Risultati ricerca
Cammarano, Salvatore; Mercadante, Saverio
Memmi, [interprete]; Pandolfini, [interprete]; Stigelli, [interprete]; Lotti Della Santa, Marcella, [interprete]; Mirate, [interprete]; Morelli, [interprete]; Arati, Marco, [interprete]; Colazzi, Filippo, Artista([pittore], ecc.); Guillaume, Carlo, [personale di produzione]; Venier, Pietro, [scenografo]; Giordano Zocchi Amitrano, Margherita, Provenienza; Papa, Michele, Artista([pittore], ecc.); Spezzaferri, Achille, Artista([pittore], ecc.); Niccolini, Fausto, Artista([pittore], ecc.)
Virginia : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi al Real Teatro S. Carlo nella primavera del 1866 / poesia di Salvatore Cammarano ; musica del maestro cav. Saverio Mercadante
Napoli : Stamperia Vico Giardinetto 18661866
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 3: altre responsabilità ; A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Virginia . opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0286813]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Mercadante, Saverio [Compositore]; Cooper, James Fenimore [Antecedente bibliografico]; Rapazzini, Carlotta <cantante> [Interprete]; Castigliano, Raimondo <cantante> [Interprete]; Masset, Gian Giacomo <cantante> [Interprete]; Castelli, Cesare <cantante> [Interprete]; Cucchi, Teresa <cantante> [Interprete]; Loriani, Luigi <cantante> [Interprete]; Caliari, Luciano <cantante> [Interprete]; Vittadini, Carlotta <cantante> [Interprete]; Bourgeois, Anicet [Antecedente bibliografico]; Cavedagni, Luigi <cantante> [Interprete]; Ferrari, Giacomo <Parma> [Editore]
Il bravo : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Ducale di Parma la primavera del 1847 / [parole] di Gaetano Rossi ; posto in musica dal Maestro Saverio Mercadante
Parma : dalla Tipografia Ferrari Parma ; Ferrari, Giacomo1847
1 volume
Sul front. le indicazioni di responsabilità precedono i dati della rappresentazione ; A p. 3: Alcuni cenni sul Bravo, di Gaetano Rossi ; A p. 4: Personaggi e attori ; Nel libretto è omessa l'ultima scena del 3. atto (Pers.: Il Bravo e Teodora).
Titolo uniforme: il Bravo. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025681]
Mercadante, Saverio <compositore>; Gnone-Teghil, Giovanna <interprete>; Casalini, Michele <interprete>; Velluti, Giovanni Battista <1781-1861>, interprete; Bramati, Marietta <interprete>; Trentanove Cenni, Niccola <interprete>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete
Alfonso ed Elisa, melodramma serio da rappresentarsi in Mantova in occasione dell'apertura del Nuovo Teatro nel carnevale dell'anno 1823, con musica del rinomato Maestro Saverio Mercadante
S.l. : dalla Tipografia Prov. All'Apollo [Tipografia all'Apollo], [1822-23]1822-1823
2 atti ; A p. 3: Personaggi ; A p. 5: Argomento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319885]
Pola, Paolo
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Mercadante, Saverio <compositore>; Piccini, Giovanni <interprete>; Finaglia, Antonio <interprete>; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Brambilla, Amalia <interprete>; Filippini, Leonardo <interprete>; Facchinetti, Antonio <interprete>; De Azzi, Vincenzo <interprete>; Otto, Elena <interprete>; Rubini, Geremia <cantante>, interprete; Catenari <personale di produzione>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Speranzoni, Giovanni <altro>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio da rappresentarsi nel Teatro in San Benedetto nella primavera 1827. Poesia del sig. Cavalier Pola. Musica del sig. Maestro Saverio Mercadante
Venezia : dalla edit. tip. Rizzi [Rizzi], [1827]1827
2 atti ; A p. 3: argomento ; Alle pp. 4-5: personaggi, orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 6: mutazioni di scene ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, t. La Fenice, 21.2.1826
Titolo uniforme: Caritea regina di Spagna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323398]
Pola, Paolo
Mercadante, Saverio <compositore>; Vaschetti, Giuseppe <interprete>; Lavelli <interprete>; Piccinotti, Luigi <interprete>; Marini, Giuseppe <sec. 16.>, interprete; De Vecchi, Giovannina <interprete>; Casanova, Teresa <interprete>; Calvi, Gaettano <interprete>; Magnani, Luigi <cantante>, interprete; Beneggi, Giovanni Battista <sec. 19.>, direttore d'orchestra
Caritea regina di Spagna, melo-dramma serio, poesia del sig. cavaliere Pola, musica del sig. maestro Saverio Mercadante. Da rappresentarsi nel Teatro Carcano l'estate 1829
Milano : dalla stamperia di Carlo Dova [Dova, Carlo], [1829?]1829
2 atti ; A p. 3-5: argomento ; A p. 7: personaggi ; A p. 9: altre indicazioni di responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 21.2.1826
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002402]
Romani, Felice
Mercadante, Saverio [compositore]; Cavallini, Eugenio [direttore d'orchestra]; Pasta, Giuditta [interprete]; Cartagenova, Giovanni Orazio [interprete]; Pochini, Ranieri <cantante> [interprete]; Casati, Tommaso <ballerino e coreografo> [ballerino]; Viganò, Giuseppe [interprete]; Yvon, Carlo [interprete]; Merighi, Vincenzo <1795-1849> [interprete]; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t> [interprete]; Tassistro, Pietro <sec. 19.> [interprete]; Maino, Carlo [interprete]; Daelli, Giovanni <19/i-1860> [interprete]; Araldi, Giuseppe <trombettista> [interprete]; Pontelibero, Ferdinando [interprete]; De Bayllou, Francesco [interprete]; Martini, Evergete [interprete]; Rugali, Antonio <ballerino> [ballerino]; Villa, Francesco <ballerino> [ballerino]; Cavinati, Giovanni [interprete]; Cantù, Antonio <sec. 19. 1. metà> [interprete]; Bayllou, Felicita <cantante> [interprete]; Poggi, Antonio <cantante> [interprete]; Migliavacca, Alessandro [interprete]; Monticini, Antonio <coreografo e ballerino> [coreografo]; De Bayllou, Giuseppe [interprete]; Fontana, Giuseppe <ballerino> [ballerino]; Storioni, Pietro [interprete]; Buccinelli, Giacomo [interprete]; Gallinotti, Giacomo <violoncellista> [interprete]; Bocci, Giuseppe <ballerino> [ballerino]; Marcora, Filippo <flautista> [interprete]; Corrado, Felice <clarinettista> [interprete]; Hurt, Francesco <contrabassista> [interprete]; Ronchetti, Fabiano <contrabassista> [interprete]; Zanetti, Antonia <arpista> [interprete]; Bottrigari, Rosa [interprete]; Belloli, Agostino [interprete]; Rabboni, Giuseppe <1800-1856> [interprete]; Abbiati, Luigi <macchinista>; Bajetti, Giovanni <1811-1876> [interprete]; Baranzoni, Giovanni <ballerino> [ballerino]; Bonacina, Innocente; Bonalumi, Carolina [ballerino]; Braschi, Eugenia [ballerino]; Caldi, Fedele <ballerino> [ballerino]; Carcano, Gaetana [ballerino]; Cavallini, Ernesto <1807-1874> [interprete]; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>; Granatelli, Giulio [direttore d'orchestra]; Guillet, Anna Giuseppina [ballerino]; Guillet, Claudio [ballerino]; Luchini, Filippo [interprete]; Marchisio, Carlo <ballerino> [ballerino]; Molinari, Nicola <ballerino> [ballerino]; Mondini, Giovanni; Ogna, Innocente; Panizza, Giacomo <1803/4-1860> [interprete]; Sassi, Luigia [ballerino]; Casati, Carolina <ballerina> [ballerino]; Pagliaini, Leopoldo [ballerino]; Ancement, Paola <ballerina> [ballerino]; Veronesi, Paolo <sec. 19.>; Viganoni, Luigia [ballerino]; Zambelli, Francesca <ballerina> [ballerino]; Croce, Gaetano <sec. 19> [ballerino]; Philippe, Ippolito <ballerino> [ballerino]; Bencini, Giuditta <ballerina> [ballerino]; Caprotti, Antonio [ballerino]; Trigambi, Pietro <ballerino> [ballerino]; Borresi, Fioravanti [ballerino]; Della Croce, Carlo <ballerino> [ballerino]; Rugali, Carlo [ballerino]; Pincetti, Bartolomeo [ballerino]; Senna, Domenico [ballerino]; Meloni, Paolo <sec. 19. 1. metà> [ballerino]; Morlacchi, Teresa [ballerino]; Monti, Luigia [ballerino]; Braghieri, Rosalbina [ballerino]; Ravetta, Costantino [ballerino]; Morlacchi, Angela [ballerino]; Molina, Rosalia <ballerina> [ballerino]; Conti, Carolina [ballerino]; Pirovano, Adelaide [ballerino]; Rizzi, Virginia [ballerino]; Parravicini, Giosuè; Volpini, Adelaide [ballerino]; Brambilla, Camilla [ballerino]; Colombo, Pasquale <ballerino> [ballerino]; Beretta, Adelaide [ballerino]; Angelini, Silvia <ballerina> [ballerino]; Zucchinetti, Antonia [ballerino]; De Vecchi, Giuseppe <ballerino> [ballerino]; Montani, Gesualda <ballerina> [ballerino]; Fornari, Giuseppe <attrezzista>; Monti, Elisabetta <ballerina> [ballerino]; Rossetti, Clotilde <ballerina> [ballerino]; Pozzi, Giuseppe <tecnico>; Visconti, Antonia <ballerina> [ballerino]; Schlanzowsky, Elena <ballerina> [ballerino]; Frasi, Adelaide <ballerina> [ballerino]; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo> [ballerino]; Casati, Giovanni <1809-1895> [ballerino]; Abbiati, Antonio <macchinista>; Cavallotti, Baldassare <scenografo> [scenografo]; Gramegna, Giovanni <ballerino> [ballerino]; Fietta, Pietro <ballerino> [ballerino]; Menozzi, Domenico <scenografo> [scenografo]; Borri, Pasquale <ballerino> [ballerino]; Briani & figlio; Ricordi, Giovanni
Emma d' Antiochia : tragedia lirica da rappresentarsi nell'Imper. Regio Teatro alla Scala il Carnovale 1834-35 / [poesia del sig. Felice Romani] ; [musica del maestro Saverio Mercadante]
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1835
Alle pp. 3-6: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione: Venezia, La Fenice, 8/3/1834
Personaggi e interpreti: Corrado: Cartagenova, Giovanni Orazio ; Ruggiero: Poggi, Antonio ; Emma: Pasta, Giuditta ; Adelia: Bottrigari, Rosa ; Aladino: Pochini, Ranieri ; Odetta: Bayllou, Felicita
Altri titoli:Emma d'Antiochia. opera
Emma d'Antiochia. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323901]
Cammarano, Salvatore
Caldani, Pietro <1811-1874> [interprete]; Bonomi, Michelangelo <cantante> [interprete]; Albertoni, Giovanni [interprete]; Bonomi, Luisa [interprete]; Corinaldesi, Orsola [interprete]; Salandri, Teresa [interprete]; Ciabatta, Giovanni Battista [interprete]; Del Nero, Achille <1869> [direttore d'orchestra]; Gabrielli, Enrico <sec. 19. 2. met> [regista]
La vestale : tragedia lirica in tre atti / musica del maestro Saverio Mercadante ; eseguita dagli Accademici Filarmonici romani l'anno 1840. 19. dell'Accademia
Roma : tip. Salviucci [Salviucci]1840
Autore del testo Salvatore Cammarano, cfr. Legger, DMI ; A p. 2: Personaggi e interpreti ; A p. 3: Direttore della musica e coro ; A p. 4: Direttore dell'orchestra e orchestrali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026085]
D'Arienzo, Marco
D'Arienzo, Marco [librettista]; Mercadante, Saverio [compositore]; Petrella, Enrico <1813-1877, > [direttore d'orchestra]; Vita [interprete]; Testa [interprete]; Rebussini Rossetti, Adelina <cantante> [interprete]; De Rosa <cantante> [interprete]; Avignone, [interprete]; Luzio, Gennaro [interprete]; Baly, Andrea [interprete]; Belloni, Angelo <scenografo> [scenografo]; Laboccetta, Armando [interprete]; Radice, Matteo [artista (pittore, ecc.)]; Sassone, Pietro [artista (pittore, ecc.)]; Quériau, Fortunato [artista (pittore, ecc.)]; Bozzaotra eredi [personale di produzione]
Leonora : melodramma in quattro atti : da rappresentarsi nel teatro Nuovo / poesia del sig. Marco D'Arienzo ; musica del sig. maestro Saverio Mercadante
Napoli : [s. n.], 1844
4 atti; A p. 2: Personaggi; A p. 3: Di nuovo gli autori del testo, della musica e altre responsabilità; Sulla p. [1] posta alla fine del libretto: N. B. la proprietà del libro e della musica per questi Reali Domini si appartiene ai signori B. Girard ...
Titolo uniforme: Leonora
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284129_2]
D'Arienzo, Marco
D'Arienzo, Marco [librettista]; Mercadante, Saverio [compositore]; Petrella, Enrico <1813-1877> [direttore d'orchestra]; Vita [interprete]; Testa [interprete]; Rebussini Rossetti, Adelina <cantante> [interprete]; De Rosa <cantante> [interprete]; Avignone, [interprete]; Luzio, Gennaro [interprete]; Baly, Andrea [interprete]; Belloni, Angelo <scenografo> [scenografo]; Laboccetta, Armando [interprete]; Radice, Matteo [artista (pittore, ecc.)]; Sassone, Pietro [artista (pittore, ecc.)]; Quériau, Fortunato [artista (pittore, ecc.)]; Bozzaotra eredi [personale di produzione]
Leonora : melodramma in quattro atti : da rappresentarsi nel teatro Nuovo / poesia del sig. Marco D'Arienzo ; musica del sig. maestro Saverio Mercadante
Napoli : [s.n.], 18441844
4 atti; A p. 2: Personaggi; A p. 3: Di nuovo gli autori del testo, della musica e altre responsabilità; Sulla p. [1] posta alla fine del libretto: N. B. la proprietà del libro e della musica per questi Reali Domini si appartiene ai signori B. Girard ...
Titolo uniforme: Leonora
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284129_1]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Pasero, Tancredi <1893-1983> [interprete]; Sabino [direttore d'orchestra]
Nabucco : Tu sul labbro de' veggenti... ; Luisa Miller : Il mio sangue, la vita darei / Giuseppe Verdi ; T. Pasero, basso ; Orch. Teatro Scala Milano ; Sabino, direttore ; [librettista brano 1] Solera ; [librettista brano 2] Cammarano
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1910-1960
Personaggi e interpreti: basso ; Pasero, Tancredi
Comprende: Tu sul labbro de' veggenti {IT-DDS0000041672000100}
Il mio sangue, la vita darei {IT-DDS0000041672000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041672000000]
Carosio, Margherita <1908-2005> [interprete]; Erede, Alberto <1908-2001> [direttore d'orchestra]
Don Pasquale : Or nel guardo : cavatina ; So anch'io la virtù / Gaetano Donizzetti ; Cammarano, librettista. I Puritani : Quì la voce / Bellini ; Pepoli, librettista ; [entrambi eseguiti da] Margherita Carosio, soprano ; M.o. A Erede, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1930-1960
Personaggi e interpreti: soprano ; Carosio, Margherita
Comprende: Or nel guardo : so anch'io la virtu' magica {IT-DDS0000045468000100}
Qui la voce {IT-DDS0000045468000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045468000000]
Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]
Marta : M'appari' tutt''amor / Flotow ; Crevel de Charlemagne ; De Lauzieres. Il Trovatore : Ai nostri monti / Verdi ; Cammarano ; [entrambi i brani eseguiti da] B. Gigli, ten. ; orch. sinf. ; [2. brano] Cloe Elmo, mezzosoprano ; U. Berrettoni, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1910-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: M'appari' tutt'''amor {IT-DDS0000053367000100}
Ai nostri monti {IT-DDS0000053367000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053367000000]
Persiani, Giuseppe <1799-1869>
Coro Lirico Marchigiano Vincenzo Bellini [interprete]; Orchestra Filarmonica Marchigiana [interprete]; Cammarano, Salvatore <1801-1852> [librettista]; Cescotti, Lorenzo [interprete]; Cisman, Mirella [interprete]; Dragoni, Maria [interprete]; Gagliardo, Massimiliano [interprete]; Houben, Lisa [interprete]; Mazzola, Enrique [direttore d'orchestra]; Morganti, Carlo [direttore d'orchestra]; Sempere, Jose' A. [interprete]
Ines De Castro : Tragedia lirica in tre atti di Salvatore Cammarano / Giuseppe Persiani ; Orchestra Filarmonica Marchigiana ; Coro Lirico Marchigiano "Vincenzo Bellini" ; Carlo Morganti, maestro del coro ; Enrique Mazzola, direttore ; [cast]: M. Gagliardo, J. Sempre, L. Houben ... [et al.]
Bologna : Bongiovanni, 199.1991-2000
Personaggi e interpreti: Alfonso 4. ; Gagliardo, Massimiliano. Bianca ; Houben, Lisa. Don Pedro ; Sempere, Jose' A.. Elvira ; Cisman, Mirella. Ines De Castro ; Dragoni, Maria. Rodrigo ; Cescotti, Lorenzo
Titolo uniforme: Ines De Castro (1835)/Persiani, Giuseppe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058611000000]
Clemente, Anna [interprete]; Mascilli-Miglierini, Carlo [interprete]
The Art of Playing the Guitar / Francesco Saverio Geminiani . Composition for the cetra or guitar with sn Accompaniament / Giambettista Marella ; Carlo Mascilli Migliorini, chitarra ; Anna Clemente, clavicembalo
Germany : KOCH INTERNATIONAL1996
Personaggi e interpreti: Chitarra ; Mascilli-Miglierini, Carlo. Clavicembalo ; Clemente, Anna
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009996000000]
Cammarano, Salvatore
Mercadante, Saverio [Compositore]; Taddei, Ferdinando [Interprete]; Rosai, Antonio [Interprete]; Angiolini, Maria [Interprete]; Forti Babacci, Clelia [Interprete]; Cajani, Rosa [Interprete]; Soldini, Carlo ; <nd-19/t> [Interprete]; Parmigiani, Luigi <cantante> [Interprete]; Mucci [Editore]
La vestale : tragedia lirica in 3 atti ... da rappresentarsi in Siena nell'Imp. E. R. Teatro dei virtuosissimi sigg. Accademici Rozzi il carnevale 1845-46 / [parole di Cammarano ; musica di Mercadante]
Siena : Mucci, [1846?] Siena ; Mucci1845-1846
1 volume
A p. 2: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti ; Sul front.: Atto 1.: Serto trionfale; atto 2.: La fiamma sacra; atto 3.: Il campo scellerato.
Titolo uniforme: La Vestale. dramma lirico. 1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026094]
De Paul, Gene; Orchestra M.G.M.
Deutsch, Adolph <1897-1980> [direttore d'orchestra]; Mercer, Johnny <1909-1976> [paroliere, autore della poesia]
Sobbin'' women ; June bride : dalla colonna sonora del film NGM: "Sette spose per sette fratelli = Seven brides for seven brothers / [br.1] Howard Keel and Brothers ; [br.2] Virginia Gibson and Girls ; con L''''Orchestra MGM ; dir. A. Deutsch
Milano : MGM, [1954?]1954
Altri titoli:Sette spose per sette fratelli
Seven brides for seven brothers
Sette spose per sette fratelli
Seven brides for seven brothers
Comprende: Sobbin' women {IT-DDS0000069931000100}
June bride {IT-DDS0000069931000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000069931000000]
Del Buono, Filippo
Maschere. Virginia
1861
Personaggi, in alto sul figurino, a matita; interpreti, sulla carta a fronte. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Virginia. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 luglio 1861.
Fa parte di: Napoli 8 Luglio 1861 / Virginia {NA0059 C24-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-10_F6863]
Del Buono, Filippo
Figurino. Virginia
1861
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino Interprete: Galletti Gianoli, Isabella
'note all'opera:' Virginia. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 luglio 1861.
Fa parte di: Napoli 8 Luglio 1861 / Virginia {NA0059 C24-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-10_F6845]
Del Buono, Filippo
Maschere. Virginia
1861
Indicazione dei personaggi e degli interpreti, rispettivamente, in alto sul figurino a matita e sulla carta a fronte. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Virginia. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 luglio 1861.
Fa parte di: Napoli 8 Luglio 1861 / Virginia {NA0059 C24-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-10_F6854]
Del Buono, Filippo
Littori. Virginia
1861
Personaggi, in alto sul figurino, a matita.
'note all'opera:' Virginia. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 luglio 1861.
Fa parte di: Napoli 8 Luglio 1861 / Virginia {NA0059 C24-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-10_F6865]

