano1958
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno
'note ai nomi:' Carlo Cisventi, fotografo (Milano, Via Passarella 8)
'note all'opera:' Medea. Luigi Cherubini, compositore ; Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1260-02]
Cisventi, Carlo
L'orchestra del Teatro alla Scala durante l'incisione discografica della Medea di Cherubini al Teatro alla Scala: Dischi Ricordi per i 150 anni di Casa Ricordi. Ritratto di gruppo. Medea
Cisventi, Milano1958
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno
'note ai nomi:' Carlo Cisventi, fotografo (Milano, Via Passarella 8)
'note all'opera:' Medea. Luigi Cherubini, compositore ; Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1260-03]
Cisventi, Carlo
Maria Callas ritratta a mezzo busto, frontalmente. Fotografia realizzata durante l'incisione discografica della Medea di Cherubini al Teatro alla Scala: Dischi Ricordi per i 150 anni di Casa Ricordi. Ritratto femminile. Medea
Cisventi, Milano1958
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Carlo Cisventi, fotografo (Milano, Via Passarella 8)
'note all'opera:' Medea. Luigi Cherubini, compositore ; Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_759-05]
Cisventi, Carlo
Maria Callas con Picchi. Fotografia realizzata durante l'incisione discografica della Medea di Cherubini al Teatro alla Scala: Dischi Ricordi per i 150 anni di Casa Ricordi. Ritratto di gruppo. Medea
Cisventi, Milano1958
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno
'note ai nomi:' Carlo Cisventi, fotografo (Milano, Via Passarella 8)
'note all'opera:' Medea. Luigi Cherubini, compositore ; Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_759-07]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Conti , Claudio
Canone per Soprano e Tenore | ultima composizione di V. Bellini | scritta per l'Album del M.o Cherubini | in Parigi nel 1835 | messo in quartetto di corde da me Claudio Conti | in marzo 1872 Orig.e
copia1872
Titolo uniforme: Canoni. Bellini; S,T,pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156149]
Cherubini, Luigi <1760-1842>
Muti, Riccardo [direttore d'orchestra]; Marriner, Neville [direttore d'orchestra]; London Philharmonic Orchestra [interprete]; Academy of St Martin in the Fields [interprete]; London Philharmonic choir [interprete]
6: Mass for the Coronation of Charles 10 ; Marche religieuse ; Faniska ; Les Abencérages : ouvertures / Luigi Cherubini ; [Mass, Marche:] London Philharmonic Choir and Orchestra ; Riccardo muti [dir.] ; [Ouvertures:] Academy of St Martin in the Fields ; sir Neville Marriner [dir.]
UK : EMI Classics2010
Titolo uniforme: Messe. Coro a 3 voci, Orchestra, la maggiore. messa. Coro(S, T, B), orch. la maggiore. 1825
Faniska. Ouverture. ouverture. 18/19
Les Abencérages. Ouverture. ouverture. 19/i
Marche religieuse. marcia. 1825
Fa parte di: The great masses / Luigi Cherubini
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0881665]
Cherubini, Antonio <coreografo <; fl. 1824>>
Ronzani, Domenico <ballerino>; Rossi, Domenico <ballerino>; Milani, Antonio <ballerino>; De Paolis, Teresa <ballerino>; Cherubini, Antonio <coreografo ; fl. 1824>, ballerino; Capuani, Maria <ballerino>; Capuani, Raffaello <ballerino>
La testa di bronzo, ballo di mezzo carattere in quattro atti composto per la prima volta da Antonio Cherubini da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza per il secondo ballo dell'estate 1823
[Vicenza] : dalla Tipografia Parise edit. [Vicenza ; Parise]1823
A p. 2: Indicazione tipografica ; A p. 3: Attori ; A p. 4: Argomento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002253]
Cherubini, Antonio <coreografo <; fl. 1824>>; Gioia, Gaetano <1768-1826>
Fusi, Antonia <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Francolini, Giovanni <ballerino>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Angelini, Giuseppa <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Tanzi, Maddalena <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Belloni, Giuseppe <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Citerio, Francecso <ballerino>; Dubini, Giuseppa <ballerino>; Bellici, Pompea <ballerina>, ballerino; Mazza, Teresa <ballerina>, ballerino; Morganti, Teresa <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Fleurot, Evelina <ballerina>, ballerino; Aloardi, Prisca <ballerina>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Lachouque, Carlo <ballerino>; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Sanquirico, Alessandro <scenografo>
La Scelta di una sposa, ballo comico in tre atti composto e diretto da Antonio Cherubini, per rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1824
Milano : dalla tipografia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1824]1823-1824
A p. [2]: Decorazioni sceniche e scenografo ; A p. [3]: Personaggi ; A p. [4]: Ballerini
Titolo uniforme: La Scelta di una sposa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319848]
Cherubini Francesco
Regno Lombardo-Veneto - Prospetto nominativo di tutte le lingue note e dei loro dialetti, di Federico Adelung, tradotto e corredato di una nota sui dialetti italiani da Francesco Cherubini (1825:A. 10, gen., 1, vol. 37)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, gen., 1, vol. 37) {EVA 207 F16047}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302658]
Bianchi, Giovanni <ballerino>
Vestris, Auguste Armand <1786-1825> [antecedente bibliografico]; Bianchi, Giovanni <1660?-ca. 1720> [ballerino]; Libonati, Vincenza [ballerino]; Rega Farina, Francesca [ballerino]; De Cicco, Rosa [ballerino]; Terliz, Carlo [ballerino]; Guidi, Giovanni [ballerino]; Paradisi, Salvatore [ballerino]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Angelini, Emilio <1804-1879> [direttore d'orchestra]; Bonini, Luigi [personale di produzione]; Sartori, Nicola <sec. 19. 1. met> [costumista]; Marchesi <ditta ; costumista> [costumista]
Barbabl gran ballo in sei atti posto in scena sul nobile Teatro di Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1829. Dal coreografo sig. Giovanni Bianchi / [la musica tratta dalle Opere dei signori maestri Mozart, Hayden, Cherubini, e Rossini]
Roma : nella tipografia di Crispino Puccinelli, [1828-1829]1828-1829
A carta [2]: antecedente bibliografico dalla Dedica a firma del coreografo; a carta [3]r: personaggi e interpreti; a carta [3]v: autori della musica ed altre responsabilit ; A carta [1]: Imprimatur ; Segnatura: [1]
Titolo uniforme: Barbabl
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025942]
��5: ��Abr��g�� de l'histoire et de la morale de l'Ancien Testament, ou l'on a conserv��, autant qu'il a ��t�� possible, les propres paroles de l'Ecriture sainte; avec des eclaircissemens & des r��flexions. Tome cinqui��me.
A Paris : chez Desaint & Saillant.1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE023658]
Pacard, George
Traicte contre la transubstantiation par lequel on peut cognoistre quel est le fondement de la messe, & droicte intelligence des paroles de la saincte cene, ceci est mon corps, ceci est mon sang, &c. Et de tout ce qui concerne ce sainct sacrement. Faict & reueu par George c.d. Pacard ...
A Niort : par Ren�� Troismaillas.1603
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE028816]
Cherubini, Luigi <1760-1842>
Monticini, <ballerina> [interprete]; Bonaiuti, Raffaello <sec. 19.> [arrangiatore]; Monticini, Teresa <ballerina> [interprete]; Bertini, Filippo <ballerino e coreografo ; sec. 19.> [interprete]
Terzetto | Ballato dai Sig.ri Monticini, Madre, figlio, e Bertini | Nel Ballo | La Fuga di Techelij [!] | Eseguito nel Regio Teatro di Via della Pergola | La Primavera del 1807 | Musica del Sig.re Luigi Cherubini | Ridotto per il Piano ; Forte / Dal Sig.re Raffaello Bonajuti [!]
1807
Titolo uniforme: La fuga di Techely. Terzetto
Fa parte di: [Balletti] {IT\ICCU\MSM\0256153}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0256154_1]
Cherubini, Luigi <1760-1842>
Muti, Riccardo [direttore d'orchestra]; Marriner, Neville [direttore d'orchestra]; Tuckwell, Barry [interprete]; The Ambrosian Singers [interprete]; New Philharmonia Orchestra [interprete]; Academy of St Martin in the Fields [interprete]
7: Requiem in D minor ; Concert overture ; Sonata no. 2 in F for horn and strings / Luigi Cherubini ; [Requiem:] Ambrosian Singers ; New Philarmonia Orchestra ; Riccardo Muti [dir.] ; [Concert ouverture, Sonata:] Barry Tuckwell [horn] ; Academy of St Martin in the Fields ; sir Neville Marriner [dir.]
UK : EMI Classics2010
Titolo uniforme: Messe di requiem. 2 Tenori, Basso, Orchestra, n. 2, re minore. messa di requiem. 2T, B, orch. 2. re minore. 1836
Concert-Ouverture. ouverture. fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr, vl1, vl2, vla1, vla2, fag1, fag2, trb1, trb2,...
Fa parte di: The great masses / Luigi Cherubini
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0881666]
Metastasio, Pietro
Cherubini, Luigi [Compositore]; Dragon, Marianna <cantante> [Interprete]; Franchi, Angelo <cantante> [Interprete]; Lusini, Caterina <cantante> [Interprete]; Anselmetti, Caterina <cantante> [Interprete]; Fava, Antonia <cantante> [Interprete]; Bartolini, Vincenzo [Interprete]; Lami, Antonio & c. [Editore]
L'Alessandro nell'Indie dell'incomparabile sig. abate Pietro Metastasio già poeta cesareo dramma per musica ridotto in due atti da rappresentarsi in Livorno nel nuovo Teatro dagli Armeni l'autunno dell'anno 1788 / [La musica è del sig. Luigi Cherubini]
In Livorno : per Antonio Lami, e comp. sotto le logge, [1788] Livorno ; Lami, Antonio & c.1788
A c. A2v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A-B¹⁶ ; Contiene p. 29-40 la descrizione del ballo: Amore cagione di tanti affanni, o sia il disertore involontario
Titolo uniforme: Amore cagione di tanti affanni o sia Il disertore involontario.
Alessandro nell'Indie.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054194]
Cherubini, Laerzio <m. ca. 1626>; Cherubini, Angelo Maria <m. 1652>
Bullarium Romanum nouissimum à b. Leone Magno, vsque ad S.D.N. Vrbanum 8., opus absolutissimum Laertij Cherubini ... Tertio nunc editum a d. Angelo Maria Cherubino ..., qui vt in altera editione quartum tomum perfecit, ita nunc Constitutiones S.D.N. Vrbani 8. vsque ad hanc diem emanatas addidit nec non vitas & icones omnium pontificum. Appendicem insuper suis locis restituit, indices locupletauit, opusque totum recensuit. Tomus primus [-sextus]. 1
Romae : ex typ. Reu. Camerae Apostolicae [Roma ; Stamperia Camerale], 1638-16721638
L'occhietto precede il front ; Front. calcogr ; Iniziali e fregi xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE006899]