Risultati ricerca
Cimino, Giorgio Tommaso <1823-1905>; Pinsuti, Ciro
Shakespeare, William [antecedente bibliografico]; Dazzi [cantante]; Aldighieri [cantante]; Rapini, Federico [cantante]; Simoncelli, Ada <nd-20/t> [cantante]; Buffagni, Raimondo [cantante]; Castelmary, Armand [cantante]; Bolis, Andrea [cantante]; Casanova de Cepeda [cantante]
Il mercante di Venezia : melodramma in quattro atti da Shakspeare [!] / poesia del cavaliere G. T. Cimino ; musica del maestro cavaliere Ciro Pinsuti. Rappresentato per la prima volta al Teatro Comunale in Bologna nella stagione d'autunno 1873
Bologna : Società Tipografica dei Compositori1873
A p. 3: argomento ; A p. 7: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Il Mercante di Venezia. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0280159]
Monti, Vincenzo <1754-1828>
Poesie varie del cavaliere Vincenzo Monti
Milano : dalla Societa Tipog. dei Classici Italiani [Società tipografica de' classici italiani]1826
Ultima c. bianca
Titoli correlati:'collana:' Opere varie del cavaliere Vincenzo Monti ; 3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE018112_SALA.FOSC.03-0007]
Guarini, Battista <1538-1612>
Lettere inedite / del cavaliere Giambattista Guarini
Ferrara : dai tipi di Domenico Taddei1843
Nella p. che segue il front.: Ad Antonio Boldrini che nell'aprile del 1843 disposava la nobile signora Carolina Scutellari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FER0176926]
Ermolao, Federigo
Tre lettere inedite del cavaliere Ermolao Federigo
[Vicenza : Tipografia Commerciale, 1884]1884
Tit. dell'occhietto ; Nozze Folco-Clementi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0648853]
Cimino, Giorgio Tommaso ; <1823-1905>
Petrella, Enrico ; <1813-1877> [Compositore]; Krauss, Gabrielle [Interprete]; Cetronè, Carolina <cantante> [Interprete]; Mele, Salvatore ; <m. 1900> [Interprete]; Angelini, Gian Francesco [Interprete]; Arati, Marco ; <fl. 1835-1882> [Interprete]; Memmi, Michele <cantante> [Interprete]; Bisaccia, Luigi [Interprete]; Aldighieri, Gottardo [Interprete]; Barbacini, Enrico [Interprete]; Colazzi, Filippo [Artista (Pittore, etc.)]; Guillaume, Carlo <costumista> [Artista (Pittore, etc.)]; Venier, Pietro ; <ca. 1800-1884?> [Artista (Pittore, etc.)]; De Riseis, Giuseppe <barone> [Dedicatario]; Masi, Luigi <scenografo> [Artista (Pittore, etc.)]; Lucca, Francesco [Editore]
Manfredo : dramma lirico in un prologo e tre atti : scritto espressamente pel R. Teatro San Carlo di Napoli Stagione del 1871-72 / di G.T. Cimino ; musica del m.° cav.e Errico Petrella
Milano : Stabilimento musicale di F. Lucca, [1872?] Milano ; Lucca, Francesco1872
1 volume
Per la data sul frontespizio: 3-72 ; P. 3: lettera al barone Giuseppe De Riseis ; P. 5: personaggi e interpreti ; P. 6: altre responsabilità. Prima rappresentazione: Napoli, S. Carlo, 24 mar. 1872
Titolo uniforme: Manfredo. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0293953]
Cimino, Giorgio Tommaso ; <1823-1905>
Petrella, Enrico ; <1813-1877> [Compositore]; Krauss, Gabrielle [Interprete]; Cetronè, Carolina <cantante> [Interprete]; Mele, Salvatore ; <m. 1900> [Interprete]; Angelini, Gian Francesco [Interprete]; Arati, Marco ; <fl. 1835-1882> [Interprete]; Memmi, Michele <cantante> [Interprete]; Bisaccia, Luigi [Interprete]; Aldighieri, Gottardo [Interprete]; Barbacini, Enrico [Interprete]; Lucca, Francesco [Editore]
Manfredo dramma lirico in un prologo e tre atti : scritto espressamente pel R. Teatro San Carlo di Napoli Stagione del 1871-72 / di G.T. Cimino ; musica del m.o cav.e Errico Petrella
Milano : Stabilimento musicale di F. Lucca, [1872?] ; Lucca, Francesco1872
Sul frontespizio: Regio teatro San Carlo in Napoli carnevale-quaresima 1871-72.
Titolo uniforme: Manfredo. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1019792]
Cimino, Giorgio Tommaso ; <1823-1905>
Cabella, Placido [Interprete]; Wolff, Emilia [Interprete]; Montanaro, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Rossi, Emilia <cantante> [Interprete]; Rossi, Gennaro <cantante> [Interprete]; Arati, Marco ; <fl. 1835-1882> [Interprete]; Cristino, Ida <cantante> [Interprete]; Campana, Fabio ; <1819-1882> [Compositore]; De Angelis, Gennaro [Editore]
Esmeralda : melodramma in quattro atti : nuova per Napoli da rappresentarsi nel R. Teatro Mercadante, gia Fondo la sera del 19 maggio 1874. ... / parole di Giorgio Cimino ; musica del cavalier Fabio Campana
Napoli : cav. Gennaro De Angelis Napoli ; De Angelis, Gennaro1874
I dati di rappresentazione e il nome dell'impresa teatrale seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 3: personaggi e interpreti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004058]
Cimino, Giorgio Tommaso <1823-1905>
Povoleri, Paride [interprete]; Fiorini, Carlo [interprete]; Leonardi, Emilia [interprete]; Spitzer, Erminia [interprete]; Mendioroz, Giuseppe [interprete]; Pancani, Emilio <1830-1898> [interprete]; Ruiz, Gustavo [compositore]; Scalaberni
Orio Soranzo : dramma lirico in tre atti / di G.T. Cimino ; musica di Gustavo Ruiz. Da rappresentarsi al Teatro La Fenice di Venezia nella stagione di Carnovale e Quaresima 1869-70
Venezia : Tipografia del Commercio, [tra il 1869 e il 1870]1869-1870
3 atti ; Sul front.: Impresa Scalaberni edit ; A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Orio Soranzo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012978]
Birolli, Renato
Cavaliere, Alik
R�� y Ren�� : pagine di Renato Birolli e Alik Cavaliere
Bocca di Magra, [Am��glia] : Capannina.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0318849]
Fletcher, Richard <1944-2005>
��El ��Cid : storia del nobile cavaliere Rodrigo Diaz / Richard Fletcher
Milano : Garzanti.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0381967]
Galsworthy, John
Domenichelli, Mario
��Un ��cavaliere / John Galsworthy ; a cura di Mario Domenichelli
Venezia : Marsilio.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10356890]
Friedman, Celia S.
��Il ��cavaliere del sole nero / C. S. Friedman
Milano : Nord.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0280824]
De Rosa, Maria Rosaria
��Il ��cavaliere azzurro : figure e problemi / Maria Rosaria De Rosa.
Milano : Guerini studio.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0286464]
Coonts, Stephen
Magrini, Maria
��Il ��cavaliere rosso / Stephen Coonts ; traduzione di Maria Magrini
Milano : Sperling & Kupfer.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10331349]
Persius Flaccus, Aulus
Monti, Vincenzo <1754-1828>; Societ�� tipografica de' classici italiani
Satire di A. Persio Flacco traduzione del cavaliere Vincenzo Monti
Milano : dalla Societa Tipog. dei Classici Italiani.1826
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E084472]
Di Costanzo, Angelo <1507-1591>
Comino, Giuseppe; Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
��Le ��rime d'Angelo Di Costanzo, cavaliere napoletano ..
In Padova : presso Giuseppe Comino.1723
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE002956]
Giacomello, Fortunato
S. Giorgio cavaliere, protettore dei belligeranti / monsignore Fortunato Giacomello
Padova : tip. e libreria antoniana.1917
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0308185]
Gluck, Christoph Willibald
Poggi, Domenico [interprete]; Pietro Leopoldo <granduca di Toscana> [dedicatario]; Tibaldo, Giuseppe [interprete]; Pulini, Antonia [interprete]; Eberardi, Teresa [interprete]; Bernasconi, Antonia <soprano> [interprete]; Laschi, Filippo [interprete]; Giordano, Filippo [donatore]; Durazzo, Marcello [possessore precedente]
Alceste : tragedia / messa in musica dal signore cavaliere Cristoforo Gluck
Vienna : Giovanni Tommaso de Tratten1769
Tragedia ... dedicata a Sua Altezza Reale l'arciduca Pietro Leopoldo Granduca di Toscana .. ; Dediche di Gluck e Ranieri De' Calzabigi
Ex libris Conte G. Durazzo. Leg. in mezza pelle marroncina e carta marmorizzata. Sul dorso fregi in oro e tasselli con titolo dell'ope
Personaggi e interpreti: Admeto, Tibaldo, Giuseppe, tenore ; Alceste, Bernasconi, Antonia, soprano ; Evandro, Pulini, Antonia, tenore ; Ismene, Eberardi, Teresa, soprano ; Un Sacerd. d'Apollo, Laschi, Filippo, tenore ; Apollo, Laschi, Filippo, tenore...
Titolo uniforme: Alceste. Th.Verz.Seite.94-98. opera. s 1, s 2, t 1, t 2, t 3, t 4, b 1, b 2, b 3, coro(s, a, t, b), orch. Th.Verz.Seite.94-98. 1734-1769
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0228527]
Dietzsch, Joahnn Christoph
[Paesaggio con cavaliere e due viandanti] / Ioh. Christ. Ditzsch fec
[S.l. : s.n.]1700-1799
Titolo attribuito ; Data presunta dal secolo di attività dell'incisore ; Stampa numerata: 1 ; Stampa raffigurante un paesaggio con monti e vegetazione: al centro su un sentiero sono rappresentati due viandanti e un uomo a cavallo; sulla destra una pi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211919]
Colasanto, Benvenuto
Elogio funebre del cavaliere Ferdinando Nocelli letto da
Foggia : Stab. Tip. e lit. M. Cristina per S. Pollice [Pollice]1880
Pagine pari bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0492123]
Capparoni, Giuseppe
Cameriere segreto. Cavaliere di spada e cappa. Atto 1 Tosca
1900
Figurino ; litografia a colori ; cartoncino ; Cameriere segreto. Cavaliere di spada e cappa ; Stampe impiegate come modello per i personaggi della Marcia nel Te Deum nella prima rappresentazione di 'Tosca', Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900 ; fi...
'note ai nomi:' Giuseppe Capparoni, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219A03]