Risultati ricerca
Canovai, Giovanni Battista; Gandolfi, Riccardo
Garcia, Gustavo; Sinigaglia, Napoleone; Minetti, Antonio; Bernasconi, Giuseppe; Fiorio, Linda; Tagliana, Agnese
Aldina : opera seria in tre atti / dell'avv. G. B. Canovaj ; musica del maestro R. Gandolfi. Da rappresentarsi nel Teatro S. Radegonda l'autunno del 1863
Milano : Luigi Brambilla1863
A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Aldina. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0282019]
Quartetto Folcloristico Leonildo Marcheselli
Marcheselli, Leonildo <1912-2005> [autore]; Marcheselli, Leonildo <1912-2005> [interprete]
Aldina
Italia : DURIUM1940-1959
Fa parte di: Carezze {IT-DDS0000055843000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055843000200]
Quartetto Folcloristico Leonildo Marcheselli
Marcheselli, Leonildo <1912-2005> [interprete]
Carezze ; Aldina / Quartetto Folkloristico Marcheselli
Italia : DURIUM1940-1959
Comprende: Carezze {IT-DDS0000055843000100}
Aldina {IT-DDS0000055843000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055843000000]
Modugno, Domenico <1928-1994>
Modugno, Domenico <1928-1994> [autore]
Ninna nanna ; La cicoria / D. Modugno e la sua chitarra ; [solo brano 2] Franca Gandolfi
Italia : RCA, [195.]1951-1960
Personaggi e interpreti: chitarra ; Modugno, Domenico. voce ; Modugno, Domenico
Comprende: Ninna nanna {IT-DDS0000056542000100}
La cicoria {IT-DDS0000056542000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056542000000]
Gandolfi, Celestina
Cavagnaro, Tullio [donatore]
Sonata Seconda / Debussy. Due pezzi per arpa : Marionette, Pattuglia spagnola / L.M. Tedeschi ; A. Tassinari, flauto ; Celestina Gandolfi, arpa ; F. Mora, viola
London : COLUMBIA GRAPHOPHONE CO., 193.1931-1940
Personaggi e interpreti: arpa ; Gandolfi, Celestina
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014068000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Coro del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Bruson, Renato <1936> [interprete]; Domingo, Placido <1941> [interprete]; Freni, Mirella <1935> [interprete]; Gandolfi, Romano <1934-2006> [direttore d'orchestra]; Ghiaurov, Nicolai <1929-2004> [interprete]; Giacomotti, Alfredo [interprete]; Manganotti, Gianfranco [interprete]; Michieli, Jolanda [interprete]; Muti, Riccardo [direttore d'orchestra]; Piave, Francesco Maria <1810-1876> [librettista]
Ernani : dramma lirico in quattro atti / Giusebbe Verdi ; Francesco Maria Piave, librettista ; Orchestra e Coro del Teatro alla Scala ; Riccardo Muti, direttore ; Romano Gandolfi, Maestro del Coro ; [interpreti]: P. Domingo, R. Bruson, N. Ghiaurov ... [et al.]
London : EMI Records1983
Personaggi e interpreti: Don Carlo ; Bruson, Renato. Don Riccardo ; Manganotti, Gianfranco. Don Ruy Gomez De Silva ; Ghiaurov, Nicolai. Elvira ; Freni, Mirella. Ernani ; Domingo, Placido. Giovanna ; Michieli, Jolanda. Jago ; Giacomotti, Alfredo
Titolo uniforme: Ernani (09-03-1844)/Verdi, Giuseppe
Altri titoli:Placido Domingo : 30 years with EMI
Placido Domingo : 30 years with EMI
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000046019000000]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Fanny Gandolfi
1914
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 40181 693[cancellato]; 10693[cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2191. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1138. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001706]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Fanny Gandolfi
1914
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 10692[cancellato]; 10692[cancellato]; Gandolfi Fanny; 40182
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2191. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1138. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001707]
Gandolfi, Giuseppe <1927- >
Studi di diritto privato / Giuseppe Gandolfi
Milano : A. Giuffr��.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0226217]
Salvo Cozzo, Giuseppe
De Lollis, Cesare [possessore precedente]; Sapienza Università di Roma : Facoltà di lettere e filosofia : Biblioteca [donatore]
Il codice Vaticano 3195 e l'edizione aldina del 1501 : saggio di studj petrarcheschi
Roma : Tipografia Vaticana1893
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO1683445]
Ruffini Gandolfi, Maria Letizia
Libert�� di espressione ed emotional distress / Maria Letizia Ruffini Gandolfi.
Milano : A. Giuffr��.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0047510]
Sommariva, Emilio
Ritratto della traduttrice russa e scrittrice Iris Felyne Gandolfi
1936-01-15
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: ing. Sergio Gandolfi; 15-1-1936; carbone; 42340 ; annotazioni: 137; IV
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 325. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1205. A matita sul recto del coperchio a destra: Gandolfi Cernuschi. A matita sul verso del coperchio a destra: 42337/43. All'interno ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005867]
Sommariva, Emilio
Ritratto della traduttrice russa e scrittrice Iris Felyne Gandolfi
1936-01-15
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 162 143 [cancellato] - 14 ; annotazioni di Sommariva, Linda: 15-1-1936; ing. Sergio Gandolfi; 42339; carbone ; annotazioni: III
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 325. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1205. A matita sul recto del coperchio a destra: Gandolfi Cernuschi. A matita sul verso del coperchio a destra: 42337/43. All'interno ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005866]
Sommariva, Emilio
Ritratto della traduttrice russa e scrittrice Iris Felyne Gandolfi
1936-01-15
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 15-1-1936; carbone ; annotazioni: 1 copia lucida; ing. Sergio Gandolfi; 3 copie e 1 copia solo testa in rotaz [...]; 162 - 10 42337; I
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 325. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1205. A matita sul recto del coperchio a destra: Gandolfi Cernuschi. A matita sul verso del coperchio a destra: 42337/43. All'interno ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004544]
Sommariva, Emilio
Ritratto della traduttrice russa e scrittrice Iris Felyne Gandolfi
1936-01-15
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: carbone; ing. Sergio Gandolfi; 15-1-36 ; annotazioni: 143 [cancellato] 111 [?] - 14 163; II; 2 copia solo testa; 42338
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 325. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1205. A matita sul recto del coperchio a destra: Gandolfi Cernuschi. A matita sul verso del coperchio a destra: 42337/43. All'interno ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004545]
Gandolfi G.
Ricerche patologiche intorno alle idropi, di G. Gandolfi
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1838:A. 23, feb., 1, vol. 89) {EVA 207 F16377}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308718]
Frigerio, Gianstefano; Magatti, Milena
Punti di luce nel deserto : santa Radegonda e il ruolo dei monasteri femminili nel Medioevo / Gianstefano Frigerio, Milena Magatti.
Milano : La storia.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0077382]
Sommariva, Emilio
Veduta da Palazzo Spinola del Duomo di Milano con la ciminiera della centrale elettrica di via Santa Radegonda
1918-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni: Soc. Giardino ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello studio sono situati sopra i...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 8. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Società del Giardino A matita sul verso del coperchio: 24326-24338.
Bibliografia: Grande Milano, in: La Grande Milano tradizionale e futurista. Marinetti e il Futurismo a Milano, p. 58, n.74, 1995
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta da Palazzo Spinola del Duomo di Milano con la ciminiera della centrale elettrica di via Santa Radegonda, negativo fotografico {2y010-0002104}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002825]
Sommariva, Emilio
Veduta del Duomo di Milano da Palazzo Spinola. Sullo sfondo la ciminiera della centrale elettrica di via Santa Radegonda
1910
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni: veduta
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 8. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Società del Giardino A matita sul verso del coperchio: 24326-24338.
Bibliografia: Grande Milano, in: La Grande Milano tradizionale e futurista. Marinetti e il Futurismo a Milano, p. 58, n. 74, 1995
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta del Duomo di Milano da Palazzo Spinola. Sullo sfondo la ciminiera della centrale elettrica di via Santa Radegonda, negativo fotografico {2y010-0002105}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002821]
Sommariva, Emilio
Veduta da Palazzo Spinola del Duomo di Milano con la ciminiera della centrale elettrica di via Santa Radegonda
1910
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni: vaduta; II. Lo. 198 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Grande Milano, in: La grande Milano tradizionale e futurista. Marinetti e il futurismo a Milano, p. 58, n. 74, 1995
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta da Palazzo Spinola del Duomo di Milano con la ciminiera della centrale elettrica di via Santa Radegonda, fotografia {2y010-0002821}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002105]
Sommariva, Emilio
Veduta da Palazzo Spinola del Duomo di Milano con la ciminiera della centrale elettrica di via Santa Radegonda
1918-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni: II. Lo. 199 [vecchia segnatura] ; Tra il 1916 e il 1930 Emilio Sommariva stabilisce il proprio studio fotografico presso Palazzo Spinola, in via San Paolo 10. I locali dello studio so...
Bibliografia: Grande Milano, in: La grande Milano tradizionale e futurista. Marinetti e il futurismo a Milano, p. 58, n. 74, 1995
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta da Palazzo Spinola del Duomo di Milano con la ciminiera della centrale elettrica di via Santa Radegonda, fotografia {2y010-0002825}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002104]